View Full Version : Nas per uso casalingo, quale tra il Synology DS109j e il Dlink DNS-313.
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di nas da mettere a casa, al quale penso che accederò solo io o al massimo 2 o 3 persone non in contemporanea, mi serviva anche per accedere hai files dall'esterno.
Pensavo al ds109j, in quanto integra il bittorent ed emule, e pensavo di mandare il pensione il vecchio muletto (un pIII ), la cosa si può fare? riesce a scaricare come un computer?
Altrimenti poteri prendere il dlink e risparmiare una €50, e continuare a scaricare con il muletto.
http://www.xbitlabs.com/images/networking/dlink-dns313/icon.gif
dlink dnd-313 recensione (http://www.xbitlabs.com/articles/networking/display/dlink-dns313.html)
http://www.synology.com/ita/products/DS109j/images/top.jpg
Synology DS109j (http://www.synology.com/ita/products/DS109j/index.php)
grazie per i consigli e un saluto a tutti
tutmosi3
03-08-2009, 16:28
Il Synology vince facile.
E' molto superiore al D-Link.
Ciao
webgandalf
03-08-2009, 16:43
La sola interfaccia di amministrazione ed utilizzo del Synology vale la differenza di spesa tra le 2 macchine .
Qua
http://www.synology.com/enu/products/demo/index.php
puoi provarne una demo su una loro macchina .
grazie per le risposte, anche io penso che €50 valga la pene prendere il Synology, il link della demo è stato molto interessante grazie.
Per il server bittorent e Emule, mi sapete dire qualcosa?
la velocità di up e do e regolabile?
ci sono limitazione nei files scaricabili?
inter1908
04-08-2009, 11:43
grazie per le risposte, anche io penso che €50 valga la pene prendere il Synology, il link della demo è stato molto interessante grazie.
Per il server bittorent e Emule, mi sapete dire qualcosa?
la velocità di up e do e regolabile?
ci sono limitazione nei files scaricabili?
Di che prezzi parliamo?
Rei & Asuka
04-08-2009, 15:10
La sola interfaccia di amministrazione ed utilizzo del Synology vale la differenza di spesa tra le 2 macchine .
Qua
http://www.synology.com/enu/products/demo/index.php
puoi provarne una demo su una loro macchina .
Ciao, vedo che sei di Asti e ne capisci di NAS... Hai per caso un negozio nel settore? Grazie :)
Di che prezzi parliamo?
il d-link e sui 80+ss i ds109j e 140+ss
webgandalf
11-08-2009, 07:35
Ciao, vedo che sei di Asti e ne capisci di NAS... Hai per caso un negozio nel settore? Grazie :)
Vista la situazione generale ad Asti io preferisco comprare ( e non solo NAS ) online .
Sarei interessato anche io a questo dispositivo. Se qualcuno ne entra in possesso sarebbe interessante una descrizione approfondita. Grazie
ho preso il ds109j, quando arriva scrive le mie impressioni
inter1908
12-08-2009, 13:54
ho preso il ds109j, quando arriva scrive le mie impressioni
non abbandonarci ... mi dici dove lo hai acquistato e a che prezzo? Anche in pvt.
Grazie
lo preso su ebay a 144+ss , cmq nel sito della Synology DS109j lo vendono a 130€ ma non era disponibile
e' arrivato oggi, l'installazione del disco è stata semplicissima anche le premi impostazione davvero molto semplici, peccato che non danno il manuale cartaceo la solo su dvd, vuol dire che lo stamperò a presto per altre info
dopo un po di prove, devo dire che il nas è abbastanza semplice da configurare l'interfaccia web è molto chiara, anche se bisogno avere una certa dimestichezza nella configurazione delle porte del router, la gestione degli utenti non è semplicissima si devo fare un pò di prova per capire come si devono dare i permessi per le varie cartelle, una nota dolente e che non danno nulla di stampato c'è solo il cd con vari programmi e il manuale è in formato Pdf, per il resto nessun problema, ho copiato 115 gb con la porta usb del nas dalle 10 del mattino ha finito alla 17 del pomeriggio, se volete sapere altro fatemi sapere
Saluti
inter1908
01-09-2009, 12:40
Chiedo scusa, ma qualcuno di voi nonn ha mai pensato di costruirsi in modo autonomo il NAS sfruttando un vecchio pc o un mini-itx con freenas o ubuntu?
tutmosi3
01-09-2009, 15:01
Chiedo scusa, ma qualcuno di voi nonn ha mai pensato di costruirsi in modo autonomo il NAS sfruttando un vecchio pc o un mini-itx con freenas o ubuntu?
Io l'ho fatto ma non con Ubuntu e men che meno con FreeNAS.
Ho usato Debian.
Ciao
inter1908
01-09-2009, 15:08
Io l'ho fatto ma non con Ubuntu e men che meno con FreeNAS.
Ho usato Debian.
Ciao
ma i risultati come ti sono sembrati?
tutmosi3
01-09-2009, 16:47
Ne sono soddisfatto.
Sempre acceso, consuma poco, è silenzioso e fresco.
Fa da server di backup/storage, poco P2P, XMMS a manetta, FTP, Mail, ecc.
Ciao
inter1908
01-09-2009, 16:49
Ne sono soddisfatto.
Sempre acceso, consuma poco, è silenzioso e fresco.
Fa da server di backup/storage, poco P2P, XMMS a manetta, FTP, Mail, ecc.
Ciao
va beh, ma hai usato un pacchettop aprticolare o ti sei configurato nfs e samba?
tutmosi3
01-09-2009, 16:53
Tutto fatto a mano.
Assemblaggio, installazione, configurazione, ecc.
Ho usato Samba.
Ciao
inter1908
01-09-2009, 16:55
Tutto fatto a mano.
Assemblaggio, installazione, configurazione, ecc.
Ho usato Samba.
Ciao
hai creato una interfaccia grafica cheti consente di configuarlo/gestirlo anche da remoto ? io in merito avevo trovato webmin ...
tutmosi3
01-09-2009, 20:56
Essendo un server avrei preferito astenermi dal DE ma siccome lo usa anche mia moglie la rioga di comando sarebbe stato troppo quindi ho messo Gnome.
Per l'amministrazione remota mia moglie usa VNC a me basta Webmin.
Ciao
Chiedo scusa, ma qualcuno di voi nonn ha mai pensato di costruirsi in modo autonomo il NAS sfruttando un vecchio pc o un mini-itx con freenas o ubuntu?
io all'inizio ci avevo pensato, ma non avrei ottenuto gli stessi consumi tra 10 w e 26w, nessun mini-itx o Atom con pico-psu consuma cosi poco, è un sistema molto più semplice da gestire di un computer, ed è grande quanto un hd esterno
inter1908
02-09-2009, 21:36
io all'inizio ci avevo pensato, ma non avrei ottenuto gli stessi consumi tra 10 w e 26w, nessun mini-itx o Atom con pico-psu consuma cosi poco, è un sistema molto più semplice da gestire di un computer, ed è grande quanto un hd esterno
Tu che modello hai preso a che prezzo?
Tu che modello hai preso a che prezzo?
il http://www.synology.com/ita/products/DS109j/images/top.jpg
Synology DS109j (http://www.synology.com/ita/products/DS109j/index.php) a 140+ss, nello shop della Synologi si trova a 130+ss
il http://www.synology.com/ita/products/DS109j/images/top.jpg
Synology DS109j (http://www.synology.com/ita/products/DS109j/index.php) a 140+ss, nello shop della Synologi si trova a 130+ss
A distanza di tempo, credo che tu abbia delle impressioni da donarci riguardo al supporto a Torrent ed Emule :) :)
Come vanno? Li hai stressati per benino? ;)
Grazie per l'aiuto!
P.s. in queste ore sono indeciso tra Qnap e Synology. Funzione primaria: P2P e FTP Server.
A distanza di tempo, credo che tu abbia delle impressioni da donarci riguardo al supporto a Torrent ed Emule :) :)
Come vanno? Li hai stressati per benino? ;)
Grazie per l'aiuto!
P.s. in queste ore sono indeciso tra Qnap e Synology. Funzione primaria: P2P e FTP Server.
ciao, ti posso dire ho provato sia il servizio Torrent che Emule sono tutti e due molti semplici da usare e configurare per il Torrent si puo usare anche un programma che danno che si chiama Dowload redirector senza dovere entrare nel nas dal Web, l'unica pecca che non puoi scaricare files delle collezioni con Emule, non so se tu li usi, io molto, per il resto si posso fare tutte le ricerche che vuoi come se avessi Emule, usa sia i server che la rete kad, fammi sapere se vuoi altre info.
Il Qnap lo escluso perchè costava 50€ in più e non penso si meglio di questo.
Saluti
ciao, ti posso dire ho provato sia il servizio Torrent che Emule sono tutti e due molti semplici da usare e configurare per il Torrent si puo usare anche un programma che danno che si chiama Dowload redirector senza dovere entrare nel nas dal Web, l'unica pecca che non puoi scaricare files delle collezioni con Emule, non so se tu li usi, io molto, per il resto si posso fare tutte le ricerche che vuoi come se avessi Emule, usa sia i server che la rete kad, fammi sapere se vuoi altre info.
Il Qnap lo escluso perchè costava 50€ in più e non penso si meglio di questo.
Saluti
Grazie, sei stato molto gentile. Credo che tra qualche minuto lo compro online :D
Rimango un po' perplesso solo per la questione delle collezioni di emule, ma credo che posso sorvolare :) Comunque sia, è possibile fare il "copia/incolla" di diversi link ed2k in una botta sola?
Per il resto, è ben accetto qualsiasi commento... tipo la rumorosità (sempre che monti qualche ventola), o la compatibilità/velocità/facilità d'uso con l'hard disk, et similia :)
Ciao!
EDIT: tra i siti indicati per l'acquisto sul sito di synology, c'è uno in particolare che vi sentite di consigliarmi? :)
Grazie, sei stato molto gentile. Credo che tra qualche minuto lo compro online :D
Rimango un po' perplesso solo per la questione delle collezioni di emule, ma credo che posso sorvolare :) Comunque sia, è possibile fare il "copia/incolla" di diversi link ed2k in una botta sola?
Per il resto, è ben accetto qualsiasi commento... tipo la rumorosità (sempre che monti qualche ventola), o la compatibilità/velocità/facilità d'uso con l'hard disk, et similia :)
Ciao!
EDIT: tra i siti indicati per l'acquisto sul sito di synology, c'è uno in particolare che vi sentite di consigliarmi? :)
Certo per il copia e incolla penso si una buona idea :), per la rumorosità monta una ventola da 50 mm abbastanza silenziosa, si sente un po l'hd anche se ho preso un Samsung da 1tb a 5400 rpm lo sento quando scrive e legge, certo il rumore è sopportabilissimo, non so se hai giù un hd da mettere, questo della samsung come storage sono ottimi, è abbastanza facile da configurare certo ma non è per utenti alle prime armi, non ti danno nessuna guida stampata e tutto nel dvd e nella pagine della gestione del nas, per il sito io lo preso su Ebay, ma oggi lo prendere dal loro shop nel sito, ci sei andato, non ti consiglio molto il mio venditore perchè non mi è piaciuto come mi ha imballato il nas, cmq ti mando il lik dove lo preso io.
Saluti
P.s
Non riesco a trovare dove lo visto a €127 non era proprio un negozio più che altro erano delle pagine del loro sito dove lo potevi comprare...
Certo per il copia e incolla penso si una buona idea :).....
(cut)
Credo proprio che, grazie a te, mi sono convinto dell'acquisto. Ora devo solo capire dove acquistarlo :)
Ho alcuni hard disk a disposizione,ma ne voglio prendere uno da 1TB.. pensavo anche io a Samsung, che aveva fama di esser tra i più silenziosi. :)
Questo sarà il mio primo NAS ! :fagiano:
Chiedo scusa, ma qualcuno di voi nonn ha mai pensato di costruirsi in modo autonomo il NAS sfruttando un vecchio pc o un mini-itx con freenas o ubuntu?
presente! con ubuntu server, ma ho anche provato freenas (lo ho trovato un po' limitato)
presente! con ubuntu server, ma ho anche provato freenas (lo ho trovato un po' limitato)
ah, ho anche provato openfiler. Lo trovo molto migliore di freenas, ma siccome volevo maggiore controllo e la possibilità di installare altro software senza andare a cercare pacchetti in giro, o peggio, doverli compilare, ho optato x ubuntu server
Credo proprio che, grazie a te, mi sono convinto dell'acquisto. Ora devo solo capire dove acquistarlo :)
Ho alcuni hard disk a disposizione,ma ne voglio prendere uno da 1TB.. pensavo anche io a Samsung, che aveva fama di esser tra i più silenziosi. :)
Questo sarà il mio primo NAS ! :fagiano:
Preso!
A giorni mi dovrebbe arrivare :) Ci ho abbinato un bel WD Caviar Green da 1TB.
Spero di non soffrire troppo per imparare a gestirlo ;)
Preso!
A giorni mi dovrebbe arrivare :) Ci ho abbinato un bel WD Caviar Green da 1TB.
Spero di non soffrire troppo per imparare a gestirlo ;)
Ottimo acquisto se hai qualche problema chiedi e se posso ti aiuto volentieri :)
Ottimo acquisto se hai qualche problema chiedi e se posso ti aiuto volentieri :)
Grazie Sunat5, sei gentilissimo :)
Grazie Sunat5, sei gentilissimo :)
Ti sei scontrato anche tu con il problema del "Kad non connesso" ? :(
no a me funziona senza problemi, come ti connetti ad internet tramite router? hai configurato le porte bene?
no a me funziona senza problemi, come ti connetti ad internet tramite router? hai configurato le porte bene?
A distanza di qualche oretta, mi si è collegato anche il Kad ;)
Pollocedrone
21-09-2009, 15:00
Ciao a tutti, sono interessato anche io all'acquisto del ds109j (in giro per la rete lo troverei a 137 euro con ss incluse). Avrei alcune domande "stupide"...spero che i due possessori mi possano aiutare :P
- posso collegarci un hd sata I (non sata II)?
- una volta collegato al router...dal pc ci posso "navigare dentro" e trasferire dei file da e per il pc? Con che velocità? E riprodurli dal nas?
- Per quanto riguarda i client p2p (emule e bittorrent): se in giro per la rete trovo dei link ed2k e torrent...e ci clicco sopra...si aggiungono in automatico in download o devo fare copia incolla a mano?
Scusate le domande, ma sono alquanto niubbo in termini di nas, grazie :)
Ciao :)
- posso collegarci un hd sata I (non sata II)?
Il NAS supporta lo standard SATA II, ma per quanto ne so, non ci sono conflitti tra i due standard. Mi è sempre capitato di installare Hard Disk Sata II su controller con SATA I, e non avere problemi... Forse, però, un'indagine in rete prima, o su questo forum, sarebbe una buona idea :)
- una volta collegato al router...dal pc ci posso "navigare dentro" e trasferire dei file da e per il pc? Con che velocità? E riprodurli dal nas?
Il NAS offre una pannello web di gestione che è davvero una figata :)
Poi, ovviamente, puoi vederlo da PC come hard disk e "navigarci dentro"...
Inoltre, i modi per accedere al NAS sono davvero tanti (FTP, SSH, Telnet); per non parlare del fatto che può diventare un centro multimediale per lo streaming di musica e film :-D
Sul sito della Synology puoi accedere ad una DEMO del pannello di gestione ed avere un'idea di cosa offre :)
- Per quanto riguarda i client p2p (emule e bittorrent): se in giro per la rete trovo dei link ed2k e torrent...e ci clicco sopra...si aggiungono in automatico in download o devo fare copia incolla a mano?
I link ed2k ed i file .torrent si possono dare in pasto al NAS sia tramite interfaccia WEB, e sia tramite un programma che offre la Synology e si installa su pc: "Download Redirect". Però non so se al click si attiva in automatico o va comunque aperto prima il programma. Io amo usare l'interfaccia web. :)
Scusate le domande, ma sono alquanto niubbo in termini di nas, grazie :)
Anche io ;)
Altre note:
Oltre a citare i tanti pregi, devo tirar fuori anche i diffetti:
per ora quello che mi ha fatto rosicare di più, è il client Emule (aMule) che ogni tanto non visualizza la lista dei download in corso: è un bug solo a livello di interfaccia utente, poichè ho potuto verificare tramite SSH, che i download "sotto" continuano a girare tranquillamente.
Sono fiducioso nei continui rilasci firmware della Synology per questo tipo di problemi.
Io ho pagato il NAS a 146€ spedizione comprese, ed ho abbinato un bel WD Caviar Green.
A presto! :)
prospero0
22-09-2009, 08:16
Ciao Slide
volevo chiederti se effettui un uso contemporaneo di più risorse , cioè se fai streaming e contemporaneamente si utilizza amule e torrent il sistema regge?
o si può usare solo una risorsa alla volta
Ciao Slide
volevo chiederti se effettui un uso contemporaneo di più risorse , cioè se fai streaming e contemporaneamente si utilizza amule e torrent il sistema regge?
o si può usare solo una risorsa alla volta
senza problemi io ho fatto streaming, è utilizzavo emule e torrent nessun problema tutto dipende anche dalla rete ma il sistema non ha fatto una piega
Ciao Slide
volevo chiederti se effettui un uso contemporaneo di più risorse , cioè se fai streaming e contemporaneamente si utilizza amule e torrent il sistema regge?
o si può usare solo una risorsa alla volta
Per ora sto usando torrent ed amule intensamente, ed il sistema risponde ancora bene, quando accedo al pannello web, oppure all'hard disk in rete.
Il prossimo passo è settare il "centro multimediale" (audio/video), ma ancora non ho avuto tempo :)
senza problemi io ho fatto streaming, è utilizzavo emule e torrent nessun problema tutto dipende anche dalla rete ma il sistema non ha fatto una piega
Ah bueno!
Ottima info :)
Ora ho io un'altra domanda :)
Siete riusciti ad installare IPKG ? (che sarebbe l' apt-get, emerge, Synaptic della situazione :p )
Inoltre, mi piacerebbe un confronto con chi possiede un QNAP di pari livello al DS109j :) Dovremmo cercare di organizzarci in qualche thread dedicato :)
Buona giornata a tutti!
prospero0
22-09-2009, 10:12
@ sunat5 grazie
ma che tipo di file? mp3? o video hd?
grazie
@ sunat5 grazie
ma che tipo di file? mp3? o video hd?
grazie
erano mp3 e video no hd
Ora ho io un'altra domanda :)
Siete riusciti ad installare IPKG ? (che sarebbe l' apt-get, emerge, Synaptic della situazione :p )
Inoltre, mi piacerebbe un confronto con chi possiede un QNAP di pari livello al DS109j :) Dovremmo cercare di organizzarci in qualche thread dedicato :)
Buona giornata a tutti!
Io ho provato a installare sia il pacchetto gia pronto per transmission che ipkg e sono in alto mare........sul sito ufficiale il ds109j e' poco considerato
...Samsung da 1tb a 5400 rpm lo sento quando scrive e legge, certo il rumore è sopportabilissimo, non so se hai giù un hd da mettere, questo della samsung come storage sono ottimi...
è un samsung 3,5" 5400rpm ? che modello è ? se poi in pvt mi puoi dire anche dove l'hai preso ti ringrazio ;)
è un samsung 3,5" 5400rpm ? che modello è ? se poi in pvt mi puoi dire anche dove l'hai preso ti ringrazio ;)
il modello è il EcoGreen F2 HD103SI (link produttore) (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=78&model_cd=440&tab=fea&ppmi=1170), ti mando in pm il sito del negozio.
Volevo segnala L'uscita della versione DSM 2.2, (link) (http://www.synology.com/enu/products/features/index.php), ci sono novità interessanti hanno inserito un firewall, e il blocco automatico in caso attacco, ottima cosa, hanno anche migliorato il servizio UPnP, prima avevo qualche problema con xbox media center non riuscivo a portare i film avanti e indietro, ora è tutto risolto.
Per scaricarlo :link (http://www.synology.com/support/download.php?lang=enu&m=DS109j)
pinco333
30-10-2009, 00:43
Scusate si riesce a tenere collegato sia il cavo usb che quello ethernet contemporaneamente e ad accedere via lan al NAS ?
grazie sunat5
sono molto interessato a questo nas e volevo chiedere un'altra cosa, è possibile utilizzare il download http da siti tipo rapidshare o megauploag anche senza avere account premium ?
Scusate si riesce a tenere collegato sia il cavo usb che quello ethernet contemporaneamente e ad accedere via lan al NAS ?
no funziona solo via lan l'accesso hai dati, le porte usb servono solo per collegare la stampante e collegare hd o penna usb che possono essere visti solo dal nas, non so se con la versione nuova sia cambiato qualcosa.
grazie sunat5
sono molto interessato a questo nas e volevo chiedere un'altra cosa, è possibile utilizzare il download http da siti tipo rapidshare o megauploag anche senza avere account premium ?
io penso di si xche tu copi e incolli il link, e lui lo scarica, la prova non lo fatta, io ho scaricato di solito driver e cose simile dai siti dei vai produttori
io penso di si xche tu copi e incolli il link, e lui lo scarica, la prova non lo fatta, io ho scaricato di solito driver e cose simile dai siti dei vai produttori
non è questa cosa che mi farà cambiare idea, ma è una cosa interessante se funziona...
è possibile gestirlo da remoto al di fuori della rete locale vero ? utilizzo servizi di no-ip sul router
non è questa cosa che mi farà cambiare idea, ma è una cosa interessante se funziona...
è possibile gestirlo da remoto al di fuori della rete locale vero ? utilizzo servizi di no-ip sul router
si lo utilizzo sul router , con il servizio DDNS, mi sono registrato su www.No-ip.com, il nas accede da solo e se dovessi cambiare ip, magari ti cade la linea, il Nas si registra di nuovo, ti devi ricordare solo il tuo indirizzo, è davvero molto comodo, è utile per darli agli amici e parenti per acceder a photo station e agli altri servizi
mi sono letto un po' questo 3d ed altri simili ed all afine mi sono preso il synology 109j : tutto molto facile ed oggi dall'ufficio riuscivo a vedere la musica le mie foto ecc. Un unico dubbio : mi sembra un po' lento! Accedeno da remoto (ma nache dall'interno della rete le prestzioni sono simili) vedo la root, clesisdra e poi entra nelle cartelle sottostanti. La hd montato è un wd da 1 tera 7200 rpm cosa potrebbe essere che rallenta...oppure questa è la normale velocità?
Un unico dubbio : mi sembra un po' lento! Accedeno da remoto (ma nache dall'interno della rete le prestzioni sono simili) vedo la root, clesisdra e poi entra nelle cartelle sottostanti. La hd montato è un wd da 1 tera 7200 rpm cosa potrebbe essere che rallenta...oppure questa è la normale velocità?
mi sembra strana dentro la rete interna è veloce il tempo di caricare la pagina e sono dentro il sistema, che Router hai?
mi sembra strana dentro la rete interna è veloce il tempo di caricare la pagina e sono dentro il sistema, che Router hai?
il router è un netgear dgn2000 ma non credo possa essere quello il collo di bottiglia almeno che non vi sia qualcosa da settare di cui non ho tenuto conto. Mi aspettavo che i tempi di accesso al disco su rete interna fossero simili all'accesso ad un hd esterno questo invece è molto più lento
il router è un netgear dgn2000 ma non credo possa essere quello il collo di bottiglia almeno che non vi sia qualcosa da settare di cui non ho tenuto conto. Mi aspettavo che i tempi di accesso al disco su rete interna fossero simili all'accesso ad un hd esterno questo invece è molto più lento
hai provato ad accedere hai files, tramite il servizio Win/Mac OS workgroup? come accedi di solito? tramite unità di rete?
per il router non credo ci sia nulla da impostare, io penso che si dovrebbe fare lavorare a 1000 bit per vedere la differenza, io ci stavo pensando ad acquistare uno switch 10/100/1000, solo che non trovo un router che sia 10/100/1000 più wifi n e modem.
§enza§enso
02-11-2009, 23:35
ciao a tutti!!
ho acquistato anche io il ds109j!!
soddisfatissimo! l'ho trovato un pò ostico all'inizio nel configurare il tutto ma alla fine ho avuto la meglio!!
lo uso principalmente per P2P e, a breve, per storage di filmati e musica da riprodurre tramite EMTEC N200 collegato alla tv..
trovo però delle cose che non mi vanno a genio..
è molto lento nella riproduzione delle immagini e dei file audio....voi come lo trovate??
per adesso è collegato ad un router della digicom michelangelo wave..
tra un paio di settimane sarà collegato ad un access point Kraun 10/100 collegato a sua volta, via wireless, al router di Alice...
pinco333
11-11-2009, 20:22
ciao a tutti!!
ho acquistato anche io il ds109j!!
soddisfatissimo! l'ho trovato un pò ostico all'inizio nel configurare il tutto ma alla fine ho avuto la meglio!!
lo uso principalmente per P2P e, a breve, per storage di filmati e musica da riprodurre tramite EMTEC N200 collegato alla tv..
trovo però delle cose che non mi vanno a genio..
è molto lento nella riproduzione delle immagini e dei file audio....voi come lo trovate??
per adesso è collegato ad un router della digicom michelangelo wave..
tra un paio di settimane sarà collegato ad un access point Kraun 10/100 collegato a sua volta, via wireless, al router di Alice...
Ma che client torrent usa ? Funziona bene ?
Ma che client torrent usa ? Funziona bene ?
Usa rtorrent :)
pinco333
11-11-2009, 21:03
no funziona solo via lan l'accesso hai dati, le porte usb servono solo per collegare la stampante e collegare hd o penna usb che possono essere visti solo dal nas, non so se con la versione nuova sia cambiato qualcosa.
Scusa ma collegandolo (DS-109) tramite e-sata al PC , la LAN funzionerebbe comunque ?
Scusa ma collegandolo (DS-109) tramite e-sata al PC , la LAN funzionerebbe comunque ?
il DS-109j non la porta e-sata, solo tre USB 2.0.
pinco333
11-11-2009, 21:29
il DS-109j non la porta e-sata, solo tre USB 2.0.
infatti avevo specificato DS-109 (anche se un po OT per una j!)
Non si puo comunque vero ?
infatti avevo specificato DS-109 (anche se un po OT per una j!)
Non si puo comunque vero ?
no perchè i nas non si possono usare come unità esterne via usb o e-sata, almeno no quelli seri.
Appena ordinato, non vedo l'ora di provarlo :)
ma cosa hai preso?
SYNOLOGY DS-109J, Hd da 2 Tb e router Netgear DGN2200 per sostituire un Netgear DG834G.
Il Nas mi servirà per archiviare file a cui dovrò accedere con due pc, uno smartphone android,ps3 e lettore multimediale.
l'hai preso usato? xche non è più in produzione da almeno un anno.
io mi trovo bene mai un problema e considera che lo tengo sempre accesso.
Ci sono grandi differenze tra il 109 e il 110?
Il mi sto accingengo a prendere il secondo.
Ci sono grandi differenze tra il 109 e il 110?
Il mi sto accingengo a prendere il secondo.
certo il 109j a un processore da 233 Mhz mentre il 110j ne ha uno da 800Mhz e la differenza si sente anche quando si caricano i files, te lo dico per esperienza visto che possiedo anche il 210j
certo il 109j a un processore da 233 Mhz mentre il 110j ne ha uno da 800Mhz e la differenza si sente anche quando si caricano i files, te lo dico per esperienza visto che possiedo anche il 210j
Ok grazie. Allora vado per il 110.
L unica cosa che mi frena e' la possibile uscita di un nuovo modello con usb3.0, magari a breve.
anche io pensavo la stessa cosa, perché volevo cambiare il 109j con il ds111, non si può sapere se hanno in progetto qualcosa con usb3 e sata3, io ti consiglio che se ti serve prendilo, le porte usb del nas le usi molto poco visto che fai tutto tramite la porta LAN.
No, l'ho comprato nuovo.
La ventola è rumorosa?
Con gli ultimi firmware la ventola è diventa silenziosa considera che la puoi anche staccare più che la ventola a me da fastidio la vibrazioni dell hd, io monto un hd da 320gb della wd, magari il tuo non vibra.
Perfetto. Sai mica indicarmi un forum italiano dove trovare guide ben fatte sulla configurazione e l'utilizzo di questo nas? O c'è un thread su hwu?
questo il thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133021&highlight=synology) del ds110j (tanto il software è lo stesso), questo (http://www.synologyitalia.com/) è quello ufficiale della Synology, qui ci sono molte guide, ma rispondono poco non è molto attivo, sei problemi chiedi anche qui.
saluti
Mi sa che ho fatto una cazzata.....
Io ho ordinato il Synology su Pixmania e come saprete quando scegli un prodotto il sito ti propone degli articoli abbinabili. E' tra queste proposte che ho scelto l'hd per il nas.
Il fatto è che io ne ho scelto uno da 2 Tb e leggo adesso nella scheda tecnica che il 109j gestisce al massimo hd da 1 Tb :muro: :muro:
Sul sito della Synology sembra che aggiornando il nas si amplii la compatibilità ai nas da 2 Tb ma a questo punto ho qualche timore che vada storto qualcosa :mc:
Intanto ho mandato una email a Pixmania per chiedere conferma della compatibilità visto che l'hd lo propongono loro in abbinamento al nas, se cadono dalle nuvole cercherò di farmi valere.
Funziona lo stesso, vai tranquillo. Era uguale per il 110. La compatibilita' portata da 2tb a 3tb
Funziona lo stesso, vai tranquillo. Era uguale per il 110. La compatibilita' portata da 2tb a 3tb
Ma perche' lo hai preso il 109? A quel prezzo anzi, poco meno anche, si trova il ds110j. ;)
Su Synologyitalia.com leggo che dall'aggiornamento DSM 2.1 è stata ampliata la compatibilità con gli HD da 2TB da parte dei Synology Disk Station x09, x08 e x07, ad eccezione però dei modelli DS109j, DS108j e DS107e :muro: :muro:
Post : Link (http://synologyitalia.com/yaf_postsm4050_Firmware-DSM-2-1---839.aspx)
Poi però se vado a cercare nella lista degli Hd compatibili trovo proprio il modello da me ordinato, ovvero il WD20EARS.
stai tranquillo con la versione dsm 3.0 e successive hanno esteso la compatibilità con hd di dimensione maggiori a 1tb.
fai cosi prendi l'hd lo formatti tu mettendolo in un box esterno ho dentro il pc, formattazione lenta, meglio sarebbe inizializzarlo da capo con il programma specifico del produttore dell'hd e riprova.
Aprire quelle porte non serve a nulla, dentro la rete non devi aprire nessuna porta.
p.s.
Forse ho capito il problema, se vai qui (http://www.synology.com/support/hd.php?lang=ita&bays_id=1&product_id=37#3.5), ti dice i vari hd compatibili, e ti dici prima di installare dischi di 2 tb installare un disco con una capacità inferiore poi levarlo e installare quello da 2tb, è per questo che non riesci ad installarlo direttamente nel disco da 2 tb.
Avevo letto quella dicitura ma è relativa al altri modelli di hd, nel mio non è specificato niente e pensavo non fosse necessario.
Cavolo... ora dovrei trovarne uno più piccolo e che sia anche compatibile, uff...
Ma l'aggiornamento del firmware non si può fare attraverso la porta usb?
no si deve fare tramite installazione di tutto il software, penso basti un qualsiasi hd sata di tagli minore o uguale ad un 1Tb.
puoi provare sempre a formattare l'hd 2tb e vedere se l'installazione va avanti, ovviamente con l'ultima dsm.
Avete avuto modo di provare il DS-109J con queste applicazioni android?
SynoLoad (https://market.android.com/details?id=com.patey.SynoLoad)
DS Audio (https://market.android.com/details?id=com.synology.DSaudio)
DS Photo (https://market.android.com/details?id=com.synology.dsphoto)
DS File (https://market.android.com/details?id=com.synology.DSfile)
l'unica che non riesco a fare funzionare e Synoload le altre funzionano bene, ti puoi collegare anche da internet, invece anche un'app. per la gestione generale del nas
Ok, risolto con l'hd da 1 Tb, adesso sto completando la procedura con quello da 2 Tb.
Se qualcuno vuole un Hd nuovo nuovo lo vendo io :D
Ottima notizia, penso di avere capito che hai risolto come dicevo io.
Si ho risolto in quel modo, grazie 1000! :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:
Adesso mi sto un pò perdendo nelle impostazioni del Nas..... mi sa che devo leggermi la guida :D
Visto che il grosso dei dati che devo spostarci sono su un Hd esterno posso collegarlo tramite usb e copiare i dati?
prego figurati :),si lo potresti fare ma te lo sconsiglio la porta usb è molto lenta, se non ricordo male per trasferire 160gb ci sono stato un paio di ore,meglio se riesci a passare attraverso la lan, poi fai tu
Sono in possesso di un router Netgear DGN2200 con il quale collego in wireless, senza problemi di sorta, due pc e saltuariamente smartphone e tablet.
Via ethernet ho collegato il Synology DS-109j ma ho riscontrato dei problemi sulla stabilità del wireless, con molti download in corso diventava impossibile "agganciarsi", in pratica i pc vedono la rete ma pur avendo le credenziali corrette non riescono a collegarsi.
Riducendo a 3 il numero massimo di download contemporanei il problema si presenta comunque ma molto più saltuariamente.
Possibile che un nas collegato via ethernet al router possa causare tali problemi al modulo wireless?
Il firmware del router è il V1.0.0.36_7.0.36
Ci sono settaggi particolari da fare sul Synology DS-109j? Intanto stasera lo aggiorno all'ultima versione del DSM.
hai chiesto nel 3d del router?, il problema sarà da imputare al router non credo al nas.
hai provato a cambiare porta nello roter? tipo se il nas è messo nella uno lo mette nelle due. Per ora non mi viene altro.
Ecco la loro risposta :
In pratica devo fare da beta tester....
avevo il tuo stesso problema per questo ho preferito tenermi il muletto per scaricare, io credo che il problema sia la cpu del Nas che è troppo poco potente per gestire in modo corretto amule, prova la 4.1 che hai da perdere? i dati non vengono toccati.
non ho provato con il ds111, chi sa se lo fa anche con una cpu da 1,6 GHz
il problema non è la cpu, ma proprio il dsm, infatti con la versione 2.x questo problema non c'era, è comparso dalla 3.x in poi, purtroppo non è possibile il downgrade e non ho avuto voglia di cercare e provare a forzarlo
l'unico modo per usarlo è caricare 1-2 file al max, così QUASI funziona bene
comunque tentando e ritentando di accedere alla pagina i download compaiono e si riescono a eliminare
io avevo una decina di file in download e ci ho messo giorni a eliminarli tutti, ora uso principalmente torrent (come quando avevo la linea filtrata) ed emule solo il minimo necessario
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.