PDA

View Full Version : consiglio acquisto reflex digitale


lukigno
02-08-2009, 15:32
ciao a tutti ho letto un po di post ma vorrei da voi un consiglio sull'acquisto di una reflex digitale il budget è sui 800/900 massimo 1000 euro
consigliatemi un corpo con un obiettivo valido grazie mille

lukigno
02-08-2009, 17:20
nessun consiglio?

lukigno
02-08-2009, 19:19
aggiungo che il mio utilizzo è per foto paesagistiche monumentali, ritratti e notturni

ARARARARARARA
02-08-2009, 20:49
aggiungo che il mio utilizzo è per foto paesagistiche monumentali, ritratti e notturni

bhè guarda se si resta nel campo amatoriale ormai tutte le reflex vanno bene per tutti gli usi o quasi. Devi vedere secondo me anche la praticità nell'uso, io ho provato nikon e canon prima di comprare la mia e su nikon mi sono trovato subito su canon ancora oggi, anzi ieri che ne ho usata una non mi trovo proprio per via della posizione delle ghiere e del fatto che hanno una sola ghiera per tempi e diaframmi, quello non lo sopporto proprio, quindi a parte le caratteristiche tecniche... valle a provare in un negozio, prova che ne so una d90, una d5000, una 500d e una 5d (perchè dal prezzo ti vedo orientato su una cosa del genere + o meno) e poi valuti.

Berserk88
02-08-2009, 20:56
Stessa situazione tua...dopo tanto cercare credo di essermi pseudo innamorato della D90 della Nikon che però costicchia un pò ma che dovresti riuscire a portare a casa con 1000 euro, adesso è stata presentata anche la D300s che dovrebbe far scendere un pò i prezzi. Detto questo ti consiglio di aspettare l'opinione di qualcuno di più esperto visto che mi sono avvicinato al mondo delle reflex nelle ultime 2 settimane e non è che ne sappia granchè

ARARARARARARA
02-08-2009, 21:05
Stessa situazione tua...dopo tanto cercare credo di essermi pseudo innamorato della D90 della Nikon che però costicchia un pò ma che dovresti riuscire a portare a casa con 1000 euro, adesso è stata presentata anche la D300s che dovrebbe far scendere un pò i prezzi. Detto questo ti consiglio di aspettare l'opinione di qualcuno di più esperto visto che mi sono avvicinato al mondo delle reflex nelle ultime 2 settimane e non è che ne sappia granchè

non ti preoccupare il prezzo d90 non scenderà perchè è in un altra categoria, è consumer mentre d300 è pro, al massimo scende il prezzo di D300 senza "S" ma non credo di molto.

Berserk88
02-08-2009, 21:08
non ti preoccupare il prezzo d90 non scenderà perchè è in un altra categoria, è consumer mentre d300 è pro, al massimo scende il prezzo di D300 senza "S" ma non credo di molto.
:doh: :doh: :doh: farò finta di non aver letto e che tra qualche mese quando avrò i soldi per prendermelà saranno scesi i prezzi!

lukigno
02-08-2009, 21:11
sono andato in un negozio e le ho viste ma non conoscendo molto bene le caratteristiche volevo un consiglio non mi vorrei trovare poi fra un po di tempo a rivalutare la mia fotocamera per un nuovo acquisto vorrei un buon corpo per poi concentrare su un valido corredo obiettivi

ARARARARARARA
02-08-2009, 21:19
sono andato in un negozio e le ho viste ma non conoscendo molto bene le caratteristiche volevo un consiglio non mi vorrei trovare poi fra un po di tempo a rivalutare la mia fotocamera per un nuovo acquisto vorrei un buon corpo per poi concentrare su un valido corredo obiettivi

bhè la D90 è un ottimo corpo, ha il fantastico sensore della D300 e salva i raw a 14bit, grana ne fa ben poca, gli manca qualche funzione professionale ma non ha le limitazioni che di solito hanno le consumer, per esempio ha il tastino di prova profondità di campo che sulle sorelline minori non c'è (tipo d60) e quel tastino che chi non ha non considera utile, diventerà il tuo migliore amico in alcune condizioni. Ha il display b/n superiore per poter vedere tutti i dati di scatto senza usare l'lcd principale (es su d60 e d5000 si fa tutto dall'lcd da 3" ma è una schifezza perchè sto coso si accende e si spegne ti abbaglia di notte perchè magari il sensore fa le bizze.... che palle) inoltre d90 ha molti tastini, e scoprirai col tempo che più tasti ci sono e più la mamcchina è comoda da usare, infatti se provi una D3 che ha un tasto o una levetta per ogni cazzata pensi... si li vale tutti i quasi 4000€ del prezzo di listino!

lukigno
02-08-2009, 21:49
beh per capire meglio se è possibile da voi che avete piu esperienza vorrei dei confronti e dei paragoni tra i vari modelli per poter capire meglio e la scelta mia cadra sicuramente su di un kit corpo piu obiettivo buono.
esempio d90 con un buon obiettivo tuttofare si avvicina sulle 1000 euro non converrebbe a quel punto una d300? o una 40d canon?

ARARARARARARA
02-08-2009, 21:55
beh per capire meglio se è possibile da voi che avete piu esperienza vorrei dei confronti e dei paragoni tra i vari modelli per poter capire meglio e la scelta mia cadra sicuramente su di un kit corpo piu obiettivo buono.
esempio d90 con un buon obiettivo tuttofare si avvicina sulle 1000 euro non converrebbe a quel punto una d300? o una 40d canon?

d300 costa 1200 solo corpo, 40d ormai è vecchia molto meglio 50d, ma anche li il prezzo è quasi quello della d300.

lukigno
02-08-2009, 22:06
quindi cosa mi consigliereste? poi ora è stata annunciata la d300s quindi i prezzi dovrebbero scendere per la 300 meglio aspettare?
grazie intanto per le risposte date

zyrquel
02-08-2009, 22:25
40d ormai è vecchia molto meglio 50d
che la 40D abbia molti anni sulle spalle è sicuro ma che sia da buttare non mi pare proprio

ARARARARARARA
02-08-2009, 22:28
quindi cosa mi consigliereste? poi ora è stata annunciata la d300s quindi i prezzi dovrebbero scendere per la 300 meglio aspettare?
grazie intanto per le risposte date

se sei un neofita della d300 non ci fai nulla di più che con una d90, te lo assicuro, se invece hai ottiche vecchie es ai ais se sei un professionista se ti serve tanta raffica bhè allora meglio d300 altrimenti è sprecata. Meglio risparmiare qualcosa sul corpo e prendere buone ottiche ricorda le ottiche durano molto molto più tempo dei copri, meglio investire sulle ottiche che sui corpi, risparmi da un minimo di 300€ (se prendi d300 con 18-55... accoppiata stupida direi) fino a 6-700€ se prendi d300+18-200 per esempio, con i soldi che risparmi che sono quindi da 300 a 700€ circa ci compri altre ottiche oltre a quella di kit o ne prendi una migliore nel kit, di sicuro con quello che risparmi ci riesci a prendre un 35 o un 50 fisso fino ad anche un 70-300vr o un 12-24 (usato questo altrimenti non ci starai mai dentro). molto meglio avere + ottiche che qualche funzione in più sulla macchina, certo che se puoi avere più ottiche e macchina più bella è meglio ancora ma di solito i soldi non piovono dal cielo.

lukigno
02-08-2009, 22:31
consiglio d90 paragonata ad una canon? quindi consiglio di buttarmi su di una nikon? e un obiettivo da affiancargli tuttofare buono?
grazie mille di nuovo molto utili i vostri consigli
e poi conoscete qualche negozio dove poter acquistare a buon prezzo grazie mille

ARARARARARARA
02-08-2009, 22:36
che la 40D abbia molti anni sulle spalle è sicuro ma che sia da buttare non mi pare proprio

non è da buttare, ma è stupido comprarla oggi nuova, se uno la prende usata a buon prezzo ok ma nuova non ha senso proprio è come in nikon comprare una D80 come la mia oggi... è pazzia io stesso che ce l'ho oggi non la comprerei ma tornando indietro a quando l'ho presa (quasi 3 anni fa) la riprenderei ancora, detto questo la d80 fa ottime foto, come del resto anche la 40d, sono reflex belle non da battaglia!

zyrquel
02-08-2009, 23:19
non è da buttare, ma è stupido comprarla oggi nuova
dimmi cosa si può trovare di migliore a parità di prezzo e sarò daccordo con te ;)
detto questo la d80 fa ottime foto, come del resto anche la 40d, sono reflex belle non da battaglia!
io con le fotocamere ci faccio le foto non vado in guerra...quindi vanno più che bene :D

SuperMariano81
03-08-2009, 09:39
non è da buttare, ma è stupido comprarla oggi nuova, se uno la prende usata a buon prezzo ok ma nuova non ha senso proprio è come in nikon comprare una D80 come la mia oggi... è pazzia io stesso che ce l'ho oggi non la comprerei ma tornando indietro a quando l'ho presa (quasi 3 anni fa) la riprenderei ancora, detto questo la d80 fa ottime foto, come del resto anche la 40d, sono reflex belle non da battaglia!
Cazzate, le reflex belle non le lascio in vetrina ma le porto come me sotto la pioggia a fare foto.


@lukigno: non esiste "la migliore", hai intenzione di spendere altri soldi più avanti? No perchè prendere la d300 e poi usarla col l'ottica di base non è il massimo....

ficofico
03-08-2009, 12:41
Originariamente inviato da ARARARARARARA
non è da buttare, ma è stupido comprarla oggi nuova

dimmi cosa si può trovare di migliore a parità di prezzo e sarò daccordo con te Io ho appena preso una alpha 700 a cui ho abbinato un tamron 28-75........ secondo me l'alpha 700 è migliore della 40d, scatto solo in raw quindi me ne frego dei jpeg che fanno schifo ( con picasa quardo i raw come se fossero jpeg e le immagini che produce sono strabilianti secondo me) e tutte le ottiche sono stabilizzate, compresi tutti i tamron, tokina, zeiss etc etc.
La mia prossima lente sarà lo zeiss 135 f1,8......... tra qualche anno... tra un anno o due..... così per foto grandangolari e in casa/feste uso la lx3 che è veramente eccezionale per qualità/versatilità/costo........ per ottime foto "normali" l'alpha col tamron......... quando vorrò fare primi piani di qualità.......:D ( cmq vengono già benissimo col tamron, però sento il bisogno di un tele più spinto, e lo zeiss è "il tele")

ARARARARARARA
03-08-2009, 12:44
dimmi cosa si può trovare di migliore a parità di prezzo e sarò daccordo con te ;)

io con le fotocamere ci faccio le foto non vado in guerra...quindi vanno più che bene :D

bhè è chiaro che non è a parità di prezzo, ci spendi un pochino di più ma per quel che mi riguarda è inimmaginabile comprare una cosa vecchia, ecco comprerei una D700 anche se uscirà una successiva migliore perchè è effettivamente una macchina straordinaria ha un sensore favoloso, l'af a 51 punti etc etc non so cosa potrei chiedere di più, forse megapixel, ma 12 non sono pochi.

Cmq forse avete capito male "da battaglia" è un modo di dire che significa "del cavolo" "da pochi euro"

zyrquel
03-08-2009, 16:45
bhè è chiaro che non è a parità di prezzo
ma allora che stiamo a parlare a fare scusa?? :doh:

lukigno
03-08-2009, 17:11
beh penso di andare su di una 40d perchè è un buon corpo macchina la 90d è leggermente inferiore poi concentrarmi sugli obiettivi
la d300 è inarrivabile per stare sopra alla 40d

parsifalrm
04-08-2009, 16:14
sono andato in un negozio e le ho viste ma non conoscendo molto bene le caratteristiche volevo un consiglio non mi vorrei trovare poi fra un po di tempo a rivalutare la mia fotocamera per un nuovo acquisto vorrei un buon corpo per poi concentrare su un valido corredo obiettivi

Diciamo che bisognerebbe fare il contrario; un buon obiettivo ti dura nel tempo, tutta la vita mentre un corpo, anche il migliore, tra qualche anno, magari tra 10, lo sostituirai con un'altro per usura e per le migliorie del sensore. Un'ottica buona rimane tale; meglio investire su un corpo magai usato e non di ultimissima generazione e su una lente buona che ti rimane.