View Full Version : mer 5-8-09 documentario sull'INDUSTRIA FARMACEUTICA
Mercoledì 1-8-09 Rai Tre 0:00 (di gio 2-8)
C'era una volta "Inventori di Malattie"
da Telepiù:
In "Inventori di malattie", si racconta come l'industria farmaceutica sia in qualche modo costretta a ingigantire nuove malattie, pur di assicurare un rendimento crescente delle propie azioni. In America oltre 5 milioni di bambini vengono trattati con psicofarmaci, semplicemente perchè "troppo" vivaci...
Costretta??????
gigio2005
01-08-2009, 15:24
lol...
faccio un appello alla comunita'....bisognerebbe creare un logo/banner/jpg apposito per i ffffffreaaaaads sul ritalin :D
Mercoledì 1-8-09 Rai Tre 0:00 (di gio 2-8)
C'era una volta "Inventori di Malattie"
da Telepiù:
In "Inventori di malattie", si racconta come l'industria farmaceutica sia in qualche modo costretta a ingigantire nuove malattie, pur di assicurare un rendimento crescente delle propie azioni. In America oltre 5 milioni di bambini vengono trattati con psicofarmaci, semplicemente perchè "troppo" vivaci...
Costretta??????
L'aumento del'uso (in questo caso abuso) è dato da principalmente tre fattori:
1) La diminuzione della soglia del dolore. Si è disposti a prendere un medicamento anche per leggeri mal di testa, febbri, traumi; tutte cose che nella maggior parte dei casi guarirebbe da sola.
2) L'aumento del numero di malattie/sindromi che potrebbero benissimo non essere considerate tali o la diminuzione dei valori di soglia entro i quali si è considerati malati. Cinquant'anni fa, ad esempio, si era a rischio colesterolo con valori più alti di quelli di oggi.
3) L'aumento del pensiero comune (sbagliato) che basti una pillola per risolvere tutti i problemi, e qui entrano in gioco, per esempio, tutti quelli che vogliono dimagrire continuando a mangiare eccessivamente.
I farmaci veri, tuttavia sono e rimangono l'unico rimedio per curare un grandissimo numero di malattie che altrimenti porterebbero a gravi deficit e morte.
Sono rimasto ennesimamente scandalizzato a vedere in pseudofarmacia una pubblicità di una sostanza chimica per non sentire la fame. Una spruzzatina sotto la lingua e oplà, niente fame e non ingrassi. Persone misere in tutti sensi chi pensa a inventare e a pubblicizzare queste cose.
Fides Brasier
05-08-2009, 11:33
video interessante:
http://tv.repubblica.it/copertina/gli-inventori-di-malattie/35668?video&ref=hpmm
pero' a mio avviso questo thread sarebbe piu' utile in scienza o in attualita', o forse addirittura in entrambi perche' le implicazioni di questo argomento, oltre a essere estremamente attuali, coinvolgono anche il modo della societa' contemporanea di vivere la scienza.
gabi.2437
05-08-2009, 13:13
Sono rimasto ennesimamente scandalizzato a vedere in pseudofarmacia una pubblicità di una sostanza chimica per non sentire la fame. Una spruzzatina sotto la lingua e oplà, niente fame e non ingrassi. Persone misere in tutti sensi chi pensa a inventare e a pubblicizzare queste cose.
E chi le usa invece no? :rolleyes:
Fanno bene a pubblicizzare e vendere queste cose, se c'è chi le compra! Se uno è furbo non le usa e bon, è a posto, dov'è il problema? Boh...sempre a farsi gli affari degli altri
io non sono riuscito a vederlo. è possibile vederlo da qualche parte in streming o scaricandolo? Magari il sito rai ma non l'ho trovato
CarloR1t
07-08-2009, 23:26
io non sono riuscito a vederlo. è possibile vederlo da qualche parte in streming o scaricandolo? Magari il sito rai ma non l'ho trovato
http://www.ceraunavolta.rai.it
Non male considerando che dura solo 50 minuti, c'era anche un puntata di report al riguardo:
http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90083,00.html
Per la questione psicofarmaci ai bambini:
www.giulemanidaibambini.org
http://www.ceraunavolta.rai.it
Non male considerando che dura solo 50 minuti, c'era anche un puntata di report al riguardo:
http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90083,00.html
Per la questione psicofarmaci ai bambini:
www.giulemanidaibambini.org
grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.