PDA

View Full Version : sigla dopo il processore


Magicoo85
02-08-2009, 18:48
ragazzi vi saluto sono nuovo.
sto comprando un portatile e vedo che i processori oltre alla frequenza hanno anche una sigla.
Intel Pentium Dual Core T3400 (2.16GHz, 1MB L2, 667MHz FSB
Intel Pentium Dual Core T4200 (2.00GHz, 1MB L2, 800MHz FSB
Intel Pentium Dual Core T3200 (2.00GHz, 1MB L2, 667MHz FSB
Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB

allora io capisco la differenza tra i ghz, ma la sigla t dopo che indica? il fsb?
su questo sono poco ferrato che sarebbe il fsb, è meglio maggiore o minore?
alla fine per esempio tra questi postati, apparte il 2.16 tra i 2.00 quale sarebbe il migliore?

grazie a tutti e scusate l'ignoranza:Prrr:

JamesDean
02-08-2009, 20:17
io tra quelli ti consiglio il T6400

cmq qui trovi una classifica delle cpu

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

King Crimson
02-08-2009, 21:47
ragazzi vi saluto sono nuovo.
sto comprando un portatile e vedo che i processori oltre alla frequenza hanno anche una sigla.
Intel Pentium Dual Core T3400 (2.16GHz, 1MB L2, 667MHz FSB
Intel Pentium Dual Core T4200 (2.00GHz, 1MB L2, 800MHz FSB
Intel Pentium Dual Core T3200 (2.00GHz, 1MB L2, 667MHz FSB
Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB

allora io capisco la differenza tra i ghz, ma la sigla t dopo che indica? il fsb?
su questo sono poco ferrato che sarebbe il fsb, è meglio maggiore o minore?
alla fine per esempio tra questi postati, apparte il 2.16 tra i 2.00 quale sarebbe il migliore?

grazie a tutti e scusate l'ignoranza:Prrr:

La serie T è, in teoria, più orientata alle performance. La serie P invece è fnalizzata al risparmio energetico... comunque il divario di performance tra equivalenti (come ad es. T8600 vs P8600) é pressoché nullo.

Tra questi che hai esposto, come ti hanno fatto notare, il migliore è il T6400