PDA

View Full Version : Consiglio su mixer/scheda audio


Crazy rider89
31-07-2009, 13:25
Salve gente!

un mio amico stava cercando un mixer/scheda audio ed abbiamo trovato questi:

http://www.phonic.com/en/audio-interface/helix-board-24-universal.html

http://www.phonic.com/en/audio-interface/helix-board-24-firewire-mkii.html

che ci dite?
la marca è buona?
alternative?

grazie 1000

RiportoDT
31-07-2009, 17:34
lo volete necessariamente firewire (non che sia un male..:D ))
canali? budget? scopo?
la cosa che mi ha laciato tra il :eek: e il :ncomment: è che le specifiche siamo riportate in maniera vaga. Obiettivamente su un phonic non ci ho mai lavorato ne l'ho mai sentito, eppure ha dei presupposti interessanti come le 18 tracce simultanee @69kHz, gli effetti on board (bisogna vedere di che qualità :rolleyes: ), oltre che il direc out, il mono con lpf..ha delle belle cose davvero.

A questo pnto si può vedere se esistono altre soluzioni magari a un prezzo migliore o soluzioni alternative, e questo lo campiamo in base quello che dovete fare ;)

Fabio70rm
01-08-2009, 15:42
Ma ti serve una scheda audio multicanale che ti faccia da mixer o un mixer vero e proprio?

Crazy rider89
01-08-2009, 19:01
Ma ti serve una scheda audio multicanale che ti faccia da mixer o un mixer vero e proprio?

un mixer vero e proprio e volevo sapere se si trova qualcosa di equivalente al phonic a prezzo inferiore

RiportoDT
01-08-2009, 19:39
e per caso quanto lo pagate quel phonic?

Crazy rider89
01-08-2009, 19:58
e per caso quanto lo pagate quel phonic?

l'ultimo:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-musica_helix.aspx

RiportoDT
01-08-2009, 21:42
ok. Adesso un'altra domanda (io intanto sto trovando delle belle cosuccie per internet):

Esattamente che dovete fare? nel senso dovete registrare una band, quindi avete bisogno di monitor, PA in contemporanea? dovete usarla per registrazioni dal vivo e siete senza mixer? avete bisogno degli effetti?

Avete già altre parti dell'impianto (così magari vediamo se le cose si possonointegrare al meglio..)?

Scusa per le 85^n+1 domande ma con l'audio bisogna andarci cauti e capire bene cosa si vuole, sopratutto con quel che costa la roba ;)

Crazy rider89
02-08-2009, 13:26
ok. Adesso un'altra domanda (io intanto sto trovando delle belle cosuccie per internet):

Esattamente che dovete fare? nel senso dovete registrare una band, quindi avete bisogno di monitor, PA in contemporanea? dovete usarla per registrazioni dal vivo e siete senza mixer? avete bisogno degli effetti?

Avete già altre parti dell'impianto (così magari vediamo se le cose si possonointegrare al meglio..)?

Scusa per le 85^n+1 domande ma con l'audio bisogna andarci cauti e capire bene cosa si vuole, sopratutto con quel che costa la roba ;)

allora premetto che siamo alle prime armi e:

il mixer serve per registrarci sia in studio che live,
esattamente dobbiamo autoprodurre un cd demo,
gli effetti se ci sono ben venga,
e non abbiamo nessuna altra parte

Grazie mille per l'aiuto

RiportoDT
02-08-2009, 23:24
accazzo trovare la soluzione che vada bene in entrambi i contesti è una botta in quel posto...a sto punto andte sul phonic, poiché ci sarebbero soluzioni più adatte per uno studio (nel caso di un demo) ma in live sareste qusi senza mixer (lo so fa strano ma fidati che è così..) e poi la medesima soluzione da usare in live ma dovreste considerare l'acquisto di un mixer in più...

Se siamo giunti a sto punto direi che potete andare sul phonic, anche se ho delle pesanti riserve di tipo qualitativo e pratico....

Per "curiosità" ti do il setup che ci vorrebbe:

Mixer (i canali si vedono dopo)
Interfaccia tipo quella che mi trovi in firma come sched audio che collegata a un computer registra. per la batteria fai i sub gruppi dal mixer così non ti sbatti a mixare tutto (in pratica in un solo canale di registrazione inseristi tutti i tom, cosi alzandone uno li alzi tutti e se il pre mix è fatto bene non dovresti fare porcate..)

In studio invece puoi fare a meno del mixer (almeno per un demo) poiché dopo che registrate direttamente dalla stessa interfaccia basta che con il bel mouse vi fate i livelli, applicate i plug in ed enjoy... SEMPRE SE AVETE UN COMPUTER CHE REGGE ;)

è ovvio che la configurazione "scheda esterna più mixer" viene a costare abbastanza di più in confronto al phonic...

Fabio70rm
03-08-2009, 09:31
allora premetto che siamo alle prime armi e:

il mixer serve per registrarci sia in studio che live,
esattamente dobbiamo autoprodurre un cd demo,
gli effetti se ci sono ben venga,
e non abbiamo nessuna altra parte

Grazie mille per l'aiuto

Se dovete fare un demo una tantum allora questa soluzione va anche bene, tenete però presente che il risultato, in termini di qualità, non sarà eccelso....

Diversamente potreste ovviare con una bella scheda audio multicanale, tipo questa (http://www.echoaudio.com/Products/FireWire/AudioFire8/index.php) che sta sui 500 euro o quest'altra (http://www.echoaudio.com/Products/FireWire/AudioFire12/index.php) che sta sui 600 euro. Costicchiano ma hanno diversi in/out bilanciati.

Oppure se volete registrare con microfoni a condensatore, cosa maggiormente auspicabile, vi servirebbe, e a mio parere è superiore alle precedenti, questa (http://www.presonus.com/products/Detail.aspx?ProductId=5), che ha anche alimentazione phantom e preamplificatori microfonici. Il costo? Sui 500 euro circa. Tra l'altro ha anche un Cubase LE incluso nella dotazione software.

Gibson
03-08-2009, 15:57
ti consiglio la buona vecchia yammy 01x (http://www.01xray.com),
Fa da scheda audio firewire e anche da mixer digitale stand-alone, nonchè da midi controller.
La trovi nel mercato dell'usato che viaggia a prezzi bassi.

RiportoDT
03-08-2009, 16:06
scusa gibson ma poi in live è incul*to, con quello non si può prorpio mixare il PA (senza parlare dei monitor) di un live ne tantomeno una registrazione live seria...va bene in uno studio, e in quel caso sarebbe ottimo come outboard digitale per il mix e mastering assieme a delle interfaccie cazzute (tipo la mitica presonus citata poco fa che però ho trovato a 700 euro....)