PDA

View Full Version : groupware vs subversion


Dane
03-08-2009, 11:47
ciao a tutti!

devo tirare su (per fortuna senza fretta) un simil-groupware per me stesso (tra poco comincio a lavorare e mi sarà fondamentale poter accedere da remoto ai documenti. Già che ci sono voglio fare qualcosa che sia un po' più scalabile della semplice VPN).
Non mi faccio problemi su prestazioni, spazio su disco ecc ecc, visto che i carichi saranno bassi.

Requisiti:
- sicurezza
- gestione documentale per lavoro e/o per cliente, con versioning.
- gestione degli utenti per gruppi
- i clienti possono "entrare" e accedere a documenti che ho sbloccato per loro
- gestione di appuntamenti/scadenze ecc ecc con sincronizzazione su dispositivi mobili
- programmabilità (quasi sicuramente dovrò scrivere qualche software, tipo plug-in, che mi permetta di fare cose molto specializzate).
- utenti su ldap
- (se possibile) poter fare un Single Sign On, nel senso che se ho utenti in LAN interna (probabilmente samba) già autenticati non devono rifarlo. Penso che sia necessario il supporto a kerberos, se sbaglio correggetemi.
- Webdav, necessario per i "lavoratori", opzionale per i clienti.
- webmail
- ecc ecc ecc
- semplicità di utilizzo per gli end-users. Per quanto riguarda l'amministrazione non mi faccio problemi.


Guardando un po' ho visto che plone, pur essendo un CMS di natura, è parecchio configurabile/espandibile e soddisferebbe gran parte di questi requisiti. Purtroppo dopo qualche giorno di smanettamento non mi ci sono ritrovato un granchè (ma principalmente mi sembra un po' complesso per gli utilizzatori finali) e ho cominciato a pensare a qualcosa di più specifico, come un groupware "nativo" con gestione documentale integrata, oppure a costruirmi il tutto a pezzi (per esempio mi pare di capire che subversion via webdav è una figata per il versioning, dato che mi basterebbe aprire il documento e salvarlo, poi si arrangia in automatico per le versioni).


Avete qualche idea/consiglio/esperienza in merito?