View Full Version : Novell SUSE Studio Online: appliance linux su misura
Redazione di Hardware Upg
31-07-2009, 11:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/novell-suse-studio-online-appliance-linux-su-misura_29766.html
Con SUSE Studio Online di Novell è possibile creare appliance software preconfigurate eseguibili come live cd o come virtual machine VMware o XEN
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quindi sarà possibile distribuire progammi già integrati in una distribuzione novel?
Se è così la vedo come un'ottima possibilità per linux di entrare sempre più nei piccoli uffici.
insane74
31-07-2009, 11:24
ottima cosa!
non vedo l'ora che mi spediscano l'invito!
mentalrey
31-07-2009, 11:39
e' interessante anche per l'implementazione gia' pronta di versioni
mailserver preconfezionate, che di norma sono una vera pigna in ****
a causa della miriade di servizi e applicazioni da incastrare una nell'altra e
configurare.. pop3...smtp...postfix...webmail...antispam, antivirus...
quelli che ci sono in giro gia' pronti spesso hanno delle limitazioni notevoli
o costi licenze notevoli supertai i 20 utenti.
Ma quindi si potranno far girare applicazioni Linux su windows?
filippo1980
31-07-2009, 13:16
-.- non ci ho capito molto -.-
Primo dubbio: Cosa sono gli appliance softwares?
Secondo dubbio: Ma è/sarà un servizio gratuito pensato per hgli ISV ma aperto a tutti o no?
Terzo ed ultimo dubbio: Che me ne può fregare a me? Non sono mica un sistemista LOL
A parte l'ultimo dubbio, ovviamente scherzo pur non essendo un sistemista se funziona bene potrebbe essermi utile per, finalmente, iniziare ad usare Linux, e a parte il secondo dubbio, che mi toglierò fra poco andando sul sito Novell, rimane solo il primo... qualcuno sa aiutarmi?
filippo1980
31-07-2009, 13:32
Al precedente messaggio aggiungo solo che sono andato sul sito Novell e, se ho capito bene, è un servizio completamente gratuito e non è obbligatorio registrarsi! Peccato che quando ho provato a creare la mia versione di SUSE il server ha risposto che è in manutenzione e che tornerà presto -.-
Primo dubbio: Cosa sono gli appliance softwares?
una combinazione os + sw pensata per una funzione specifica.
yggdrasil
31-07-2009, 14:35
per chi non avesse letto la descrizione nell'articolo e nel sito(perchè prima di leggere avete cercato da soli vero? :rolleyes: ) il sito funziona come una sorta di wizard che permette di configurare un sistema operativo minimale per gli usi più disparati con solo i software che servono. inoltre si possono creare anche macchine virtuali per xen e vmware. e la cosa è molto comoda visto che si configura tutto online e poi si ha a disposizione la macchina virtuale già pronta ogni volta quando serve.
filippo1980
31-07-2009, 15:58
@ Krogy80:
Grazie per il chiarimento... ma sul sito Novell ho letto che sono considerati il futuro rispetto ai package software e pensavo che si riferissero ai pacchetti scaricabili tramite l'applicazione apposita (non so il nome) di Linux... Invece, immagino, si tratti degli SO scaricabili attualmente che per forza di cose, alla fin fine, sono pieni di robaccia inutile in modo da poter accontentare più persone possibili, giusto?
Comunque durante le ferie vedrò di rifarci un salto per provare a scaricare una versione personalizzata!
In novel, dove per altro hanno anche accordi con microsoft, si preoccupassero di dare il supporto Exchange/OWA su Evolution, che farebbero la meglio cosa... Bla Bla Bla...
insane74
03-08-2009, 07:33
c'ho pacioccato un pò nel weekend e devo dire che è davvero ottimo!
10+ a novell! :oink:
c'ho pacioccato un pò nel weekend e devo dire che è davvero ottimo!
10+ a novell! :oink:
ma hai capito se sono versioni "a pagamento" o libere-free-gpl-opens?
yggdrasil
03-08-2009, 10:19
ma hai capito se sono versioni "a pagamento" o libere-free-gpl-opens?
sia sles che opensuse. se vuoi quelle libere fai la macchina con opensuse e sei tranquillo ;)
insane74
03-08-2009, 12:17
ma hai capito se sono versioni "a pagamento" o libere-free-gpl-opens?
tutte quelle basate su openSUSE sono free.
poi sta a chi fa la "distro" scegliere pacchetti "open" o "closed" (per esempio, i soliti driver nvidia & co).
mi sono già fatto 2/3 versioni, aggiungo, tolgo, testo...
il fatto di avere a disposizione 15gb di spazio per fare le prove, il poter testare il tutto in una VM senza dover fare il download dell'iso... troppo fico!!! :sofico: :cool:
tutte quelle basate su openSUSE sono free.
poi sta a chi fa la "distro" scegliere pacchetti "open" o "closed" (per esempio, i soliti driver nvidia & co).
ma bisogna registrarsi?
yggdrasil
03-08-2009, 17:57
ma bisogna registrarsi?
basta avere un account openid e usare quello.
insane74
04-08-2009, 07:06
ma bisogna registrarsi?
è sufficiente richiedere un "invito" mettendo la propria email.
poi devi avere un openid valido (a me è bastato per esempio l'indirizzo email di Gmail).
that's all!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.