PDA

View Full Version : Dilemma HDD


Luca47
02-08-2009, 10:51
Buongiorno a tutti. All'interno del mio PC attualmente monto due vecchi Raptor 36GB (i primi, WD360GD, senza NCQ e con bridge PATA -> SATA). E' circa 4 anni che sono montati in una configrazione RAID 0 su ICH7R. Ai tempi notai nettamente il beneficio nel passare da un Maxtoraccio qualunque al raid di raptor.

Questo è il risultato di HDTUNE:

http://img218.imageshack.us/img218/9906/hdtunebenchmarkintelrail.png (http://img218.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelrail.png/)

I tempi d'accesso sono buoni (d'altronde vanno a 10k RPM, pur essendo vecchi), ma la densità dei piatti è quella che è, quindi si spiega il basso transfer rate, malgrado il raid0.

Stavo meditando di mettere mano al mio sistema dischi, e avrei bisogno di qualche consiglio.

Partendo dal fatto che i Velociraptor per me sono totalmente fuori mercato (e probabilmente non ne vale nemmeno la pena) mi restringo agli hdd da 7200giri.

La mia idea iniziale era di comprare due WD RE3 da 320Gb (58€ l'uno), da tenere in raid0. (non ho dati particolarmente importanti, il pc lo uso per giocare -tanto- e smanettamento generale).
Con un setup del genere partizionerei i primi 100gb, per ottenere tempi d'accesso decenti (dell'ordine degli 8ms, come i miei attuali raptor) per SO e giochi, mentre il restante lo uso per storage.

Alternativamente potrei comprare due Samsung Spinpoint F1 HD322HJ (1 piatto), per fare lo stesso setup, risparmiando però 18€ a disco (li trovo a 40€).

I tempi d'accesso dei Samsung dovrebbero essere di poco più alti, ma mi aspetto che i WD siano più affidabili (sono hdd enterprise, mtbf spropositato, 5 anni di garanzia).

Insomma, sono molto indeciso, risparmierei una quarantina di euro passando dai RE3 agli HD322HJ.

Inoltre, il Raid0 vale veramente la pena per il mio utilizzo? Insomma a me piace avere il pc sempre super reattivo e performante, in ogni ambito di utilizzo. A quanto ho capito il fattore determinante per questo sono i tempi di accesso, che non cambiano passando ad un raid0 rispetto al singolo disco. Il transfer rate invece non influenza molto la reattività, ma entra in gioco solo quando trasferisco grossi files.

A questo punto c'è quindi un'altra opzione, ovvero prendere un Caviar Black da 640GB (58€). Partizionando i primi 100GB per SO e giochi dovrei ottenere tempi d'accesso molto buoni (di nuovo paragonabili ai miei attuali raptor) senza nessuna particolare differenza per quanto mi riguarda rispetto ad un raid0. I vantaggi sarebbero meno rumore (1 solo hdd invece che 2) calore e consumo.

Insomma, cosa mi consigliate? Anche altri possibili setup sono ben accetti...
Grazie in anticipo per i consigli.

dirklive
02-08-2009, 19:39
ti consiglio i wd RE3 ottimizzati per il raid, ovviamente mantieni un bel raid0 e partiziona......