View Full Version : Spostare hd da un mac ad un altro mac
pasticca
01-08-2009, 15:55
Probabilmente sostituisco il mio macbook unibody con un nuovo mbp (sempre 13 pollici)
mi chiedevo se.. sostituendo l'hd del mio attuale mb sul nuovo, mi ritroverò con tutti i miei dati e programmi installati... o sarà comunque necessario effettuare una nuova installazione?
pasticca
04-08-2009, 09:18
??? :cry:
AlexSwitch
04-08-2009, 09:38
Io dico la seconda.... Non vorrei che OS X da qualche parte abbia memorizzato il seriale e i parametri del tuo "vecchio" MacBook, e quindi non riconosca quella nuova.....
Domandina... ma usare Time Machine?
pasticca
04-08-2009, 10:28
time machine... mi ha sempre un pò preoccupato... poco poco dovesse andare qualcosa storto, che faccio?
e quindi, dovrei avere un disco per i backup dei dati, un disco per il time machine, piu il disco che andrei a spostare....
piu che altro mi chiedevo: i sistemi windows su fat32 (es. win98) avevano, fra le altre, una caratteristica importante: anche cambiando la mainboard era possibile switchare dischi da un pc all altro.. proprio perche la fat32 permetteva cio
quindi, speravo che anche su mac fosse possibile
fdfdfdddd
04-08-2009, 10:36
Probabilmente non funzionerà perché i due computer sono diversi. Se invece cambi solo il disco di un Mac, allora si, puoi "trasferire" il contenuto del vecchio disco sul nuovo senza dover reinstallare tutto (che poi è quello che fa automaticamente TM)
domthewizard
04-08-2009, 10:44
forse dico una sciocchezza: una volta installato, osx al primo avvio chiede se vuoi passare dati da un mac all'altro... IMHO dovresti usare questa soluzione :sofico:
AlexSwitch
04-08-2009, 11:58
time machine... mi ha sempre un pò preoccupato... poco poco dovesse andare qualcosa storto, che faccio?
Preoccupato? E perchè? Se qualcosa dovesse andare storto sul disco principale, quello dove viene avviato OS X, semplicemente reinstalli su quel volume OS X dopo aver corretto gli errori, e poi con TM ripristini tutti i tuoi dati, applicazioni, etc. etc.... Più semplice di così!! :D
Tornando al discorso di installare un volume con OS X di un Mac su un altro, il problema non dipende assolutamente dal file system utilizzato, ma dal fatto che i Mac utilizzano per la configurazione delle periferiche del Mac Efi e non l'arcaico BIOS dei Pc... In Efi vengono registrati tutti i codici delle periferiche installate in quel Mac assieme ai valori di inizializzazione, relativi a quel modello specifico. Ora, la possibilità è concreta, sarebbe da appurare se OS X, tramite Efi, mette in relazione anche il suo numero seriale con quello della macchina per determinare l'accesso al volume. Vista la facilità di accesso al disco rigido dei MacBook Alu, potresti provare a fare l'esperimento....
pasticca
05-08-2009, 09:22
- dunque, sto procedendo al backup da time machine su hdd esterno
- poi, prenderò l'hdd all'interno del mio attuale MB e lo inserirò all'interno del nuovo MB
- a questo punto reinstallo il sistema macos? e poi, una volta avviato la prima configurazione iniziale.. il time machine mi chiederà se voglio ripristinare un backup su questa nuova installazione?
tutto corretto?
AlexSwitch
05-08-2009, 09:34
Per prima cosa, subito dopo il cambio, vedi se il nuovo MacBook si avvia correttamente... In caso affermativo, non devi fare proprio nulla, e in più avrai una copia di backup fresca fresca del tuo sistema :) .
Se, al contrario, ci dovessero essere problemi di accesso al disco, tiri fuori il DVD di Leopard del MacBook ( nuovo ) e fai un bel " Archivia e Installa "; una volta terminata l'installazione ex-novo di Leopard, hai due scelte a disposizione:
1) Entri nella cartella " Previous System " e trascini in quelle nuove tutto quello che ti serve, con il backup di Time Machine che ti copre in caso di dimenticanze e/o errori. Finito il recupero, puoi cestinare tranquillamente la cartella " Previous System ":
2) Cestini direttamente la cartella " Previous System " e da Time Machine recuperi tutto quello che ti serve. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.