View Full Version : Problema avvio windows xp.. caricamento delle dll del kernel necessarie...?
Markus93
03-08-2009, 15:04
Salve!
Da sta mattina l'altro mio computer non funziona più.. se lo accendo mi esce un messaggio di errore "caricamento delle dll del kernel necessarie"...
Ho provato varie soluzioni, ma niente.
Ho provato ad avviare in modalità provvisoria per fare gli aggiornamenti (come suggerisce la microsoft), ma non mi fa entrare neanche in modalità provvisoria.
Ho provato a copiare i file ntoskrnl.exe e hal.dll attraverso il cd di installazione windows, ma invece di copiarle dice "accesso negato".
Ho provato con i vari comandi fixboot, fixmbr, bootcfg \builder e chkdsk \r chkdsk \p, ma è stato tutto inutile.
Penso che questo problema sia stato dovuto all'installazione (Ma non all'utilizzo, perchè non li ho proprio usati) di alcuni programmi che ho installato prima di spegnerlo ieri, cioè ZSoft Uninstaller, Erunt, Easy Cleaner, Quicksys RegDefrag, JK Defrag GUI, Bart PE, nLite.
Il mio è un Windows XP, se servono altre informazioni cercherò di ricordarle.. XD
Se avete qualche soluzione per piacere datemela XD se no cercate di indirizzarmi a qualche metodo per creare Avvii di Boot da penne usb o, in casi estremi, da cd, installando meno programmi possibili, magari nessuno... sapete, vorrei evitare casini anche su questo computer XD.
Thanks, Markus
dunque, mettiamo un pò d'ordine.
hai un pc con windows Xp che, in una fase del caricamento, rimane fissa con un messaggio
caricamento delle dll del kernel necessarie
quale fase del caricamento? dopo il logo con la barra? schermo azzurro con 2 bande blu e testo bianco? schermata BSOD? com'è questa scritta a schermo?
Ho provato ad avviare in modalità provvisoria per fare gli aggiornamenti (come suggerisce la microsoft), ma non mi fa entrare neanche in modalità provvisoria.
sempre stesso "errore"?
Ho provato con i vari comandi fixboot, fixmbr, bootcfg \builder e chkdsk \r chkdsk \p, ma è stato tutto inutile.
fixboot, fixmbr e bootcfg ripristinano i settori d'avvio del disco fisso e il file d'avvio di Xp. ma il tuo Xp parte, non è quello il problema. al massimo il chkdsk, ma neanche quello a quanto pare ha risolto.
Penso che questo problema sia stato dovuto all'installazione (Ma non all'utilizzo, perchè non li ho proprio usati) di alcuni programmi che ho installato prima di spegnerlo ieri, cioè ZSoft Uninstaller, Erunt, Easy Cleaner, Quicksys RegDefrag, JK Defrag GUI, Bart PE, nLite.
lo volevi proprio devastare, quel pc....
intanto, hai dei file da salvare, su quel computer? se si, usa una distro live, la lista è nella mia firma. (masterizza il cd, e avvia il computer con quel cd. avrai accesso ai tuoi dati da poterli tirar fuori su chiavette e hd esterni usb tranquillamente)
vediamo di farlo ripartire... rispondi pure alle domande sopra.
ciao
Markus93
03-08-2009, 15:31
Quei programmi in realtà li volevo usare per far andar meglio il computer... -_--'' che amarezza
Comunque il messaggio è bianco su sfondo nero, e precisamente dice:
Impossibile avviare Windows. Errore del software.
Riportare questo problema come:
caricamento delle DLL del kernel necessarie.
Rivolgersi al Servizio Supporto Tecnico per riferire questo problema.
Non ti so dire bene quando appare.. diciamo al posto della schermata con il simbolo di windows (le finestre colorate), appare quello.. quindi a quel punto XD.
-Sì, appare lo stesso errore nella modalità provvisoria.
-Mi spiega meglio questo fatto di salvare i file? Thanksss
Quei programmi in realtà li volevo usare per far andar meglio il computer... -_--'' che amarezza
ZSoft Uninstaller, Erunt, Easy Cleaner, Quicksys RegDefrag, JK Defrag GUI, Zart PE, nLite.
di tutti questi l'unico utile è JKDefrag, nlite l'ho usato per crearmi la copia di XP SP3 unattended e basta, non c'era bisogno di tenerlo poi ^^.
Comunque il messaggio è bianco su sfondo nero, e precisamente dice:
Impossibile avviare Windows. Errore del software.
Riportare questo problema come:
caricamento delle DLL del kernel necessarie.
Rivolgersi al Servizio Supporto Tecnico per riferire questo problema.
Non ti so dire bene quando appare.. diciamo al posto della schermata con il simbolo di windows (le finestre colorate), appare quello.. quindi a quel punto XD.
-Sì, appare lo stesso errore nella modalità provvisoria.
Link alla guida microsoft, cercata con google. (http://support.microsoft.com/kb/326671/it)
uao... cioè è successo qualcosa "forse" a uno di quei 2 file... ora, per ripristinarli, ti si chiede di "aggiornare il sistema operativo (reinstallarlo)". chi ha tradotto quella guida... poveracci...
si, comunque alla MKB ti dicono di reinstallare windows da zero.
si potrebbe provare a sostituire quei 2 file (hal.dll e Ntoskrnl.exe) , il problema è però poterli reperire da qualche altra parte sana, per esempio dal pc da cui stai scrivendo ora. te li copi su una chiavetta, poi....
-Mi spiega meglio questo fatto di salvare i file? Thanksss
usiamo questo metodo per 2 cose. 1, sostituire quei 2 file detti sopra, e, se tu avessi dati importanti da salvare... non so, se formatti perdi tutto quello che hai sul disco, quindi ti chiedo se hai qualcosa sul disco da non perdere. ^^
nella mia firma, qui in basso, c'è una lista di Live Cd. sono cd in grado di partire da soli (alcuni sono come il cd di windows, possono installare un sistema operativo, altri lo fanno solo partire SENZA installarlo sul disco) e di presentarti un'ambiente di lavoro "provvisorio", su cui effettuare manutenzione al sistema originale. scegline una, masterizza, avvia senza installare, e una volta famigliarizzato con l'ambiente, provvedi alla sostituzione dei 2 famosi files.
non potrai scaricare programmi da internet a caso e farli partire, nella maggior parte di quelle distribuzioni. non è windows (sono distribuzioni linux) e comunque comprendono già una buona dose di applicazioni all'interno.
una volta sostituiti i file, spegni il pc, togli il cd e guarda se XP parte.
se non parte, riusa il cd e salva tutti i dati, dovrai procedere a formattare il computer reinstallando XP da zero.
ciao
Markus93
03-08-2009, 15:57
per masterizzare il cd dovrò andare su un'altro computer.. questo è portatile e non ha il masterizzatore XD
Comunque, per essere più sicuri, mi dici in quella lista quale è il più adatto da scaricare in questa mia circorstanza?
Grazie ancora di tutto
uno qualsiasi che ha la dicitura "desktop" sulla colonna di destra, le più blasonate per interventi del genere sono Ubuntu, Slax e Knoppix.
Dario 91
21-02-2010, 19:38
Ragazzi, ho più o meno lo stesso problema! Ho provato a recuperare i dati con il cd live di ubuntu 9.10 ma l'hard-disk è praticamente vuoto! Ci sono solo i vecchi programmi installati! nessuna foto..canzone..nulla! Ho provato a sostituire i file hal.dll e Ntoskrnl.exe da un altro xp che avevo ma nulla..
Devo dire xò che il mio OS è xp home edition sp2...e i file li ho presi da un xp pro..può essere questo il problema?
Sennò pensavo ad un'alternativa..
Se provo ad installare windows 7 potrei risolvere? Xkè mi da la possibilità di recuperare i file visto che li salva nella cartella windows old..sbaglio? Oppure orami i dati sono andati perduti?
Attendo risposta..
Dario 91
Resumo questa discussione, forse potrei essere più fortunato.
Ho acceso il mio fido dell 9300 ispiron dopo anni di lavoro mi da questo errore:
Impossibile avviare windows. Errore del software
Riportare il problema come:
Caricamento delle DLL del Kernel necessarie
ora, vi sto scrivendo dallo stesso dell dove ho rimesso il vecchio hd da 60giga, avevo clonato tutto 4 mesi fa su un nuovo samsung da 160giga ide, nel frattempo ho installato diversi software e ho tutto l'hd pieno, quindi perderei molto tempo a rimettermi tutto a posto, in sintesi avendo l'hd con l'os funzionante, e quello che ha quell'errore, posso copiare quei 2 files e ripristinare tutto? oppure provo prima un chkdsk (l'avevo fatto 2 -3 giorni fa /F /R manco a farlo a posta) un fixmbr ecc ecc??
i files da copiare sono solo questi hal.dll e Ntoskrnl.exe ??
thx mille
niente da fare copiando hal e ntosk... dall'hd originale!
ora ce l'ho attaccato, chkdsk /f /r ma è fermo al 43% alla 4 operazione, ho copiato inoltre tutti i file di avvio nel nuovo hd che presenta problema (io.sys boot tutti...) eliminando i vecchi, se non riesco così mi era venuto in mente un copia incolla della cartella windows ma perderei forse dati di alcuni programmi installati..
che ne pensate?
per ultimo: mi salvo tutti i dati dell'hd che non funziona, mi segno i programmi che mi mancano e gli riclono questo sopra facendo poi degli update (qui c'è ie7 fire 3.5 e altre cose vecchie)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.