PDA

View Full Version : Configurazione per CFD con 8gb ram (espandibili a 16gb)


xwang
01-08-2009, 18:59
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un pc per fare calcoli di fluidodinamica (CFD).
Mi servirebbe quindi che supportasse almeno fino a 16gb di ram (anche se inizialmente ne metterei solo 8) e per quanto riguarda il processore almeno un quadcore se non un sistema biprocessore con due quadcore.
Sopra ci girerà linux a 64bit e per quanto riguarda la scheda video penso vada benissimo una nvidia da 256 mb.
Infine per gli hdd non so se convenga usare un raid 5 (che non so se è supportato da linux) ed eventualmente se usare hdd dei portatili per garantire minore riscaldamento e maggiore affidabilità (anche in caso di trasporto di questo bestio in macchina per alcune centinaia di chilometri (ovviamente spento).
Per alimentare tutto ciò che tipo di alimentatore serve?
Grazie a tutti,
Xwang

PS pensate che sia meglio costruirselo da soli o far fare a qualcuno capace? Io finora non ho mai assemblato pc, ma spesso ci ho messo le mani su per cambiare componenti (hdd, ram, dischi, periferiche e schede pci/isa)

albi5
01-08-2009, 19:56
Io ti consiglierei un intel i7.
Comunque non capisco se vuoi consigli per tutta la configurazione del pc o se hai già dei componenti,in tal caso dicci quali sono.
Dicci un budget indicativo!

xwang
01-08-2009, 20:03
Io ti consiglierei un intel i7.
Comunque non capisco se vuoi consigli per tutta la configurazione del pc o se hai già dei componenti,in tal caso dicci quali sono.
Dicci un budget indicativo!

Avrei bisogno di consigli per l'intera configurazione e per quanto riguarda il budget non ne ho idea per questo chiedo (ovviamente meno è meglio è).
Xwang

albi5
01-08-2009, 20:14
Avrei bisogno di consigli per l'intera configurazione e per quanto riguarda il budget non ne ho idea per questo chiedo (ovviamente meno è meglio è).
Xwang

inizio a buttar giù qualcosa per farti capire,poi vediamo...

CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
3x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 500GB WD5002ABYS
Asus P6T SE
INTEL I7 920 D0 stepping BOXED
Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8
Gainward GTS250 512MB Green DDR3
832,40 €

inizio col dire che si può calare sulla vga,ne ho messa una che si fà rispettare ma se vuoi risparmiare...

il raid 5 l'ho fatto con dei buoni hdd e ti viene a costare 200€ solo quello,hai valutato bene la scelta?

la ram ne ho messi 6GB,ci sono altri 3 spazi liberi...la mobo può supportare fino a 24gb però blocchi da 4gb adesso come adesso non ne conosco,il che vuol dire che per adesso puoi arrivare al max a 12gb...capisci?

xwang
01-08-2009, 23:15
Beh, grazie per la risposta.
Pensavo venisse di più.
Comunque mi sembra che manchi il case e, poichè il programma che userò, permette di usare più processori in parallelo, mi domando se non sia il caso di cercare una mb per sistemi biprocessore.
Per qunato riguarda la memoria partirei da 8GB per poi ampliare a 12 e poi a 24 quando, in futuro, il costo delle memorie da 4gb si sarà abbassato.
Effettivamente potrei, almeno inizialmente risparmiare sul raid, ma vorrei avere la possibilità in futuro di attivarlo aggiungendo gli hdd necessari.
Per quale motivo, infine, mi hai consigliato gli i7? I processori quadcore amd sono molto più lenti? Gli Intel hanno una tecnologia equivalente alla cool'n quiet degli amd?
Xwang

rave992
02-08-2009, 12:38
Beh, grazie per la risposta.
Pensavo venisse di più.
Comunque mi sembra che manchi il case e, poichè il programma che userò, permette di usare più processori in parallelo, mi domando se non sia il caso di cercare una mb per sistemi biprocessore.
Per qunato riguarda la memoria partirei da 8GB per poi ampliare a 12 e poi a 24 quando, in futuro, il costo delle memorie da 4gb si sarà abbassato.
Effettivamente potrei, almeno inizialmente risparmiare sul raid, ma vorrei avere la possibilità in futuro di attivarlo aggiungendo gli hdd necessari.
Per quale motivo, infine, mi hai consigliato gli i7? I processori quadcore amd sono molto più lenti? Gli Intel hanno una tecnologia equivalente alla cool'n quiet degli amd?
Xwang

Gli i7 sono il top, basta vedere i test e noterai che sono sempre al primo posto, inoltre mi pare che possiedano anche loro un sistema simile al cool'n quiet.Per quanto riguarda la scheda madre biprocessore non me ne vengono in mente altre che le skulltrail di intel che però sono costosissime e richiedono processori costosissimi.

albi5
02-08-2009, 12:51
Beh, grazie per la risposta.
Pensavo venisse di più.
Comunque mi sembra che manchi il case e, poichè il programma che userò, permette di usare più processori in parallelo, mi domando se non sia il caso di cercare una mb per sistemi biprocessore.
Per qunato riguarda la memoria partirei da 8GB per poi ampliare a 12 e poi a 24 quando, in futuro, il costo delle memorie da 4gb si sarà abbassato.
Effettivamente potrei, almeno inizialmente risparmiare sul raid, ma vorrei avere la possibilità in futuro di attivarlo aggiungendo gli hdd necessari.
Per quale motivo, infine, mi hai consigliato gli i7? I processori quadcore amd sono molto più lenti? Gli Intel hanno una tecnologia equivalente alla cool'n quiet degli amd?
Xwang

Non ho scelto i7 perchè ho dei dati che mi dicono che rende di più sulle tue applicazioni,ma perchè in generale per applicazioni di calcolo pesanti si opta quasi sempre per queste cpu perchè sono più veloci,anche se un phenomII X4 955 si fà comunque rispettare.
Per i sistemi biprocessore non saprei come aiutarti.:doh:

blindwrite
02-08-2009, 13:44
se sono simulazioni lunghe è più importante avere un pc stabile che potentissimo ma che per un banale errore ti fa perdere tutto il lavoro fatto.

Cercati qualche workstation dell o hp a seconda del tuo budget
possibilmente su piattaforma intel xeon con memorie ECC.

se poi sei uno studente e non lo fai per professione un desktop va più che bene.

xwang
02-08-2009, 15:16
Allora mi sembra di capire che l'idea del biprocessore è da escludersi (piuttosto conviene prendere due workstation e farle lavorare in parallelo).
Anche il processore i7 va bene, ma eviterei di andare su configurazioni ECC (non sono più uno studente, ma questa cosa non la faccio per il momento per professione).
Se evitassi il rai e mettessi fin da subito 8gb, starei intorno ai 700€ + o -, vero?
Xwang

natiss88
02-08-2009, 17:43
usi elementi finiti.?
Sono una rogna.
Secondo me,ti contiene prendere direttamente una buona workstation.
Cmq,se proprio non vuoi,l'i7 è d'obbligo.
I phenom sono buoni,ma poiché gli elementi finiti sono pesanti,ti serve un pc da guerra.

Prendi l'i7 920 e lo overclocchi a 3ghz minimo,6gb ram (sufficienti,a meno che tu non voglia analizzare il canale di suez).
8giga lascia perdere,con gli i7 si va a multipli di 3.

Il raid,in caso,fallo di tipo 1 con 2 harddisk.

Scheda video,non troppo cessa.
Quando si simula,pure quella fa la sua parte.ma puoi usare una "vecchia" 8800gt.

Alimentatore,prendi un corsair 550w.stai sul sicuro.

Un case da 70 euro,buono,lo trovi.
Con molte ventole,se possibile.
Un dissipatore per cpu è consigliabile,perché se fai simulazioni lunghe,il 920 lo cuoci.

Non so che simulazioni e calcoli devi fare,ma per esperienza,ti consiglio di prenderlo potente.
Non ti conviene risparmiare troppo,la faccenda è delicata...

blindwrite
03-08-2009, 09:54
overclocchi a 3ghz minimo

Credo che ad uno che deve fare simulazioni un perggior consiglio non si può dare.

natiss88
03-08-2009, 10:44
3ghz.?neanche li sente il 920.
Non è overclock spinto.quasi nulla.
A dar problemi sono in caso le ram,ma prendendo le 1600mhz ed impostando divisori opportuni,non daranno problemi di alcun genere.

Per testare,poi basta far girare memtest e un superpi.
Se c'è qualche errore,ram o cpu,vien fuori.

Poi,ad essere pignoli,pure la soluzione con 920 liscio,visto l'impiego,è una bestemmia.
Per fare le cose fatte bene occorre una workstation con ram ecc.

ilratman
03-08-2009, 10:51
3ghz.?neanche li sente il 920.
Non è overclock spinto.quasi nulla.
A dar problemi sono in caso le ram,ma prendendo le 1600mhz ed impostando divisori opportuni,non daranno problemi di alcun genere.

Per testare,poi basta far girare memtest e un superpi.
Se c'è qualche errore,ram o cpu,vien fuori.

Poi,ad essere pignoli,pure la soluzione con 920 liscio,visto l'impiego,è una bestemmia.
Per fare le cose fatte bene occorre una workstation con ram ecc.

non hai mai usato programmi fem mi sa, al minimo errore butti via giorni di lavoro, un procio non deve essere overcloccato neanche di un mhz e le ram devono essere obligatoriamente ECC altrimenti errori a manetta anche li.

una workstation dell con i7 è l'ideale.

certo che se il budget è così basso come già detto da blindwrite conviene prendere una buona config base ma senza oc in ogni caso.

per gli hd sinceramente dovrebbe dire che software userà per capire auanto scrivono su disco perchè un bel ssd sarebbe l'ideale per queste cose altro che raid di dischi meccanici.

io ogni tanto faccio cose così e da quando ho x25-e è tutto un'altro mondo, prima le prestazioni di un singolo x25-e le avevo con un raid6 di 10 dischi sas adeso invece con il portatile volo ma ovviamente ciò ha un costo visto che un solo x25-e costa di più della config consigliata prima.

natiss88
03-08-2009, 11:15
lo so cosa sono i fem.maledetti.

Guarda che pure io ho proposto una workstation,ma con 800 euro cosa si prende.?
2.66 ghz non sono molti.può anche tenerlo così,ma ci impiega molto di più.

Ha detto che vuole evitare le workstation. Se è testardo mica colpa mia.
Sennò,può prendersi uno dei nuovi xeon.
Che sono gli i7 ma con controller per ram ecc.
Ma quanto gli viene a costare.?

O ripiega su roba di qualche anno fa.magari una workstation usata,se la trova.
O si accontenta.

ilratman
03-08-2009, 11:36
lo so cosa sono i fem.maledetti.

Guarda che pure io ho proposto una workstation,ma con 800 euro cosa si prende.?
2.66 ghz non sono molti.può anche tenerlo così,ma ci impiega molto di più.

Ha detto che vuole evitare le workstation. Se è testardo mica colpa mia.
Sennò,può prendersi uno dei nuovi xeon.
Che sono gli i7 ma con controller per ram ecc.
Ma quanto gli viene a costare.?

O ripiega su roba di qualche anno fa.magari una workstation usata,se la trova.
O si accontenta.

spero maledetti i fem! ;)

cmq io direi che i7 a 2.66 va più che bene in fin dei conti ha 8 thread logici e quindi è quasi come avesse un biprocessore.

certo che le ecc sarebbero più indicate soprattutto vista la quantità.

cmq come hai detto anche tu una work dell è l'ideale.

xwang
03-08-2009, 12:30
Su ragazzi calma e grazie per i consigli.
Non ho detto che non voglio prendere workstation,il problema è che non sono riuscito ad individuarne quella giusta all'interno del sito della dell (perchè non so capire la differenza tra processori i7 e xeon).
Anche per il prezzo non mi limito ad 800€ (ho solo detto che non mi sarei aspettato un prezzo così basso) diciamo che fino a 1500€ iva inclusa penso che ci potrei arrivare, forse anche a 2000€ anche se preferirei poter iniziare da un po' più basso e poi magari aggiungere altra ram e hdd (attualmente sto nella fase di studio del programma che effettuerò con il mio portatile, il computer mi servirebbe per un'eventuale fase di start up di un'attività di consulenza per cui vorrei evitare di investire una somma eccessiva).
Per quanto riguarda il programma userò OpenFOAM per fare calcoli aerodinamici di aerei e auto (i primi in anche in transonico e supersonico).
Xwang

ilratman
03-08-2009, 13:11
Su ragazzi calma e grazie per i consigli.
Non ho detto che non voglio prendere workstation,il problema è che non sono riuscito ad individuarne quella giusta all'interno del sito della dell (perchè non so capire la differenza tra processori i7 e xeon).
Anche per il prezzo non mi limito ad 800€ (ho solo detto che non mi sarei aspettato un prezzo così basso) diciamo che fino a 1500€ iva inclusa penso che ci potrei arrivare, forse anche a 2000€ anche se preferirei poter iniziare da un po' più basso e poi magari aggiungere altra ram e hdd (attualmente sto nella fase di studio del programma che effettuerò con il mio portatile, il computer mi servirebbe per un'eventuale fase di start up di un'attività di consulenza per cui vorrei evitare di investire una somma eccessiva).
Per quanto riguarda il programma userò OpenFOAM per fare calcoli aerodinamici di aerei e auto (i primi in anche in transonico e supersonico).
Xwang
allora

visto il tuo budget, so benissimo cosa vuol dire iniziare un'attività, direi che la cosa migliore è un buon assemblato ma senza esagerare e senza oc..

INTEL CORE i7 LGA1366 940 2.93GHz BOX € 428,25
Asus P6T SE € 161,90
Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333 TR3X6G1333C9 € 85,00
Gainward GTX260 896MB GS € 145,00
Cooler Master XCALADE CM 690 € 73,00
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 68,50
WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS € 56,00
Samsung EcoGreen 500GB SATA2 5400RPM HD502HI €42,00
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK €21,50

TOTALE IVA COMPRESA : 1.193,15 €

questo se te lo assembli, ho messo la gtx260 per un motivo semplice, sicuramente linux è più compatibile e le applicazioni open di sicuro saranno le prime a sfruttarla come streamprocessor e avrai probabilmente dei grandi vantaggi con lei.

per la work dell seria superi abbondantemente i 2000 senza iva.