karlettinos
03-08-2009, 09:35
Ciao a tutti
Ho cominciato a studiare il C.
Ho scritto il seguente codice:
#include <stdio.h>
/* copia l’input sull’output; prima versione */
main()
{
int c;
c=getchar();
while (c!=EOF)
{
putchar(c);
c=getchar();
}
}
usando il terminale succede che:
1) il programma funziona correttamente
2) se voglio usare ancora il terminale, al di fuori del prgogramma, lo devo chiudere e riaprire
DOMANDA 1: Come faccio a uscire dal programma senza uscire dal terminale?
DOMANDA 2: Leggendo il testo (Kernighan) non capisco cosa rappresenta EOF : è il carattere del tasto invio?
Insomma necessito di qualche paziente e gentile delucidazione...
grazie alle anime didattiche del forum :)
K.
P.S. uso macbook leopard
Ho cominciato a studiare il C.
Ho scritto il seguente codice:
#include <stdio.h>
/* copia l’input sull’output; prima versione */
main()
{
int c;
c=getchar();
while (c!=EOF)
{
putchar(c);
c=getchar();
}
}
usando il terminale succede che:
1) il programma funziona correttamente
2) se voglio usare ancora il terminale, al di fuori del prgogramma, lo devo chiudere e riaprire
DOMANDA 1: Come faccio a uscire dal programma senza uscire dal terminale?
DOMANDA 2: Leggendo il testo (Kernighan) non capisco cosa rappresenta EOF : è il carattere del tasto invio?
Insomma necessito di qualche paziente e gentile delucidazione...
grazie alle anime didattiche del forum :)
K.
P.S. uso macbook leopard