PDA

View Full Version : HDD overheating


Noric
03-08-2009, 14:36
Ciao a tutti! Sul mio notebook ASUS X50SL AP111C l'HDD, un ST9200827AS, raggiunge in IDLE 52 °C. Se faccio una scansione antivirus anche 61 °C.

Il resto del notebook invece è piuttosto fresco (anche perchè l'ho appena aperto e pulita la ventola): in IDLE supera appena i 50 °C (in pratica in IDLE l'HDD ha la stessa temperatura del processore, non credo che la cosa sia normale...).

Cosa può essere che scalda così tanto l'HDD anche quando non è in uso?

luposelva
03-08-2009, 22:45
Cè qualcosa che non va, le temp. dell'hdd devono essere piu' basse di quelle della cpu, ma il pc funziona bene o è lento come se facesse fatica ad accedere ai dati dell'hdd?

Noric
03-08-2009, 23:20
Ciao luposelva, il notebook funziona bene come al solito. Anche quando stresso l'HDD (es. scansione con malwarebytes antimalware) va tutto ok, i tempi sono normali.
Ho notato che pur facendo la pulizia della ventola le temp dei core e della scheda video sono scese, quelle dell'HDD no...

luposelva
04-08-2009, 06:39
La cosa è veramente strana che l'hdd abbia temp. simili a quelle della cpu e non capisco perche' dato che hai pulito le ventole, ma quando era nuovo rilevavi temp. simili?

andy45
04-08-2009, 11:05
Ciao a tutti! Sul mio notebook ASUS X50SL AP111C l'HDD, un ST9200827AS, raggiunge in IDLE 52 °C. Se faccio una scansione antivirus anche 61 °C.

Il resto del notebook invece è piuttosto fresco (anche perchè l'ho appena aperto e pulita la ventola): in IDLE supera appena i 50 °C (in pratica in IDLE l'HDD ha la stessa temperatura del processore, non credo che la cosa sia normale...).

Cosa può essere che scalda così tanto l'HDD anche quando non è in uso?

In media un hd per notebook può lavorare ad una temperatura massima di 55°, nel senso che oltre questa temperatura può rovinarsi o cmq gli si potrebbe accorciare la vita, però questa temperatura massima varia da modello a modello quindi 55° è un valore indicativo.
La temperatura dell'hd può anche essere alta perchè il tavolo dove poggi il notebook è fatto (o rivestito) di un materiale che non dissipa bene il calore; le ventole raffreddano la cpu e la gpu, ma l'hd spesso e volentieri è situato lontano dalle ventole, quindi non si raffredda di certo con quelle.
Cmq prova a tenerlo leggermente sollevato in modo che la scocca non stia a contatto diretto con il tavolo, prova a rimisurare le temperature e vedi se cambia qualcosa...se non cambia niente è la normale temperatura dell'hd e quindi il "problema" è di progettazione.

Noric
04-08-2009, 12:17
No, quando era nuovo non mi pare fossero così alte. Non ne sono sicuro ma mi pare che superasse di poco in IDLE i 40 °C.
Ma l'HDD com'è raffreddato? Potrebbe forse avere un sistema di raffreddamento separato e diverso dalla ventolina centrale? Se è così non l'ho mai pulito una volta... In effetti è lontano dalla ventola (che guardando la tastiera è messa più o meno sotto il tasto F8, mentre l'HDD è in basso a sinistra).

Nel frattempo provo a rialzare un po' il notebook.

andy45
04-08-2009, 12:29
No, quando era nuovo non mi pare fossero così alte. Non ne sono sicuro ma mi pare che superasse di poco in IDLE i 40 °C.
Ma l'HDD com'è raffreddato? Potrebbe forse avere un sistema di raffreddamento separato e diverso dalla ventolina centrale? Se è così non l'ho mai pulito una volta... In effetti è lontano dalla ventola (che guardando la tastiera è messa più o meno sotto il tasto F8, mentre l'HDD è in basso a sinistra).

Nel frattempo provo a rialzare un po' il notebook.

Dubito abbia una ventolina a parte, cmq controlla, non si sa mai :).

luposelva
04-08-2009, 12:49
No, quando era nuovo non mi pare fossero così alte. Non ne sono sicuro ma mi pare che superasse di poco in IDLE i 40 °C.
Ma l'HDD com'è raffreddato? Potrebbe forse avere un sistema di raffreddamento separato e diverso dalla ventolina centrale? Se è così non l'ho mai pulito una volta... In effetti è lontano dalla ventola (che guardando la tastiera è messa più o meno sotto il tasto F8, mentre l'HDD è in basso a sinistra).

Nel frattempo provo a rialzare un po' il notebook.

Se fosse un errore di progettazione ad esempio troppo vicino a cpu o gpu ti avrebbe dato temp. alte anche da nuovo, a questo punto visto che il pc va bene, prendi una basetta rafreddante con ventole meglio se di alluminio oltre ad alzarti il pc abbassa le temp. di 4/5°.

Noric
04-08-2009, 19:14
Ho provato ma anche rialzando il notebook non cambia niente. Sono bastati 10 minuti di generazione del VRDB di Avast e l'HDD è saltato a 58 °C...:cry:
Sono convinto che sia un problema di raffreddamento perchè mi sembra che la temperatura sia salita progressivamente mese dopo mese: dovrei provare a scollegare l'HDD e vedere cosa c'è intorno? Se sì, mi potete indicare un link su come farlo, visto che non l'ho mai fatto prima?

Grazie

luposelva
04-08-2009, 20:40
Secondo me la temp. dell'hdd sale cosi' in fretta perche' è gia' logorato da queste temp. estreme (spero di sbagliarmi) cmq a questo punto non saprei piu' cosa consigliarti. :boh:

Noric
04-08-2009, 20:59
Ahia...
Spero anch'io che tu ti sbagli!:eek: Non è molto che ci sono queste temp così alte: come dicevo, sono salite progressivamente. Speriamo non si sia rovinato...
Cmq sono deciso a provare a smontarlo e vedere cosa si vede. Solo che non so come si fa. Qualche link utile?

luposelva
04-08-2009, 22:17
Ho trovato questa guida, occhio smontare un portatile è un operazione delicata:

http://www.pcworld.it/focus/117897/2006-05-19/Manutenzione-straordinaria

andy45
05-08-2009, 07:47
Secondo me la temp. dell'hdd sale cosi' in fretta perche' è gia' logorato da queste temp. estreme (spero di sbagliarmi) cmq a questo punto non saprei piu' cosa consigliarti. :boh:

Tanto estreme non sono, alla fine 5/6° in più non sono un'enormità, poi siamo in estate e se la temp. in casa è gia 30° non si può pretendere che l'hd stia a 40/45° in full.

Ahia...
Spero anch'io che tu ti sbagli!:eek: Non è molto che ci sono queste temp così alte: come dicevo, sono salite progressivamente. Speriamo non si sia rovinato...
Cmq sono deciso a provare a smontarlo e vedere cosa si vede. Solo che non so come si fa. Qualche link utile?

Se mi scrivi il modello preciso di hd controllo qual'è la temperatura massima che può raggiungere...almeno vediamo di quanto stai fuori dai limiti.

Noric
05-08-2009, 10:38
Il modello è un Seagate momentus 5400.4 ST9200827AS 2,5" 200GB.

Intanto ho provato a smontarlo: è stato facilissimo, bastava sfilarlo. Cmq non si vede niente di anomalo mi pare: polvere non ce n'era, altre ventole non ne ho viste. C'è solo un forellino sul retro dell'hard disk che a quanto c'è scritto serve per l'aerazione, ma non mi pare sia ostruito.:confused:

Facendo l'analisi online dell'HDD con Speedfan dice che la temp media di questo HDD è 43 °C: io ho 50 in IDLE...
E di anomalie me ne rileva 2 (sicuramente capite più di me su cosa significhino):
1) Power On Hours Count current 94 raw 5519
Warning: Power On Hours Count is below the average limits (95-100).
2) Load Cycle Count current 1 raw 219372
Warning: Load Cycle Count is below the average limits (66-100).
Questo "current 1" rispetto al range 66-100 mi preoccupa un po'...
E alla fine dice:
The overall fitness for this drive is 97%.
The overall performance for this drive is 99%.

andy45
05-08-2009, 11:14
Il modello è un Seagate momentus 5400.4 ST9200827AS 2,5" 200GB.

Intanto ho provato a smontarlo: è stato facilissimo, bastava sfilarlo. Cmq non si vede niente di anomalo mi pare: polvere non ce n'era, altre ventole non ne ho viste. C'è solo un forellino sul retro dell'hard disk che a quanto c'è scritto serve per l'aerazione, ma non mi pare sia ostruito.:confused:

Facendo l'analisi online dell'HDD con Speedfan dice che la temp media di questo HDD è 43 °C: io ho 50 in IDLE...
E di anomalie me ne rileva 2 (sicuramente capite più di me su cosa significhino):
1) Power On Hours Count current 94 raw 5519
Warning: Power On Hours Count is below the average limits (95-100).
2) Load Cycle Count current 1 raw 219372
Warning: Load Cycle Count is below the average limits (66-100).
Questo "current 1" rispetto al range 66-100 mi preoccupa un po'...
E alla fine dice:
The overall fitness for this drive is 97%.
The overall performance for this drive is 99%.

La temperatura operativa del tuo hd va da 0 a 60°, quindi anche se arriva a 61° non cambia niente, sei perfettamente in linea con le specifiche della seagate.
Riguardo alle anomalie non saprei.

luposelva
05-08-2009, 13:02
La temperatura operativa del tuo hd va da 0 a 60°, quindi anche se arriva a 61° non cambia niente, sei perfettamente in linea con le specifiche della seagate.
Riguardo alle anomalie non saprei.

Non sono d'accordo 60° è la temp. max testata dalla casa, cio non significa che l'hdd puo' tranquillamente lavorare sempre a temp. max. se tu hai la macchina che fa 200 KM/h e avessi la possibilta' di usarla tutti i giorni a questa velocita', andresti con l'acceleratore a tavoletta sempre, non penseresti forse cosi' usuro prima il motore?

andy45
05-08-2009, 13:25
Non sono d'accordo 60° è la temp. max testata dalla casa, cio non significa che l'hdd puo' tranquillamente lavorare sempre a temp. max. se tu hai la macchina che fa 200 KM/h e avessi la possibilta' di usarla tutti i giorni a questa velocita', andresti con l'acceleratore a tavoletta sempre, non penseresti forse cosi' usuro prima il motore?

Scusa ma l'hd mica lavora sempre a temperatura massima; Noric ha scritto che quando fa determinate operazioni (tipo la scansione antivirus) gli arriva ad oltre 60°, ma in idle gli sta a circa 50° quindi ben 10° al di sotto della temperatura massima, non credo che questo hd sta sempre in full load a macinare dati e quindi sta sempre ad oltre 60°, se ogni tanto sfora di qualche grado non è un problema grave...se poi sto hd sta sempre a palla io non lo so.

luposelva
05-08-2009, 13:40
Scusa ma l'hd mica lavora sempre a temperatura massima; Noric ha scritto che quando fa determinate operazioni (tipo la scansione antivirus) gli arriva ad oltre 60°, ma in idle gli sta a circa 50° quindi ben 10° al di sotto della temperatura massima, non credo che questo hd sta sempre in full load a macinare dati e quindi sta sempre ad oltre 60°, se ogni tanto sfora di qualche grado non è un problema grave...se poi sto hd sta sempre a palla io non lo so.

Boh per me è tanto anche in idle il mio ad esempio in idle arriva si e no a 40° e siamo in estate e penso che per la maggior parte anche degli altri stiano intorno ai 40° anzi ti dico di piu' è un anno e mezzo che non pulisco le ventole, adesso mentre sto scrivendo l'hdd sta a 38° e la cpu a 62°

andy45
05-08-2009, 14:07
Boh per me è tanto anche in idle il mio ad esempio in idle arriva si e no a 40° e siamo in estate e penso che per la maggior parte anche degli altri stiano intorno ai 40° anzi ti dico di piu' è un anno e mezzo che non pulisco le ventole.

Le ventole con l'hd non centrano niente, la maggior parte dei notebook ha gli hd talmente lontani dal raffreddamento che se li mettevano esterni facevano prima; cmq ogni notebook si comporta in modo diverso da un altro, ne ho 4 e le temperature in idle degli hd vanno dai 42° di quello di mio fratello ai 58° di quello di mio padre, che ha 5 anni e l'hd è l'unica cosa che ha sempre funzionato su quel pc, quindi fare confronti con il tuo, o il mio, ha poco senso; per ora le temperature sono ancora nelle specifiche seagate...anche se sono un po alte, cmq se aumentano ancora l'unica soluzione è la sostituzione dell'hd...o tramite assistenza (se in garanzia) o comprando un hd e farlo autonomamente.

Noric
05-08-2009, 14:30
Grazie ragazzi, mi pare che in fondo stiate dicendo la stessa cosa: le mie temp, pur rientrando nei limiti dichiarati dalla seagate, sono anomale.
Magari aspetto un po' e vedo cosa succede, se la temp sale ulteriormente dovrò mandarlo in assistenza (il computer ha solo un anno)... Sapete che tempi abbia in genere la ASUS?

andy45
05-08-2009, 14:49
Grazie ragazzi, mi pare che in fondo stiate dicendo la stessa cosa: le mie temp, pur rientrando nei limiti dichiarati dalla seagate, sono anomale.
Magari aspetto un po' e vedo cosa succede, se la temp sale ulteriormente dovrò mandarlo in assistenza (il computer ha solo un anno)... Sapete che tempi abbia in genere la ASUS?

Ho letto pareri discordanti sui tempi dell'assistenza asus, mi pare di aver capito che dipende molto dal centro di assistenza in cui va a finire il pc.

luposelva
05-08-2009, 15:54
Grazie ragazzi, mi pare che in fondo stiate dicendo la stessa cosa: le mie temp, pur rientrando nei limiti dichiarati dalla seagate, sono anomale.
Magari aspetto un po' e vedo cosa succede, se la temp sale ulteriormente dovrò mandarlo in assistenza (il computer ha solo un anno)... Sapete che tempi abbia in genere la ASUS?

Beh non fasciarti la testa prima del tempo.... se il pc va bene finche' non si sceppa vai avanti cosi' ;) magari l'hdd tiene ancora per parecchio tempo.

Noric
06-08-2009, 09:32
Infatti credo che adesso andrò avanti così e vedo cosa succede...
Il pc l'ho comprato a giugno 2008 quindi la garanzia scadrà a giugno dell'anno prossimo: magari lo invierò in assistenza l'anno prossimo (sempre che non si spacchi tutto prima:( ).
Peraltro l'overheating di un HDD, che tuttavia continui a funzionare, è un valido motivo per far valere la garanzia? O bisogna aspettare che si rompa?

andy45
06-08-2009, 10:51
Peraltro l'overheating di un HDD, che tuttavia continui a funzionare, è un valido motivo per far valere la garanzia? O bisogna aspettare che si rompa?

Mi sa che il surriscaldamento dell'hd non è un buon motivo per l'assistenza, almeno non allo stato attuale, forse con temperature più alte e beccando il tecnico "serio".

luposelva
06-08-2009, 13:04
Difficile che ti cambino in garanzia l'hdd per la temp. alta, ti direbbero senz'altro che il pc va bene ugualmente.

Noric
07-08-2009, 11:17
Ok grazie mille!
Adesso vedrò quel che succede. Magari si stabilizza così.

luposelva
07-08-2009, 13:09
:sperem: