View Full Version : AVIS: dati 2008
Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo mi preoccupa
Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita Indispensabile nei servizi di primo soccorso, in chirurgia nella cura di alcune malattie tra le quali quelle oncologiche e nei trapianti
Tutti domani potremmo avere bisogno di sangue per qualche motivo. Anche tu. La disponibilità di sangue è un patrimonio collettivo di solidarietà da cui ognuno può attingere nei momenti di necessità
Le donazioni di donatori periodici, volontari, anonimi, non retribuiti e consapevoli... rappresentano una garanzia per la salute di chi riceve e di chi dona
La presenza dell'AVIS nel territorio - (Dati di raccolta regionali Avis 2008)
http://www.avis.it/usr_view.php/ID=773
Dream_River
02-08-2009, 18:14
Donerei volentieri il sangue, ma il presidente locale dell'AVIS ha una moglie pettacola da far paura, e siccome nel questionario viene chiesto espressamente se sei omosessuale, non ci tengo a far sapere a tutto il paese che sono gay
Magari inizierò a donarlo quando mi sarò trasferito
se abiti in piccolo centro, potresti andare a fare la donazione nel capoluogo di provincia, eventualmente, oppure direttamente in un ospedale attrezzato di centro trasfusionale, di solito sono dotati anche del centro per la raccolta.
Donerei volentieri il sangue, ma il presidente locale dell'AVIS ha una moglie pettacola da far paura, e siccome nel questionario viene chiesto espressamente se sei omosessuale, non ci tengo a far sapere a tutto il paese che sono gay
Magari inizierò a donarlo quando mi sarò trasferito
alla tua bontà... il sangue donato non basta mai, spesso decidiamo di non trasfondere un malato grave proprio per dedicarlo a casi meno disperati, ma la scelta è difficile
se mi giuri ;) che ti metti "il cappottino" e fai mettere "il cappottino" al partner potresti anche mettere NO alla voce se sei omosex...
gli omosex sono definiti a rischio
ma come ogni donatore SARESTI SOTTOPOSTO AI SOLITI CONTROLLI
quindi...
alla tua bontà
yggdrasil
02-08-2009, 19:17
alla tua bontà... il sangue donato non basta mai, spesso decidiamo di non trasfondere un malato grave proprio per dedicarlo a casi meno disperati, ma la scelta è difficile
se mi giuri ;) che ti metti "il cappottino" e fai mettere "il cappottino" al partner potresti anche mettere NO alla voce se sei omosex...
gli omosex sono definiti a rischio
ma come ogni donatore SARESTI SOTTOPOSTO AI SOLITI CONTROLLI
quindi...
alla tua bontàgli omosessuali sono a rischio tanto quanto gli etero sessuali se non mettono il preservativo. può benissimo fregarsene del questionario, rispondere no(mica è un dato anagrafico, è una preferenza come la religione) e naturalmente ricordarsi di fare sempre sesso protetto.
gli omosessuali sono a rischio tanto quanto gli etero sessuali se non mettono il preservativo. può benissimo fregarsene del questionario, rispondere no(mica è un dato anagrafico, è una preferenza come la religione) e naturalmente ricordarsi di fare sempre sesso protetto.
per modlità di atto sessuale li consideriamo a rischio...
come sono a rischio io... come medico... infatti non posso donare
Beh ma considerando il numero di rapporti anali negli eterosessuali non vedo 'sta grande differenza con gli omosessuali :fagiano:
Dreammaker21
02-08-2009, 20:39
A milano è vietato donare se si è omosessuali o se si va a prostitute..
Io sono donatore Avis e mai nessuno mi ha chiesto se ho avuto rapporti omosessuali, la domanda si riferisce genericamente a "rapporti sessuali a rischio"
Io sono donatore Avis e mai nessuno mi ha chiesto se ho avuto rapporti omosessuali, la domanda si riferisce genericamente a "rapporti sessuali a rischio"
Dipende dal questionario...
In alcuni si specifica le scelte sessuali in altri, più corretti, si pone l'accento su rapporti a rischio....
Per quello che mi chiede su che differenza fa se una coppia etero ha rapporti anali rispetto ad una di omosex....
ehm... ;)
tenerone...
la differenza si basa sul fatto che nel rapporto omosex c'è reciprocità nell'anal mentre non mi risulta di ragazze che "********" i propri ragazzi :D:D:D
sono stato un donatore avis per anni (anche attivo a livello "dirigenziale" - a dai 21 ai 26 anni sono stato il presidente della mia sezione, facevo parte del gruppo giovani ed andavo nelle scuole elementari-medie e superiori a parlare dell'associazione e della trasfusione - alle superiori con il supporto di un medico trasfusionista ovviamente - etc etc).
Poi tra un'operazione al ginocchio, dieta squilibrata (e transaminasi sempre oltre il limite :stordita: ) ed ora trasferta di lavoro all'estero si può dire che ho praticamente smesso di donare :(:(
Se non ricordo male la legge del ministro de Lorenzo (la 107/90) vietava agli omosessuali di donare il sangue considerandoli una categoria a rischio.. ora non saprei se ci sono state successive revisioni alla cosa.
Per quanto riguarda i dubbi di dreamreaver ti posso dire la mia esperienza da presidente di un piccolo paesino : non ho mai saputo perchè un donatore veniva escluso dalla donazione a meno che non fosse il donatore stesso a dirmelo... il presidente non ha nessun contatto in merito con il medico (e ci mancherebbe) e non può essere presente alla visita ne può leggere i moduli compilati dai donatori.
In base alle norme sulla privacy il presidente ed altri membri della sezione (tipo chi si occupa di spedire gli inviti alla donazione) possono avere accesso ai dati sensibili generici (nome ed indirizzo diciamo) non certo alla cartella medica che peraltro non riporta la motivazione per cui un medico esclude un donatore dalla donazione.
Come me vivi in provincia di ravenna se non ricordo male : sicuramente puoi andare a donare all'opsedale di Faenza (attrezzato anche per la plasmaferesi) oppure presso l'autoemoteca che viene da Ravenna :)
io sono donatore ADVS un'altra associazione che prediligo all'avis..
mi fanno le analisi base ogni volta e te le spediscono a casa, 1 volta l'anno ti fanno quelle complete.
Sezione piccola e in poco tempo si riesce a far la donazione
Da noi il questionario parla di rapporti sessuali a rischio, e se non erro di partner abituale.
Nessun accenno all'omosessualità
yggdrasil
03-08-2009, 11:22
Da noi il questionario parla di rapporti sessuali a rischio, e se non erro di partner abituale.
Nessun accenno all'omosessualità
cosa che mi pare molto più intelligente e corretta. i partner abituali possono essere omo,etero,bisessuali e tutte le altre varianti che volete trovare. l'importante è che si faccia sesso protetto(e ci si diverta :D)e non si metta a rischio la salute, già compromessa, di chi riceve le trasfusioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.