misterx
31-07-2009, 12:12
sinceramente non sapevo dove postare per chiedere lumi sulla sintassi e sul significato dei comandi unix ed essendo la shell più vicina ad un ambiente di programmazione ho optato per questo forum, dunque
Facendo esercitazione e leggendo i vari manuali mi sonon posto il problema di determinare quale fosse il file più recente in tutto il sistema ed ho trovato diverse soluzioni.
Mi chiedevo però come mai una chiamata del genere no sortisce l'effetto desiderato
ls -l -t -r -R che dovrebbe mostrare il contenuto dell'intero disco riordinando l'output per data
A mio avviso ciò avviene ma solo a livello della medesima directory esempio:
ho la directory A e la directory B, col comando sopra mi viene mostrato prima il contenuto di A ordinato per data decrescente e poi quello di B; ero convinto invece che venisse messo tutto insieme.
Allora ho provato con:
find / -type f | xargs ls -l -t -r
e non funziona ma non me ne spiego il motivo
così invece
find / -type f -mtime -1 | xargs ls -l -t -r
"sembra" funzionare molto bene, che ne pensate voi ?
grazie 1000 e buone vacanze
Facendo esercitazione e leggendo i vari manuali mi sonon posto il problema di determinare quale fosse il file più recente in tutto il sistema ed ho trovato diverse soluzioni.
Mi chiedevo però come mai una chiamata del genere no sortisce l'effetto desiderato
ls -l -t -r -R che dovrebbe mostrare il contenuto dell'intero disco riordinando l'output per data
A mio avviso ciò avviene ma solo a livello della medesima directory esempio:
ho la directory A e la directory B, col comando sopra mi viene mostrato prima il contenuto di A ordinato per data decrescente e poi quello di B; ero convinto invece che venisse messo tutto insieme.
Allora ho provato con:
find / -type f | xargs ls -l -t -r
e non funziona ma non me ne spiego il motivo
così invece
find / -type f -mtime -1 | xargs ls -l -t -r
"sembra" funzionare molto bene, che ne pensate voi ?
grazie 1000 e buone vacanze