View Full Version : downgrade da vista a xp professional *EDIT: ho cambiato idea, resto a Vista
alessandrozeng
01-08-2009, 20:09
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e sono nuovo;
Vi chiedo per favore come posso procedere per "togliere" windows Vista e tornare a Windows xp professional sul mio VAIO VGNAR51E.
Non sono molto esperto di informatica...
Vi chiedo un aiuto urgente
grazie mille!! :)
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e sono nuovo;
Vi chiedo per favore come posso procedere per "togliere" windows Vista e tornare a Windows xp professional sul mio VAIO VGNAR51E.
Non sono molto esperto di informatica...
Vi chiedo un aiuto urgente
grazie mille!! :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179
Sbagliato sezione comunque.
Giusto per curiosità: hai un motivo particolare per buttare via una licenza di un OS pagata col portatile?
vai nella sezione di xp, raus
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e sono nuovo;
Vi chiedo per favore come posso procedere per "togliere" windows Vista e tornare a Windows xp professional sul mio VAIO VGNAR51E.
Non sono molto esperto di informatica...
Vi chiedo un aiuto urgente
grazie mille!! :)
Installare un OS di quasi 10 anni fa non so se è una buona idea quando hai anche pagato il nuovo (che è migliore, basta imparare e scoprirlo...).
Se ti preoccupa la compatibilità dei programmi stai tranquillo perché il 99% di ciò che andava sul vecchio XP funziona su Vista: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889
Sono nuovo di Vista: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1970622
Non sono molto esperto di informatica...
questo spiega l'insano gesto che vorresti compiere...
:D
alessandrozeng
02-08-2009, 19:07
Vi chiedo scusa per aver sbagliato sezione;
...comunque vorrei passare a xp perchè molti studenti come me notano grandi differenze di prestazioni con xp rispetto a vista riguardo a programmi cad e di grafica che uso per studio...
grazie cmq...
Vi chiedo scusa per aver sbagliato sezione;
...comunque vorrei passare a xp perchè molti studenti come me notano grandi differenze di prestazioni con xp rispetto a vista riguardo a programmi cad e di grafica che uso per studio...
grazie cmq...
a parte il ritorno all'età della pietra con Xp, devi anche considerare che su un pc notebook come il tuo ci sono tante difficoltà a fare questo passaggio da farti passare la voglia; p.e. monta un hd sata ed Xp non ha i driver sata, che dovresti integrare costruendoti un disco Xp ad hoc, poi i vari driver da reperire in rete, perchè dubito che la Sony fornisca driver per Xp per quel portatile, ecc.
A questo punto ti consiglio di sperimentare ancora Vista aggiornandolo all'ultimo Sp, e poi se proprio non ti piace ad ottobre lo puoi upgradare a Windows7: leggero e performante con tutti i Sw che usi con Xp, ma più sicuro e stabile
zanardi84
03-08-2009, 10:13
Quoto tutto.
Oggi come oggi non ha più senso tornare a XP. Le ragioni sono molteplici:
1) Non è adatto alle macchine moderne e finisce che, pur nella leggerezza, non sfrutta al 100% l'hardware di cui dispone. Inoltre a forza di mettere patch e service pack si è appesantito pure lui e, mettendoci pure il fatto che non sa sfruttare la ram come i moderni OS ti trovi a dover caricare ogni programma come se lo lanciassi per la prima volta (per esempio Firefox che su Vista/7 si lancia in un lampo mentre su xp non cambia mai e ci mette 1 ora perchè prende tutto dal disco :asd:
2) Rispetto a Vista è un colabrodo perchè non ha l'UAC e di serie monta ancora IE6.
3) Non dispone di strumenti efficaci come il defrag e defender che si possono pianificare e lasciar lavorare. Mettere XP significa dover installare programmi dedicati per il defrag perchè quello integrato è penoso e installare il defender o un altro antispyware. Senza contare la necessità di pulitori di registro e tool di ottimizzazione che sono uno sbattimento. Il sistema operativo non può e deve degradare dopo 15 giorni d'uso!
Probabilmente il nostro amico si trova in condizioni difficili perchè avrà il Vista di installazione di fabbrica con tutte le porcherie che installano i produttori, tra cui segnalo (scandaloso): google search quando c'è già il search integrato che indicizza (così è doppia!!!!!!!!!), link vari o guide di dubbia utilità, varie ed eventuali magari manco pienamente compatibili col sistema di riferimento.
Vi chiedo scusa per aver sbagliato sezione;
...comunque vorrei passare a xp perchè molti studenti come me notano grandi differenze di prestazioni con xp rispetto a vista riguardo a programmi cad e di grafica che uso per studio...
grazie cmq...
In poche parole: non è vero.
Dipende da come lo tratti: se lo tratti come XP cercando ottimizzazioni e seguendo guide sconsiderate invece che andare veloce peggiorerai le prestazioni (so che sembra assurdo ma è così) se invece levi le porcherie preinstallate da HP/Acer/Sony di turno (che rallentano il sistema) e lasci quasi tutto a default, all'inizio sembrerà lento e carica molto da HD, in breve tempo però diventerà molto veloce e soprattutto manterrà per sempre tale velocità, non come XP in cui bisognava fare manutenzione continua. Con Vista non devi nemmeno fare più i defrag manuali dell'HD.
2 video se non credi che possa andare bene (su HW non eccezzionale):
http://www.youtube.com/watch?v=WXS-BfTGn7g
http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8
Se decidi di tenerlo (assolutamente la cosa da farsi, poi vedi tu...) rileggi il link coi consigli che ho messo al msg #4, e NON CREDERE a quelli che dicono che Vista fa schifo e va lento, quasi sempre senza averlo provato o non più di 1 settimana (troppo poco perché "si assesti") e che invece conoscono XP da 5 anni. È un sistema molto, ma molto, più stabile, sicuro e comodo (dopo aver imparato le novità) di XP.
alessandrozeng
04-08-2009, 09:14
ok grazie seguirò i vostri consigli!...
mi sapete indicare altri link che spieghino che componenti preistallate (dalla sony per esempio) posso rimuovere?
grazie ancora:)
cambia da pc a pc. fai prima a elencarci te, usando un log di hijackthis (e guardando in "programmi e funzionalità") ciò che effettivamente è installato sulla tua macchina, poi ci regoliamo di conseguenza.
riguardo a programmi cad e di grafica che uso per studio...
In particolare per i programmi di CAD Vista con le DX10 e coi driver recenti supporta OpenGL perfettamente quindi non ci sono problemi nemmeno per l'accelerazione 3D con simili programmi.
Per levare schifezze tipicamente preinstallate è un'arte manuale purtroppo. Esisterebbero persino programmi per farlo in automatico (ad evidenziarne la sentita necessità!) ma non è detto che riconoscano tutto "il marcio" installato: ad esempio Decrapifier http://www.pcdecrapifier.com/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.