View Full Version : Formattare ubuntu con vista
acteone2009
03-08-2009, 08:19
Ciao a tutti, sul mio pc (con Vista) ho montato Ubuntu. Volendolo eliminare, però, sono sorti i problemi. Ho provato da gestione disco di vista a eliminare la partizione di ubuntu, ma all'avvio del boot il grub non riconosce il sistema e non parte. Allora reinstallo ubuntu (così ora dal boot me ne trovo due..). Ora come disinstallo ubuntu e tengo intatto vista? Non posso fare il ripristino dopo la cancellazione di ubuntu perché nel mio pc non c'è il disco di Vista, ma solo un programma di acer che dà il contenuto iniziale del pc (e che non serve per riavviare). In pratica: attualmente ci sono tre partizioni: C (Vista) D (Dati) e J (Ubuntu, che però come ho scritto occupa due partizioni differenti perché l'ho installato due volte). Io voglio solo eliminare Ubuntu... Mi andrebbe bene anche reinstallare Vista col doppio cd dell'Acer, ma non so se durante l'installazione Ubuntu riesce a toglierlo e a lasciare solo le partizioni C e D oppure rimette Vista e lascia lì com'è Ubuntu. Come devo fare? Grazie mille
da vista installi Easybcd e ripristini il mbr e quindi l'avvio di vista, poi con gestione disco elimini le partizioni di Linux ed estendi quella di Vista.
dici questo?
http://www.intilinux.com/howto/630/disinstallare-ubuntu-linux-e-ripristinare-lmbr-di-windows/
acteone2009
03-08-2009, 19:50
Grazie mille patel45. Mi sembra la soluzione più rapida e "indolore" tra quelle prospettate viste su internet. Ma una volta installato il programma che mi hai consigliato, cosa devo fare? Avendo già fatto danni precedentemente non vorrei farne ulteriori. Per giunta il programma è tutto in inglese. Mi spiegheresti come procedere? E poi avrei un dubbio (scusa se approfitto della tua gentilezza), se una volta eliminato ubuntu con gestione disco reinstallo direttamente vista (o windows 7)? Grazie mille!
ho utilizzato easybcd solo una volta e ricordo soltanto che era di facile comprensione, se cerchi con google "guida easybcd" trovi tutto. L'ultima domanda non l'ho capita.
acteone2009
04-08-2009, 08:29
Sì ho dato un'occhiata, pare che basti cliccare su "write mbr" e il gioco è fatto. Hai ragione l'ultima domanda non si capiva perché la frase era incompleta, l'ho scritta al volo mentre andavo via e non l'ho riletta. Ti chiedo scusa. Intendevo: se da gestione disco elimino la partizione di Ubuntu (e di conseguenza poi si crea il problema del grub all'avvio, se non si usa easybcd come mi hai consigliato), poi reinstallando direttamente Vista o Win7 da boot cd, alla fine della formattazione il problema del grub sarà cmq sparito e potrò usare windows come unico sistema operativo? Perché quasi quasi pensavo di metterci solo Windows 7, anche se non so se sia troppo azzardato. Grazie davvero per il tuo tempo!
Non ho ancora provato W7, ma se è come i precedenti, in fase di installazione puoi eliminare tutte le partizioni del disco.
Ci pensa windows a pulire e 'piallare' l'mbr.
In questo windows è eccezionale. ;)
acteone2009
04-08-2009, 12:33
Ho seguito il consiglio e mi sono trovato benissimo. In rete girano modi più o meno assurdi (per chi non è pratico) e soprattutto lunghissimi per eliminare linux e ripristinare il pc. Questa modalità invece è rapidissima (basta un clic) e indolore per il pc. Grazie davvero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.