PDA

View Full Version : Scheda madre 4 processori dual core


di.ruscio
01-08-2009, 11:43
Mi è stato chiesto per un software di cad molto oneroso di risorse un pc con scheda madre per 4 processori dual core Intel (penso serie Q, non so i7 se convengono)

Il pc sarebbe composto da quanto segue:
scheda madre per 4 processori (deve avere anche la firewire, se ci fosse anche bluetooth e wireless integrato, altrimenti non fa niente)
4 processori quad-core Intel
minimo 8 Gb di ram DDR3 su banchi di grosso taglio
raffreddamento a liquido
scheda video Quadro minimo 1 Gb
4 Hard Disk in Raid velocissimi (da server)
Case e Alimentatore dimensionato
Sistema di copia integrato a nastro (o altro) con alimentazione separata dal computer

Esiste una scheda madre per 4 processori? Che alimentatore mi consigliate? Riuscite a darmi indicazioni un un sistema di copia a nastro (o altro) ?
Grazie, a presto!

Zappa1981
01-08-2009, 12:19
Ciao, sarebbe più semplice trovare una scheda madre per due cpu e mettere due quad core...forse risparmi anche soldi, per la memoria ddr3 non importa quanto veloce andrà ma quanta sarà, penso che 8Gyga bastino e avanzino, ma che sistema operativo vorrebbe usare?

gohan
01-08-2009, 16:46
domanda stupida: ma sei poi sicuro che quel programma sia in grado di usare tutti quei core?
Chiedo perchè per lavoro m'è passato fra le mani un programma per il calcolo degli elementi finiti della Ansys e questo funzionava su un solo core e se volevi il supporto a più core dovevi acquistare delle licenze extra

Zappa1981
02-08-2009, 12:26
quasi certamente no...io ho due core e a stento li usa entrambi..penso più che altro che un pc con otto core non serva a niente, ne useresti si e no 3 con i programmi scritti appositamente si intende.. ah ma ora ho visto vorresti mettergli 16 core...eehehe ma è per la nasa sto pc? cmq ne useresti 3..non penso che un sistema operativo canonico ne regga 16...

gohan
02-08-2009, 13:08
il problema non è tanto il sistema operativo, quanto l'implementazione multi-thread del programma: se il multithreading non è spinto, allora conviene prendere un processore dual-core con il clock più alto possibile. Cmq bisognerebbe capire che programma è e quali sono i calcoli che deve fare

darksirius
02-08-2009, 17:35
Scusate ma penso che la madre debba avere anche l'attacco per le ali :angel:

Zappa1981
02-08-2009, 22:51
ahahahah appunto...dai ma è inutilizzabile un pc del genere ...cioè lo usi per il venti per cento

di.ruscio
05-08-2009, 14:47
Mi è stato chiesto un computer del genere per utilizzare un software di CAD da 40.000 euro. Il software è in grado di utilizzare tutte le risorse del sistema, dai processori alla memoria, questo sofware compie una quantità impressionante di calcoli visto che per disegnare un oggetto utilizza delle microsfere. Non preoccupatevi dell'utilizzo che ne verrà fatto, mi interessa però riuscire a reperire il materiale o almeno la sigla di una scheda madre valida a questo scopo.
So che esistono delle schede madri biprocessore per quad core, a me servirebbe una con quattro processori oppure sapere se fosse possibile utilizzare più schede madri che lavorino in parallelo.
Grazie, a presto!

gohan
05-08-2009, 15:43
forse una qualche workstation biprocessore si può anche trovare, ma a 4 processori credo ci siano solo i server.
Intanto puoi guardare queste che vengono usate per fare server assemblati.
http://www.supermicro.com/products/motherboard/QPI/5500/X8DTN+.cfm
http://www.supermicro.com/products/motherboard/Xeon7000/7300/X7QC3.cfm

Phantom II
05-08-2009, 15:58
Per cominciare, sarebbe il caso di fare ordine a livello "matematico"
Dal momento che parli di 4 processori dual core, si evince che il tuo cliente ha bisogno di 8 core, più facilmente implementabili in una piattaforma con 2 processori e 4 core a processore.
Restando in casa Intel, non devi fare altro che visitare i siti di Supermicro e Tyan e spulciare nelle rispettive offerte di schede madri basate su chipset Intel 5520 (per processori i7).

gohan
05-08-2009, 16:36
è già stato scritto nel secondo post, cmq se possono spendere 40.000€ per un sw cad vedrai che possono anche prendere 4 Xeon a 6 Core :D :D :D :D :D :sofico:

obender71
15-08-2009, 09:16
Per cominciare, sarebbe il caso di fare ordine a livello "matematico"
Dal momento che parli di 4 processori dual core, si evince che il tuo cliente ha bisogno di 8 core, più facilmente implementabili in una piattaforma con 2 processori e 4 core a processore.
Restando in casa Intel, non devi fare altro che visitare i siti di Supermicro e Tyan e spulciare nelle rispettive offerte di schede madri basate su chipset Intel 5520 (per processori i7).

E dagli, ha scritto che vuole 4 processori quad-core o oltre e voi continuate a rispondere tanto non serve a nulla, tanto se metti 2 quad-core sono 8 core quindi guarda schede biprocessore ...

Oltre alla scheda madre x4 Xeon da oltre 1000$ c'è qualche alternativa economica per il calcolo parallelo? C'è qualche modo efficiente per mettere in parallelo delle schede madri?

Ho letto che un professore californiano ha realizzato un piccolo supercomputer collegando schede madri con uno switch ethernet gigabite.
E' sufficientemente veloce un collegamento del genere?

C'è un modo per realizzare un 16 o 64 core in modo "economico"?

Windows è in grado di gestire un biprocessore con 8 core?

Grazie delle eventuali risposte.

davide66
15-08-2009, 09:40
Mi è stato chiesto un computer del genere per utilizzare un software di CAD da 40.000 euro. Il software è in grado di utilizzare tutte le risorse del sistema, dai processori alla memoria, questo sofware compie una quantità impressionante di calcoli visto che per disegnare un oggetto utilizza delle microsfere. Non preoccupatevi dell'utilizzo che ne verrà fatto, mi interessa però riuscire a reperire il materiale o almeno la sigla di una scheda madre valida a questo scopo.
So che esistono delle schede madri biprocessore per quad core, a me servirebbe una con quattro processori oppure sapere se fosse possibile utilizzare più schede madri che lavorino in parallelo.
Grazie, a presto!

Io non entro nel merito della tua richiesta ma sinceramente, anche se sono molto ignorante in materia, mi chiedo come mai uno che ha tanti soldi da spendere e ha bisogno di cose così "dedicate" viene su HWU (con tutto il rispetto per Corsini e compagnia bella) ??????????

gohan
15-08-2009, 10:49
E dagli, ha scritto che vuole 4 processori quad-core o oltre e voi continuate a rispondere tanto non serve a nulla, tanto se metti 2 quad-core sono 8 core quindi guarda schede biprocessore ...

Oltre alla scheda madre x4 Xeon da oltre 1000$ c'è qualche alternativa economica per il calcolo parallelo? C'è qualche modo efficiente per mettere in parallelo delle schede madri?

Ho letto che un professore californiano ha realizzato un piccolo supercomputer collegando schede madri con uno switch ethernet gigabite.
E' sufficientemente veloce un collegamento del genere?

C'è un modo per realizzare un 16 o 64 core in modo "economico"?

Windows è in grado di gestire un biprocessore con 8 core?

Grazie delle eventuali risposte.
il problema è che i supercomputer sono cluster per il calcolo distribuito (di solito programmi di simulazione che impiegano ore per girare) non per programmi real-time che l'utente usa per lavorare.


x davide66
a volte (molto spesso in realtà) ci sono piccole/medie realtà che spendono vagonate di soldi per macchinari vari o sw particolari e poi fanno le pulci sui computer che servono per farli girare (e parlo perchè l'ho visto tante volte)

davide66
15-08-2009, 10:56
x davide66
a volte (molto spesso in realtà) ci sono piccole/medie realtà che spendono vagonate di soldi per macchinari vari o sw particolari e poi fanno le pulci sui computer che servono per farli girare (e parlo perchè l'ho visto tante volte)

Grazie per la spiegazione ;)

Zappa1981
23-08-2009, 12:00
mah dal titolo sembravano 4 processori dual core e per questo ti ho detto di metterne due da 4 così cmq arrivavi a otto e non conosco schede madri in grado di gestire una simile quantità di calcoli. Poi addirittura hai detto che ne vuoi 4 da 4 quindi 16 core totali e credo che come potenza riusciresti a gestire un programma molto pesante e che richiede calcoli astronomici, eventualmente per avere tanta ram e una banda passante più ambia potresti basarti su tecnoligia I7 usando il triplechannel che ti darebbe una banda passante totale di 192bit invece di 128bit classici, ma il prezzo chiaramente lieviterebbe molto, conta però che avresti sei slot disponibili contro i 4 canonici... hai trovato qualcosa di interessante nel frattempo?

rave992
25-08-2009, 16:54
io andrei di intel skulltrail:O