PDA

View Full Version : Sostituire scsi con disco sata!!


Art83
31-07-2009, 10:09
Salve ragazzi,
dato che i 74Gb del mio disco primario mi cominciano a stare stretti (Cheetah 15k.5 + Adaptec 29320LPE), ho deciso di sostituire tutto il bundle scsi con un disco sata2 dalle buone prestazioni!

Le caratteristiche che mi interesserebbero sono:

buona velocità
della western digital
capacità da 160 a 250 Gb almeno
singolo disco (no soluzioni raid con 2 o più dischi)
....
che mi consigliate?

Stev-O
31-07-2009, 10:45
oltre i 7200 o convenzionale ?

visto il precedente disco, ovviamente

Art83
31-07-2009, 10:50
7200 va bene...
ora stavo valutando sul mercatino questo disco...
WD 500GB WD5000YS RE2

che ne pensi?

Stev-O
31-07-2009, 11:04
è il green ?

era quello che volevo suggerire restando su wd

cmq tieni presente che guadagnerai in praticità ma perderai in spunto passando dalla scsi

ti converrebbe tenerlo per il so 74gb sono sufficienti e mettere solo come storage dati il sata

ps: grande giove

Art83
31-07-2009, 11:16
è normale che perderei in spunto, solo che 74 gb per il s.o. sono pochi!!!

se ci metti vista, i soliti programmini, qualche gioco (solo questi mi occupano circa 25 - 30 Gb) il disco mi si riempie!!

cmq per i dati ho un seagate 7200.11 500gb + un wd my book esterno come backup del seagate!!

Art83
31-07-2009, 11:18
nn prendo più il 500 della wd presente sul mercatino, quindi sono aperto a diverse soluzioni di diverse marche!!

ilratman
31-07-2009, 11:22
samsung F1 hd322hj il miglior disco che c'è adesso, in attesa del nuovo f3 da 500GB.

Art83
31-07-2009, 11:39
e di un HITACHI HDT721032SLA 320 Gb 16Mb cache SATA2??

ilratman
31-07-2009, 11:50
e di un HITACHI HDT721032SLA 320 Gb 16Mb cache SATA2??

mah per me hitachi sono out perchè troppo rumorosi così come anche i wd.

se uno vuole il silenzio e le prestazioni solo samsung oppure un ssd serio.

potresti passare ad un ssd serio e mettere un samsung f2 ecogreen come storage.

ama capisco che la spesa è notevole.

Art83
31-07-2009, 11:58
prima avevo 2 raptor 36 Gb in raid 0 solo che mi ero stufato del raid 0 e ho preso il mio attuale disco, solo che volendo eliminare la scheda scsi con cavo scsi (la solita piattina) pensavo ad un sata.

i velociraptor constano troppo per il momento, quindi pensavo ad un 7200 di grandezza media 160 - 250 - 320 gb ma dalle buone prestazioni!!

mi basterebbero anche i 150 gb del velociraptor.... se solo costasse meno!!
a dirla tutta prenderei anche un 15k.6 da 146 gb solo che costa un bordello!!!

ilratman
31-07-2009, 12:05
prima avevo 2 raptor 36 Gb in raid 0 solo che mi ero stufato del raid 0 e ho preso il mio attuale disco, solo che volendo eliminare la scheda scsi con cavo scsi (la solita piattina) pensavo ad un sata.

i velociraptor constano troppo per il momento, quindi pensavo ad un 7200 di grandezza media 160 - 250 - 320 gb ma dalle buone prestazioni!!

mi basterebbero anche i 150 gb del velociraptor.... se solo costasse meno!!
a dirla tutta prenderei anche un 15k.6 da 146 gb solo che costa un bordello!!!

guarda io ho un x25-e e mai tornerei ad un disco tradizionale, non ci son paragoni visto che nell'uso normale va come 10 dischi in raid0.

i velociraptor sono ormai obsoleti per quello che costano, un ssd da 80 intel x25-m che le da ad un raid di velociraptor costa sui 200€ l'unico problema è la capienza per ora ma la strada è segnata e non si torna inditero.

però comprare oggi un velociraptor è buttare via i soldi così come anche un sas visto che fra poco verranno abbandonati da tutti, ormai gli x25-e spopolano nei server e a ragione visto che un raid 0 di x25-e va come 10 sas 15K.

Art83
31-07-2009, 12:12
quindi che mi consigli di fare???
a questo punto allora io penso di fare così:

compro un disco di buone dimensioni (500Gb almeno) e con prestazioni buone anche quesste e per il momento lo utilizzo come disco primario.

poi in futuro quando scendono i prezzi degli ssd prendo quelloe questo lo passo allo storage!

selo che mi serve sempre un consiglio sul disco da acquistare!

ilratman
31-07-2009, 12:13
quindi che mi consigli di fare???
a questo punto allora io penso di fare così:

compro un disco di buone dimensioni (500Gb almeno) e con prestazioni buone anche quesste e per il momento lo utilizzo come disco primario.

poi in futuro quando scendono i prezzi degli ssd prendo quelloe questo lo passo allo storage!

selo che mi serve sempre un consiglio sul disco da acquistare!

se prendi samsung F1 non sbagli, sono silenziosissimi e come prestazioni ottimi e superano i WD di sicuro.

prendi il hd640jj è un 640GB costa pochissimo e va molto bene.

oppure aspetti fine agosto che esconoi samsung F3 da 1TB a 50€.

Art83
31-07-2009, 12:18
ok grazie mille! farò come dici!!!

ora valuto se prendere ora il 640 o aspettare per il F3

Stev-O
31-07-2009, 12:41
è normale che perderei in spunto, solo che 74 gb per il s.o. sono pochi!!!

se ci metti vista, i soliti programmini, qualche gioco (solo questi mi occupano circa 25 - 30 Gb) il disco mi si riempie!!

cmq per i dati ho un seagate 7200.11 500gb + un wd my book esterno come backup del seagate!!mai riuscito a far e74 gb di so

ma solo so

e di un HITACHI HDT721032SLA 320 Gb 16Mb cache SATA2??scua eh Doc, ma non dovevi prendere solo wd ? :mbe:

mah per me hitachi sono out perchè troppo rumorosi così come anche i wd.

se uno vuole il silenzio e le prestazioni solo samsung oppure un ssd serio.

potresti passare ad un ssd serio e mettere un samsung f2 ecogreen come storage.

ama capisco che la spesa è notevole.
gli hitachi e wd sono in effetti più casinari di samsung ma cmq non cosi' troppo

ad ogni modo uno scsi perfettamente funzionante non lo metterei via

ilratman
31-07-2009, 12:42
mai riuscito a far e74 gb di so

ma solo so

scua eh Doc, ma non dovevi prendere solo wd ? :mbe:


gli hitachi e wd sono in effetti più casinari di samsung ma cmq non cosi' troppo

ad ogni modo uno scsi perfettamente funzionante non lo metterei via

se tu provi un ssd serio metti via anche un sas 15k da 500GB anzi ti viene da cestinarlo direttamente perchè sembra una inutile baracca rumorosa.

Stev-O
31-07-2009, 12:46
non si sputa nel piatto dove si è mangiato
se la baracca rumorosa ti ha servito fino adesso con buone prestazioni, non si disdegna

ssd prezzo ancora troppo alto imho Doc voleva solo un disco di completamento per il sistema

ilratman
31-07-2009, 12:51
non si sputa nel piatto dove si è mangiato
se la baracca rumorosa ti ha servito fino adesso con buone prestazioni, non si disdegna

ssd prezzo ancora troppo alto imho Doc voleva solo un disco di completamento per il sistema

sinceramente mi ha sempre fatto schifo quello che ho mangiato, è dal 2004 che aspetto gli ssd da quando provai ad usare una cf come disco di sistema, una favola.

diciamo che sono stato costretto a tenermi i dischi fino adesso, ma ora basta si cambia e finalmente silenzio e prestazioni.

infatti non gli ho detto di cmprarsi l'ssd ma solo che sono un'alternativa.

i dischi meccanici sono ancora ottimi ma solo epr il prezzo.

Art83
31-07-2009, 13:04
ora vi spiego subito la situazione:
i dischi che ho montati sono:

seagate Cheetah 15k.5 + controller Adaptec 29320LPE (non è raid) --> primario per sistema operativo, programmi e giochi installati (windows occupa circa 6Gb, poi ci metti tutti i software e sono 10 Gb circa... forse qualcosina in più infine i giochi che occupano circa 30 - 35 Gb (basta pensare che solo il gioco ghstbuster ne occupa 10)............. alla fine mi occupa 51 Gb sempre a occhio e croce rimanendo così 20 Gb liberi)

seagate barracuda 7200.11 come storage

maxtor 160 Gb come disco per backup delle sole foto e filmini + cartelle temporanee per montaggio video della telecamera!

wd mybook 500 Gb come backup del seagate

dato che con i soli 74 Gb (che tralaltro formattati diventano 70 Gb) ne rimangono liberi solo 20 Gb pensavo di prenderne uno un pò più capiente.
anche rinunciando ad un pò di prestazioni!!

Edit: si volevo prendere solo wd dato che...... maxtor nn l'ho mai vista sicura, seagate mi ha deluso con la serie 7200.11 (che ho, per i suoi firmware buggati anche se il mio è ok), hitachi non l'ho mai provata così come la samsung..... rimane la wd che non mi ha mai dato un problema con i dischi che avevo in precedenza!!!

Stev-O
31-07-2009, 14:35
beh cmq Doc io prenderei un wd caviar green o un samsung ma li cercherei a 32mb buffer

ilratman
31-07-2009, 14:46
beh cmq Doc io prenderei un wd caviar green o un samsung ma li cercherei a 32mb buffer

guarda io nell'htpc ho un green da 1TB e secondo me è rumoroso pur se tutti lo osannano come silenzioso mentre il samsung f1 non si sente nemmeno soprattutto il wd ha un rumore di testine da macinino terribile.

samsung di sicuro solo che non capisco perchè consiglio 32mb di cache, cosa cambia?

non dirmi solo che sono più veloci ti prego ma dammi una spiegazione seria!

il hd322hj è uno dei dischi più veloci ma ha solo 8mb di cache e il 640 ne ha 16.

Stev-O
31-07-2009, 14:53
guarda io nell'htpc ho un green da 1TB e secondo me è rumoroso pur se tutti lo osannano come silenzioso mentre il samsung f1 non si sente nemmeno soprattutto il wd ha un rumore di testine da macinino terribile.

samsung di sicuro solo che non capisco perchè consiglio 32mb di cache, cosa cambia?

non dirmi solo che sono più veloci ti prego ma dammi una spiegazione seria!

il hd322hj è uno dei dischi più veloci ma ha solo 8mb di cache e il 640 ne ha 16.

perchè se usato come storage multimediale specialmente è meglio ;)
in particolare le riproduzioni ad alto bitrate

un disco cosi' grande se subentra deframmentazione puo' provocare scattosità ecc

per questo prediligo i 32mb

come il samsung h103j che ho installato nell'azbox che posso confermare essere assolutamente silenzioso

anche più dell'analogo 500gb del htpc che è di un anno fa ;)

Luca69
31-07-2009, 14:56
Secondo me ti pentirai di aver abbandonato lo SCSI :eek: