PDA

View Full Version : Dell o Mac per comporre musica??


Bizarre Bazaar
03-08-2009, 16:05
Ciao a tutti!!

Sono un musicista e sto cercando un portatile da utilizzare per comporre musica.

Ho addocchiato alcuni modelli e vorrei un consiglio...il mio budget è 600-700 euro, ma se necessario posso spndere di più!


Cosa ne pensate dei portatili Dell???

Io sono rimasto colpito da 3 modelli:

Studio XPS 16 (1.149 €) >>Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz);Schede video 512MB ATI® Radeon™ HD 3670;Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048];Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD);Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)

Studio 15 (879 €)>> Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 GHz, 3 MB, 1.066 MHz);Schede video 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570;Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz;Unità disco Blu-ray interna fissa (DVD+/-RW + BD-ROM);Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)


Dell serie Latitude, ancora non ne ho in mente uno in particolare,
mi interessa anche per la possibilità di usare 2 batterie...


Il primo l'avrei trovato usato a 700 euro,

il secondo lo vendono a 699 euro a mediaworld,

mentre su questo sito:
eBay_co_uk Shop – Cheap Dell Laptops at NDC Search results for.htm,
si trovano tutti e 3 come prodotti 'ricondizionati',
a prezzi variabili tra i 450 ed i 900 euro circa!!!

Inoltre su questo forum ed in un'altro sito, ( Harware Upgrade ), si trovano Mac Pro a partire da 850 euro usati...nuovi invece sono molti più cari!!

Voi che ne dite??????????

Aspetto un consiglio..grazie, ciao!!

jestermask
03-08-2009, 17:32
Ti dirò, le configurazioni sono di tutto rispetto quindi ma il mac in più ha il sistema operativo che fa la differenza (ed anche l'estetica dell'unibody a mio parere).

Ora, sono consapevole che non si può generalizzare, ma con il mac ti scordi schermate blu e blocchi inaspettati che causano perdite di dati/lavoro. Per non parlare della leggerezza, iniziando a dimenticarti dei pesantissimi antivirus di windows:)

E poi se ne hai la possibilità, fai lo switch a mac ad occhi chiusi:cool:

kil/\ng
04-08-2009, 11:17
Io mi sono preso un Dell Vostro 1320 per il tuo stesso scopo. Se avessi avuto dei soldi in piu', avrei optato per un Mac! Per quanto riguarda il sistema operativo, mi creero' una partizione per windows senza connessioni ecc., da usare solo per produrre. Ci sono anche delle distro linux per la produzione. Poi le schermate blu che fanno perdere i dati non creano problemi se non fai dei live (e anche in quel caso basterebbe una partizione con windows ben configurato e depurato di servizi e processi non necessari allo scopo).

jestermask
04-08-2009, 11:44
Si si ovviamente con windows fai egregiamente tutto quello che ti serve. Però io credo che se uno ha la possibilità di switchare deve assolutamente sfruttarla.

Crack92
04-08-2009, 11:45
mah ... io le uniche schermate blu con windows le ho avute solo con windows 98 e millenium. da quando uso i so microsoft basati su kernel net ( dal 2000 fino a vista) non mi si è MAI presentata una schermata blu

dipende da voi ... :rolleyes:

mio fratello ha recentemente acquistato il nuovo macbook air, l'ho usato. ma non mi ci trovo per niente. sicuramente sarà colpa dell'abitudine a windows, ma l'ho trovato personalmente poco intuitivo e per fare le operazioni che faccio su windows perdevo il triplo del tempo dato che non sapevo come orientarmi.

tutto imho ovviamente.
io credo che un software, anche se nn si conosca affatto dovrebbe essere intuitivo al massimo ed avere dentro di se un how to per spiegarti nei minimi particolari tutte le sue funzioni.

ad esempio linux iniziando da ubuntu l'ho imparato ad usare in un istante. e mi ci trovo davvero bene che adesso so usare anche le distro più difficili.

forse per il tuo lavoro il sistema operativo ideale potrebbe essere Ubuntu Studio http://ubuntustudio.org/