View Full Version : Ma perchè odiate l' America reloaded...
factanonverba
31-07-2009, 08:53
Riuppo una domanda fatta in un vecchio thread prematuramente chiuso. Ora che c'è Obama la odiate ancora l' America?
Ora che per fortuna non abbiamo più Bush cosa la pensate?
Obama è la dimostrazione che in America c'è ancora la possibilità di essere un self made man. C'è una grande mobilità sociale rispetto all' Europa. Per questo l' America è un grande paese. ;)
Mai odiata l'America. Bisogna essere idioti per farlo.
Vedi signature.
beach_man
31-07-2009, 08:59
Riuppo una domanda fatta in un vecchio thread prematuramente chiuso. Ora che c'è Obama la odiate ancora l' America?
Ora che per fortuna non abbiamo più Bush cosa la pensate?
Obama è la dimostrazione che in America c'è ancora la possibilità di essere un self made man. C'è una grande mobilità sociale rispetto all' Europa. Per questo l' America è un grande paese. ;)
Perche' ?! E' cambiato qualcosa?! ;)
factanonverba
31-07-2009, 09:01
Mai odiata l'America. Bisogna essere idioti per farlo.
Vedi signature.
Perche' ?! E' cambiato qualcosa?! ;)
No però leggendo il thread della firma di LUVI (che ringrazio) volevo approfondire la questione. Non ho capito perchè hanno chiuso il thread. :confused:
beach_man
31-07-2009, 09:12
No però leggendo il thread della firma di LUVI (che ringrazio) volevo approfondire la questione. Non ho capito perchè hanno chiuso il thread. :confused:
Probabilmente non siamo abbastanza "civili" per discutere nel rispetto delle idee diverse delle persone senza insultarci ed offendere....:O
Del resto basta vedere come certi argomenti riescono sempre e solo a tirar fuori "il meglio di noi stessi" :asd:
Brigante
31-07-2009, 09:25
Mai odiata l'America. Non ho condiviso molte iniziative di Bush, ma Obama (bello e abbronzato :D come qualcuno l'ha definito) mi piace, spero riesca veramente a cambiare qualcosa.
Mai odiata l'America. Bisogna essere idioti per farlo.
Vedi signature.
approposito della tua signature , ma che ti ha fatto il povero MARCA per voler boicottare i suoi prodotti ??? :cry: :cry: :cry:
C;.a;,z;,a
approposito della tua signature , ma che ti ha fatto il povero MARCA per voler boicottare i suoi prodotti ??? :cry: :cry: :cry:
C;.a;,z;,a
Ma no! Io intendo i prodotti di MARCA, meglio i generici, quelli della bottega sotto casa, quelli del pizzicarolo!
Ma no! Io intendo i prodotti di MARCA, meglio i generici, quelli della bottega sotto casa, quelli del pizzicarolo!
ahhh pensavo che ti riferissi all'utente MARCA ! :asd: :asd:
rispondendo al 3d , ma come si puo' odiare l'america!! come si possono odiare i simpsons , la route 66 , le serie tv ameriggane , jessica alba... ma suvvia su...
:O
C;,a;,z;,a
Lucrezio
31-07-2009, 10:10
Bestie :asd:
Ringraziate che non sono piu' mod :asd:
Non voto perche' sono un filoamericano di ferro (da quando mi ricordo di aver avuto un'opinione del genere).
Questo pur senza aver condiviso le politiche di Bush. Mi basta - e avanza - guardare al rapporto degli States con l'universita' e la ricerca ;)
Ziosilvio
31-07-2009, 10:15
odiate ancora l' America?
http://www.linux.it/~della/fallacies/falso-dilemma.html
Ma no! Io intendo i prodotti di MARCA, meglio i generici, quelli della bottega sotto casa, quelli del pizzicarolo!
Prosaico. :O
Si chiama charcuterie. :O
:asd:
dantes76
31-07-2009, 10:30
odio e odioero' i teocon... sempre che abbia aperto il 3d sappia chi sono..
spendere un 2 miliardi di dollari oer una campagna contro il sesso giovanile, spendere oltre 800.000.000.000 per una guerra del cazzo
bloccare la ricerca scientifica negli usa..
nominare " nel nome di dio" almeno 15 volte per ogni discorso ufficiale..
non e' odiare gli usa, e' odiare i nemici degli usa...
bah, ci sono cose che non si possono non apprezzare dell'america e degli americani.
Ciò che generalmente mi infastidisce di quelle parti è il diffuso atteggiamento di spocchia e fare smargiasso.
Il solito "noi siamo i più fichi" insomma.
odio e odioero' i teocon... sempre che abbia aperto il 3d sappia chi sono..
spendere un 2 miliardi di dollari oer una campagna contro il sesso giovanile, spendere oltre 800.000.000.000 per una guerra del cazzo
bloccare la ricerca scientifica negli usa..
nominare " nel nome di dio" almeno 15 volte per ogni discorso ufficiale..
non e' odiare gli usa, e' odiare i nemici degli usa...
l'altra notte , a lavoro :asd: , mi guardavo giustappunto una puntata di "eli stone " ... mai vista sta serie tv ? molto molto carina imho...
insomma eli , che e' un avvocato , era stato assunto da george micheal :asd: per difendere una ragazza che , durante una conferenza " astinenza dal sesso " aveva , per protesta , mandato sugli altoparlanti della scuola la canzone " i want your sex " di GM appunto...
nella puntata si diceva che sta campagna di educazione sessuale basata sull'astinenza ( dove veniva sconsigliato l'uso dei profilattici , ovviamente , con conseguenti gravidanze indesiderate ) era l'unica campagna sovvenzionata dallo stato federale e quindi adottata dalla scuola...
chissa' se e' veramente cosi'...
C;,a;,z;,a
Phantom II
31-07-2009, 10:38
Non la odio più di quanto possa odiare un'altra nazione, la mia compresa.
Ad essere odiosi sono i filo-americani, ancor di più se indigeni rispetto alla nazione di cui tessono le lodi ogni tre per due.
CoreDump
31-07-2009, 13:12
bah, ci sono cose che non si possono non apprezzare dell'america e degli americani.
Ciò che generalmente mi infastidisce di quelle parti è il diffuso atteggiamento di spocchia e fare smargiasso.
Il solito "noi siamo i più fichi" insomma.
Premetto che parlo per esperienze personali sia chiaro, ma sono stato ultimamente due volte negli states e sinceramente mi sono trovato
benissimo con le persone del posto che ho frequentato, di qualunque estrazione sociale, non metto in dubbio che alcuni in alcune cose
si sentano meglio di altri popoli, ma con me questo atteggiamento nn l'hanno mai avuto o cmq io nn l'ho mai percepito :)
factanonverba
31-07-2009, 15:37
odio e odioero' i teocon... sempre che abbia aperto il 3d sappia chi sono..
spendere un 2 miliardi di dollari oer una campagna contro il sesso giovanile, spendere oltre 800.000.000.000 per una guerra del cazzo
bloccare la ricerca scientifica negli usa..
nominare " nel nome di dio" almeno 15 volte per ogni discorso ufficiale..
non e' odiare gli usa, e' odiare i nemici degli usa...
Vero il Dio ogni due secondo da fastidio anche a me.
bah, ci sono cose che non si possono non apprezzare dell'america e degli americani.
Ciò che generalmente mi infastidisce di quelle parti è il diffuso atteggiamento di spocchia e fare smargiasso.
Il solito "noi siamo i più fichi" insomma.
Beh scusa perchè gli Svizzeri? :rolleyes:
l'altra notte , a lavoro :asd: , mi guardavo giustappunto una puntata di "eli stone " ... mai vista sta serie tv ? molto molto carina imho...
insomma eli , che e' un avvocato , era stato assunto da george micheal :asd: per difendere una ragazza che , durante una conferenza " astinenza dal sesso " aveva , per protesta , mandato sugli altoparlanti della scuola la canzone " i want your sex " di GM appunto...
nella puntata si diceva che sta campagna di educazione sessuale basata sull'astinenza ( dove veniva sconsigliato l'uso dei profilattici , ovviamente , con conseguenti gravidanze indesiderate ) era l'unica campagna sovvenzionata dallo stato federale e quindi adottata dalla scuola...
chissa' se e' veramente cosi'...
C;,a;,z;,a
l'ho vista anche io :D
è fantastico il fatto che george michael sia nella parte di se stesso :D:D:D
tornando it: non credo di odiarla, la credo capace di cose geniali (università,ricerca) come di grandi sprechi e stupidità di massa (vendita di armi, pena di morte, tendenza al sovraconsumo)
Mai odiata l'America.
Idem.
Dal mio punto di vista è un fantastico paese, e ci andrei anche volentieri, se sistemassero la sanità facendola diventare pubblica.
Se poi migliorassero l'educazione( ci sono ancora troppi illeterati) diventerebbe semplicemente perfetto.
factanonverba
31-07-2009, 19:43
Idem.
Dal mio punto di vista è un fantastico paese, e ci andrei anche volentieri, se sistemassero la sanità facendola diventare pubblica.
Se poi migliorassero l'educazione( ci sono ancora troppi illeterati) diventerebbe semplicemente perfetto.
Secondo me è erroneamente nella mentalità americana la sanità privata. Insomma ho sentito un americano che diceva: perchè io devo pagare per una persona che è malata di cancro? :stordita:
C'è un individualismo pazzesco.
da quando c'è ubama sono spariti gli antiamericani ,
trallallero
31-07-2009, 21:37
Ovviamente nessuno nomina la musica :muro:
Il blues, il rock, il jazz !!!
blamecanada
31-07-2009, 22:40
Ovviamente nessuno nomina la musica :muro:
Il blues, il rock, il jazz !!!
Bah, meglio Beethoven :O.
Comunque, io ritengo che l'idea di avercela con uno Stato sia un completo nonsenso.
Ma penso che gli “antiamericani” ce l'abbiano piú col governo che con lo Stato in sé.
Con Obama secondo me c'è Stato un miglioramento, ma non è che adesso il governo statunitense mi faccia impazzire. Certo, se guardo quello italiano...
dantes76
01-08-2009, 09:48
l'altra notte , a lavoro :asd: , mi guardavo giustappunto una puntata di "eli stone " ... mai vista sta serie tv ? molto molto carina imho...
insomma eli , che e' un avvocato , era stato assunto da george micheal :asd: per difendere una ragazza che , durante una conferenza " astinenza dal sesso " aveva , per protesta , mandato sugli altoparlanti della scuola la canzone " i want your sex " di GM appunto...
nella puntata si diceva che sta campagna di educazione sessuale basata sull'astinenza ( dove veniva sconsigliato l'uso dei profilattici , ovviamente , con conseguenti gravidanze indesiderate ) era l'unica campagna sovvenzionata dallo stato federale e quindi adottata dalla scuola...
chissa' se e' veramente cosi'...
C;,a;,z;,a
si, fu una campagna con i soldi federali, per combattere il sesso nei giovani..
qualche miliardo di dollari nel nome di dio...
MadJackal
01-08-2009, 10:55
Mai odiata l'America.
Ma ritengo insopportabile metà del "sistema" americano e metà degli americani stessi (la parte più falsamente bigotta).
NetEagle83
01-08-2009, 12:29
Odiare l'America? Ma se darei un rene per trasferirmici domani stesso... :D
Sinceramente guardo le loro scuole, le loro università, le loro opportunità medie di mobilità sociale... e poi penso al domani e ad un mio ipotetico figlio, e mi chiedo se voglio davvero farlo crescere qui in Italia... beh, la risposta comincia seriamente a tendere verso l' "assolutamente NO!"...
Wolfgang Grimmer
01-08-2009, 15:13
Odiare l'America? Ma se darei un rene per trasferirmici domani stesso... :D
Sinceramente guardo le loro scuole, le loro università, le loro opportunità medie di mobilità sociale... e poi penso al domani e ad un mio ipotetico figlio, e mi chiedo se voglio davvero farlo crescere qui in Italia... beh, la risposta comincia seriamente a tendere verso l' "assolutamente NO!"...
quelle per chi ha i soldi o quelle per "tutti gli altri"?
Non mi sembra che gli studenti americani siano delle cime di cultura.
La mobilità sociale non è per tutti.
NetEagle83
01-08-2009, 16:03
quelle per chi ha i soldi o quelle per "tutti gli altri"?
Non mi sembra che gli studenti americani siano delle cime di cultura.
La mobilità sociale non è per tutti.
Guarda, sempre meglio che essere cime di cultura e disoccupati o sfruttati qui dalle nostre parti... negli states magari devi risparmiare tutta la vita per mandare tuo figlio all'università, e può darsi che non riceva una preparazione paragonabile alla nostra, ma poi esce e ha almeno il quadruplo delle opportunità di realizzarsi rispetto a quante ce ne sono da noi...
Poi certo, ci son momenti e momenti. Di questi tempi, ad esempio, mi sa che ce la passiamo meglio noi... però loro hanno una capacità di ripresa che noi ci sognamo, la storia insegna. E allora personalmente mi viene voglia di investire in un futuro più decente, non tanto per me, ripeto, piuttosto per la mia futura famiglia...
ma, perchè gli europei pensano che America=U.S.A.????
blamecanada
01-08-2009, 16:22
ma, perchè gli europei pensano che America=U.S.A.????
Perché sono gli statunitensi stessi che si definiscono americani.
E a partire da ciò, semplicemente dicendo “l'America agli americani” si sono giustificate tante politiche...
Io di solito uso il termine “statunitensi”, perché lo trovo piú chiaro, tuttavia in alcune lingue (come in francese), non esiste nemmeno.
Del resto c'è lo stesso problema per il termine “europeo”, che può voler dire sia cittadino dell'Unione Europea, che semplice europeo “geografico” (uno svizzero è europeo, pur non essendo cittadino dell'Unione).
NetEagle83
01-08-2009, 16:31
Perché sono gli statunitensi stessi che si definiscono americani.
E a partire da ciò, semplicemente dicendo “l'America agli americani” si sono giustificate tante politiche...
Io di solito uso il termine “statunitensi”, perché lo trovo piú chiaro, tuttavia in alcune lingue (come in francese), non esiste nemmeno.
Del resto c'è lo stesso problema per il termine “europeo”, che può voler dire sia cittadino dell'Unione Europea, che semplice europeo “geografico” (uno svizzero è europeo, pur non essendo cittadino dell'Unione).
*
G-UNIT91
01-08-2009, 16:36
poi quando c'è da ampliare la base...:asd:
sempreio
01-08-2009, 16:43
li odio perchè sono di stirpe crucca
trallallero
01-08-2009, 20:14
Bah, meglio Beethoven :O..
Si, ok, però adesso basta con i classici della preistoria.
Non fare come i vecchi che dicono "ai miei tempi", "io ho fatto la guerra" :D
Beethoven era un compositore ma io sto parlando di "Musica" non di, chessò, BB King e non esiste, per fortuna, solo la musica classica.
Quindi semmai avresti potuto dire "meglio quella classica" senza fare nomi particolari.
Comunque all'America si deve l'aver innestato il sangue nero nella musica ... noi abbiamo copiato, ma in America lo swing è nel sangue.
Secondo me si riesce a sentire dello shuffle anche mentre si lavano i denti :p
Dream_River
01-08-2009, 23:28
Mi piace molto l'America del nord, se si escludono i 3 metri di diametro da qualsiasi teocon
matrizoo
01-08-2009, 23:38
odiarla no, ma nemmeno amarla...
hanno fatto e contunuano a fare quel cazzo che vogliono fottendosene del resto del mondo.
amate le multinazionali?
amate le catene di montaggio?
amate la povertà dei paesi del 3 mondo?
amate le guerre?
amate il mondo mosso dal petrolio?
potrei andare avanti parecchio, e sono tutte invenzioni loro, gli altri si adeguano:O
odiarla no, ma nemmeno amarla...
hanno fatto e contunuano a fare quel cazzo che vogliono fottendosene del resto del mondo.
amate le multinazionali?
amate le catene di montaggio?
amate la povertà dei paesi del 3 mondo?
amate le guerre?
amate il mondo mosso dal petrolio?
potrei andare avanti parecchio, e sono tutte invenzioni loro, gli altri si adeguano:O
Hanno inventato le guerre? :mbe:
Hanno inventato le guerre? :mbe:
certo che no, però ne hanno fatte un sacco, e la maggior parte "fuori casa". :D
NetEagle83
02-08-2009, 02:20
odiarla no, ma nemmeno amarla...
hanno fatto e contunuano a fare quel cazzo che vogliono fottendosene del resto del mondo.
amate le multinazionali?
amate le catene di montaggio?
amate la povertà dei paesi del 3 mondo?
amate le guerre?
amate il mondo mosso dal petrolio?
potrei andare avanti parecchio, e sono tutte invenzioni loro, gli altri si adeguano:O
1) Le multinazionali sono uno dei vari fenomeni economici inevitabili. Quelle americane sono solo state le prime della storia, se non avessero cominciato loro lo avrebbero fatto i giapponesi (la seconda vera multinazionale della storia è stata la Toyota).
2) La catena di montaggio è uno dei traguardi economico-produttivi di cui l'uomo può solo andar fiero (così come il principio su cui si basano, ovvero la "divisione del lavoro" teorizzata dal signor Adam Smith).
3) Affermare che la fame nei paesi del 3° mondo è colpa dell'America... beh, è *un tantino* (ma tanto eh...) riduttivo...
4) La guerra è un tratto antropologico comune a tutte le nazionalità. "Homo omini lupus", citando Hobbes...
5) Se "il mondo" è mosso dal petrolio, è appunto colpa del "mondo", non dell'America in sè...
Detto ciò, io riconosco agli U.S.A. e ai cittadini statunitensi in genere una miriade di difetti e colpe... ma di certo non questo tipo di banalità.
matrizoo
02-08-2009, 11:50
1) Le multinazionali sono uno dei vari fenomeni economici inevitabili. Quelle americane sono solo state le prime della storia, se non avessero cominciato loro lo avrebbero fatto i giapponesi (la seconda vera multinazionale della storia è stata la Toyota).
2) La catena di montaggio è uno dei traguardi economico-produttivi di cui l'uomo può solo andar fiero (così come il principio su cui si basano, ovvero la "divisione del lavoro" teorizzata dal signor Adam Smith).
3) Affermare che la fame nei paesi del 3° mondo è colpa dell'America... beh, è *un tantino* (ma tanto eh...) riduttivo...
4) La guerra è un tratto antropologico comune a tutte le nazionalità. "Homo omini lupus", citando Hobbes...
5) Se "il mondo" è mosso dal petrolio, è appunto colpa del "mondo", non dell'America in sè...
Detto ciò, io riconosco agli U.S.A. e ai cittadini statunitensi in genere una miriade di difetti e colpe... ma di certo non questo tipo di banalità.
certo, certo:O
certo, certo:O
embè, che fai opini? :O
sta scritto dappertutto che è così. :O
NetEagle83
02-08-2009, 11:55
certo, certo:O
Argomenta... sono tutt'orecchi. :O
matrizoo
02-08-2009, 12:04
Argomenta... sono tutt'orecchi. :O
i punti 1 e 2 li ritieni un traguardo, buon per te.
non capisco perchè inevitabile, comunque va bene così, sta di fatto che l'hanno inventata loro.
la fame dei paesi del 3° mondo non l'hanno inventata loro, è vero, ma stanno facendo di tutto per mantenere le cose come stanno:O
con guerra intendo la situazione attuale, non intendo certo la falange macedone...
il mondo è mosso dasl petrolio per colpa loro e del loro interesse nel mantenere le cose come stanno.
sono la nazione più forte e più ricca, ma forse il motivo è che sono i più intelligenti del pianeta:O
NetEagle83
02-08-2009, 12:13
i punti 1 e 2 li ritieni un traguardo, buon per te.
non capisco perchè inevitabile, comunque va bene così, sta di fatto che l'hanno inventata loro.
la fame dei paesi del 3° mondo non l'hanno inventata loro, è vero, ma stanno facendo di tutto per mantenere le cose come stanno:O
con guerra intendo la situazione attuale, non intendo certo la falange macedone...
il mondo è mosso dasl petrolio per colpa loro e del loro interesse nel mantenere le cose come stanno.
sono la nazione più forte e più ricca, ma forse il motivo è che sono i più intelligenti del pianeta:O
Ma guarda, i punti 1 e 2 direi che li ritiene un traguardo almeno 3/4 della comunità accademica mondiale... quindi sono in buona compagnia. :sofico:
E comunque le multinazionali sono inevitabili perchè sono un prodotto dei sistemi economici avanzati come il nostro (parlo sempre su scala globale)... quindi a meno che non tu non voglia tornare al baratto (:D) il mondo non se ne può certo liberare, america o non america. *
Ad ogni modo, non fraintendermi... il mio post aveva un solo significato: non ha nessun senso attribuire ad una sola nazione la colpa di tutti i mali del mondo... concettualmente è un po' lo stesso meccanismo del "piove, governo ladro", ovvero trovare un capro espiatorio morale che ci liberi la coscienza.
* Aggiungo che, convenzionalmente, gli storici ritengono che gli archetipi delle attuali multinazionali si possono trovare nelle grandi compagnie mercantili della storia... hai presente tipo la Compagnia delle Indie? Ecco...
blamecanada
02-08-2009, 12:28
Beethoven era un compositore ma io sto parlando di "Musica" non di, chessò, BB King e non esiste, per fortuna, solo la musica classica.
Quindi semmai avresti potuto dire "meglio quella classica" senza fare nomi particolari.
Era solo per fare un nome famoso, a me piace la musica “classica” novecentesca, ma se avessi scritto Schönberg, qualcuno non avrebbe capito.
Comunque anche dal punto di vista della musica “leggera” (mi riferisco prevalentemente al rock), preferisco di gran lunga gli autori europei (includo in “europei” i britannici, ovviamente).
C'è da dire che non sopporto il jazz, che in effetti è una cosa prevalentemente statunitense, né ascolto blues.
odiarla no, ma nemmeno amarla...
hanno fatto e contunuano a fare quel cazzo che vogliono fottendosene del resto del mondo.
amate le multinazionali?
amate le catene di montaggio?
amate la povertà dei paesi del 3 mondo?
amate le guerre?
amate il mondo mosso dal petrolio?
potrei andare avanti parecchio, e sono tutte invenzioni loro, gli altri si adeguano:O
Al posto di essere antiamericano, dovresti diventare marxista.
Gli Stati Uniti si comportano cosí perché sono i piú “forti”, il Regno Unito, quando era la massima potenza mondiale, si comportava allo stesso modo.
Finchè gli Stati saranno governati da persone al soldo di imprese capitaliste (e quindi finalizzate al lucro), è ovvio che questi Stati si comporteranno in modo da massimizzare i profitti di tali imprese.
zerothehero
02-08-2009, 13:18
Amo l'america, anche quando fanno cagate. :O
zerothehero
02-08-2009, 13:22
i punti 1 e 2 li ritieni un traguardo, buon per te.
non capisco perchè inevitabile, comunque va bene così, sta di fatto che l'hanno inventata loro.
la fame dei paesi del 3° mondo non l'hanno inventata loro, è vero, ma stanno facendo di tutto per mantenere le cose come stanno:O
con guerra intendo la situazione attuale, non intendo certo la falange macedone...
il mondo è mosso dasl petrolio per colpa loro e del loro interesse nel mantenere le cose come stanno.
sono la nazione più forte e più ricca, ma forse il motivo è che sono i più intelligenti del pianeta:O
Guarda che la denutrizione non l'hanno inventata gli americani.
Anzi potrei anche dirti che grazie alla globalizzazione (a cui hanno contribuito gli Usa ma non solo) tutte le aree del mondo tranne l'africa subsahariana hanno visto ridurre la povertà relativa e la percentuale di persone denutrite. Vedere Cina post-Den Xiaoping (apertura Nixon-Kissinger in chiave antisovietica) e India ad es (partito del congresso, partito nazionalista, servizi, apertura mercati, alleanza con gli Usa)
Il mondo è mosso dal petrolio è un'affermazione roboante..il petrolio è importante (infatti l'area del golfo è strategica) ma non è l'unica ragione della politica estera americana.
Idem l'aspettativa di vita in netto miglioramento (rispetto ai primi del 900) persino nell'Africa subsahariana che è l'area più disgraziata.
matrizoo
02-08-2009, 14:47
Era solo per fare un nome famoso, a me piace la musica “classica” novecentesca, ma se avessi scritto Schönberg, qualcuno non avrebbe capito.
Comunque anche dal punto di vista della musica “leggera” (mi riferisco prevalentemente al rock), preferisco di gran lunga gli autori europei (includo in “europei” i britannici, ovviamente).
C'è da dire che non sopporto il jazz, che in effetti è una cosa prevalentemente statunitense, né ascolto blues.
Al posto di essere antiamericano, dovresti diventare marxista.
Gli Stati Uniti si comportano cosí perché sono i piú “forti”, il Regno Unito, quando era la massima potenza mondiale, si comportava allo stesso modo.
Finchè gli Stati saranno governati da persone al soldo di imprese capitaliste (e quindi finalizzate al lucro), è ovvio che questi Stati si comporteranno in modo da massimizzare i profitti di tali imprese.
certo che si comportano così perchè sono i più forti, è questo il punto...
ma se loro devono mantenere lo status quo, mi spieghi per quale motivo dovrei amarli?:D
ma nemmeno li odio, l'ho detto subito...
mi sono indifferenti, ma era per discutere e stare al post di apertura.
infatti non ho votato...
zerothehero
02-08-2009, 14:49
certo che si comportano così perchè sono i più forti, è questo il punto...
ma se loro devono mantenere lo status quo, mi spieghi per quale motivo dovrei amarli?:D
ma nemmeno li odio, l'ho detto subito...
mi sono indifferenti, ma era per discutere e stare al post di apertura.
infatti non ho votato...
Tu puoi pensarla come ti pare, quello che non dovresti fare è dire cose false. :D
L'america non è nè causa, nè origine della fame nel mondo. LA fame nel mondo è provocata dal sottosviluppo, lo sviluppo economico tende a ridurre la percentuale di sottonutriti.
trallallero
02-08-2009, 17:31
Tu puoi pensarla come ti pare, quello che non dovresti fare è dire cose false. :D
L'america non è nè causa, nè origine della fame nel mondo. LA fame nel mondo è provocata dal sottosviluppo, lo sviluppo economico tende a ridurre la percentuale di sottonutriti.
Quoto.
Anche il punto 2: se uno non è d'accordo sulla "catena di montaggio", non compri un pc, un auto e tante altre comodissime cose.
Facile fare i filantropi altruisti da dietro un pc.
Era solo per fare un nome famoso, a me piace la musica “classica” novecentesca, ma se avessi scritto Schönberg, qualcuno non avrebbe capito.
Comunque anche dal punto di vista della musica “leggera” (mi riferisco prevalentemente al rock), preferisco di gran lunga gli autori europei (includo in “europei” i britannici, ovviamente).
C'è da dire che non sopporto il jazz, che in effetti è una cosa prevalentemente statunitense, né ascolto blues.
Ok, ma anche la musica europea è stata notevolmente influenzata dalla vena blues afro americana.
Capisco che a te non piaccia il blues classico, ma c'è un pò di blues in tutta la musica moderna (esagero ma per dire che la musica è nell'aria).
blamecanada
02-08-2009, 18:21
Quoto.
Anche il punto 2: se uno non è d'accordo sulla "catena di montaggio", non compri un pc, un auto e tante altre comodissime cose.
Facile fare i filantropi altruisti da dietro un pc.
Questa è un ragionamento sbagliato, uno deve pur adattarsi al mondo che c'è, anche se non gli va bene.
Ok, ma anche la musica europea è stata notevolmente influenzata dalla vena blues afro americana.
Capisco che a te non piaccia il blues classico, ma c'è un pò di blues in tutta la musica moderna (esagero ma per dire che la musica è nell'aria).
Sí, questo è grossomodo vero, però tu escludi dalla musica moderna la muisca “classica-contemporanea” (è un ossimoro, appunto per questo il termine “classica è inadatta), e la musica che da essa si è sviluppata a partire da essa, ossia il minimalismo e certa musica elettronica (Stockhausen etc.). Ovviamente in linea di principio, perché ovviamente nessuno vieta di farsi influenzare da chicchessia.
matrizoo
02-08-2009, 19:59
Quoto.
Anche il punto 2: se uno non è d'accordo sulla "catena di montaggio", non compri un pc, un auto e tante altre comodissime cose.
Facile fare i filantropi altruisti da dietro un pc.
senza la catena di montaggio non ci sarebbero le auto?:confused:
costerebbero di più probabilmente, ma ci sarebbero.
e magari invece di 1000 euro al mese per avvitare sempre lo stesso bullone (fortuna che esiste il minimo contrattuale) un operaio guadagnerebbe di più, e l'auto la potrebbe comprare comunque.
dai è inutile discutere su ste cose, non ha nessun senso.
trallallero
02-08-2009, 20:25
Questa è un ragionamento sbagliato, uno deve pur adattarsi al mondo che c'è, anche se non gli va bene.
Si, hai ragione, ma visto che ci si è adattati in qualche modo, bisogna anche aver la coerenza e la sincerità di ammettere che in effetti non si sta poi così male e questo grazie anche alla "catena di montaggio".
Senza, la vita sarebbe molto diversa, magari migliore ma questo non lo possiamo sapere.
Di certo non si può incolpare l'America di questo visto che il metodo è stato adottato da parecchi stati del mondo.
Sí, questo è grossomodo vero, però tu escludi dalla musica moderna la muisca “classica-contemporanea” (è un ossimoro, appunto per questo il termine “classica è inadatta), e la musica che da essa si è sviluppata a partire da essa, ossia il minimalismo e certa musica elettronica (Stockhausen etc.). Ovviamente in linea di principio, perché ovviamente nessuno vieta di farsi influenzare da chicchessia.
Io parlo della musica di massa (non in senso dispregiativo) non di nicchia ed un pò mi dispiace suddividerla in categorie come jazz, pop, etc perchè per me esiste solo la musica bella e quella brutta :D
L'unica cosa che vorrei è che chiunque ammetta che gli USA hanno contribuito parecchio all'evoluzione della musica, piaccia il genere o no, portando per esempio lo swing (da li è nato il discorso) ad un groove naturale, presente infatti anche nella loro musica popolare.
Lo dico proprio da musicista, gli americani più di noi hanno lo swing che quando viene espresso dai neri, dobbiamo star zitti e vergognarci.
Quando noi facevamo "siamo i watussi", apparentemente swingata ma invece solo terzinata, gli americani facevano "hair", tanto per dirne una ;)
Aquarius (http://www.youtube.com/watch?v=EhbxI5eVnM4) forse non è il miglior esempio ma sufficiente per percepire lo swing che c'è dentro. La canzone non è terzinata ma ha un pelo di swing che non può che essere naturale.
Non so come altro spiegarlo.
Probabilmente comunque sarebbe successo anche senza USA ma non so se senza tratta dei negri, perchè almeno il blues è nato dalla sofferenza dei neri nei campi di cotone.
Insomma, chi può dirlo ? però è andata così.
trallallero
02-08-2009, 20:26
senza la catena di montaggio non ci sarebbero le auto?:confused:
costerebbero di più probabilmente, ma ci sarebbero.
e magari invece di 1000 euro al mese per avvitare sempre lo stesso bullone (fortuna che esiste il minimo contrattuale) un operaio guadagnerebbe di più, e l'auto la potrebbe comprare comunque.
dai è inutile discutere su ste cose, non ha nessun senso.
No, sarebbe tutto diverso perchè la catena di montaggio è un pò come la programmazione ad oggetti.
Dammi il tempo di capire cosa ho scritto che poi te lo spiego :D
matrizoo
02-08-2009, 20:47
No, sarebbe tutto diverso perchè la catena di montaggio è un pò come la programmazione ad oggetti.
Dammi il tempo di capire cosa ho scritto che poi te lo spiego :D
ho capito cosa vuoi dire, ma rimango della mia opinione:D
la catena di montaggio è l'annullamento dell'individuo...
il sistema è semplice quanto geniale, ed è sicuramente il massimo sotto il profilo prestazionale.
cambi i pezzi senza perdere ne tempo ne danaro...
peccato che quei pezzi siano esseri umani, e spesso sono quei pezzi che poi ti comprano quello che produci.
io non la concepisco, mentre un paese che fa della forza bruta e della sottomissione del più debole il proprio marchio di fabbrica, evidentemente si...
certo che il mio discorso è banale, ma non mi sembra di inventare nulla...
gabi.2437
02-08-2009, 20:56
A parità di tempo un operaio può produrre molto di più e quindi guadagnare molto di più rispetto a prima potendo quindi vivere in modo più agiato.
Poi se il padrone paga da fame, la colpa non è certo della catena di montaggio :rolleyes:
Se no si ritorna a prima dove si faticava uguale ma si produceva un sacco di meno nel nome della sacra inefficienza
E comunque ora si sostituisce il lavoro ripetitivo che annulla l'uomo coi robot, così l'uomo rimane a fare il lavoro di concetto che le macchine non possono fare :O
A parità di tempo un operaio può produrre molto di più e quindi guadagnare molto di più rispetto a prima potendo quindi vivere in modo più agiato.
Poi se il padrone paga da fame, la colpa non è certo della catena di montaggio :rolleyes:
Se no si ritorna a prima dove si faticava uguale ma si produceva un sacco di meno nel nome della sacra inefficienza
E comunque ora si sostituisce il lavoro ripetitivo che annulla l'uomo coi robot, così l'uomo rimane a fare il lavoro di concetto che le macchine non possono fare :O
il cassintegrato. :O
trallallero
02-08-2009, 21:04
ho capito cosa vuoi dire, ma rimango della mia opinione:D
Meglio cosi', m'hai fatto risparmiare del tempo :D
la catena di montaggio è l'annullamento dell'individuo...
il sistema è semplice quanto geniale, ed è sicuramente il massimo sotto il profilo prestazionale.
cambi i pezzi senza perdere ne tempo ne danaro...
peccato che quei pezzi siano esseri umani, e spesso sono quei pezzi che poi ti comprano quello che produci.
io non la concepisco, mentre un paese che fa della forza bruta e della sottomissione del più debole il proprio marchio di fabbrica, evidentemente si...
certo che il mio discorso è banale, ma non mi sembra di inventare nulla...
Appunto, l'hai detto tu stesso che e' "il massimo sotto il profilo prestazionale".
Io non lo difendo dal punto di umano perche' e' vero che fa schifo, ma fino a quando c'e' gente che e' disposta a lavorare in quel modo a me che mi frega ? non e' schiavismo. Se non hanno altra scelta emigrino, io l'ho fatto proprio per non scendere a dei compromessi che non ritenevo giusti.
Il "problema" e' che la catena di montaggio fa parte del sistema quindi non si puo' estrapolarla da tutto l'insieme e dire che e' sbagliata.
Dovresti dire semmai che e' il sistema ad essere sbagliato ma poi non se ne esce piu'.
edit: e comunque certa gente e' cosi' nulla di suo che non potrebbe far altro che parte di una catena di individui nulli :D
NetEagle83
03-08-2009, 11:23
ho capito cosa vuoi dire, ma rimango della mia opinione:D
la catena di montaggio è l'annullamento dell'individuo...
il sistema è semplice quanto geniale, ed è sicuramente il massimo sotto il profilo prestazionale.
cambi i pezzi senza perdere ne tempo ne danaro...
peccato che quei pezzi siano esseri umani, e spesso sono quei pezzi che poi ti comprano quello che produci.
io non la concepisco, mentre un paese che fa della forza bruta e della sottomissione del più debole il proprio marchio di fabbrica, evidentemente si...
certo che il mio discorso è banale, ma non mi sembra di inventare nulla...
Ma dai... sei rimasto indietro di appena un secolo! :D
Stai descrivendo l'alienazione marxista nel ventunesimo secolo, ti rendi conto? Taylor è morto, e le sue idee pure (oddio, non tutte effettivamente...). Oggi l'operaio non è più un "ingranaggio", è un lavoratore come tutti gli altri... la fatica fisica di chi lavora in catena di montaggio si è ridotta ad 1/5 di quella di un tempo (hai presente quella bellissima disciplina chiamata "Ergonomia"? Ecco...), e poi dimentichi almeno cinquant'anni di lotte sindacali per stabilire turni sopportabili, riposi, ecc.
Insomma, ripeto: hai sbagliato secolo per teorizzare la rivolta del proletariato! :D
factanonverba
03-08-2009, 11:32
Ma dai... sei rimasto indietro di appena un secolo! :D
Stai descrivendo l'alienazione marxista nel ventunesimo secolo, ti rendi conto? Taylor è morto, e le sue idee pure (oddio, non tutte effettivamente...). Oggi l'operaio non è più un "ingranaggio", è un lavoratore come tutti gli altri... la fatica fisica di chi lavora in catena di montaggio si è ridotta ad 1/5 di quella di un tempo (hai presente quella bellissima disciplina chiamata "Ergonomia"? Ecco...), e poi dimentichi almeno cinquant'anni di lotte sindacali per stabilire turni sopportabili, riposi, ecc.
Insomma, ripeto: hai sbagliato secolo per teorizzare la rivolta del proletariato! :D
Le condizioni nei complessi industriali russi erano ben peggiori. :(
NetEagle83
03-08-2009, 11:35
Le condizioni nei complessi industriali russi erano ben peggiori. :(
Appunto, "erano"... ma "quando"? Se mi parli dei tempi dei piani quinquennali di Stalin, beh... allora hai pienamente ragione. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.