View Full Version : 180 km/h in città
darkfire
31-07-2009, 11:24
giro da un altro forum:
-------------------
Egregio signor Giudice,
Ho visto perfettamente il segnale di limite di velocità: era bianco con bordo rosso e portava all'interno ben visibile la cifra 50, senza alcuna altra indicazione di unità di misura.
Lei ben sa che il Regio Decreto 23 agosto 1890, n. 7088, rende obbligatorio l'uso del Sistema Metrico Decimale in Italia, e che la Direttiva del Consiglio CEE del 18 ottobre 1971 71/1354/CEE modificata il 27 luglio 1976 (76/770/CEE), ratificata successivamente dal governo italiano, prevede l'obbligatorietà di applicazione di tale sistema.
Orbene, per tale sistema metrico, le unità di misura da considerarsi sono, per la lunghezza, il metro, e per il tempo, il secondo.
Di conseguenza, signor Giudice, risulta evidente come l’unità di velocità debba legalmente
considerarsi il metro al secondo.
Non oso neppure immaginare che il Ministero preposto non applichi le leggi della Repubblica!
Pertanto, per quanto sopra esposto, 50 metri al secondo corrispondono esattamente a
180 Km/h.
La Polizia Stradale afferma che la velocità della mia vettura - rilevata da apparecchiatura elettronica omologata - era di 177 Km/h, e questo non lo contesto.
Semplicemente, faccio rilevare, viaggiavo 3 Km/h al di sotto del limite autorizzato.
Per quanto sopra esposto, chiedo pertanto l'annullamento della contravvenzione e la restituzione della patente.
Distinti saluti.
andyweb79
31-07-2009, 11:26
giro da un altro forum:
-------------------
Egregio signor Giudice,
Ho visto perfettamente il segnale di limite di velocità: era bianco con bordo rosso e portava all'interno ben visibile la cifra 50, senza alcuna altra indicazione di unità di misura.
Lei ben sa che il Regio Decreto 23 agosto 1890, n. 7088, rende obbligatorio l'uso del Sistema Metrico Decimale in Italia, e che la Direttiva del Consiglio CEE del 18 ottobre 1971 71/1354/CEE modificata il 27 luglio 1976 (76/770/CEE), ratificata successivamente dal governo italiano, prevede l'obbligatorietà di applicazione di tale sistema.
Orbene, per tale sistema metrico, le unità di misura da considerarsi sono, per la lunghezza, il metro, e per il tempo, il secondo.
Di conseguenza, signor Giudice, risulta evidente come l’unità di velocità debba legalmente
considerarsi il metro al secondo.
Non oso neppure immaginare che il Ministero preposto non applichi le leggi della Repubblica!
Pertanto, per quanto sopra esposto, 50 metri al secondo corrispondono esattamente a
180 Km/h.
La Polizia Stradale afferma che la velocità della mia vettura - rilevata da apparecchiatura elettronica omologata - era di 177 Km/h, e questo non lo contesto.
Semplicemente, faccio rilevare, viaggiavo 3 Km/h al di sotto del limite autorizzato.
Per quanto sopra esposto, chiedo pertanto l'annullamento della contravvenzione e la restituzione della patente.
Distinti saluti.
E' più vecchia di mia nonna sta cosa :sofico:
E' più vecchia di mia nonna sta cosa :sofico:
E anche più falsa dei soldi del monopoli, visto che a scuola guida ti spiegano per bene quali siano i segnali stradali e quale sia il loro significato, una sparata del genere dovrebbe automaticamente portare alla revoca della patente ad eternum.
Mr.AudioIsIviItumIre
31-07-2009, 11:49
Il ricorso a un giudice non si fa mica così :asd: old e fake :asd:
matteo10
31-07-2009, 11:50
Stupenda, sarà vecchia ma me l'ero persa :D :D
il limite di velocità è espressamente indicato nel codice come km/h
Se non vi fosse un dubbio di buonafede sotto (dove si può andare a 180km/h in città?) uno straniero (magari inglese) che non ha fatto scuola guida da noi potrebbe contestare quanto sopra.
ciao.
che cazz@ta http://www.wayne2k1.com/images/smilies/w2k1_new/rain.gif
La legge non ammette ignoranza: i cartelli li devi conoscere mica ti puoi inventare le norme a tuo uso e consumo!!
Ad ogni modo é OLDISSIMA !!!
Bellissima! :sbonk:
Se fosse vero si potrebbe andare a 468km/h in autostrada! :sbonk:
Sarebbe bello se fosse davvero possibile... :sofico:
Stigmata
31-07-2009, 15:17
LOLD :asd:
http://exhibits.slpl.org/scanned/deriv2/lpe00163.jpg
old but lol :asd:
tehblizz
31-07-2009, 19:09
Se non vi fosse un dubbio di buonafede sotto (dove si può andare a 180km/h in città?) uno straniero (magari inglese) che non ha fatto scuola guida da noi potrebbe contestare quanto sopra.
ciao.
Uno straniero che si accinge a guidare l'auto in un paese straniero ha l'obbligo di informarsi sulle regole che vigono in quel determinato paese a livello di CdS, altrimenti cazzi suoi, semplicemente ;)
djufuk87
31-07-2009, 23:04
Molto bella questa interpretazione.... ma se becco uno che sfreccia a 180km/h in città quando si ferma gli regalo un gancio a 50m/s in testa.. :read:
marchigiano
01-08-2009, 13:28
c'è una pattuglia di carabinieri che vede una ferrari guidata da una donna che procede molto lentamente, la fermano è gli chiedono:
"perchè va così piano?"
"perchè è il limite di questa strada, c'è scritto anche sul cartello... A24 e io vado a 24km/h"
"giusto... ok può andare... ma la sua amica di fianco a lei cos'ha che sembra pallida?"
"a non lo so è così da quando abbiamo imboccato la A314..."
:asd:
c'è una pattuglia di carabinieri che vede una ferrari guidata da una donna che procede molto lentamente, la fermano è gli chiedono:
"perchè va così piano?"
"perchè è il limite di questa strada, c'è scritto anche sul cartello... A24 e io vado a 24km/h"
"giusto... ok può andare... ma la sua amica a fiano a lei cos'ha che sembra pallida?"
"a non lo so è così da quando abbiamo imboccato la A314..."
:asd:
:sbonk:
Portocala
01-08-2009, 22:17
:rotfl:
A parte che una donna non arrivera' mai a 314Km/h sulla A314
marchigiano
02-08-2009, 12:01
:rotfl:
A parte che una donna non arrivera' mai a 314Km/h sulla A314
molte donne vanno a tavoletta, qualsiasi auto gli dai. per fortuna di solito hanno la ypsilon o la C3, dagli 500cv e vedi come vanno... sono finiti i tempi delle donne imbranate, oggi vanno come saette, ti suonano se al semaforo non parti a razzo, non ti lasciano il buco in coda se te devi entrare da una traversa :help:
Portocala
02-08-2009, 17:52
Una ha pure cercato di superarmi al semaforo partendo dalla corsia per svoltare e la stavo facendo entrare nel ponte. Come si permette?? :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.