Crack92
04-08-2009, 00:49
ciao a tutti ragazzi, all'alba della notte non ho ancora sonno così vengo qua a porvi i miei quesiti e a rompervi i @@ :D
allora, andiamo subito al nocciolo. voglio acquistare un portatile (ancora indeciso se notebook o netbook)
partiamo col dire che, non ne ho davvero bisogno. cioè non sono uno di quelli che viaggia lontano, deve avere sempre il suo pc con sè, scaricare le e-mail e consultare i grafici in excel. dopo tutto ho ancora 16 anni :D
più che altro lo acquistereu come pc secondario, dove terrei "stabilmente" tutti i miei files più importanti, la musica da mettere magari nel lettore mp3, scaricare, guardare qualche film a letto, molto da vicino col pc sul petto, usare msn a letto (questo forse è uno degli scopi che maggiormente mi attira :D)
installerei senza dubbio una distro linux. quindi non mi serve nulla di performante, solo ogni tanto farei partire qualche giochino scemo.
poi terrei un partizione vuota per fare esperimenti con le distro linux più complicate. così da poter avere il fisso con vista sempre stabile e pronto all'uso. premetto che il fisso è un pc nuovo, adatto agli ultimi gaming avendo una 4850, quindi non mi serve assolutamente un portatile performante.
ora ... se dovessi prendere un netbook saprei già di prendere il seashell 1005ha di asus, 10", carino, poco costoso.
però non sò se valga la pena spendere qualche soldo in più per avere un notebook più performante, stando cmq sotto i 500€
ad esempio io avevo adocchiato alcuni acer, come l'aspire 5536. però ho sentito dire che acer è abbastanza scarsa e i suoi prodotti sono qualitativamente scarsi.
voi che mi consigliate? il notebook deve avere una diagonale di massimo 15" (meglio se a 16:9, quindi 15.6) ed un minimo di 12" ma 13 sarebbe meglio. diciamo che l'ideale sarebbe 14" con panorama 16:9
infatti i 10" del netbook sono piccolini, ma mi accontenterei. è vero che ci sono gli 11" ma hanno prezzi troppo spropositatati per le loro caratteristiche, dovrei spendere 80€ in più rispetto all'asus 1005HA.
che mi consigliate voi? :rolleyes:
ecco qua un -->link (http://www.acer.it/acer-v2/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=57588&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=3301442932)<-- alla descrizione tecnica dell'aspire 5536 (sito ufficiale)
il prezzo è < 430€ (prenderi la prima versione, 643G25MN) quindi davvero poco. 250gb sono ottimi, anche troppi. così come i 3gb di ram, ne bastrebbero 2, il processore mi va benissimo, non è nemmeno troppo scarso, e mi fa piacere l'idea di avere una della migliori schede grafiche integrate, batttuta forse solo dalla 9400m di nvidia e dall'hd3300 del 790gx. del masterizzatore dvd non saprei che farmene, quasi quasi mi dà fastidio averlo.
c'è di meglio allo stesso prezzo?
come marca, affidabilità, e marchio proprio ... acer a che livello è?
gli unici punti che non mi piacciono (che sn punti importanti x me) e che mi astengono dall'acquisto di questo notebook sono: il touchpad, spostato troppo sulla sinistra (non sono mancino, però l'idea nn mi fa tanto piacere) il design acer che non mi fa certo impazzire (al di là della grandezza il design del seashell è 1000 volte superiore), il fatto che sia un 15" (ma questo non è un grossissimo problema) preferirei comunque un 14" 16:9. Ah è l'ultima cosa, ma anche questa nn di grandissima importanza, la mancanza del modulo bluetooth. se ci fosse un nb con queste stesse caratteristiche, ma bluetooth, monitor 14" 16:9, design forse poco poco migliore, lo acquisterei domani stesso :D e ovviamente stesso prezzo!
allora, andiamo subito al nocciolo. voglio acquistare un portatile (ancora indeciso se notebook o netbook)
partiamo col dire che, non ne ho davvero bisogno. cioè non sono uno di quelli che viaggia lontano, deve avere sempre il suo pc con sè, scaricare le e-mail e consultare i grafici in excel. dopo tutto ho ancora 16 anni :D
più che altro lo acquistereu come pc secondario, dove terrei "stabilmente" tutti i miei files più importanti, la musica da mettere magari nel lettore mp3, scaricare, guardare qualche film a letto, molto da vicino col pc sul petto, usare msn a letto (questo forse è uno degli scopi che maggiormente mi attira :D)
installerei senza dubbio una distro linux. quindi non mi serve nulla di performante, solo ogni tanto farei partire qualche giochino scemo.
poi terrei un partizione vuota per fare esperimenti con le distro linux più complicate. così da poter avere il fisso con vista sempre stabile e pronto all'uso. premetto che il fisso è un pc nuovo, adatto agli ultimi gaming avendo una 4850, quindi non mi serve assolutamente un portatile performante.
ora ... se dovessi prendere un netbook saprei già di prendere il seashell 1005ha di asus, 10", carino, poco costoso.
però non sò se valga la pena spendere qualche soldo in più per avere un notebook più performante, stando cmq sotto i 500€
ad esempio io avevo adocchiato alcuni acer, come l'aspire 5536. però ho sentito dire che acer è abbastanza scarsa e i suoi prodotti sono qualitativamente scarsi.
voi che mi consigliate? il notebook deve avere una diagonale di massimo 15" (meglio se a 16:9, quindi 15.6) ed un minimo di 12" ma 13 sarebbe meglio. diciamo che l'ideale sarebbe 14" con panorama 16:9
infatti i 10" del netbook sono piccolini, ma mi accontenterei. è vero che ci sono gli 11" ma hanno prezzi troppo spropositatati per le loro caratteristiche, dovrei spendere 80€ in più rispetto all'asus 1005HA.
che mi consigliate voi? :rolleyes:
ecco qua un -->link (http://www.acer.it/acer-v2/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=57588&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=3301442932)<-- alla descrizione tecnica dell'aspire 5536 (sito ufficiale)
il prezzo è < 430€ (prenderi la prima versione, 643G25MN) quindi davvero poco. 250gb sono ottimi, anche troppi. così come i 3gb di ram, ne bastrebbero 2, il processore mi va benissimo, non è nemmeno troppo scarso, e mi fa piacere l'idea di avere una della migliori schede grafiche integrate, batttuta forse solo dalla 9400m di nvidia e dall'hd3300 del 790gx. del masterizzatore dvd non saprei che farmene, quasi quasi mi dà fastidio averlo.
c'è di meglio allo stesso prezzo?
come marca, affidabilità, e marchio proprio ... acer a che livello è?
gli unici punti che non mi piacciono (che sn punti importanti x me) e che mi astengono dall'acquisto di questo notebook sono: il touchpad, spostato troppo sulla sinistra (non sono mancino, però l'idea nn mi fa tanto piacere) il design acer che non mi fa certo impazzire (al di là della grandezza il design del seashell è 1000 volte superiore), il fatto che sia un 15" (ma questo non è un grossissimo problema) preferirei comunque un 14" 16:9. Ah è l'ultima cosa, ma anche questa nn di grandissima importanza, la mancanza del modulo bluetooth. se ci fosse un nb con queste stesse caratteristiche, ma bluetooth, monitor 14" 16:9, design forse poco poco migliore, lo acquisterei domani stesso :D e ovviamente stesso prezzo!