valeriok9
03-08-2009, 03:04
GUIDA COMPILAZIONE PCSX2
Con questa guida proverò a spiegarvi come compilare le SVN(SubVersioN) del PCSX2.
- visual studio 2008 SP1 (express o professional) se avete vs2008 l’installer del Service Pack 1
Lo potete trovare a questo link http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=fbee1648-7106-44a7-9649-6d9f6d58056e
- occorre scaricare le DirectX SDK a questo link http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=24a541d6-0486-4453-8641-1eee9e21b282&displayLang=en (March 2009), Se ne escono di nuove aggiornatele.
Dopo di questo dobbiamo inserire la directory delle directX SDK in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in:
- Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
http://img16.imageshack.us/img16/4818/79740914.jpg (http://img16.imageshack.us/i/79740914.jpg/)
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
http://img16.imageshack.us/img16/214/71545913.jpg (http://img16.imageshack.us/i/71545913.jpg/)
http://img22.imageshack.us/img22/2527/84571162.jpg (http://img22.imageshack.us/i/84571162.jpg/)
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" delle directx appena installate e confermiamo su "selezione cartella".
http://img269.imageshack.us/img269/5887/15831890.jpg (http://img269.imageshack.us/i/15831890.jpg/)
- adesso selezioniamo nello stesso menù a tendina "File di libreria"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e "x86" e aggiungiamo pure questa.
- confermiamo.
- occorre scaricare NVIDIA Cg Toolkit a questo link http://developer.nvidia.com/object/cg_download.html Appena finito di scaricare avviamo il setup e lo installate.
Dopo di questo dobbiamo inserire la directory NVIDIA Corporation in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in:
- Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" che si trova nella cartella NVIDIA Corporation appena installate e confermiamo su "selezione cartella".
- adesso riselezioniamo nello stesso menù a tendina "File di inclusione"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e aggiungiamo pure questa.
- adesso selezioniamo nello stesso menù a tendina "File di libreria"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e aggiungiamo pure questa.
- confermiamo.
- occorre scaricare glut-3.7 a questo link http://www.opengl.org/resources/libraries/glut/glut37.zip Appena finito di scaricare estraete la cartella in C:.
Dopo di questo dobbiamo inserire la directory glut-3.7 in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in:
- Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" che si trova nella cartella glut-3.7 e confermiamo su "selezione cartella".
- adesso selezioniamo nello stesso menù a tendina "File di libreria"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e aggiungiamo pure questa.
- confermiamo.
- occorre scaricare glew-1.5.1-win32 a questo link http://sourceforge.net/projects/glew/files/glew/1.5.1/glew-1.5.1-win32.zip/download Appena finito di scaricare estraete la cartella in C:.
Adesso andate nella directory di glew e copiate i seguenti file nelle seguenti directory:
bin/glew32.dll to %SystemRoot%/system32
lib/glew32.lib to {VC Root}/Lib
include/GL/glew.h to {VC Root}/Include/GL
include/GL/wglew.h to {VC Root}/Include/GL
VC Root stà per C:\Program Files\Microsoft Visual Studio 9.0\VC
- occorre scaricare wxMSW-2.8.10 a questo link http://sourceforge.net/projects/wxwindows/ Appena finito di scaricare avviamo il setup e lo installate.
Dopo di questo dobbiamo inserire la directory wxMSW-2.8.10 in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in:
- Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" che si trova nella cartella wxMSW-2.8.10 e confermiamo su "selezione cartella".
- adesso selezioniamo nello stesso menù a tendina "File di libreria"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e aggiungiamo pure questa.
- confermiamo.
- occorre scaricare SSEPlus_0.3.67 a questo link http://sourceforge.net/projects/sseplus/files/SSEPlus/0.3.67/SSEPlus_0.3.67.zip/download Appena finito di scaricare estraete la cartella in C:.
Dopo di questo dobbiamo inserire la directory SSEPlus_0.3.67 in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in: - Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" che si trova nella cartella SSEPlus e confermiamo su "selezione cartella".
-confermiamo.
- occorre scaricare gtk+-bundle_2.14.7-20090119_win32 a questo link http://altruistic.lbl.gov/mirrors/gnome/binaries/win32/gtk+/2.14/gtk+-bundle_2.14.7-20090119_win32.zip Appena finito di scaricare estraete la cartella in C:.
Dopo di questo dobbiamo inserire la directory gtk+-bundle_2.14.7-20090119_win32 in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in: - Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" che si trova nella cartella gtk+-bundle_2.14.7-20090119_win32 e confermiamo su "selezione cartella". - adesso selezioniamo nello stesso menù a tendina "File di libreria"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e aggiungiamo pure questa.
-confermiamo.
-adesso creiamo un Impostazione alternativa del Target di Destinazioni che può opzionalmente fare una copia del file compilato. Exe e. Dll in una cartella di propria scelta. I file vengono copiati sia come il loro nome originale (es: pcsx2.exe) e come una revisione-file contrassegnati per un facile test di regressione (es: pcsx2-r1574.exe).
-andiamo in Proprietà di Sistema (utilizzare il tasto Windows + Pausa di scelta rapida), su sistema cliccate su impostazioni di sistema avanzate, e cliccate variabile d’ambiente come nello screen sotto
http://img6.imageshack.us/img6/7350/86046612.jpg (http://img6.imageshack.us/i/86046612.jpg/)
Adesso cliccate su nuovo
http://img18.imageshack.us/img18/5959/56446970.jpg (http://img18.imageshack.us/i/56446970.jpg/)
E scrivete in nome variabile PCSX2_TARGET_COPY mentre in nome variabie mettete ciò che volete dopo C:\ io in questo caso ho messo cosi C:\pcsx2 file binari
http://img8.imageshack.us/img8/8397/80250518.jpg (http://img8.imageshack.us/i/80250518.jpg/)
http://img6.imageshack.us/img6/803/81387677.jpg (http://img6.imageshack.us/i/81387677.jpg/)
Adesso quando avrete finito di compilare avrete una cartella in C: denominata pcsx2 file binari dove troverete i file con rev contrassegnata; Potrebbe essere necessario disconnettersi e accedere di nuovo per rendere effettiva l'impostazione.
http://img19.imageshack.us/img19/3474/16ailk.jpg (http://img19.imageshack.us/i/16ailk.jpg/)
- occorre scaricare tortoiseSVN che si può scaricare da questo link http://tortoisesvn.net/downloads
Dopo aver installato i programmi necessari è il momento di spiegare come funziona tortoiseSVN
- creiamo una cartella
- clicchiamogli sopra il tasto destro del mouse, possiamo cliccare anche direttamente all’interno della cartella con il tasto destro del mouse e poi clicchiamo su "SVN checkout"
-ci apparirà una finestra in cui dovremo inserire : http://pcsx2.googlecode.com/svn/trunk/ nella casella URL of repository.
- clicchiamo OK e scaricherà i file sorgente necessari per la compilazione
Attendiamo che abbia finito di scaricare i file e apriamo visual studio (NB. per chi ha windows vista e l'UAC attivato deve aprirlo cliccando con il tasto destro e poi "Esegui come amministratore" )
- Adesso apriamo visual studio e clicchiamo su file->apri->progetto/soluzione
- a questo punto andiamo ad aprire la cartella che avevamo utilizzato con tortoiseSVN e ci dovrebbe apparire una finestra così:
http://img41.imageshack.us/img41/4382/31742070.jpg (http://img41.imageshack.us/i/31742070.jpg/)
-adesso clicchiamo su pcsx2_suite_2008
-a questo punto dobbiamo scegliere se compilare solo l’eseguibile o tutto cioè anche i plugins
-per compilare solo l’eseguibile selezioniamo dalla tendina "release SSE2", clicchiamo col tasto destro su pcsx2 in grassetto e poi su compila:
http://img7.imageshack.us/img7/3791/62307891.jpg (http://img7.imageshack.us/i/62307891.jpg/)
- se invece volete compilare Pcsx2 completamente in una volta sola premete F5 o cliccate su compila soluzione , vi comparira una finesta come questa:
http://img17.imageshack.us/img17/3659/f5compcompleta.jpg (http://img17.imageshack.us/i/f5compcompleta.jpg/)
-cliccate su si e inizierà a compilare .
- Alla fine dovremmo avere dentro la cartella di nome bin con tutti i file pcsx2 pronti, e avrete tutti i plugins e l’eseguibile con rev contrassegnata nella cartella C:\ pcsx2 file binari
-adesso però ci rimane da finire di compilare le Gsdx in SSSE3 e in SSE4
- scegliamo nel primo menù "Release SSSE3"
-clicchiamo col destro su "Gsdx" e poi "Compila"
http://img268.imageshack.us/img268/1006/11adau.jpg (http://img268.imageshack.us/i/11adau.jpg/)
- dopo che ha finito ripetiamo, scegliamo nel primo menù "Release SSE4"
- clicchiamo col destro su "Gsdx" e poi "Compila"
Ora andiamo in C:\ pcsx2 file binari\Plugins e troveremo tutti i plugins da copiare nella cartella apposita dell'emulatore.
A fine compilazione se volete usare l’emu completo da voi creato (cartella bin), dovrete fare un po’ di pulizia
-occorre scaricare Delete SVN Folders a questo link http://www.4shared.com/file/120537219/68423d7f/Delete_SVN_Folders e eseguire il file reg, aggiungera una nuova voce di menù “Delete SVN Folders”
- Selezionando la cartella del progetto da cui eliminare le sotto-cartelle “.svn” e successivamente lanciando l’opzione “Delete SVN Folders” dal menù contestuale di Windows (tasto destro del mouse), verrà lanciato uno script che si occuperà di cancellare tutte le sotto-cartelle “.svn”
http://img190.imageshack.us/img190/91/13azqk.png (http://img190.imageshack.us/i/13azqk.png/)
volendo potete crearlo anche da soli il file reg, basterà copiare le seguenti righe di codice all’interno di un file di testo con estensione “.reg” (da creare) e poi fare doppio click su di esso per installarlo.
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Folder\shell\DeleteSVN]
@="Delete SVN Folders"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Folder\shell\DeleteSVN\command]
@="cmd.exe /c \"TITLE Removing SVN Folders in %1 && COLOR 9A && FOR /r \"%1\" %%f IN (.svn) DO RD /s /q \"%%f\" \""
-adesso andiamo nella cartella del progetto compilata di pcsx2 e clicchiamo sul file clean_msvc.cmd, Questo file batch pulisce alcuni da file tipo *. BCN; *. ilk; *. pdb; *. BSC; *. SBR
http://img8.imageshack.us/img8/5648/14ayjf.jpg (http://img8.imageshack.us/i/14ayjf.jpg/)
Adesso possiamo prendere la nostra cartella bin è rinominarla pcsx2, copiarci un bios e giocare :)
Un consiglio è quello di non cancellare la versione precedente, perche se ci fossero dei problemi con quella nuova si potrebbe ripristinare con quella vecchie.
PS: questi sono degli appunti che mi sono scritto, forse ci sono delle librerie in eccesso, cmq vi garantisco che il risultato è assicurato :D
http://valeriok9.4shared.com
Con questa guida proverò a spiegarvi come compilare le SVN(SubVersioN) del PCSX2.
- visual studio 2008 SP1 (express o professional) se avete vs2008 l’installer del Service Pack 1
Lo potete trovare a questo link http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=fbee1648-7106-44a7-9649-6d9f6d58056e
- occorre scaricare le DirectX SDK a questo link http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=24a541d6-0486-4453-8641-1eee9e21b282&displayLang=en (March 2009), Se ne escono di nuove aggiornatele.
Dopo di questo dobbiamo inserire la directory delle directX SDK in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in:
- Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
http://img16.imageshack.us/img16/4818/79740914.jpg (http://img16.imageshack.us/i/79740914.jpg/)
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
http://img16.imageshack.us/img16/214/71545913.jpg (http://img16.imageshack.us/i/71545913.jpg/)
http://img22.imageshack.us/img22/2527/84571162.jpg (http://img22.imageshack.us/i/84571162.jpg/)
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" delle directx appena installate e confermiamo su "selezione cartella".
http://img269.imageshack.us/img269/5887/15831890.jpg (http://img269.imageshack.us/i/15831890.jpg/)
- adesso selezioniamo nello stesso menù a tendina "File di libreria"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e "x86" e aggiungiamo pure questa.
- confermiamo.
- occorre scaricare NVIDIA Cg Toolkit a questo link http://developer.nvidia.com/object/cg_download.html Appena finito di scaricare avviamo il setup e lo installate.
Dopo di questo dobbiamo inserire la directory NVIDIA Corporation in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in:
- Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" che si trova nella cartella NVIDIA Corporation appena installate e confermiamo su "selezione cartella".
- adesso riselezioniamo nello stesso menù a tendina "File di inclusione"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e aggiungiamo pure questa.
- adesso selezioniamo nello stesso menù a tendina "File di libreria"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e aggiungiamo pure questa.
- confermiamo.
- occorre scaricare glut-3.7 a questo link http://www.opengl.org/resources/libraries/glut/glut37.zip Appena finito di scaricare estraete la cartella in C:.
Dopo di questo dobbiamo inserire la directory glut-3.7 in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in:
- Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" che si trova nella cartella glut-3.7 e confermiamo su "selezione cartella".
- adesso selezioniamo nello stesso menù a tendina "File di libreria"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e aggiungiamo pure questa.
- confermiamo.
- occorre scaricare glew-1.5.1-win32 a questo link http://sourceforge.net/projects/glew/files/glew/1.5.1/glew-1.5.1-win32.zip/download Appena finito di scaricare estraete la cartella in C:.
Adesso andate nella directory di glew e copiate i seguenti file nelle seguenti directory:
bin/glew32.dll to %SystemRoot%/system32
lib/glew32.lib to {VC Root}/Lib
include/GL/glew.h to {VC Root}/Include/GL
include/GL/wglew.h to {VC Root}/Include/GL
VC Root stà per C:\Program Files\Microsoft Visual Studio 9.0\VC
- occorre scaricare wxMSW-2.8.10 a questo link http://sourceforge.net/projects/wxwindows/ Appena finito di scaricare avviamo il setup e lo installate.
Dopo di questo dobbiamo inserire la directory wxMSW-2.8.10 in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in:
- Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" che si trova nella cartella wxMSW-2.8.10 e confermiamo su "selezione cartella".
- adesso selezioniamo nello stesso menù a tendina "File di libreria"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e aggiungiamo pure questa.
- confermiamo.
- occorre scaricare SSEPlus_0.3.67 a questo link http://sourceforge.net/projects/sseplus/files/SSEPlus/0.3.67/SSEPlus_0.3.67.zip/download Appena finito di scaricare estraete la cartella in C:.
Dopo di questo dobbiamo inserire la directory SSEPlus_0.3.67 in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in: - Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" che si trova nella cartella SSEPlus e confermiamo su "selezione cartella".
-confermiamo.
- occorre scaricare gtk+-bundle_2.14.7-20090119_win32 a questo link http://altruistic.lbl.gov/mirrors/gnome/binaries/win32/gtk+/2.14/gtk+-bundle_2.14.7-20090119_win32.zip Appena finito di scaricare estraete la cartella in C:.
Dopo di questo dobbiamo inserire la directory gtk+-bundle_2.14.7-20090119_win32 in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in: - Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" che si trova nella cartella gtk+-bundle_2.14.7-20090119_win32 e confermiamo su "selezione cartella". - adesso selezioniamo nello stesso menù a tendina "File di libreria"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e aggiungiamo pure questa.
-confermiamo.
-adesso creiamo un Impostazione alternativa del Target di Destinazioni che può opzionalmente fare una copia del file compilato. Exe e. Dll in una cartella di propria scelta. I file vengono copiati sia come il loro nome originale (es: pcsx2.exe) e come una revisione-file contrassegnati per un facile test di regressione (es: pcsx2-r1574.exe).
-andiamo in Proprietà di Sistema (utilizzare il tasto Windows + Pausa di scelta rapida), su sistema cliccate su impostazioni di sistema avanzate, e cliccate variabile d’ambiente come nello screen sotto
http://img6.imageshack.us/img6/7350/86046612.jpg (http://img6.imageshack.us/i/86046612.jpg/)
Adesso cliccate su nuovo
http://img18.imageshack.us/img18/5959/56446970.jpg (http://img18.imageshack.us/i/56446970.jpg/)
E scrivete in nome variabile PCSX2_TARGET_COPY mentre in nome variabie mettete ciò che volete dopo C:\ io in questo caso ho messo cosi C:\pcsx2 file binari
http://img8.imageshack.us/img8/8397/80250518.jpg (http://img8.imageshack.us/i/80250518.jpg/)
http://img6.imageshack.us/img6/803/81387677.jpg (http://img6.imageshack.us/i/81387677.jpg/)
Adesso quando avrete finito di compilare avrete una cartella in C: denominata pcsx2 file binari dove troverete i file con rev contrassegnata; Potrebbe essere necessario disconnettersi e accedere di nuovo per rendere effettiva l'impostazione.
http://img19.imageshack.us/img19/3474/16ailk.jpg (http://img19.imageshack.us/i/16ailk.jpg/)
- occorre scaricare tortoiseSVN che si può scaricare da questo link http://tortoisesvn.net/downloads
Dopo aver installato i programmi necessari è il momento di spiegare come funziona tortoiseSVN
- creiamo una cartella
- clicchiamogli sopra il tasto destro del mouse, possiamo cliccare anche direttamente all’interno della cartella con il tasto destro del mouse e poi clicchiamo su "SVN checkout"
-ci apparirà una finestra in cui dovremo inserire : http://pcsx2.googlecode.com/svn/trunk/ nella casella URL of repository.
- clicchiamo OK e scaricherà i file sorgente necessari per la compilazione
Attendiamo che abbia finito di scaricare i file e apriamo visual studio (NB. per chi ha windows vista e l'UAC attivato deve aprirlo cliccando con il tasto destro e poi "Esegui come amministratore" )
- Adesso apriamo visual studio e clicchiamo su file->apri->progetto/soluzione
- a questo punto andiamo ad aprire la cartella che avevamo utilizzato con tortoiseSVN e ci dovrebbe apparire una finestra così:
http://img41.imageshack.us/img41/4382/31742070.jpg (http://img41.imageshack.us/i/31742070.jpg/)
-adesso clicchiamo su pcsx2_suite_2008
-a questo punto dobbiamo scegliere se compilare solo l’eseguibile o tutto cioè anche i plugins
-per compilare solo l’eseguibile selezioniamo dalla tendina "release SSE2", clicchiamo col tasto destro su pcsx2 in grassetto e poi su compila:
http://img7.imageshack.us/img7/3791/62307891.jpg (http://img7.imageshack.us/i/62307891.jpg/)
- se invece volete compilare Pcsx2 completamente in una volta sola premete F5 o cliccate su compila soluzione , vi comparira una finesta come questa:
http://img17.imageshack.us/img17/3659/f5compcompleta.jpg (http://img17.imageshack.us/i/f5compcompleta.jpg/)
-cliccate su si e inizierà a compilare .
- Alla fine dovremmo avere dentro la cartella di nome bin con tutti i file pcsx2 pronti, e avrete tutti i plugins e l’eseguibile con rev contrassegnata nella cartella C:\ pcsx2 file binari
-adesso però ci rimane da finire di compilare le Gsdx in SSSE3 e in SSE4
- scegliamo nel primo menù "Release SSSE3"
-clicchiamo col destro su "Gsdx" e poi "Compila"
http://img268.imageshack.us/img268/1006/11adau.jpg (http://img268.imageshack.us/i/11adau.jpg/)
- dopo che ha finito ripetiamo, scegliamo nel primo menù "Release SSE4"
- clicchiamo col destro su "Gsdx" e poi "Compila"
Ora andiamo in C:\ pcsx2 file binari\Plugins e troveremo tutti i plugins da copiare nella cartella apposita dell'emulatore.
A fine compilazione se volete usare l’emu completo da voi creato (cartella bin), dovrete fare un po’ di pulizia
-occorre scaricare Delete SVN Folders a questo link http://www.4shared.com/file/120537219/68423d7f/Delete_SVN_Folders e eseguire il file reg, aggiungera una nuova voce di menù “Delete SVN Folders”
- Selezionando la cartella del progetto da cui eliminare le sotto-cartelle “.svn” e successivamente lanciando l’opzione “Delete SVN Folders” dal menù contestuale di Windows (tasto destro del mouse), verrà lanciato uno script che si occuperà di cancellare tutte le sotto-cartelle “.svn”
http://img190.imageshack.us/img190/91/13azqk.png (http://img190.imageshack.us/i/13azqk.png/)
volendo potete crearlo anche da soli il file reg, basterà copiare le seguenti righe di codice all’interno di un file di testo con estensione “.reg” (da creare) e poi fare doppio click su di esso per installarlo.
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Folder\shell\DeleteSVN]
@="Delete SVN Folders"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Folder\shell\DeleteSVN\command]
@="cmd.exe /c \"TITLE Removing SVN Folders in %1 && COLOR 9A && FOR /r \"%1\" %%f IN (.svn) DO RD /s /q \"%%f\" \""
-adesso andiamo nella cartella del progetto compilata di pcsx2 e clicchiamo sul file clean_msvc.cmd, Questo file batch pulisce alcuni da file tipo *. BCN; *. ilk; *. pdb; *. BSC; *. SBR
http://img8.imageshack.us/img8/5648/14ayjf.jpg (http://img8.imageshack.us/i/14ayjf.jpg/)
Adesso possiamo prendere la nostra cartella bin è rinominarla pcsx2, copiarci un bios e giocare :)
Un consiglio è quello di non cancellare la versione precedente, perche se ci fossero dei problemi con quella nuova si potrebbe ripristinare con quella vecchie.
PS: questi sono degli appunti che mi sono scritto, forse ci sono delle librerie in eccesso, cmq vi garantisco che il risultato è assicurato :D
http://valeriok9.4shared.com