View Full Version : Dell Studio 1555
DELL Studio 1555
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4570 512MB dedicata
PREZZO: 699€
Presso grande catena commerciale. Sembra un buon prezzo.
Non seguo il mercato, è "datato" come HW?
Grazie mille. Ho aperto un post nuovo perchè è urgente
Anch'io sarei interessato a questa offerta, solo che mi viene un dubbio circa la garanzia: dell di default on-line la mette a 1 anno ma essendo venduto in Italia da un rivenditore europeo dovrebbe essere di due anni. Che ne dite?
fleming76
12-08-2009, 01:45
Per me è un ottima macchina
il prezzo è 599€ non 699. Anche io sono interessato a questa offerta, mi sembra un'ottima macchina per quel prezzo.
Ho preso questo portatile da MW e sono rimasto veramente soddisfatto,
non ci crederete ma 3gg fa avevo acquistato a 599€ l'hp pavilion dv6-1108sl e ho riscontrato un problema alla batteria(facendo il test hp riscontravo un errore).Sostituito con un altro hp pavilion uguale, stesso identico problema alla batteria(errore nel test-batteria coperta da garanzia)
Ritorno da MW il giorno dopo e decido di cambiare direttamente l'hp con un altra marca.
Il commesso mi ha consigliato subito questo Dell,stesso prezzo del pavilion , precedentemente costava 799€(prezzo che ho visto sulla confezione).
Adesso sono 2gg che ho questo dell e devo dire che,per 599€ ,è un ottimo portatile.
Certo sono stato sfortunato a prendere due pavilion con batterie difettose ,ma forse è stato meglio così, ho trovato questo dell in offerta e non rimpiango assolutamente il cambio del prodotto:)
Ad occhio con quel prezzo è il portatile che ha il miglior rapporto qualità-prezzo.
Solo un paio di domande il disco rigido è da 7200 o 5400 rpm?
Il display è led o lcd?
Quanto dura la batteria (test su strada non leggendo i dati del costruttore(?
salve ragazzi, domandavo se a vostro avviso questa configurazione può andar bene per programmi come autocad 2d, cinema 4d e rhino?? mi servirebbe un portatile per architettura e non vorrei spendere grosse cifre.. max 1000 euro
grazie a tutti.
bellonaHW
12-08-2009, 11:31
Nel Thread ufficiale DELL Studio 1555 dicono di controllare la marca del display: Samsung qualità bassa da evitare - AUO qualità media - LG buona qualità.
La DELL monta tre differenti pannelli sullo Studio 1555 e conviene controllare prima di procedere all'acquisto.
Per il resto è un notebook con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Ad occhio con quel prezzo è il portatile che ha il miglior rapporto qualità-prezzo.
Solo un paio di domande il disco rigido è da 7200 o 5400 rpm?
Il display è led o lcd?
Quanto dura la batteria (test su strada non leggendo i dati del costruttore(?
Disco rigido è da 5400 rpm
Display dovrebbe essere lcd
la batteria mi ha sorpreso notevolmente, con luminosità al massimo e uso del pc intenso dura più di 4 ore,forse anche più di 5(non ho controllato bene la durata), con luminosità inferiore non ho provato ma credo la durata sia ottima.
Nel Thread ufficiale DELL Studio 1555 dicono di controllare la marca del display: Samsung qualità bassa da evitare - AUO qualità media - LG buona qualità.
La DELL monta tre differenti pannelli sullo Studio 1555 e conviene controllare prima di procedere all'acquisto.
Per il resto è un notebook con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
il display è un AUO
cmq il portatile per questo prezzo è un affare, ripeto sulla confezione c'è il prezzo di 799€ e le offerte a 599€ sono cominciate da pochi giorni.
un'altra cosa che mi ha sorpreso è la silenziosità delle ventole e il portatile non riscalda per niente. Il pavilion che ho sostituito scaldava molto di più e le ventole un pò più rumorose
Anch'io sarei interessato a questa offerta, solo che mi viene un dubbio circa la garanzia: dell di default on-line la mette a 1 anno ma essendo venduto in Italia da un rivenditore europeo dovrebbe essere di due anni. Che ne dite?
Il commesso del MW mi ha detto(se ricordo bene) il primo anno devo chiamare la Dell, il secondo vado da loro. Cmq al MW si può estendere la garanzia anche di 3anni (circa 18€) o 5anni (24,90€). Io ho scelto 5 anni
Nel Thread ufficiale DELL Studio 1555 dicono di controllare la marca del display: Samsung qualità bassa da evitare - AUO qualità media - LG buona qualità.
La DELL monta tre differenti pannelli sullo Studio 1555 e conviene controllare prima di procedere all'acquisto.
Per il resto è un notebook con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Scusami, mi interessa anche a me questo modello, ma come faccio a capire al momento dell'acquisto quale schermo ha?
Nel Thread ufficiale DELL Studio 1555 dicono di controllare la marca del display: Samsung qualità bassa da evitare - AUO qualità media - LG buona qualità.
La DELL monta tre differenti pannelli sullo Studio 1555 e conviene controllare prima di procedere all'acquisto.
Per il resto è un notebook con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Io ho seguito il percorso inverso, avevo preso il Dell studio 1555 e poi sono passato al Pavilion dvd6 1108 SL unicamente perchè il Dell aveva un display led osceno (Samsung). Anche l'HP ha un display Sumsung, ottimo, quindi il problema samsung è solo su quello in dotazione alla Dell. Il processore del Dell è una bestia e la macchina andava veramente bene, come del resto anche questa HP anche se il processore è più lento e si vede. La scheda video è migliore quella dell'HP.
Insomma se avessi avuto la fortuna di avere un display led Auo o LG non avrei cambiato, mi piaceva molto l'austerità del Dell , anche se la mancanza del led per il caps lock mi sembra eccessiva. In compenso l'HP sembra un albero di natale. la tastiera dello studio 1555 è eccellente, almeno per la mia concezione di tastiera, ma l'Hp, che ha comunque un ottima tastiera, ha il pad numerico molto, ma molto, comodo.
Sonoro migliore nell'Hp, nettamente, anche se non si raggiungono i livelli Toshiba con i diffusori harman kardon davvero eccezionali per essere impiantati in un portatile.
Per quanto riguarda il calore , incredibilemente, scaldava di più il Dell mentre la silenziosità è leggermente migliore nello Studio 1555.
Ritornando allo schermo del Dell, comunque, anche se fortunati possessori di un auo o lg (ma se vi arriva un samsung non vi resta nient'altro da fare che organizzarvi per avvalervi del diritto di recesso) ci vuole tempo per prendere confidenza con un puro 16:9.
La batteria non l'ho ancora testata.
A conti fatti sono alla fine soddisfatto di essere passato ad HP, con lo schermo samsung dello Studio 1555 dalle tonalità glaciali e non modificabili mi veniva il magone.
La Dell dovrebbe ritirarli tutti dal mercato.
Scusami, mi interessa anche a me questo modello, ma come faccio a capire al momento dell'acquisto quale schermo ha?
devi farti aprire la scatola, accendere il cmputer ed andare in pannello di controllo, hardware, gestioni dispositivi, schermi, proprietà, dettagli, id produttori; se leggi SEC5441 (forse non ricordo esattamente il numero ma la siglia è comunque SEC) stai alla larga; però non so se ti aprono le scatole ma sappi che probabilmente il display dipende dall'intera partita ricevuta per cui basta che controlli quello in esposizione.
Se sei di Roma e vai alla MW di romanina sappi che io ho beccato il famigerato samsung. :muro: :muro:
Io ho seguito il percorso inverso, avevo preso il Dell studio 1555 e poi sono passato al Pavilion dvd6 1108 SL unicamente perchè il Dell aveva un display led osceno (Samsung). Anche l'HP ha un display Sumsung, ottimo, quindi il problema samsung è solo su quello in dotazione alla Dell. Il processore del Dell è una bestia e la macchina andava veramente bene, come del resto anche questa HP anche se il processore è più lento e si vede. La scheda video è migliore quella dell'HP.
Confermo, L'HP era buono ma io sono stato sfortunato a prenderne due con batterie difettose(test batteria hp-errore.....-ID.....-la batteria è coperta da garanzia). Per il display sul mio dell ho trovato un AUO e non lo ritengo inferiore a quello dell'hp. La scheda video è migliore quella dell'hp, ma ,se si vuole un processore più buono ,il dell è la scelta giusta.
Come hai detto tu ,il dell gira veramente bene con quel processore e posso confermare che la differenza con l'hp l'ho notata.
Ad esempio ho visto un film in mkv tramite streaming con ps3 media server, ps3 tramite cavo e pc in wifi, impostazioni qualita video al massimo,sottotitoli compresi,con il pavilion il film scattava, nessun problema con il dell ,scatti zero. Credo che ciò dipendi dal processore più potente. In più il dell ha un HD da 320GB.
Insomma se avessi avuto la fortuna di avere un display led Auo o LG non avrei cambiato, mi piaceva molto l'austerità del Dell , anche se la mancanza del led per il caps lock mi sembra eccessiva. In compenso l'HP sembra un albero di natale. la tastiera dello studio 1555 è eccellente, almeno per la mia concezione di tastiera, ma l'Hp, che ha comunque un ottima tastiera, ha il pad numerico molto, ma molto, comodo.
non c'è il led per il caps lock e questa cosa mi da un pò di fastidio. L'hp è vero sembrava un albero di natale,ma penso che la batteria non abbia una durata come il dell(non l'ho potuta testare quella dell'hp perchè erano tutte e due difettose) Confermo l'ottima tastiera del dell e anche tutti i materiali in generale, solidi e di ottima qualità. Stessa cosa dell'hp, unico difetto quel nero lucido attirava molta polvere e si sporcava facilmente.
Per quanto riguarda il calore , incredibilemente, scaldava di più il Dell mentre la silenziosità è leggermente migliore nello Studio 1555.
qui invece ho notato il contrario, l'hp per me scaldava un pò di più, ti riporto l'esempio dello streaming con ps3 media server, in hp sentivo di poco un calore più alto e ventole un poco più rumorose, in dell il calore è leggermente più basso e la silenziosità mi ha stupito. Più rumorosa invece l''unita ottica nel dell, dove troviamo un unità interna fissa DVD+/-RW con caricamento a slot
devi farti aprire la scatola, accendere il cmputer ed andare in pannello di controllo, hardware, gestioni dispositivi, schermi, proprietà, dettagli, id produttori; se leggi SEC5441 (forse non ricordo esattamente il numero ma la siglia è comunque SEC) stai alla larga; però non so se ti aprono le scatole ma sappi che probabilmente il display dipende dall'intera partita ricevuta per cui basta che controlli quello in esposizione.
Se sei di Roma e vai alla MW di romanina sappi che io ho beccato il famigerato samsung. :muro: :muro:
ho appena ricontrollato nei dettagli del monitor e leggo: ID hardware : MONITOR\AUO20EC
ho appena ricontrollato nei dettagli del monitor e leggo: ID hardware : MONITOR\AUO20EC
Lucky you! Se non sbaglio Auo è anche uno dei produttori dei display dei notebook della apple. Non capisco veramente questa incredibile differenza nel display della stessa marca e modello. La Dell ha davvero peccato di trascuratezza in questo particolare, credo che la pagherà trovandosi i magazzini pieni di resi: quelli con il famigerato monitor samsung. :doh:
l'hp per me scaldava un pò di più, ti riporto l'esempio dello streaming con ps3 media server, in hp sentivo di poco un calore più alto e ventole un poco più rumorose, in dell il calore è leggermente più basso e la silenziosità mi ha stupito.
Guarda il Dell era bollente dopo pochi minuti di utilizzo specialmente intorno alla zona del touchpad tanto ,quasi, da non poterlo usare con tranquillità; addirittura se picchiettavo con un dito sul touchpad bollente cambiava risoluzione sul display (l'ho notato proprio mentre leggevo il forum di Hardware upgrade).
L'HP invece è da stamattina alle 6.30 che è acceso ed è tutt'ora freddissimo tanto che non si è mai messa in moto alcuna ventola risultando quindi silenzioso.
A questo punto credo proprio che nei notebook si debba avere un notevole livello di fortuna perchè la resa non dipende solo da marca a marca, e nemmeno, a questo punto, da modello a modello, ma proprio da una singola macchina ad un'altra.
Questo HP, il mio con tanto di pesonale numero di matricola, sembra assolutamente perfetto :cool: ( ancora devo però testare su strada la batteria :rolleyes: ).
Lucky you! Se non sbaglio Auo è anche uno dei produttori dei display dei notebook della apple. Non capisco veramente questa incredibile differenza nel display della stessa marca e modello. La Dell ha davvero peccato di trascuratezza in questo particolare, credo che la pagherà trovandosi i magazzini pieni di resi: quelli con il famigerato monitor samsung. :doh:
anche io sentendo questa cosa sono senza parole,e ,fino ad oggi, non sapevo proprio della differenza di questi pannelli nei Dell di stesso modello
spero che questa cosa sia utile a chi deve acquistare questo notebook, meglio controllare prima.
Guarda il Dell era bollente dopo pochi minuti di utilizzo specialmente intorno alla zona del touchpad tanto ,quasi, da non poterlo usare con tranquillità; addirittura se picchiettavo con un dito sul touchpad bollente cambiava risoluzione sul display (l'ho notato proprio mentre leggevo il forum di Hardware upgrade).
L'HP invece è da stamattina alle 6.30 che è acceso ed è tutt'ora freddissimo tanto che non si è mai messa in moto alcuna ventola risultando quindi silenzioso.
A questo punto credo proprio che nei notebook si debba avere un notevole livello di fortuna perchè la resa non dipende solo da marca a marca, e nemmeno, a questo punto, da modello a modello, ma proprio da una singola macchina ad un'altra.
Questo HP, il mio con tanto di pesonale numero di matricola, sembra assolutamente perfetto :cool: ( ancora devo però testare su strada la batteria :rolleyes: ).
ti posso assicurare che io non noto nessun calore alto , si sente un po sulla zona del touchpad ma non è esagerato, a confronto di altri notebook che ho avuto questo è il migiliore. (sopratutto per la silenziosità)
il notebook è acceso anche a me da stamattina e sento solo un leggero calore nella zona del touchpad.
forse i modelli sfortunati con monitor samsung scaldano di più,bò non so che dire.
come dici tu ,io penso che si debba avere un pò di fortuna ,cosa che non ho trovato nel pavilion a causa della batteria.
Sinceramente del pavilion non sopportavo solo quel nero lucido,si sporcava facilmente(MW li aveva solo di quel colore) ,per il resto era perfetto.
cmq ora sono soddisfatto di questo Dell e non mi pento assolutamente dello scambio effettuato.
l
per il momento il notebook si comporta bene.
ecco la tabella dei punteggi hardware:
http://img7.imageshack.us/img7/3467/catturalfp.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/catturalfp.jpg/)
devi farti aprire la scatola, accendere il cmputer ed andare in pannello di controllo, hardware, gestioni dispositivi, schermi, proprietà, dettagli, id produttori; se leggi SEC5441 (forse non ricordo esattamente il numero ma la siglia è comunque SEC) stai alla larga; però non so se ti aprono le scatole ma sappi che probabilmente il display dipende dall'intera partita ricevuta per cui basta che controlli quello in esposizione.
Se sei di Roma e vai alla MW di romanina sappi che io ho beccato il famigerato samsung. :muro: :muro:
Ho parlato ieri con un commesso di MW, il notebook lo devono consegnare sigillato e solo dopo l'acquisto lo si può aprire ed eventualmente fare i vari controlli...quindi l'acquisto è alla cieca, ovviamente fanno il diritto di recesso e se proprio volete quel notebook con un altro pannello lcd dovete rivolgervi all'assistenza dell, che valuterà se sostituirvelo oppure no.
... se proprio volete quel notebook con un altro pannello lcd dovete rivolgervi all'assistenza dell, che valuterà se sostituirvelo oppure no.
A questo non ci avevo pensato. Una telefonatina al centro di assistenza dell avrei potuto anche farla prima di avvalermi del diritto di recesso :rolleyes:
Ed_Bunker
15-08-2009, 09:07
Molto interessato anch'io a questo prodotto (Sebbene in configurazione piu' economica, vorrei non spendere piu' di 500 euro).
Vorrei sapere se allo stesso prezzo vi e' dato sapere esserci notebook di casa HP o Samsung di "pari livello".
Il notebook in questione non e' per me bensi' la figlia di un amico che e' piuttosto a digiuno di high-tech.
Ahime'.
coolflame
15-08-2009, 09:42
Per esigenze universitarie ho ufficialmente bisogno di un portatile. Li ho sempre boicottati per vari motivi, ma ora che si sono evoluti penso che anche un portatile sia meglio del mio pc attuale.
La mia intenzione era di non spendere troppo per il notebook ma avere comunque qualcosa di buono, per poi prendere a natale un fisso decente, ma potrei tenermi il portatile se il notebook se la cava!
All'inizio ero attratto dalle solite offerte unieuro web, trony e cosi' via, sui 500 euro, ma ho ricevuto una mail dalla dell e ci sono sconti fino a 500 euro circa.
Ho puntato questo sistema:
http://ricerca.dell.it/1/1/44-black-chainlink-dell-studio-15-laptop.html
ovvero
Black chainlink Dell STUDIO™15 Laptop (n0053508) (n53508itit)
* Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,4GHz, 3MB, 1.066MHz)
* Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4GB [2x2GB], 800MHz
* Disco rigido SATA da 500GB (5400 rpm)
* Unità disco Blu-ray interna fissa (DVD+/-RW + BD-ROM) con caricamento a slot con software
* 512MB ATI Mobility RADEON HD 4570
* Display 15.6in Widescreen Full High Definition (1920x1080) WLED with TrueLife
Che sarebbe in offerta a 900 euro invece di 1400... niente male a mio parere...
Ecco, volevo sapere se i dell sono buoni, se l'offerta è valida o posso trovare di meglio allo stesso prezzo e se mi conviene aspettare chesso' settembre o ottobre per qualche componente mitologico in uscita nei prossimi mesi
(considerate che l'università mi regala Vista, 7, XP e cosi' via quindi non è un problema quello del s.o.!) oppure qualche famoso periodo di saldi informatici a me sconosciuto.
Soprattutto, io vorrei giochicchiarci, magari attaccarmi in hdmi allo sharp 26 pollici, non è un requisito fondamentale ma vorrei che ci girassero i giochi meglio che sul mio athlon amd 3000+ con radeon X800.... sulla quale non girano bioshock, assassin's creed e cosi' via.... perchè se non posso almeno giocarci tantovale spendere 300 euro in meno e prendere un'offerta da grande magazzino, no?
Il portatile lo prendo per esigenze universitarie, (vedi C# e altro, niente di pesante tipo autocad) ma già che il mio fisso è single-core e non supporta lo shader 3.0 (anche se f.e.a.r. andava alla grande) vorrei poterci giocare a un po' di cose che ho preso e che sul mio non girano o girano male:
da Mafia a Psychonauts, dai vari F.E.A.R. a Prey ma soprattutto bioshock..
poi,anche a bassa risoluzione, non mi dispiacerebbe se ci girasse roba come assassin's creed, magari crysis e cosi' via!
Che mi dite?
Grazie :)
Per le tue esigenze va benissimo.
Il dell nella configurazione che scegli dovrebbe anche avere il display hd e quindi nemmeno lontano parente dello schermo samsung che equipaggia la soluzione a costo inferiore.
Il processore è ottimo, così come la scheda video che ti permetterà sicuramente di far girare, anche se non con tutti i dettagli e a massima risoluzione, i giochi di ultima generazione.
Il prezzo poi è ottimo per una configurazione del genere.
Infine il Dell ha un'assistenza molto buona ( avevo precedentemente un desktop dell) ed in genere la componentistica è curata.
Io l'avevo comprato , anche se non nella tua configurazione, e purtroppo l'ho dovuto restituire unicamente per il display che non mi soddisfaceva, ma per il resto era una bomba.
coolflame
15-08-2009, 10:10
Grazie Pholas :)
Ho un'altra domanda pero'... durante l'assemblaggio mi fa scegliere un sacco di componenti e mi chiedevo se c'era qualcosa che magari andasse cambiato o aggiunto!
Ci sono un po' di cose facoltative come office (chissene, uso openoffice) e antivirus (chissene, uso antivir), ma soprattutto il router wireless (ma che me ne faccio? basta e avanza la scheda wifi, giusto?), il dispositivo bluetooth (ho la pennetta, non importa quindi) e obbligatorie ma a scelta, due versioni della scheda wifi, la MINI e la HALFMINI che costa di piu'....
serve qualcosa di queste? mi perplime anche la presenza di una batteria piu' capiente , si puo' scegliere tra quella di base
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
e quella piu' costosa
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
che viene 70 euri in piu'.
considera che in facoltà non ci gioco ma faccio programmazione leggera durante qualche corso, al massimo potrei volermi guardare un film in treno (ma so già che non lo faro' per lo sbatti di tirar fuori tutto e accenderlo) ma il resto del tempo resterei attaccato alla corrente!
Grazie Pholas :)
....
serve qualcosa di queste? mi perplime anche la presenza di una batteria piu' capiente , si puo' scegliere tra quella di base
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
e quella piu' costosa
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
che viene 70 euri in piu'.
considera che in facoltà non ci gioco ma faccio programmazione leggera durante qualche corso, al massimo potrei volermi guardare un film in treno (ma so già che non lo faro' per lo sbatti di tirar fuori tutto e accenderlo) ma il resto del tempo resterei attaccato alla corrente!
Io non cambierei niente dalla configurazione che hai scelto , forse sceglierei la batteria a 9 celle che però dovrebbe sporgere un pochino e renderebbe il notebook leggermente più pesante. Mi sembra di aver letto che la durata della batteria standard del dell ( 6 celle ) sia comunque intorno alle tre ore ( ottimo ), quella del mio hp dura due ore scarse, quindi forse m'informerei meglio sulla durata della batteria e se dovessero bastarti tre ore non la cambierei.
Infine ti do la migliore alternativa al notebook che hai scelto ( ovviamente la migliore è un parere del tutto personale)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021359
da mediaworld lo trovi in offerta a 799 euro e ti giuro che ci ho fatto molto più di un pensierino, quando ho restituito il mio dell, ma 200 euro in più dal mio budget iniziale sono una cifra che , purtroppo, non mi posso permettere ed ho ripiegato sul dv6 1108 sl ( che è comunque ottimo per 599 euro )
infine devo aggiungere che MW (la Romanina - Roma) si è comportata molto professionalmente quando ho rivendicato il mio diritto di recesso non facendo , praticamente, alcuna storia. sembra semplice ma non è sempre così anche perchè la normativa sul diritto di recesso non è chiarissima e secondo me, vale solo per gli acquisti online. Meglio così. Questo per assicurarti nel caso scegliessi l'HP che oltre a prenderlo al miglior prezzo sul mercato ( da MW) sarai poi trattato bene in caso di pentimento o quant'altro (almeno spero)
coolflame
15-08-2009, 10:34
in particolare c'è qualche motivo per cui questo hp è migliore?
vedo che il processore è lo stesso ma ha un hard-disk piu' piccolo, lo schermo non è full-hd e la scheda video è un modello precedente rispetto a quella del dell! (ma è da 1GB invece che da 512 mb)
mi hanno parlato molto bene dell'assistenza Dell quindi rimarrei orientato su quest'offerta, che dura solo fino al 19 agosto (col timore che il 20 agosto esca qualcosa di piu' economico)!
grazie mille per la disponibilità!
Dici che con questo notebook potrei rimandare l'acquisto del fisso? :D
in particolare c'è qualche motivo per cui questo hp è migliore?
...la scheda video è un modello precedente rispetto a quella del dell!
La HD4650 va molto meglio della HD4570.
Dai un'occhiata qui http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html .
Ciao.
in particolare c'è qualche motivo per cui questo hp è migliore?
vedo che il processore è lo stesso ma ha un hard-disk piu' piccolo, lo schermo non è full-hd e la scheda video è un modello precedente rispetto a quella del dell! (ma è da 1GB invece che da 512 mb)
mi hanno parlato molto bene dell'assistenza Dell quindi rimarrei orientato su quest'offerta, che dura solo fino al 19 agosto (col timore che il 20 agosto esca qualcosa di piu' economico)!
grazie mille per la disponibilità!
Dici che con questo notebook potrei rimandare l'acquisto del fisso? :D
Quando dicevo migliore intendevo alternativa e NON che questo hp sia migliore del dell nella configurazione da te scelta.
comunque mi pareva che anche questo avesse lo schermo full hd anche se ora non ci giurerei più di tanto.
la scheda video è migliore sull HP mentre l'hd è più piccolo.
Infine ultima annotazione non malvagia è che costa 50 euro meno del dell, per me a parità, più o meno, di prestazioni, sarebbe già una ragione più che importante :D
Per quanto riguarda l'assisteza dell non posso parlarne che bene e sicuramente dopo il 19 agosto qualcosa risparmi da qualche parte ;)
coolflame
16-08-2009, 12:48
Capito :)
Se per caso volessi metterci l'intel T9600 a 2,8 Ghz?
finisce che scalda/consuma troppo?
Bizarre Bazaar
17-08-2009, 23:22
Al fortunato acquirente dell Dell con display AUO..
Ti posso chiedere in quale MW lo hai acquistato,
dato che lo vorrei prendere pure io,
ed a questo punto vorrei tentare la fortuna nello stesso negozio dove lo hai trovato tu con il display migliore...??
Grazie, ciao!
Bizarre Bazaar
17-08-2009, 23:27
Ciao, ho ancora una domanda per tutti gli utenti del forum:
Qualcuno ha provato Ubuntu-Linux sullo Studio 15 e sa dirmi
come si è trovato???
Grazie!!
Al fortunato acquirente dell Dell con display AUO..
Ti posso chiedere in quale MW lo hai acquistato,
dato che lo vorrei prendere pure io,
ed a questo punto vorrei tentare la fortuna nello stesso negozio dove lo hai trovato tu con il display migliore...??
Grazie, ciao!
MW presso centro commerciale Megalò-uscita chieti scalo.
Dell con monitor AUO20EC
MW presso centro commerciale Megalò-uscita chieti scalo.
Dell con monitor AUO20EC
Stesso MW ho beccato il SEC5441, sono solo io lo sfigato! :cry:
Ed_Bunker
19-08-2009, 06:20
Tornando alle varie configurazioni Dell... meglio partire da un dell inspiron o da un dell studio ?
Quali le differenze in termini di qualita' dell'assemblaggio e della tastiera ?
Stesso MW ho beccato il SEC5441, sono solo io lo sfigato! :cry:
Se l'hai preso da pochi giorni prova a fartelo cambiare, si dovrebbe chiamare la dell al momento dell'acquisto al MW e magari dargli il S/N del notebook(c'è sulla confezione) e chiedergli che monitor monta.
Io sono stato fortunato a trovare un AUO sul Dell ma ho avuto molta sfortuna a prendere due pavilion con problemi alla batteria.
Cmq mi sembra strana sta cosa, due Dell identici acquistati nello stesso MW, il tuo monta il SEC5441 e il mio un AUO20EC.
Mi dispiace, prova a chiedere la sostituzione al MW o chiamare l'assistenza Dell per avere delle spiegazioni, magari provvedono loro alla sostituzione.
Ragazzi forse se postate il seriale possiamo risalire alla partita con monito samsung vi rimando al mio post in questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28578773&postcount=2111
fighters
21-08-2009, 10:36
Buongiorno ho letto tutti i post su questo Dell ma nessuno ha specificato qual è l'ID del produttore degli schermi LG!
Al MW di Lucca gli schermi hanno come ID CMO1571, da una rapida ricerca su Internet sembra sia l'LG! Aspetto urgentemente la vostra conferma per correre a prenderlo! :D :D :D
Ciaooooo!
Fighter
Buongiorno ho letto tutti i post su questo Dell ma nessuno ha specificato qual è l'ID del produttore degli schermi LG!
Al MW di Lucca gli schermi hanno come ID CMO1571, da una rapida ricerca su Internet sembra sia l'LG! Aspetto urgentemente la vostra conferma per correre a prenderlo! :D :D :D
Ciaooooo!
Fighter
dovrebbe essere chimei che è comunque buono :cool:
fighters
21-08-2009, 11:50
Infatti ho letto sul tread ufficiale del Dell 15 che è un CHIMEI! Ho fatto un po' di ricerche su internet e sembra sia un discreto schermo, tranne che per i riflessi e per l'angolo di visualizzazione.
Vado tranquillo quindi?
A proposito, ma qual'è l'ID dello schermo LG?
Ciao
Ed_Bunker
22-08-2009, 03:46
Qualcuno sa dirmi come sia il Dell Studio 1537 Black ?
Lo avrei trovato a 499 euro con questa "configurazione":
-T6400
-320 gb di hd
-ATi 3450 da 256 mb
-4 gb di ram
Ed_Bunker
22-08-2009, 03:46
Qualcuno sa dirmi come sia il Dell Studio 1537 Black ?
Lo avrei trovato a 499 euro con questa "configurazione":
-T6400
-320 gb di hd
-ATi 3450 da 256 mb
-4 gb di ram
Ed_Bunker
22-08-2009, 03:48
Qualcuno sa dirmi come sia il Dell Studio 1537 Black ?
Lo avrei trovato a 499 euro con questa "configurazione":
-T6400
-320 gb di hd
-ATi 3450 da 256 mb
-4 gb di ram
aston045
03-09-2009, 20:34
Riprendo questa discussione in quanto forse potrebbe servire la mia esperienza,oggi ho acquistato il dell in offerta al media e devo dire che è ottimo, ho notato che alcune scatole avevano il prezzo con un' etichetta di 899 euro altre non avevano niente ,ho pensato che in origine erano venduti a 899 euro quindi ho pensato bene di acquistare la scatola con il prezzo.
A casa ho controllato il modello del monitor e indica AUO.Forse non vorrà dire niente ma magari puo' aiutare.Comunque l' ho pagato 599 euro al media di Curno (bg).
Ho letto un po di thread su questo pc, sembra davvero un ottimo acquisto stando attenti a non prendere il display samsung!
Mi consigliate qualche altro pc sotto i 700 euro migliore di questo se ce ne sono?
grazie
Migliore come processore al quel prezzo non esiste in mecato, c'è un hp che monta il P7340 (o qualcosa del genere) inferiore al p8600 ma con scheda video ati 4650 che va meglio (giochi a crysis in medium molto bene) HP Notebook DV6-1223SL a 699.
poi a 899 c'è l'hp piu' performante Hp pavilion dv6-1250el con p8700 e ati 4650.
Oggi pomeriggio o domani lo vado a comprare. Ricapitolando per il monitor va preso in n seriale che finisce con 139 e non il 159.
Ho letto un po di thread sul monito ma mi sembra questo il succo
Se avete altre dritte per prendere lg o auo e non rischiare diprendere il samsung mi aggiornate?
grazie:D
Migliore come processore al quel prezzo non esiste in mecato, c'è un hp che monta il P7340 (o qualcosa del genere) inferiore al p8600 ma con scheda video ati 4650 che va meglio (giochi a crysis in medium molto bene) HP Notebook DV6-1223SL a 699.
poi a 899 c'è l'hp piu' performante Hp pavilion dv6-1250el con p8700 e ati 4650.
e a 799€ da trony!
mighelito
04-09-2009, 17:58
Oggi pomeriggio o domani lo vado a comprare. Ricapitolando per il monitor va preso in n seriale che finisce con 139 e non il 159.
Ho letto un po di thread sul monito ma mi sembra questo il succo
Se avete altre dritte per prendere lg o auo e non rischiare diprendere il samsung mi aggiornate?
grazie:D
io l'ho preso oggi e da nessuna parte compare ne il 159 ne il 139 , ho guardato tutti i codici sulla scatola.
cmq il mio monitor non è samsung ma è quello ok
io l'ho preso oggi e da nessuna parte compare ne il 159 ne il 139 , ho guardato tutti i codici sulla scatola.
cmq il mio monitor non è samsung ma è quello ok
per caso sei della zona Como-Milano-Bergamo?
cosi magari vado al MW dove l'hai preso tu
grazie
io l'ho preso oggi e da nessuna parte compare ne il 159 ne il 139 , ho guardato tutti i codici sulla scatola.
cmq il mio monitor non è samsung ma è quello ok
Appena preso a Curno BG, monitir AUO :D + geranzia 5 anni MW a circa 25 euro
order #......085
mighelito
05-09-2009, 18:24
non mi hanno detto nulla le commesse che la garanzia che si poteva estendere .
altrimenti facevo anch'io i 5anni.
aston045
05-09-2009, 20:06
O.k peppe è lo stesso n°ordine del mio ,avevi anche tu il prezzo in etichetta di 899 euro ?
O.k peppe è lo stesso n°ordine del mio ,avevi anche tu il prezzo in etichetta di 899 euro ?
sisi :)
I cd che danno col pc sono programmi che trovo gia installati nel pc? servono sono per una futura eventuale reinstallazione?
il mc afee che danno quanto dura?
grazie
aston045
07-09-2009, 19:53
Si i cd sono la copia di quello che c'è sul dell ,mcafee da ieri mi dice che ho 12 giorni per acquistare la licenza.
Si i cd sono la copia di quello che c'è sul dell ,mcafee da ieri mi dice che ho 12 giorni per acquistare la licenza.
Grazie Aston!;)
ma scusate non ho capito se sto pc ha il bluetooth o no...
Stavo valutando anche io l'acquisto al MW di Verona a 599. Però controllo prima il display :cool: e vi vaccio sapere.
Stavo valutando anche io l'acquisto al MW di Verona a 599. Però controllo prima il display :cool: e vi vaccio sapere.
MONITOR\CMO1571
Biancavaliere67
10-09-2009, 14:58
Nel Thread ufficiale DELL Studio 1555 dicono di controllare la marca del display: Samsung qualità bassa da evitare - AUO qualità media - LG buona qualità.
La DELL monta tre differenti pannelli sullo Studio 1555 e conviene controllare prima di procedere all'acquisto.
Per il resto è un notebook con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Questa classifica di marche per il monitor vale solo per i Dell o anche per le altre marche?
solo per il 1555 non dell in generale. monta anche il cizmo quindi 4 schermi
posso dire che al MW di napoli/casoria ci stanno gli AUO proprietà/dettagli/ID hardware AUO20EC
però chiedo nuovamente...ma il bluetooth ce l'ha sto pc o no?
Biancavaliere67
10-09-2009, 16:16
posso dire che al MW di napoli/casoria ci stanno gli AUO proprietà/dettagli/ID hardware AUO20EC
però chiedo nuovamente...ma il bluetooth ce l'ha sto pc o no?
Parlo per ovvietà, non lo so, ma tutti i pc ora come ora hanno wireless e bluetooth di serie.
Ho detto una ca##ata, alcuni pc non l'hanno, ops!:stordita:
mmm bene perchè è quello che mi fa capire che ho un problema con il bluetooth che non si istalla...e non si accende nemmeno...evviva Windows Vista(perchè cazzo mi si è rotto il pc vecchio che mi piaceva tanto e aveva XP?)!!!
Biancavaliere67
10-09-2009, 17:04
mmm bene perchè è quello che mi fa capire che ho un problema con il bluetooth che non si istalla...e non si accende nemmeno...evviva Windows Vista(perchè cazzo mi si è rotto il pc vecchio che mi piaceva tanto e aveva XP?)!!!
Da me se non è acceso il wireless non funziona manco il blue, prova.
Anch'io vorrei prenderlo a casoria
Dallo scatolo da cosa lo riconosco quelli con monitor "buono" :) ?
Biancavaliere67
10-09-2009, 18:00
Anch'io vorrei prenderlo a casoria
Dallo scatolo da cosa lo riconosco quelli con monitor "buono" :) ?
Nel Thread ufficiale DELL Studio 1555 dicono di controllare la marca del display: Samsung qualità bassa da evitare - AUO qualità media - LG buona qualità.
La DELL monta tre differenti pannelli sullo Studio 1555 e conviene controllare prima di procedere all'acquisto.
Per il resto è un notebook con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
A casoria dovrebbero esserci quelli con AUO, però sempre meglio controllare.
Che controlli posso fare??? :confused:
onde evitare spiacevoli sorprese al ritorno a casa!
devi andare su gestione dispostivi,e bloccato o almeno dovrebbe quindi ti serve la pass,chiedi al commesso la prova.Se nella voce monitor c e la sigla "SE" (se non mi ricordo male).se ci sta auo (come nella maggior parte) prendilo, o cmq un altra sigla che non riporti la S come prima lettera
chiaro?
ok, quindi dallo scatolo non si può evincere niente. Perchè cosi io vedo quello che sta li e se poi quando prende lo scatolo prende uno con monitor samsung????
Biancavaliere67
10-09-2009, 18:32
devi andare su gestione dispostivi,e bloccato o almeno dovrebbe quindi ti serve la pass,chiedi al commesso la prova.Se nella voce monitor c e la sigla "SE" (se non mi ricordo male).se ci sta auo (come nella maggior parte) prendilo, o cmq un altra sigla che non riporti la S come prima lettera
chiaro?
Magari controllare anche quello inscatolato che ti danno, effettivamente io al MW di perugia il Dell 1555 in esposizione lo vedevo un pò spento e con i colori strani (come quando il contrasto delle vecchie tv era un pò troppo alto), anche se retroilluminato al LED si vedeva peggio che nei portatili con schermo di vecchia generazione.
ok, quindi dallo scatolo non si può evincere niente. Perchè cosi io vedo quello che sta li e se poi quando prende lo scatolo prende uno con monitor samsung????
E' molto probabile che un dato megastore abbia solo un tipo di partita di dell, quindi controlli quello esposto, chiedi magari info per quello scatolato (esplora bene le scritte della scatola, li c'è scritto sempre tutto) e male che va lo riporti indietro, non ricordo male ma mi sa che entro pochi giorni lo potevi riportare e fartelo sostituire immediatamente.
al 99% fa testo quello esposto,tranne che hanno effettuato piu ordini del prodotto,ma ne dubito, e poi serve tanta sfortuna.
cmq se lo becchi glielo torni indietro e gli dici che lo schermo edifettoso non dovrebbero farti storie anche perche e risaputo il problema
Biancavaliere67
10-09-2009, 19:55
il pc nn ha il bluetooth
Sorry per le false info :\
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
qui e' comparso un secondo dell studio . . . 200 euro in piu solo per + ram e - cpu ?
magari avra qualche altra differenza ?
Biancavaliere67
12-09-2009, 10:57
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
qui e' comparso un secondo dell studio . . . 200 euro in piu solo per + ram e - cpu ?
magari avra qualche altra differenza ?
La differenza è evidente, meno processore e 6 Gb di inutile ram invece di 4 (e ben 200€ in più).
actarus68
14-09-2009, 12:40
scusate potete indicarmi i passaggi precisi per vedere sul dell studio il tipo monitor che monta?
Il commesso di mw non è stato in grado di vederlo dice che monta un "monitor generico plug and play" io non conosco vista sono rimasto a w2000 poi passato direttamente a ubuntu:D
scusate potete indicarmi i passaggi precisi per vedere sul dell studio il tipo monitor che monta?
Il commesso di mw non è stato in grado di vederlo dice che monta un "monitor generico plug and play" io non conosco vista sono rimasto a w2000 poi passato direttamente a ubuntu:D
Gestione periferiche e poi proprietà del monitor. Vai sulla scheda dettagli e cerca l'ID_VENDOR o l'ID_HARDWARE
altrilibertini
14-09-2009, 17:31
posso dire che al MW di napoli/casoria ci stanno gli AUO proprietà/dettagli/ID hardware AUO20EC
però chiedo nuovamente...ma il bluetooth ce l'ha sto pc o no?
che casoria non abbia il fantomatico schermo samsung è una grande consolazione.. e una spinta in più ad acquistarlo..
per caso sei della zona Como-Milano-Bergamo?
cosi magari vado al MW dove l'hai preso tu
grazie
Ieri sera sono stato al MW di Busnago,ne avevano a disposizione ancora una 20ina.Il modello esposto aveva il monitor SEC,veramente brutto!
Prima di procedere con l'acquisto ho fatto controllare l' order Number del Pc
esposto: cifre finali 132.
Ho controllato tutte le scatole e ho trovato tre tipi di Order Number:
finale 132
finale 097
e un altro che non ricordo.
Alla fine mi son deciso ad acquistarne uno con l' Order Number con il finale 097 e ha il monitor AUO.
E devo dire che tra i due monitor vi è veramente una differenza abissale..
CIao a tutti
Roberto
http://www.mgteck.com
ottimo, ma l order numbr varia da negozio in negozio suppongo giusto?
federico.paoloni
16-09-2009, 09:44
Che dite potrebbe andare, attacato con un monitor esterno per una ragazza che è al secondo anno di architettura?
Il rapporto qualità/prezzo è ottimo!
Voi che dite?
Perchè nella fascia intorno ai mille euro non è che ci siano proprio macchine molto più potenti di questa.
Grigio87
16-09-2009, 11:22
Che dite potrebbe andare, attacato con un monitor esterno per una ragazza che è al secondo anno di architettura?
Il rapporto qualità/prezzo è ottimo!
Voi che dite?
Perchè nella fascia intorno ai mille euro non è che ci siano proprio macchine molto più potenti di questa.
Sicuro che non gli serve un 17"?
carletto81
16-09-2009, 11:28
Ragazzi qualcuno ha controllato lo schermo di quelli del MW di Bologna? grazie!
Ma la 4570 è paragonabile ad una nVidia 9200 ??
Grigio87
16-09-2009, 13:19
Ma la 4570 è paragonabile ad una nVidia 9200 ??
La ATI 4570 (fascia media) è potente il doppio rispetto alla nVidea 9200M (fascia molto bassa).
ATI 4570: http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4570.13885.0.html
nVidea 9200M GS: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9200M-GS.9453.0.html
La ATI 4570 (fascia media) è potente il doppio rispetto alla nVidea 9200M (fascia molto bassa).
ATI 4570: http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4570.13885.0.html
nVidea 9200M GS: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9200M-GS.9453.0.html
Qui però http://hwbot.org/hardware.compare.do?type=gpu&id=1393_1&id=1526_1&id=1534_1&id=1568_1 in alcuni benchmark non è proprio così. Come mai?
giagiatown
17-09-2009, 01:31
scusate ragazzi, avrei intenzione di andare domani a comprare il famigerato dell studio 1555 (con non si sa quale monitor) a 599 euro.
Vorrei sapere se qualcuno di ROMA abbia acquistato questo modello. In questo caso, mi direste in quale MW e che schermo abbia.
Essendo una frana col pc, non so se sarei in grado di cercare all'interno il tipo di monitor (con un dell che nn conosco e con vista).
Scusate per la bizzara richiesta.
Ciao
Grigio87
17-09-2009, 11:16
scusate ragazzi, avrei intenzione di andare domani a comprare il famigerato dell studio 1555 (con non si sa quale monitor) a 599 euro.
Vorrei sapere se qualcuno di ROMA abbia acquistato questo modello. In questo caso, mi direste in quale MW e che schermo abbia.
Essendo una frana col pc, non so se sarei in grado di cercare all'interno il tipo di monitor (con un dell che nn conosco e con vista).
Scusate per la bizzara richiesta.
Ciao
Bè provaci, in firma trovi il link all'elenco dei pc da me scelti per questa stagione, c'è anche il Dell con un appunto e le istruzioni per scoprire che monitor ha. ;)
generalmente lo puoi fare anche ad occhio nudo
confrontalo con un altro note accanto,se vedi che il dell ha colori freddi e spenti si tratta del famigerato monitor:)
Preso al MW a Verona :D
Oggi al negozio mi sono accorto che avevano 2 diversi tipi di monitor, il CMO1571 e il AUO20EC. Il commesso non mi ha saputo dire come mai, e quindi ho pescato nel mucchio.
Ho pescato l'AUO20EC !! Certo che dei circa 50 in 10gg li hanno fatti fuori quasi tutti, ma daltronde è davvero una bella macchina e ad un prezzo davvero vantaggioso.
kronos90
18-09-2009, 08:13
vorrei acquistarlo anche io al mio + vicino MW. Oggi vado a vedere intanto ke monitor montano. Ma quindi dal puno di vista del seriale non si può vedere nulla? o gli AUO sono solo quelli con 085 o 095 finale? gli lg ke dicitura riportano? Sapete se al MW è possibile far togliere la licenza del sistema operativo x risparmiare qlkosa? uso sempre linux, sarebbe inutile comprarmi una licenza di vista inutilizzata...se è possibile farlo, lo farei! Grazie
carletto81
18-09-2009, 09:07
Se può aiutare io ieri l'ho preso al MW del Meraville di Bologna e hanno quelli con l'AUO. Ho controllato quello in esposizione e ne ho preso uno con lo stesso numero (c'erano almeno 3 o 4 numeri d'ordine diversi).
Rashiddolo
18-09-2009, 09:33
vorrei acquistarlo anche io al mio + vicino MW. Oggi vado a vedere intanto ke monitor montano. Ma quindi dal puno di vista del seriale non si può vedere nulla? o gli AUO sono solo quelli con 085 o 095 finale? gli lg ke dicitura riportano? Sapete se al MW è possibile far togliere la licenza del sistema operativo x risparmiare qlkosa? uso sempre linux, sarebbe inutile comprarmi una licenza di vista inutilizzata...se è possibile farlo, lo farei! Grazie
Non è possibile farsi togliere la licenza al MW, a rigor di logica dovresti rivolgerti direttamente a DELL per un eventuale rimborso..
Grigio87
18-09-2009, 18:15
Qualcuno che lo possiede mi può dare informazioni certe sull'hd? Si diceva fosse a 7200rpm invece qualcuno dice 5400! :help:
squaloteorese
18-09-2009, 18:20
ciAO a tutti, ormai ho puntato questo notebook da tanto tempo e domani lo dovrei andare a comprare a roma..
Mediaworld centro commerciale prima porta.. Qualcuno lo ha preso qui?
carletto81
18-09-2009, 21:44
Ragazzi scusate ma come si fa a regolare i colori? sopratutto navigando ho notato che i colori sono un pò alterati. Il blu, ad esempio, tende un pò al viola. Sulla tastiera ci sono solo i tasti per regolare la luminosità.
PS: il mio schermo è AUO (AUO20EC)
kronos90
18-09-2009, 22:08
anche io l'ho acquistato nel pomeriggio. Che fortuna era l'ultimo, per giunta era già di un tizio ma poi nn l'ha voluto +. Mentre lui lo guardava ho adokkiato il seriale e finiva per 083. Sembrava buono. Il tizio poi nn l'ha voluto + (magari nn è stato convinto dalla commessa), e hanno chiamato me ke ero interessato ma ho chiesto la gentilezza di controllare quale monitor installasse. Bene: CMO1571. Ottimo direi per essere l'ultimo!!! ma quindi è al pari dell' AUO? o un pò peggio?io lo vedo splendido! ;) ancora nn avevo guardato un display led, eccetto i nuovi macbook.
Patrick63
19-09-2009, 00:04
vorrei acquistarlo anche io al mio + vicino MW. Oggi vado a vedere intanto ke monitor montano. Ma quindi dal puno di vista del seriale non si può vedere nulla? o gli AUO sono solo quelli con 085 o 095 finale? gli lg ke dicitura riportano? Sapete se al MW è possibile far togliere la licenza del sistema operativo x risparmiare qlkosa? uso sempre linux, sarebbe inutile comprarmi una licenza di vista inutilizzata...se è possibile farlo, lo farei! Grazie
Ciao a tutto il forum sono "nuovo" so benisssimo che se ne sia già discusso in abbondanza dei monitor del DELL studio 1555, ma vorrei anche io dire la mia...
lo possiedo da circa un mese, tutto sommato per 599€ da M.W. è un buon prodotto con una ottoma configurazione di base.
p.s: ottima batteria 4:20 con wi-fi acceso con Win Seven...
p.s: faccio assistenze e ne vedo abbastanza di monitor di tutti i tipi, e posso fare anche un confronto diretto a casa... e il monitor
del mio DELL è davvero imbarazzante... peccato..
Patrick63
19-09-2009, 00:35
anche io l'ho acquistato nel pomeriggio. Che fortuna era l'ultimo, per giunta era già di un tizio ma poi nn l'ha voluto +. Mentre lui lo guardava ho adokkiato il seriale e finiva per 083. Sembrava buono. Il tizio poi nn l'ha voluto + (magari nn è stato convinto dalla commessa), e hanno chiamato me ke ero interessato ma ho chiesto la gentilezza di controllare quale monitor installasse. Bene: CMO1571. Ottimo direi per essere l'ultimo!!! ma quindi è al pari dell' AUO? o un pò peggio?io lo vedo splendido! ;) ancora nn avevo guardato un display led, eccetto i nuovi macbook.
Il CMO1571 credo sia meglio sia del Samsun e del AUO, il miogliore a detta di tanti pare sia LG. ma pare siano rari.
p.s: da pochi giorni vengono accettati i service tag di Media World per la richiesta upgrade a WIN 7. che sto usando in versione RC, che è davvero valido, meglio di Vista e anche di XP quasi in tutto...quasi:Prrr:
kronos90
19-09-2009, 08:47
ma quindi dato ke ieri ho acquistato il dell presso MW, cosa dovrei fare x avere tra un mese l'upgrade gratuito a seven??? grazie
Patrick63
19-09-2009, 10:47
Devi andare su http://www.dell.com/windows7upgrade e cominci ad insrire i dati richiesti (corretti) e il codice che trovi sotto, dove c'é DELL Services Tag: XXXXXXX se tutto è andato a buon fine, ti dirà che riceverai una mail quando il prodotto sarà disponibile, se invece ti dice che non è idoneo, non preoccuparti lo diventerà magari tra qualche giorno.
p.s: ho dovuto aspettare quasi 2 settimane dal primo tentativo, perché i codici dei DELL di M.W sono in fase di inserimento.
kronos90
19-09-2009, 17:16
ma nel campo nome del fabbricante:mbe: cosa inserisco???
squaloteorese
19-09-2009, 19:18
qualcuno lo ha preso aroma?? Consigli grazie
gianluca-79
19-09-2009, 20:05
Ciao ragazzi,
ho preso oggi pomeriggio questo notebook e lo sto testando un pò...per ora devo dire che è silenziosissimo e lo schermo mi sembra buono (è un AUO!) ma non ho termini di paragone con schermi di notebook recenti. Una cosa non riesco a capire: parlando con il commesso mi ha detto che si tratta di schermi a retroilluminazione con lampada CCFL. Questo mi ha demoralizzato un pò perchè all'ultimo notebook che ho avuto si è rotta la lampada per ben due volte, ma ho deciso comunque di comprarlo fiducioso della garanzia a 5 anni. Ricontrollando il volantino di MW però ho visto che indicava lo schermo del tipo a LED.
Ora sono abbastanza confuso. L'idea che questo schermo possa essere a LED mi esalta ma è possibile a questo prezzo? (599)Chiedo allora a voi cosa ne pensate. Si tratta di schermo a LED o a CCFL(lampada neon)?
Patrick63
19-09-2009, 20:12
ma nel campo nome del fabbricante:mbe: cosa inserisco???
Non inserire nulla
Patrick63
19-09-2009, 20:25
Ciao ragazzi,
ho preso oggi pomeriggio questo notebook e lo sto testando un pò...per ora devo dire che è silenziosissimo e lo schermo mi sembra buono (è un AUO!) ma non ho termini di paragone con schermi di notebook recenti. Una cosa non riesco a capire: parlando con il commesso mi ha detto che si tratta di schermi a retroilluminazione con lampada CCFL. Questo mi ha demoralizzato un pò perchè all'ultimo notebook che ho avuto si è rotta la lampada per ben due volte, ma ho deciso comunque di comprarlo fiducioso della garanzia a 5 anni. Ricontrollando il volantino di MW però ho visto che indicava lo schermo del tipo a LED.
Ora sono abbastanza confuso. L'idea che questo schermo possa essere a LED mi esalta ma è possibile a questo prezzo? (599)Chiedo allora a voi cosa ne pensate. Si tratta di schermo a LED o a CCFL(lampada neon)?
Per quanto riguarda il prezzo, offre un ottimo rapporto per le caratteristiche hardware, specialmente per la CPU INTEL P8600 che generlmente si trova su prodotti di fascia di prezzo più alta ( 900€ circa ).
La qualità dei materiali e accuratezza assemblaggio sono nella norma (fascia di prezzo).
Considera che ora i pannelli retroilluminati LED li trovi anche su macchine da 400€ (Emachines e Packard Bell by Acer ) quindi non è questo particolare a fare la differenza sul prezzo.
p.s: Gli OLED sono tutta un'altra storia.. (Samsung nella seconda metà del 2010 comincerà a dare i suoi pannelli OLED ai costruttori di notebook).
Ciao a tutto il forum sono "nuovo" so benisssimo che se ne sia già discusso in abbondanza dei monitor del DELL studio 1555, ma vorrei anche io dire la mia...
lo possiedo da circa un mese, tutto sommato per 599€ da M.W. è un buon prodotto con una ottoma configurazione di base. Ma il monitor è una parte non trascurabile in un note, e se pensate che evitare di beccarvi il famigerato Samsung sia la soluzione... vi sbagliate perchè il mio monta un AUO20EC:
Che è a dir poco scandaloso... colori angolo visuale contrasto...
p.s: ottima batteria 4:20 con wi-fi acceso con Win Seven...
p.s: faccio assistenze e ne vedo abbastanza di monitor di tutti i tipi, e posso fare anche un confronto diretto a casa... e il monitor
del mio DELL è davvero imbarazzante... peccato..
Dopo averlo uasto un pò anche a me l'AUO20EC non mi è sembrato eccezionale :( chissà il Samsung, sarà davvero un ciofeca ;)
Un consiglio: vorrei installare Windows 7, secondo te posso tirare via la partizione di ripristino visto che sono forniti anche i CD originali di ripristino?
Qualcuno ha avuto modo di confrontare l'AUO con il CMO?
Qualcuno ha provato ad aggiornare i driver video con il mobility modder ?
giagiatown
20-09-2009, 18:42
Ragazzi, l'ho comprato un paio di gg fa alla MW di Porta di Roma. Schermo AUO. Pensavo si vedesse meglio in realtà...ma per 600 euro è davvero un bel computer.
Ma sapete darmi indicazioni sull'antivirus che monta (McAfee Security Center è gratis o a pagamento, buono o cattivo)?
Grazie per i consigli utili.
Ragazzi, l'ho comprato un paio di gg fa alla MW di Porta di Roma. Schermo AUO. Pensavo si vedesse meglio in realtà...ma per 600 euro è davvero un bel computer.
Ma sapete darmi indicazioni sull'antivirus che monta (McAfee Security Center è gratis o a pagamento, buono o cattivo)?
Grazie per i consigli utili.
Dovrebbe essere trial. So che esiste un tool della stessa McAfee che permette di rimuovere completamente tutti i software preinstallati da McAfee.
Quando ti arriva la tua copia di Windows 7 installa la versione Free di AVG :cool:
Concordo che per 600 € è un ottimo acquisto.
Qualcuno ha provato ad aggiornare i driver video con il mobility modder ?
Intendi questi: http://www.driverheaven.net/modtool.php ? Penso proprio che li proverò ;)
squaloteorese
20-09-2009, 19:40
oggi lo volevo comprare pure io al centro commerciale porta di roma tutti finiti. Che sfiga
Patrick63
20-09-2009, 19:43
Dopo averlo uasto un pò anche a me l'AUO20EC non mi è sembrato eccezionale :( chissà il Samsung, sarà davvero un ciofeca ;)
Un consiglio: vorrei installare Windows 7, secondo te posso tirare via la partizione di ripristino visto che sono forniti anche i CD originali di ripristino?
Qualcuno ha avuto modo di confrontare l'AUO con il CMO?
è la prima cosa che ho fatto è stata quella di formattare e partizionare disco
a mio piacimento, togliendo anche la partizione di ripristino. ho fatto installazione pulita con il Vista fornito, (e poi ottimizzato)è tutta un'altra storia ... poi ho fatto immagine con Macrium Reflect free edition (prima usavo True Image ma mi dava problemi con i portatili).
Ora ho messo Win 7 eccellente, viaggia una meraviglia... anche meglio del caro vecchio e glorioso XP.
Intendi questi: http://www.driverheaven.net/modtool.php ? Penso proprio che li proverò ;)
Se lo fai fammi sapere come va. Io non riesco a installarli. :muro:
Ti rimando ad un altro mio post dove ho descritto l'errore che mi esce:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28953526#post28953526
è la prima cosa che ho fatto è stata quella di
Ora ho messo Win 7 eccellente, viaggia una meraviglia... anche meglio del caro vecchio e glorioso XP.
Penso che anch'io passerò a windows 7. Hai avuto problemi a reperire i driver ? Li hai scaricati dal sito della dell ?
Patrick63
20-09-2009, 20:03
Dovrebbe essere trial. So che esiste un tool della stessa McAfee che permette di rimuovere completamente tutti i software preinstallati da McAfee.
Quando ti arriva la tua copia di Windows 7 installa la versione Free di AVG :cool:
Concordo che per 600 € è un ottimo acquisto.
L'ho fatto prendere a 3 miei clienti appunto perchè ha un'ottima configurazione per 600€. li ho formattati e consegnati (TUTTI CON il mediocre AUO come il mio)Consiglio Avira meglio di AVG, e se non formatti devi rimuovere McAfee (pessimo) con apposito tool disponibile anche sul sito.
Patrick63
20-09-2009, 20:13
Se lo fai fammi sapere come va. Io non riesco a installarli. :muro:
Ti rimando ad un altro mio post dove ho descritto l'errore che mi esce:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28953526#post28953526
Penso che anch'io passerò a windows 7. Hai avuto problemi a reperire i driver ? Li hai scaricati dal sito della dell ?
Assolutamente no nessun problema usa quelli di Vista, solo il pannello di controllo audio HD ha fatto storie, ma puoi farne decisamente a meno... (con o senza pannallo l'audio rimane scarsino anche se ha il subwoofer se così si può definire)
kronos90
20-09-2009, 20:18
a proposito di monitor: io ho un CMO e a mio parere è splendido. Colori (es. sito 190) splendidi e il tutto luminoso e anke un bel ampio angolo di visuale. Non ho idea di come siano gli altri, ma qsto a mio parere è migliore del mio macbook 3.1 (quindi NoN-Led).:)
PS. ho disinst mcafee normalmente. devo x forza utilizzare l'utility?? che tracce resterebbero se nn lo usassi il tool?
Patrick63
20-09-2009, 20:38
a proposito di monitor: io ho un CMO e a mio parere è splendido. Colori (es. sito 190) splendidi e il tutto luminoso e anke un bel ampio angolo di visuale. Non ho idea di come siano gli altri, ma qsto a mio parere è migliore del mio macbook 3.1 (quindi NoN-Led).:)
PS. ho disinst mcafee normalmente. devo x forza utilizzare l'utility?? che tracce resterebbero se nn lo usassi il tool?
Senza il tool potrebbero rimanere voci di registro, che con le solite utility tipo ccleaner qulcosa togli, poi dipende da che anti virus metti se metti Avira non ti crea problemi... considera che ho installato gli OS puliti, quindi non mi sono posto il problema..
Patrick63
20-09-2009, 20:55
X kronos90 sono contento per il tuo pannello ChiMei
Devi andare su http://www.dell.com/windows7upgrade e cominci ad insrire i dati richiesti (corretti) e il codice che trovi sotto, dove c'é DELL Services Tag: XXXXXXX se tutto è andato a buon fine, ti dirà che riceverai una mail quando il prodotto sarà disponibile, se invece ti dice che non è idoneo, non preoccuparti lo diventerà magari tra qualche giorno.
p.s: ho dovuto aspettare quasi 2 settimane dal primo tentativo, perché i codici dei DELL di M.W sono in fase di inserimento.
Ciao mi chiamo Paolo ho preso il DELL 1555 e anche se ha il famigerato monitor Samsung, non mi trovo male anzi devo dire che è ottimo, scalda poco e leggero, batteria oltre le 3 h e molto performante. Il monitor a quel prezzo (599) è più che buono, l'ho confrontato con l'AUO (era in esposizione) e di differenza ne ho vista davvero poca, forse con altri c'è n'è di più. Volevo chiedere se qualcuno ha fatto l'upgrade a Win7 senza dover reinstallare tutto (formattare), ho notato che Vista con patch e SP2 viaggia davvero bene, e volevo sapere se qualcuno l'ha fatto se consiglia cmq l'upgrade.
:)
Grazie per la risposta.
Saluti
Paolo
Volevo chiedere se qualcuno ha fatto l'upgrade a Win7 senza dover reinstallare tutto (formattare), ho notato che Vista con patch e SP2 viaggia davvero bene, e volevo sapere se qualcuno l'ha fatto se consiglia cmq l'upgrade.
Io ho installato questa mattina windows 7 a 64 bit, ma formattando prima. Quindi ti posso dire poco sia sull'upgrade che sulla velocità, anche perché ho usato Vista pochissimo, ho preferito passare al nuovo Windows 7 che a detta di molti è decisamente più veloce e meno esoso di risorse. In più, installando la versione a 64 bit puoi usare tutti i 4Gb di ram
Se lo fai fammi sapere come va. Io non riesco a installarli. :muro:
Ti rimando ad un altro mio post dove ho descritto l'errore che mi esce:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28953526#post28953526
Ho risolto installando Windows 7:D Non mi ha dato l'errore e ho potuto installare gli ultimi driver (versione 9.9) grazie al mobility modder
Assolutamente no nessun problema usa quelli di Vista, solo il pannello di controllo audio HD ha fatto storie, ma puoi farne decisamente a meno... (con o senza pannallo l'audio rimane scarsino anche se ha il subwoofer se così si può definire)
Ho preso i driver dal cd, utilizzando quelli per Vista a 64 bit. Anche a me non ha fatto installare il controllo audio, ho scaricato anche il driver dal sito della dell apposta per windows 7, ma niente da fare... :confused:
Una cosa... per visualizzare a monitor le notifiche quando cambi luminosità, attivi/disattivi la wifi, etc (non so se hai capito cosa intendo), cosa hai installato ?
Patrick63
21-09-2009, 16:03
Io ho installato questa mattina windows 7 a 64 bit, ma formattando prima. Quindi ti posso dire poco sia sull'upgrade che sulla velocità, anche perché ho usato Vista pochissimo, ho preferito passare al nuovo Windows 7 che a detta di molti è decisamente più veloce e meno esoso di risorse. In più, installando la versione a 64 bit puoi usare tutti i 4Gb di ram
Ho risolto installando Windows 7:D Non mi ha dato l'errore e ho potuto installare gli ultimi driver (versione 9.9) grazie al mobility modder
Ho preso i driver dal cd, utilizzando quelli per Vista a 64 bit. Anche a me non ha fatto installare il controllo audio, ho scaricato anche il driver dal sito della dell apposta per windows 7, ma niente da fare... :confused:
Una cosa... per visualizzare a monitor le notifiche quando cambi luminosità, attivi/disattivi la wifi, etc (non so se hai capito cosa intendo), cosa hai installato ?
Devi installare QuikSet che ti fa visualizare a monitor i livello volume e luminosità, e anche l'accensione e lo spegnimento del wi-fi (in mancanza del led di stato è meglio di niente).
Devi installare QuikSet che ti fa visualizare a monitor i livello volume e luminosità, e anche l'accensione e lo spegnimento del wi-fi (in mancanza del led di stato è meglio di niente).
Esattamente quello che cercavo... Grazie!
Io ho installato questa mattina windows 7 a 64 bit, ma formattando prima. Quindi ti posso dire poco sia sull'upgrade che sulla velocità, anche perché ho usato Vista pochissimo, ho preferito passare al nuovo Windows 7 che a detta di molti è decisamente più veloce e meno esoso di risorse. In più, installando la versione a 64 bit puoi usare tutti i 4Gb di ram
Ma hai eliminato tutte e 3 le partizioni ed installato Windows 7?
Ma hai eliminato tutte e 3 le partizioni ed installato Windows 7?
No, le partizioni le ho lasciate così com'erano, anche se almeno quella recovery avrei potuto toglierla, visto che nei cd/dvd in dotazione c'è tutto quello che serve a ripristinare Vista, nell'eventualità di volerlo fare. Comunque non escludo di toglierla prossimamente, dato che ho intenzione di installare anche una distro di linux.
Patrick63
22-09-2009, 15:26
Ciao mi chiamo Paolo ho preso il DELL 1555 e anche se ha il famigerato monitor Samsung, non mi trovo male anzi devo dire che è ottimo, scalda poco e leggero, batteria oltre le 3 h e molto performante. Il monitor a quel prezzo (599) è più che buono, l'ho confrontato con l'AUO (era in esposizione) e di differenza ne ho vista davvero poca, forse con altri c'è n'è di più. Volevo chiedere se qualcuno ha fatto l'upgrade a Win7 senza dover reinstallare tutto (formattare), ho notato che Vista con patch e SP2 viaggia davvero bene, e volevo sapere se qualcuno l'ha fatto se consiglia cmq l'upgrade.
:)
Grazie per la risposta.
Saluti
Paolo
Io ho formattato... e con Seven ha superato 4 ore e 30 minuti sempre in uso
con wi-fi eccellente ( con vista 4 ore non male cmq ) monitor 30% circa e interfaccia aero:p :ronf:
Frederic
22-09-2009, 15:53
ragà ma ancora si trova in giro??
sono andato sul sito della dell e ma qst notebook proprio non lo trovo!
se faccio personalizza su un pc qualsiasi e inserisco le stesse caratteristiche mi viene tipo 1300€ :muro: :muro: :muro:
ragà ma ancora si trova in giro??
sono andato sul sito della dell e ma qst notebook proprio non lo trovo!
se faccio personalizza su un pc qualsiasi e inserisco le stesse caratteristiche mi viene tipo 1300€ :muro: :muro: :muro:
Sarebbe in promo fino al 27 settembre.
Sono stato da MW.
Ce ne erano uno in esposizione e uno imballato.
Ma non sono riuscito a verificare il pannello.
Ora vi spiego perché non ho verificato.
Il commesso mi ha detto che purtroppo qualcuno ha sniffato la psw spiandoli mentre la digitavano e l'ha cambiata a loro insaputa.
Non erano più in grado di entrare nel notebook in esposizione....
Ma anche aggiunto che oggi avevano veriicato il pannello per un altro cliente e "non era samsung", ma non ha saputo dirmi se era AUO o cosa.
Non mi sono fidato.:help:
Quindi, già che non ero convinto in quanto avevo puntato l'hp 1250el da T****y da 799,00, che avevo perso per troppo rimandare.... visto che esteticamente definire il dell in questione "spartano" è poco, visto che c'era l'incognita pannello che non ho potuto verificare... ho lasciato li quell'ultima scatola!
Spero di non pentirmi: alle ore 19.45 al MW di Ancona a chi interessasse ce ne erano ancora due (uno in esposizione e uno imballato).:doh:
Patrick63
22-09-2009, 21:44
ragà ma ancora si trova in giro??
sono andato sul sito della dell e ma qst notebook proprio non lo trovo!
se faccio personalizza su un pc qualsiasi e inserisco le stesse caratteristiche mi viene tipo 1300€ :muro: :muro: :muro:
Se non lo trovi al MW, prova da un Carrefour... ho visto che li vendono anche loro i Dell:rolleyes:
Patrick63
22-09-2009, 23:57
Per gabmon:
Si può essere definito spartano solo pechè non ha tutte le lucette degli HP ?
Ma a parte il B.T non manca nulla... i gusti non si discutono ma per me le linee semplici senza fronzoli sono vincenti, e poi dai è una vera chicca estetica e pratica lo slot-in dell'unità ottica... e i tasti silenziosi del touchpad?
gente stiamo parlando di un P8600 a 600€...
gianluca-79
23-09-2009, 09:15
Io più ci lavoro e più ne sono soddisfatto!
Forse, per molti, ho scoperto l'acqua calda, ma ho notato che il jack del microfono può essere commutato via software sia in ingresso linea (e credo stereo, quindi utile per chi fa musica e vuole registrare;) ) e sia in uscita per i diffusori posteriori nel caso si voglia utilizzare la codifica 5.1!! :eek:
Infatti le altre due uscite cuffie vengono commutate rispettivamente per i diffusori anteriori e per il diffusore centrale!
Io sta roba non l'avevo vista mai!!:rolleyes:
PS: sono d'accordo con Patrick63, questo portatile a questo prezzo è solo UN AFFARE!! ;)
Per gabmon:
Si può essere definito spartano solo pechè non ha tutte le lucette degli HP ?
Ma a parte il B.T non manca nulla... i gusti non si discutono ma per me le linee semplici senza fronzoli sono vincenti, e poi dai è una vera chicca estetica e pratica lo slot-in dell'unità ottica... e i tasti silenziosi del touchpad?
gente stiamo parlando di un P8600 a 600€...
Sono d'accordo, peccato un po' per il monitor... dopo un po' di utilizzo e confronto con un altro si nota che alcuni colori sono piuttosto falsati, in particolare tende tutto al blu-violetto. Esempio lampante è questo forum che con il monitor del fisso è tutto in tonalità blu, sul dell è violetto. I gialli chiari sono piuttosto freddi e quasi tendenti al rosato. Qualcuno magari è riuscito a migliorare qualcosa agendo sui settaggi del catalyst control center o caricando un profilo dei colori diverso ? Io un po' ho provato ma per ora con scarsi risultati.
EDIT: il mio è un AUO
Per Patrick63:
L'estitica solo uno degli elemento, come ho scritto, che mi hanno fatto rinuciare.
Ovviamente si tratta di un qualcosa di soggettivo.
Concordo che un P8600 a quella cifra è comunque un affare.
p.s. alla fine ho preso hp dv6 1250el che miracolosamente ho trovato da T***y a 799.00 Euro ancora disponibile:D .
Ovviamente il dubbio che le caratteristiche che ha in più l'HP in questione rispetto al dell 1555 effettivametne valessero 200 euro di differenza ce l'ho avuto e ce l'ho tuttora... (scheda video, P8700),
ma alla fine mi sono buttato...
Patrick63
23-09-2009, 17:13
Per Patrick63:
L'estitica solo uno degli elemento, come ho scritto, che mi hanno fatto rinuciare.
Ovviamente si tratta di un qualcosa di soggettivo.
Concordo che un P8600 a quella cifra è comunque un affare.
p.s. alla fine ho preso hp dv6 1250el che miracolosamente ho trovato da T***y a 799.00 Euro ancora disponibile:D .
Ovviamente il dubbio che le caratteristiche che ha in più l'HP in questione rispetto al dell 1555 effettivametne valessero 200 euro di differenza ce l'ho avuto e ce l'ho tuttora... (scheda video, P8700),
ma alla fine mi sono buttato...
Bella macchina il tuo HP e il prezzo direi onesto, e se non avessi trovato il DELL, ci avrei fatto un più di un pensierino... una cosa che meno mi piace degli HP è il peso... di solito piuttosto elevato, ma i materiali sono ottimi
Patrick63
23-09-2009, 17:20
[QUOTE=shardik;28995347]Sono d'accordo, peccato un po' per il monitor... dopo un po' di utilizzo e confronto con un altro si nota che alcuni colori sono piuttosto falsati, in particolare tende tutto al blu-violetto. Esempio lampante è questo forum che con il monitor del fisso è tutto in tonalità blu, sul dell è violetto. I gialli chiari sono piuttosto freddi e quasi tendenti al rosato. Qualcuno magari è riuscito a migliorare qualcosa agendo sui settaggi del catalyst control center o caricando un profilo dei colori diverso ? Io un po' ho provato ma per ora con scarsi risultati.
EDIT: Da ATI CCC o ATI Tray Tools
Ciao, grazie, ho provato sia come mi hai consigliato, sia utilizzando un profilo che ho trovato su internet. Le cose migliorano decisamente, in particolare scompare un po' l'effetto "ghiaccio" dato dalle tonalità tendenti al blu delle impostazioni di default.
Quello che non concepisco è che un'azienda grande e (presumibilmente) seria come la Dell, venda prodotti che dovrebbero essere identici (stesso modello, stesso prezzo) e che invece presentano una così netta diversità di qualità in base al monitor di cui viene dotato. Capisco che, per i numeri che ha, abbia bisogno di avere più di un fornitore, ma la qualità dovrebbe rimanere omogenea.
OdinEidolon
24-09-2009, 17:09
scusate, non conviene proprio prendere questo portatile dal sito dell, così lo si personalizza pure?
EDIT: Ah, e lo schermo HD è di gran lunga migliore? perchè in caso lo prendo...
Patrick63
24-09-2009, 21:29
Quello che non concepisco è che un'azienda grande e (presumibilmente) seria come la Dell, venda prodotti che dovrebbero essere identici (stesso modello, stesso prezzo) e che invece presentano una così netta diversità di qualità in base al monitor di cui viene dotato. Capisco che, per i numeri che ha, abbia bisogno di avere più di un fornitore, ma la qualità dovrebbe rimanere omogenea
stavo guardando in questi giorni...
dal sito dell studio 1555 con schermo a 1080p a 619 euro con spedizione gratuita..
mi sa proprio che lo prendo e spero in dio che non mi arrivi lo schermo samsung
Qualcuno ha provato ad aggiornare i driver video con il mobility modder ?
Ho scaricato i driver ATI Catalyst dal sito Ati (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx) ma non si installa il classico pannello di controllo ATI.
Allora ho installato Mobility Modder.NET (http://www.driverheaven.net/modtool.php), ho patchato i driver ATI e adesso mi ritrovo con tutto funzionante per come volevo io :D
Testato con Windows 7 64Bit
Devi installare QuikSet che ti fa visualizare a monitor i livello volume e luminosità, e anche l'accensione e lo spegnimento del wi-fi (in mancanza del led di stato è meglio di niente).
dove si trova il quickset?
dove si trova il quickset?
Sul sito della DELL.
Patrick63
25-09-2009, 21:18
dove si trova il quickset?
esattamente qui (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R200494&SystemID=STUDIO1555&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=2861&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=25&fileid=278102)
Peppe@75
25-09-2009, 22:53
stavo guardando in questi giorni...
dal sito dell studio 1555 con schermo a 1080p a 619 euro con spedizione gratuita..
mi sa proprio che lo prendo e spero in dio che non mi arrivi lo schermo samsung
ciao
mi daresti il link diretto ( anche in mp), sul sito non riesco a trovare l'offerta che segnali con monitor 1080p a 619 :doh:
grazie
Brizius78
27-09-2009, 10:37
ciao
mi daresti il link diretto ( anche in mp), sul sito non riesco a trovare l'offerta che segnali con monitor 1080p a 619 :doh:
grazie
interessa anche a me
stavo guardando in questi giorni...
dal sito dell studio 1555 con schermo a 1080p a 619 euro con spedizione gratuita..
mi sa proprio che lo prendo e spero in dio che non mi arrivi lo schermo samsung
puoi mandarmi in PM il link diretto ?
grazie mille
OdinEidolon
27-09-2009, 12:01
stavo guardando in questi giorni...
dal sito dell studio 1555 con schermo a 1080p a 619 euro con spedizione gratuita..
mi sa proprio che lo prendo e spero in dio che non mi arrivi lo schermo samsung
link anche a me, se possibile :D
Patrick63
28-09-2009, 11:59
Sono interessato a prenderlo, però non capisco come fare a sapere se ha o meno l'hdmi e inoltre, visto che sono abbonato a technet e che ho seven 64bit gratis, c'è la possibilità di eliminare il sistema operativo?
certo che ha HDMI è anche specificato nelle caratteristiche. per il sistema operativo nessun problema, ha una partizione dedicata al ripristino e se vuoi eliminare anche quella puoi farlo, perchè viene fornito anche il DVD di windows VISTA home premium(OEM)+ i driver e software vari.
p.s: io ho SEVEN 32 bit (ottimo).
Con il 64 come ti trovi? (oltre l'avvio che si dice sia piuttosto lungo).
Patrick63
29-09-2009, 12:02
Per eliminare intendevo dire non pagare (sono stato poco chiaro).
Con il 64 bit mi trovo bene più che altro perchè mi vede tutta la ram (uso un ram disk), mi decomprime i file più velocemente ed è più sicuro del 32bit.
Ovviamente se uno ci lavora (3D studio, autocad, photoshop, ecc) dovrebbe andare anche più veloce del 32bit (almeno cosi mi dicono).
E poi, finalmente facciamo sto salto :)
Putroppo qui a Roma non lo trovo da Mediaworld
P.s. sul sito della dell lo danno con il Vista a 64bit.
ops scusa... forse sono io che ho capito male... in alcune aplicazioni sono certo che un OS 64 dia vantaggi... mi interessa sapere la reattività del sistema...
p.s.:p :se posso permettermi, mi pare un controsenso usare un ramdisk se hai "SOLO"
4gb di ram che può essere usata totalmente da un sistema 64 bit (quindi ne sottrai una parte) e usi il ramdisk per lo swap? (che a me convince poco)...meglio una partizione FAT32 credo...
Patrick63
29-09-2009, 16:12
Il ram disk (1gb) lo uso solo per i temp e la cache, lo swap l'ho eliminato (ho un SSD). Tanto per navigare (principalmente faccio questo) e per quel poco che uso la virtual machine mi basta e avanza.
Ma sul sito Dell accettano solo il pagamento con carta di credito?
concordo SSD con windows 7 ... un pochino meno per lo swap disattivato...
Patrick63
01-10-2009, 18:32
Ma sul sito Dell accettano solo il pagamento con carta di credito?
Creso accettino anche bonifici...
daniele87
01-10-2009, 19:48
ciao a tutti!
domanda: a cosa serve lo slot per la SIM che c'è sotto la batteria?:fagiano:
Ciao a tutti,io ho acquistato questo portatile 1 mese fa e mi trovo bene, pero da ieri all'accensione mi da pc adaptor error
The AC power adapter type cannot be determined. This will prevent optimal system performance. Strike the F3 key (before f1 o f2) if you do not want to see power warning message again. Strike f1 key to continue, f2 to run the setup utility.
Premo f1 e lavoro normalmente
Siccome ne capisco pochissimo di pc, mi consigliate cosa fare? devo andare al centro assistenza dell?
non ho ben capito nemmeno cos'è che da problemi....l'alimentatore?
grazie, spero che mi possiate aiutare
ciao
Patrick63
02-10-2009, 16:38
ciao a tutti!
domanda: a cosa serve lo slot per la SIM che c'è sotto la batteria?:fagiano:
serve per WWAN Card per la connessione mobile a banda larga UMTS/HSDPA.(3.6-7.2) quindi già che predisposto e cablato... manca giusto la scheda... da comprare a parte..
daniele87
03-10-2009, 09:50
serve per WWAN Card per la connessione mobile a banda larga UMTS/HSDPA.(3.6-7.2) quindi già che predisposto e cablato... manca giusto la scheda... da comprare a parte..
grazie,chiarissimo:)
fleming76
04-10-2009, 08:03
preso da MW a Nola (vulcano buono) mi avevano dato quello con il pessimo monitor samsung (in esposizione avevano l'AOC) ed il giorno dopo all'apertura sono andato chiedente di fare il reso e dopo vari batti becchi me ne hanno preso un altro ed aveva l'AOC (AUO20EC) per chi fosse interessato "ORDER 431423144".
batisgrulla
04-10-2009, 19:37
Ciao a tutti, sapete se in qualche MW di Roma si trovi ancora?
ciao a tutti,
ho da qualche giorno preso questo convenientissimo portatile. non c'è nulla da obbiettargli se non la tonalità "glaciale" dei colori resi dall'LCD. Il modello che monta il mio notebook è l'AUO; qualcuno sa darmi una dritta su come calibrarlo per avere dei toni caldi e più realistici? Magari sarebbero utilissimi dei profili colore preimpostati.
Un grazie in anticipo
Ermes18
Qualche post più in su, per lo stesso problema Patrick63 mi consigliava questo:
Da ATI CCC o ATI Tray Tools abbassa leggermente la luminosità del rosso e un pelino di gamma sempre del rosso e del blu...
Con Seven non carico CCC (mattone) e faccio una correzzione dei colori direttamente dalla gestione colori ( con vista non puoi )
Poi su queste 2 pagine avevo trovato degli ICC:
http://en.community.dell.com/forums/t/19291009.aspx
http://whirlpool.net.au/wiki/?tag=Dell_Studio_1555
Fai un po' di prove, valuta un po' quale ti sembra la soluzione migliore.
Patrick63
07-10-2009, 20:53
[QUOTE=shardik;29183458]Qualche post più in su, per lo stesso problema Patrick63 mi consigliava questo:
Poi su queste 2 pagine avevo trovato degli ICC:
http://en.community.dell.com/forums/t/19291009.aspx
http://whirlpool.net.au/wiki/?tag=Dell_Studio_1555
Bravo shardik. e devo dire che al momento sto caricando il profilo che hai trovato tu... non è ovviamente la soluzione... ma è decisamente meglio di quello inserito sul sito DELL da un utente... (troppo caldo e scialbo) con windows 7 non occorrono software dedicati... :oink:
Anch'io dopo varie prove sto utilizzando quello. Come dici non è la soluzione, in particolare per i blu che tendono sempre un po' al violetto, ma le cose migliorano nettamente.
Qualche post più in su, per lo stesso problema Patrick63 mi consigliava questo:
Poi su queste 2 pagine avevo trovato degli ICC:
http://en.community.dell.com/forums/t/19291009.aspx
http://whirlpool.net.au/wiki/?tag=Dell_Studio_1555
Fai un po' di prove, valuta un po' quale ti sembra la soluzione migliore.
grazie mille della dritta, il secondo mi sembra migliori decisamente la situazione.
Altra domanda, ma a nessuno di voi quando diminuite la luminosità del display con i tasti F4/F5 ad un certo punto lo schermo sembra avere uno sfarfallio che è messo ancora di più in luce quando si mette uno sfondo del desktop a colore unico e sul blu/verde?
Io ho trovato molta gente che lamenta questo problema su questo forum:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=404063&page=5
Se aumento la luminosità al max questo problema scompare, anche su sfondo bianco non è visibile.
Saluti
Ermes18
Patrick63
08-10-2009, 18:33
grazie mille della dritta, il secondo mi sembra migliori decisamente la situazione.
Altra domanda, ma a nessuno di voi quando diminuite la luminosità del display con i tasti F4/F5 ad un certo punto lo schermo sembra avere uno sfarfallio che è messo ancora di più in luce quando si mette uno sfondo del desktop a colore unico e sul blu/verde?
Io ho trovato molta gente che lamenta questo problema su questo forum:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=404063&page=5
Se aumento la luminosità al max questo problema scompare, anche su sfondo bianco non è visibile.
Saluti
Ermes18
tutto un'altro mondo.:sofico:
Magari se si riuscisse a trovare un driver specifico per il monitor sarebbe possibile salire di frequenza.
Io in Gestione Periferiferiche lo trovo solo come "Monitor Generico Plug&Play", il che mi fa intuire che non è riconosciuto propriamente.
ermes18
Patrick63
09-10-2009, 23:23
Magari se si riuscisse a trovare un driver specifico per il monitor sarebbe possibile salire di frequenza.
Io in Gestione Periferiferiche lo trovo solo come "Monitor Generico Plug&Play", il che mi fa intuire che non è riconosciuto propriamente.
ermes18
Gestione Periferiferiche/monitor/dettagli/ID hrdware...
Scusate se cambio discorso.... ho notato masterizzando un cd con Nero burning che la velocità minima è 10x. Lo fa anche con il vostro, magari con altri programmi? A volte ho necessità, o semplicemente preferisco, scrivere a velocità più basse
Patrick63
11-10-2009, 16:43
Scusate se cambio discorso.... ho notato masterizzando un cd con Nero burning che la velocità minima è 10x. Lo fa anche con il vostro, magari con altri programmi? A volte ho necessità, o semplicemente preferisco, scrivere a velocità più basse
dipende dai supporti che usi... cmq non ho fatto caso perchè andare 8x può essere utile a volte solo per cd audio... o masterizzazioni "particolari" che però in genere non si fanno con Nero... (poi il dell studio 1555 monta 4 marche di unità ottiche diverse credo)
Salve ragazzi,
io vorrei prendere il vostro stesso portatile ma sono indeciso se comprare il modello con:
P8700 ddr2 800mhz 4gb
o
i7 720qm ddr3 1333mhz 4gb
la differenza è solo 50€
cosa mi consigliate?
Stello00
12-10-2009, 12:42
Salve ragazzi,
io vorrei prendere il vostro stesso portatile ma sono indeciso se comprare il modello con:
P8700 ddr2 800mhz 4gb
o
i7 720qm ddr3 1333mhz 4gb
la differenza è solo 50€
cosa mi consigliate?
Anch'io sono nella stessa situazione. La differenza di prestazione della ram a 1333mhz di accesso e la cpu i7 720m rispetto a quella della ddr2 800mhz e p8700 valgono 50€?
grazie in anticipo.
palli.90
12-10-2009, 13:22
dato che devo comprarlo anche io,
mi aggiungo, stessa situazione ma sono propenso verso i7.
consigliate qualche accessorio?
p.s. la verniciazione rosso rubino vale la pena oppure è di bassa qualità?
dipende dai supporti che usi... cmq non ho fatto caso perchè andare 8x può essere utile a volte solo per cd audio... o masterizzazioni "particolari" che però in genere non si fanno con Nero... (poi il dell studio 1555 monta 4 marche di unità ottiche diverse credo)
Si esatto mi serviva per cd audio. Ho fatto una prova con un altro pc scoprendo che dipende dal masterizzatore visto che con stesso programma e versione, stesso supporto, sull'altro pc riesco a masterizzare a 4x
Patrick63
12-10-2009, 17:10
Si esatto mi serviva per cd audio. Ho fatto una prova con un altro pc scoprendo che dipende dal masterizzatore visto che con stesso programma e versione, stesso supporto, sull'altro pc riesco a masterizzare a 4x
Allora sotto il 10x é una velocità di scrittura non supportata dal tuo(non ho provato sul mio)
ma se usi dei supporti buoni, non dovresti aver problemi di qualità audio anche scrivendo a 10x, se poi non stai facendo una copia di un tuo cd audio originale
ma sono mp3 convertiti in cd audio... l'eventuale perdita di qulità non sarebbe avvertibile nemmeno con mp3 a 320 bitrate... e vai di Verbatim...:cool:
Patrick63
12-10-2009, 19:46
Salve ragazzi,
io vorrei prendere il vostro stesso portatile ma sono indeciso se comprare il modello con:
P8700 ddr2 800mhz 4gb
o
i7 720qm ddr3 1333mhz 4gb
la differenza è solo 50€
cosa mi consigliate?
Per 50 € andrei sicuramente sulle nuove architetture (nehalem). fosse solo per una questione di valore in caso di vendita. e poi l'integrazione del memory controller,(come AMD) e della tecnologia HyperThreading, bus quick path Interconnect...un bus a 1333 basta e avanza come motivazione per spendere 50 €... e forse anche di più (almeno io la vedo così).:read:
palli.90
12-10-2009, 20:40
correggo il messagio
come per dire conviene
ho letto le rige sotto e sopra il prodotto,
ora ce solo un margine di 50€ xk il prodotto è scontato di 800€ come offerta diciamo lancio e dovrebbe terminare a breve
credo che andrò per i7 ma sono indeciso per il colore?
salve a tutti
vorrei entrare a far parte anche io del mondo dei possessori di un dell studio 1555
il mio budget è sicuramente inferiore a chi sopra di me pensa all'i7
io sono intorno a 550 € poco più
ho visto sul sito che con sconti si può arrivare a questo:
Componenti
Intel® Pentium® Dual-Core Processor T4300 (2.1GHz, 800MHz, 1MB cache)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
Microsoft® Works 9.0, italiano
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Nessun software di sicurezza e antivirus, Italiano
Nessun supporto per danni accidentali
Protezione contro i furti FailSafe®: per localizzare e proteggere notebook persi o rubati. Prova gratuita per 30 giorni.
Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife™
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz
250GB (5,400rpm) Serial ATA Hard Drive
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Unità interna fissa DVD+/-RW con caricamento a slot con software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Accessori
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
chiamando direttamente il centro vendite dell riuscirei a ricevere qualche sconto in più?ho sentito di gente che spesso fa così...gli sconti sono nell'ordine di quantto grossomodo?
conviene acquistare ora o è meglio aspettare il 22 e vedere le nuove offerte?
premetto che non ho assolutamente fretta, ma non vorrei che dopo il 22 sti prezzi me li sogno
attendo vostre notizie
ciaociao
Patrick63
16-10-2009, 20:32
c'è nessuno??
Si però considera che con processore di fascia entry level come un t4300
ne trovi a bizzeffe, senza contare che magari puntando ad altri marchi che allo stesso prezzo ti offrono un t6400/t6500... con architetture più recenti, e magari ti ritrovi un monitor decente...
La forza dell' offerta M.W. a 599€, girava tutta sul fatto che a quel prezzo
un (eccellente P8600... e con un comparto grafico non eccellente, ma che ha una discreta resa anche nei giochi anche se ha un bus a 64bit...difficile da trovare.
per il resto comnque non male( tastiera ottima-leggero-silenzioso-autonomia ottima+4 ore-touchpad caldo ma preciso... e i tasti silenziosi sono una figata come l'unità ottica slot-in..).
l'estetica è un fattore soggettivo....
ma c'è la possibilià di upgradarlo con un t6500 o meglio t8600 dopo l'acquisto?
il monitor non è buono?led hd...ho letto dei problemi del monitor del dell 15 ma è permanente o è stato superato da dell?
la scheda video non mi pare così malvagia, considerato che non ci giocherò mai...
Patrick63
17-10-2009, 20:39
ma c'è la possibilià di upgradarlo con un t6500 o meglio t8600 dopo l'acquisto?
il monitor non è buono?led hd...ho letto dei problemi del monitor del dell 15 ma è permanente o è stato superato da dell?
la scheda video non mi pare così malvagia, considerato che non ci giocherò mai...
Si si può anche sostituire la cpu con una migliore ( il socket non cambia ).
Ma un P8600 acquistato in rtail, lo paghi ancora salato ( di preciso non so quanto ).
Per, il monitor se lo prendi HD 50/60€ in più( quindi non 1366x768 ) dovrebbe e dico dovrebbe essere un LG (quindi buono)...
La scheda video come ho detto non è per nulla male, non è certo un mostro ma in conpenso consuma pochissimo e non scalda...
mi pare che hanno cambiato il listino prezzi e un pò di cosette...
il monitor è hd a led
procio t6400 o t6500 non ricordo...
ho anche la possibilità di scaricarmi l'iva qquindi un guadagno in +...
Per i possessori di Dell studio 1555 acquistato presso mediaworld:
- Che risoluzione ha lo schermo? (o dipende dal tipo di pannello che monta, samsung, AUO o altro?)
- E' retroilluminato a led? (o dipende dal tipo di pannello che monta, samsung, AUO o altro?)
- A quante celle è la batteria?
per essere sicuro che mi capiti un pannello decente potrei averne la certezza osservando la scatola? in caso affermativo, in che punto della confezione dovrei trovare il codice?
Grazie.
Il mio ha risoluzione 1366x768, è retroilluminato a led. Credo che, indipendentemente dal produttore (il mio è un AUO), siano tutti così.
La batteria è a 6 celle.
carletto81
11-11-2009, 16:39
Ragazzi scusate sto valutando se comprare la scheda wwan interna per usare una sim per navigare in alternativa alla chiavetta (purtroppo non posso fare contratto adsl dove sono ora). A quanto ho capito la scheda va comprata direttamente da dell perché nei negozi non si trova. Dico bene? qualcuno riesce a postarmi qualche link per capire di cosa si tratta e soprattutto quanto costa? grazie mille!
bennonzo
19-11-2009, 11:24
ho una domandina, ma il mio dell non ha l'etichettina oem di windows..è normale ?
correggo il messagio
come per dire conviene
ho letto le rige sotto e sopra il prodotto,
ora ce solo un margine di 50€ xk il prodotto è scontato di 800€ come offerta diciamo lancio e dovrebbe terminare a breve
credo che andrò per i7 ma sono indeciso per il colore?
Non ho capito benne Dell 1555 con proc i7 a 800 E ....dove l'hai visto
Ciao a tutti, finalmente oggi è arrivato l'aggiornamento a Windows 7 inviatomi dalla DELL. Il mio è uno di quei 1555 venduti da Mediaworld. Il mio problema è che Vista Home Premium è preinstallato a 32bit mentre l'upgrade di W7 è a 64bit. E' ovvio che durante l'aggiornamento mi sputa schifato il DVD di W7 perchè per lui è incompatibile. Qualcuno di buon cuore sa darmi qualche suggerimento?
Ciao a tutti, finalmente oggi è arrivato l'aggiornamento a Windows 7 inviatomi dalla DELL. Il mio è uno di quei 1555 venduti da Mediaworld. Il mio problema è che Vista Home Premium è preinstallato a 32bit mentre l'upgrade di W7 è a 64bit. E' ovvio che durante l'aggiornamento mi sputa schifato il DVD di W7 perchè per lui è incompatibile. Qualcuno di buon cuore sa darmi qualche suggerimento?
Ok dopo una ricerca mi do una risposta da solo, magari potrà essere utile a qualcuno non espertissimo come me.
Si può passare da Vista 32 bit a Seven 64 bit facendo una installazione pulita
questo il link della Microsoft che ha chiarito i miei dubbi
http://www.microsoft.com/italy/windows/using/upgradematrix.mspx
domandona... ho appena ordinato il dell 1555 con il procio T4300... in futuro posso sostituirlo con il i7 mobile? la scheda madre è compatibile?
ho provato a interpellare la chat di dell e mi hanno rimandato all'assistenza telefonica dove un ragazzo mi ha detto che sostituire il processore è un'operazione complicatissima (lol... ne sa...) e che il sistema di dissipazione è diversa per tipo di macchina... ma possibile?
una volta lavoravo in fujitsu siemens e a che ricordo io sullo stesso modello si faceva un dissipatore solo... cambiare un processore era ordinario... io voglio solo sapere se la mobo è la stessa poi il procio me lo cerco su ebay....
ho appena ordinato uno studio 15:
Studio 1557 : Intel i7-720QM(1,6GHz) CPU mobile
Display : 15,6" widescreen Full HD (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Fotocamera : integrata 2,0 Mega Pixel fotocamera
Memoria : 4.096MB (2x2.048) 1.333MHz DDR3 a doppio canale
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm)
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive
Battery : Primary 9-cell 85W/HR LI-ION
Scheda grafica : 512MB ATI Mobility Radeon HD 4570
800 euro + iva
data di arrivo prevista: 14-12-2009
Buon Natale a tutti :D :D :D
tecnico75
26-11-2009, 16:03
Ho ordinato un DELL Studio 15,come vi sembra la configurazione?
Componenti
COLORI, MOTIVI E DESIGN REALIZZATI DA ARTISTI Black chainlink modifica
PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo Processor T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di copertura inclusa con il PC
PROTECT YOUR NEW PC McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI Protezione contro i furti FailSafe®: per localizzare e proteggere notebook persi o rubati. Prova gratuita per 30 giorni.
LCD Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
SCHEDA GRAFICA 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570 modifica
UNITÀ OTTICHE Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
Ma è vero che ATI nella vga per notebook da problemi?
Patrick63
26-11-2009, 20:57
domandona... ho appena ordinato il dell 1555 con il procio T4300... in futuro posso sostituirlo con il i7 mobile? la scheda madre è compatibile?
ho provato a interpellare la chat di dell e mi hanno rimandato all'assistenza telefonica dove un ragazzo mi ha detto che sostituire il processore è un'operazione complicatissima (lol... ne sa...) e che il sistema di dissipazione è diversa per tipo di macchina... ma possibile?
una volta lavoravo in fujitsu siemens e a che ricordo io sullo stesso modello si faceva un dissipatore solo... cambiare un processore era ordinario... io voglio solo sapere se la mobo è la stessa poi il procio me lo cerco su ebay....
al momento non ti so dare una risposta ma penso che dovrebbe essere diverso il socket... e poi anche i voltaggi... se vuoi vendo quello di mia moglie che è li che fa il soprammobile...
al momento non ti so dare una risposta ma penso che dovrebbe essere diverso il socket... e poi anche i voltaggi... se vuoi vendo quello di mia moglie che è li che fa il soprammobile... (usato una decina di volte in tutto) modello studio1555 con il p8600 ecc... con richiesta a win 7 avviata deve solo arrivare. dimenticavo... il monitor é AUO20EC(meglio di samsung peggio di LG). installazione pulita vista 32 OEM punteggio minimo 5.5 max 5.9
Modifica al volo... ho letto ora che hai già ordinato... come non detto... vale comunque l'offerta della vendita a chi interessa abito in provoincia di Lodi.
grazie ma mi è appena passato il finanziamento preferisco quello li anche perchè ho preso il monitor a risoluzione massima 1900 punti.
ho fatto cmq domanda alla chat di assistenza tecnica della dell con una certa viviana che chiede in assisteza tecnica e mi manda una email in giornata.
teoricamente se la scheda madre è la stessa non dovrebbero esserci problemi... a me basta solo cambiarmi quando voglio il dual core anche solo con un core2duo (uno di quelli forniti da loro andrebbe benissimo... mi pare sia da 2.13Ghz o in aternativa il T9600, quello da 2.8)
appena viviana mi risponde ve lo dico...
sai cosa? avrei anche potuto fare il discorso che mi prendevo il monitor base e la cpu figa ma alla fine sostituire una cpu è una cretinata (se lo sai fare)... cambiare un monitor è tutt'altra cosa...
Patrick63
27-11-2009, 10:58
grazie ma mi è appena passato il finanziamento preferisco quello li anche perchè ho preso il monitor a risoluzione massima 1900 punti.
ho fatto cmq domanda alla chat di assistenza tecnica della dell con una certa viviana che chiede in assisteza tecnica e mi manda una email in giornata.
teoricamente se la scheda madre è la stessa non dovrebbero esserci problemi... a me basta solo cambiarmi quando voglio il dual core anche solo con un core2duo (uno di quelli forniti da loro andrebbe benissimo... mi pare sia da 2.13Ghz o in aternativa il T9600, quello da 2.8)
appena viviana mi risponde ve lo dico...
sai cosa? avrei anche potuto fare il discorso che mi prendevo il monitor base e la cpu figa ma alla fine sostituire una cpu è una cretinata (se lo sai fare)... cambiare un monitor è tutt'altra cosa...
Si in effetti cambiare la il processore è piuttosto semplice e scheda madre permettendo, puoi scegliere quello che più ti soddisfa(bella iena il il t9600)...il monitor su molti notebook compreso questo, è ancora più facile da cambiare... ma non tanto facile da reperire
allora come sempre l'assistenza Dell è esaustiva e professionale al 100%
la simpatica operatrice della chat mi ha inviato la seguente email che spiega in maniera lapidaria la situazione:
OPERATRICE
"in seguito al contatto con il supporto tecnico ho avuto conferma che non sia possibile inserire un processore di serie i7 se inizialmente è stato inserito un processore Pentium, Core Duo o Core2Duo. Questo perchè cambia il socket della scheda madre."
IO
"Ok quindi mi confermi che se volessi però un giorno sostituire il processore base dual core da 2.1 Ghz con un ad esempio T9800 core2duo da 2.8ghz (sempre fornito da voi) posso farlo senza sostituire la scheda madre...praticamente cabia il soket solo per la serie i7 giusto?"
OPERATRICE
"Esattamente, se inserisce un processore di serie T9800 si tratta sempre di un processore fornito per lo Studio 1555, invece l’ i7 è montato nella serire Studio 1557, stiamo in pratica proprio cambiando prodotto."
spero sia esaustivo come lo è stato per me
Patrick63
28-11-2009, 09:41
allora come sempre l'assistenza Dell è esaustiva e professionale al 100%
la simpatica operatrice della chat mi ha inviato la seguente email che spiega in maniera lapidaria la situazione:
OPERATRICE
"in seguito al contatto con il supporto tecnico ho avuto conferma che non sia possibile inserire un processore di serie i7 se inizialmente è stato inserito un processore Pentium, Core Duo o Core2Duo. Questo perchè cambia il socket della scheda madre."
IO
"Ok quindi mi confermi che se volessi però un giorno sostituire il processore base dual core da 2.1 Ghz con un ad esempio T9800 core2duo da 2.8ghz (sempre fornito da voi) posso farlo senza sostituire la scheda madre...praticamente cabia il soket solo per la serie i7 giusto?"
OPERATRICE
"Esattamente, se inserisce un processore di serie T9800 si tratta sempre di un processore fornito per lo Studio 1555, invece l’ i7 è montato nella serire Studio 1557, stiamo in pratica proprio cambiando prodotto."
spero sia esaustivo come lo è stato per me
Si in pratica è quello che dicevo, sul fatto del soket...:cool: un T9600 è un comunque un bel accontentarsi.. anche se preferisco la serie "P" per via del TDP 25w...
Ordinato oggi. Full optional
Con aggiunta di disco da 500 giga 7200, upgrade dello schermo con un fullHD e upgrade scheda wifi wireless.
Immortal
01-12-2009, 16:40
raga, avendolo preso da mediaworld come molti di voi, non ho potuto scegliere tutte le componenti come avrei voluto.. quindi la mia domanda è questa:
è possibile in qualche modo acquistare la tastiera retroilluminata?!
ho visto che su ebay ne vendono un po', ma nessuna ha il layout italiano....e ho chiamato il supporto commerciale dell per chiedere informazioni e mi hanno detto che purtroppo loro la forniscono solo tramite l'assistenza tecnica (quindi in caso di rottura di una tastiera retroilluminata ne daranno una nuova), ma non la vendono "after market".
Qualche idea?
bennonzo
06-12-2009, 09:46
ciao a tutti, ho ordinato l upgrade a win7. Ho notato che la batteria dura moolto meno e che son scomparse le interfacce del volume etc. Qualcuno di voi ha il mio stesso problema ?
Penso ti manchino i driver QuickSet. Cercali sul dvd dei driver che hai insieme al notebook o scaricali dal sito Dell. Per la durata della batteria non saprei, ho praticamente subito tolto Vista. Forse hai le impostazioni sul risparmio energia impostate diversamente.
bennonzo
06-12-2009, 21:16
grazie, appena ho un pò di tempo controllo ^^
bennonzo
09-12-2009, 18:02
Penso ti manchino i driver QuickSet. Cercali sul dvd dei driver che hai insieme al notebook o scaricali dal sito Dell. Per la durata della batteria non saprei, ho praticamente subito tolto Vista. Forse hai le impostazioni sul risparmio energia impostate diversamente.
grandissimo! avevi ragione :)
gianluca-79
10-12-2009, 15:24
ciao a tutti, ho ordinato l upgrade a win7. Ho notato che la batteria dura moolto meno e che son scomparse le interfacce del volume etc. Qualcuno di voi ha il mio stesso problema ?
Davvero la batteria dura meno?Speravo il contrario....win7 dovrebbe essere più parco di risorse.
Anch'io ho ordinato l'upgrade, e sono curioso...ci sarebbe qualcuno che l'ha già installato in questo notebook e che è disposto a darci qualche impressione d'uso?
Magari nelle versioni a 32 e 64 bit...
Fatevi avanti!
bennonzo
12-12-2009, 15:06
ho preso la versione a 64 bit home premium... l upgrade mi dava problemi nonostante abbia seguito le istruzioni..allora ho fatto il boot e ho fatto un'istallazione nuova. Dal momento che avevo perso roxio power dvd etc li ho riscaricati dal sito dell.
Di antipatico, ma solo xè bisogna farci l abitudine, c'è la nuova barra dei programmi.
Per il resto IDENTICO a vista, che già sul ns studio girava bene.
Davvero la batteria dura meno?Speravo il contrario....win7 dovrebbe essere più parco di risorse.
Anch'io ho ordinato l'upgrade, e sono curioso...ci sarebbe qualcuno che l'ha già installato in questo notebook e che è disposto a darci qualche impressione d'uso?
Magari nelle versioni a 32 e 64 bit...
Fatevi avanti!
ho un problema con il microfono
ho win vista e mettendo il mic non riesco a sentire la mia voce nelle cuffie ne nelle casse...ho provato ad abilitare le periferiche nel mixer nel pannello d controllo alle periferiche audio ....
il microfono funziona perchè quando uso altri pc funziona e anche se fccio la videochiamata funziona...è solo che nn riesco a impostare la riproduzione del mic nelle casse
qualcuno m sa dire come fare?
gianluca-79
18-01-2010, 11:22
Ciao, non credo che sia possibile sentire direttamente il microfono dalle casse del pc, a meno che tu non usi un programma apposito che mandi il flusso audio in ingresso direttamente in out. Ma normalmente questo non è possibile anche perchè si corre il rischio di generare un fastidioso fischio per l'effetto Larsen ;)
Su windows xp si faceva ...anche un Acer con wista permette di farlo...un problema risolvibile con la semplice disattivazione del mic oppure riducendo l'audio nn è abbastanza grave da far si che un pc perda una proprietà importante...
gandalf20
24-07-2010, 14:51
ciao a tutti,
ho questo portatile da circa sei mesi, ma da qualche periodo ho dei problemi
con la batteria, in pratica non viene più rilevata nè caricata.
Ho provato anche ad aggiornare il bios ma nulla.
posso farmela sostituire con la garanzia? alternative?
gandalf20
25-07-2010, 11:22
up!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.