PDA

View Full Version : RAID 1 con HDD 2.5'' (hd per portatili)


nrk985
01-08-2009, 18:23
Dovrei cambiare un nas Iomega 200d che ha un raid1 (non hardware) con 2 dischi Hitachi SATA con un sistema molto più piccolo composto da Intel Atom dual core dove ci stanno al massimo 2 dischi 2.5'' che vorrei mettere sempre in RAID1, magari acquistando un controller estrerno.
L'uso è quello che ne ho fatto fino a ora: file server con occasionario p2p, web server per alcuni miei piccoli siti, e così via.

Le domande sono:

Ho paura che gli HD 2.5'' si rompano più facilmente se usati da server accesi 24h/24, rispetto ai 3.5''... è una paura fondata?
Considerando che gli Hitachi che ho ora fanno circa 60mb/s di velocità di picco, con gli odierni 2.5'', alla luce dei seek time che rimangono sensibilmente superiori, che calo di prestazioni devo aspettarmi?
Per il raid 1 il controller va bene shcifoso da 20 euro, o c'è da spendere di più anche li?
E in ultimo: quello che sto facendo ha un senso? :D


ciao e grazie ;)


P.s. qualcuno è interessato all'Iomega? XD :D

jgvnn
03-08-2009, 08:49
Dovrei cambiare un nas Iomega 200d che ha un raid1 (non hardware) con 2 dischi Hitachi SATA con un sistema molto più piccolo composto da Intel Atom dual core dove ci stanno al massimo 2 dischi 2.5'' che vorrei mettere sempre in RAID1, magari acquistando un controller estrerno.
L'uso è quello che ne ho fatto fino a ora: file server con occasionario p2p, web server per alcuni miei piccoli siti, e così via.

Le domande sono:

Ho paura che gli HD 2.5'' si rompano più facilmente se usati da server accesi 24h/24, rispetto ai 3.5''... è una paura fondata?
Considerando che gli Hitachi che ho ora fanno circa 60mb/s di velocità di picco, con gli odierni 2.5'', alla luce dei seek time che rimangono sensibilmente superiori, che calo di prestazioni devo aspettarmi?
Per il raid 1 il controller va bene shcifoso da 20 euro, o c'è da spendere di più anche li?
E in ultimo: quello che sto facendo ha un senso? :D


ciao e grazie ;)


P.s. qualcuno è interessato all'Iomega? XD :D

per i dischi non dovrebbero esserci problemi particolari...
Il calo di performance ci sarà (usi una rete Gigabit?) ma secondo me è sopportabile.
Che sistema operativo pensi di installare?

nrk985
03-08-2009, 10:42
per i dischi non dovrebbero esserci problemi particolari...
Il calo di performance ci sarà (usi una rete Gigabit?) ma secondo me è sopportabile.
Che sistema operativo pensi di installare?

Ora uso una rete gigabit cons scheda Intel PRO1000/CT, la scheda madrfe nuova pur essendo della Intel stessa integrerà una realtek 8111c sicuramente più scrausa, speriamo non dia problemi con jumbo frame e non rinegozi la connessione a 100mbit a quando vuole lei, come fa un'altra scheda sempre realtek che ho nel fisso...
I dischi che prendo sono dei Momentus 7200.4, ho visto dei bench e il transfer rate massimo è in eccesso di 100mb/s, più degli attuali dischi.. Ovvio che come tempi di accesso soffriranno un pò ma penso sia accettabile.
Il sistema operativo è server 2003 o 2008, ho accesso a ntrambi grazie all'università, tu hai qualche motivo x consigliaarmene uno dei due?

jgvnn
03-08-2009, 13:04
Ora uso una rete gigabit cons scheda Intel PRO1000/CT, la scheda madrfe nuova pur essendo della Intel stessa integrerà una realtek 8111c sicuramente più scrausa, speriamo non dia problemi con jumbo frame e non rinegozi la connessione a 100mbit a quando vuole lei, come fa un'altra scheda sempre realtek che ho nel fisso...
I dischi che prendo sono dei Momentus 7200.4, ho visto dei bench e il transfer rate massimo è in eccesso di 100mb/s, più degli attuali dischi.. Ovvio che come tempi di accesso soffriranno un pò ma penso sia accettabile.
Il sistema operativo è server 2003 o 2008, ho accesso a ntrambi grazie all'università, tu hai qualche motivo x consigliaarmene uno dei due?

per quello che dici di dover fare ti stra-consiglierei una distribuzione linux. Ce ne sono di indicate per fare un nas: OpenFiler, Clarkconnect, FreeNas (che però é basata su FreeBSD) oppure una generica Ubuntu Server (o una Debian)

Come controller, se usi una mainboard atom, potresti utilizzare una promise tx4 300 s-ataII, peccato che costi come la mainboard, ma d'altra parte non si sono molte schede controller pci da 4 porte s-ata II. Io ho proprio quella su una intel little falls 2 e va benissimo, direi

nrk985
03-08-2009, 14:27
per quello che dici di dover fare ti stra-consiglierei una distribuzione linux. Ce ne sono di indicate per fare un nas: OpenFiler, Clarkconnect, FreeNas (che però é basata su FreeBSD) oppure una generica Ubuntu Server (o una Debian)

Come controller, se usi una mainboard atom, potresti utilizzare una promise tx4 300 s-ataII, peccato che costi come la mainboard, ma d'altra parte non si sono molte schede controller pci da 4 porte s-ata II. Io ho proprio quella su una intel little falls 2 e va benissimo, direi
A me serviva al massimo un controller per fare un raid 1, altrimenti uso i 2 header sata che ha già la scheda madre... cmq ho guardato su trovaprezzi e il TX2300 bare minimum costa più della scheda madre, quindi "no grazie" :O
Poi tanto ho visto che i controller da 2 euro che si trovano in giro, inclusi quelli integrati nelle schede madri, son tutti dei "WinRaid" paragonabili ai famigerati WinModem.... infine, per farmi proprio passar la voglia di raid hardware, mettiamoci anche il case dove h ointenzione di sistemarlo che ha solo un slot pci half-height, quindi la scheda ci non sarebbe manco entrata... :D

Per quanto riguarda l'OS, non posso usare linux perchè ho dei siti che girano su asp net, e in generale mi trovo meglio con windows.

L'intel LF2 è proprio quella che dovrei comprare io...funziona bene? Tu cosa ci fai?

jgvnn
03-08-2009, 15:37
L'intel LF2 è proprio quella che dovrei comprare io...funziona bene? Tu cosa ci fai?

Io ci ho fatto un NAS casalingo (con SAMBA, WebServer, DBServer, Repository Subversion).

Funziona bene, direi. L'unico problema (ma ne ero a conoscenza prima di acquistarla) è la scheda di rete, ho dovuto scaricare e installare il driver dal sito di realtek. Niente di trascendentale comunque.

nrk985
03-08-2009, 15:41
Io ci ho fatto un NAS casalingo (con SAMBA, WebServer, DBServer, Repository Subversion).

Funziona bene, direi. L'unico problema (ma ne ero a conoscenza prima di acquistarla) è la scheda di rete, ho dovuto scaricare e installare il driver dal sito di realtek. Niente di trascendentale comunque.

In che chassis l'hai montato? Fa molto rumore?

Io ho intenzione di montarlo in un Antec ISK 300, veramente piccolo.
Quando avrò comprato e montato tutto posterò delle foto da qualche parte...

jgvnn
03-08-2009, 15:50
In che chassis l'hai montato? Fa molto rumore?

Io ho intenzione di montarlo in un Antec ISK 300, veramente piccolo.
Quando avrò comprato e montato tutto posterò delle foto da qualche parte...

eheh tocchiamo un tasto dolente. Lo chassis è un residuato bellico, un case oem nokia-style orribile (ma l'alimentatore è nuovo). Non ho ancora scelto quale case usare, pensavo al NXZT Rogue per il numero di dischi installabili, ma ci penserò tra qualche tempo. Penso comunque di evitare i case piccolissimi per un NAS, per evitare che il sistema si scaldi troppo.
La ventolina non è troppo rumorosa, ma un pochino si sente. Tuttavia, il case è in mansarda, e non lo sente nessuno. Prima o poi la cambio con un dissipatore passivo (non credo che ci saranno problemi dal momento che il case è sufficientemente ventilato, ma non credo che sia consigliabile su un case piccolo come quello che dici tu).

nrk985
03-08-2009, 18:22
eheh tocchiamo un tasto dolente. Lo chassis è un residuato bellico, un case oem nokia-style orribile (ma l'alimentatore è nuovo). Non ho ancora scelto quale case usare, pensavo al NXZT Rogue per il numero di dischi installabili, ma ci penserò tra qualche tempo. Penso comunque di evitare i case piccolissimi per un NAS, per evitare che il sistema si scaldi troppo.
La ventolina non è troppo rumorosa, ma un pochino si sente. Tuttavia, il case è in mansarda, e non lo sente nessuno. Prima o poi la cambio con un dissipatore passivo (non credo che ci saranno problemi dal momento che il case è sufficientemente ventilato, ma non credo che sia consigliabile su un case piccolo come quello che dici tu).

Ma è una fottuta scatola! :D

Per quanto riguarda il case, ho letto una recensione su Silent PC Review dove gli hanno installato un Core2 Duo E7200 e mandando la ventola del proc molto basso riuscivano a farlo andare a 70 gradi, perchè dicevano che fare la recensione con l'Atom installato sarebbe stato "troppo facile" per il case, perchè la ventola crea un flusso d'aria molto ben studiato...
A me invece deve starmi dietro a 2 metri, quindi dev'essere il più silenzioso possibile. Non disdegno nemmeno portarmelo in giro e guardarci qualche film collegandolo all'uscita s-video (se prendo la scheda madre LF2D...)

EDIT: dimenticavo anche che il NAS che ho ora sta a 45° la CPU in idle e i dischi giù di li, ma al costo di avere il rumore di un Concorde che decolla nell'orecchio sinistro. Se anche sta a 50 gradi, idem i dischi, non ci faccio molto caso...nei portatili raggiungono temperature molto piu alte, mi sa

jgvnn
03-08-2009, 18:34
Ma è una fottuta scatola! :D

Per quanto riguarda il case, ho letto una recensione su Silent PC Review dove gli hanno installato un Core2 Duo E7200 e mandando la ventola del proc molto basso riuscivano a farlo andare a 70 gradi, perchè dicevano che fare la recensione con l'Atom installato sarebbe stato "troppo facile" per il case, perchè la ventola crea un flusso d'aria molto ben studiato...
A me invece deve starmi dietro a 2 metri, quindi dev'essere il più silenzioso possibile. Non disdegno nemmeno portarmelo in giro e guardarci qualche film collegandolo all'uscita s-video (se prendo la scheda madre LF2D...)

EDIT: dimenticavo anche che il NAS che ho ora sta a 45° la CPU in idle e i dischi giù di li, ma al costo di avere il rumore di un Concorde che decolla nell'orecchio sinistro. Se anche sta a 50 gradi, idem i dischi, non ci faccio molto caso...nei portatili raggiungono temperature molto piu alte, mi sa

lo so che è una f..antastica scatola, ma contiene più dischi!
comunque, ho letto anche io quella recensione. Considera che però sei limitato a un solo hd... e all'atom o quanto di ugualmente 'low power' esca nel prossimo futuro