View Full Version : iMac e Hard Disk esterno!
nickbock
30-07-2009, 23:40
Ciao a tutti! Avrei bisogno del vostro aiuto, perchè oggi ho importato i files musicali nella libreria di itunes e dato che già una vlta mi è successo di fare casino e di cancellare TUTTA la libreria con gli mp3, vorrei quanto prima prendere un hard disk esterno per farmi i backup (anche non giornalieri ma basta farli). Ovviamente i backup li dovrei fare con timemachine, vero?
Tornando all'hard disk esterno, ho un paio di hd che uso con i pc con windows, formattati con ntfs, che ovviamente sotto mac non mi permette di scrivere ma solo di leggere. Comprando un nuovo hd, ad esempio il My Book Studio Edition I (il II costa veramente troppo), come lo devo formattare? fat32? hfs+? è già preformattato?
E se poi volessi copiare tramite questo hd dei files da mac a pc sarà cmq possibile???
Scusate le tante domande, ma ho davvero bisogno del vostro aiuto!
Grazie milllllllleeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao
premesso che qui nel forum ci sono persone più esperte che potranno aiutarti meglio, io posso solo dirti che ho il wd studio edition da 500gb collegato via firewire 800 e mi trovo più che bene, sia come prestazione che come silenziosità (tra l'altro credo sia anche preformattato).
Se non ricordo male io l'ho formattato hfs+ ..lo uso come backup per timemachine (che trovo molto comodo).
ciao
jägerfan
31-07-2009, 11:47
Se non sbaglio per utilizzare Time Machine devi collegare un hdd formattato in hfs+ (ma potrei sbagliarmi). puoi formattare un vecchio hdd con utility disco e fare un backup di prova, così risparmi anche dei soldi...
nickbock
31-07-2009, 13:21
Grazie mille ad entrambi! come faccio per formattare in hfs+ un hard disk esterno vecchio che ora è in ntfs??? dov'è l'utility disco??? Grazie ancora!
ShadowThrone
31-07-2009, 13:35
Grazie mille ad entrambi! come faccio per formattare in hfs+ un hard disk esterno vecchio che ora è in ntfs??? dov'è l'utility disco??? Grazie ancora!
vai su spotlight e scrivi utility disco :)
nickbock
31-07-2009, 13:48
Arigrazie! Se comprassi il My Book Studio II in America (tramite ebay), ci potrebbero essere dei problemi di incompatibilità software o altro??? perchè l'avrei trovato ad un ottimo prezzo!!!
ShadowThrone
31-07-2009, 14:02
Arigrazie! Se comprassi il My Book Studio II in America (tramite ebay), ci potrebbero essere dei problemi di incompatibilità software o altro??? perchè l'avrei trovato ad un ottimo prezzo!!!
lato tecnico (connessione al mac) penso di no (ma devi controllare se ha alimentazione esterna compatibile con la corrente elettrica italiana) ma devi controllare la garanzia, i prodotti Apple hanno garanzia mondiale per i WD non so.... e cmq.. a che prezzo l'hai trovato? :)
nickbock
31-07-2009, 14:37
Sui 140-150 euro. Cavolo,all'alimentazione non avevo pensato!!! Questo è un problema!
nickbock
31-07-2009, 14:49
Ma in alternativa come lo vedete l'Iomega UltraMax 1 TB???
PISOLOMAU
01-08-2009, 10:37
Io ho il WD studio edition 1 TB va bene ma secondo me la funzionalità di gestione dell'accensione automatica non va a meraviglia. Si accende con il mac a patto di non scollegarlo dalla alimentazione. Se spegni il mac lui non si spegne del tutto ma va in una sorta di stby, il disco è fermo ma la luce anteriore lampeggia ogni 5 sec. Se l'hai in camera è fastidioso. Se togli l'alimentazione al disco ma il mac è alimentato (anche se spento) il disco prende comunque energia dalla porta FW, te ne accorgi perchè dopo un pò che è spento se ci metti la mano sopra è comunque tiepido (non freddo come quando stacchi tutti i cavi dietro).
Io ho risolto attaccando iMac e WD ad una ciabatta con interruttore. Prima spengo il mac, poi tengo premuto il tasto dietro al WD per 5 sec e si spegne anche la luce lampeggiante del WD, a questo punto spengo la ciabatta.
Una procedura strana, ma è così.... Per il resto il disco è fantastico, silenzioso e in FW velocissimo a fare i backup di TM.
leggi anche qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2017588
Dovessi rifare l'acquisto prenderei lo Iomega, che ha il tasto on/off classico non asservito a strane logiche come il WD.
Considera anche il Seagate.
paoletto_92
01-08-2009, 14:59
io ho preso ieri un WD studio edition 1 TB...mi trovo benissimo...la cosa che ha detto pisolomau è verissima però a me se tolgo l'alimentatore col mac acceso,l'hd anche se collegato via fw800 è spento e non diventa tiepido. Comunque quel problema dell'alimentazione lo risolvi anche facendo una prolunga di 5cm con un interruttore in modo da fare accendi e spegni, io ho fatto così e mi trovo da dio e time machine ogni sera si fa il suo bel backup
paoletto_92
01-08-2009, 15:02
ho dimenticato di dirti che per il fatto dell'hd che fa un pochino le bozze ho chiamato il mio negozio e lunedì me lo cambia perchè ha detto che non è normale...lunedì ti dico le novità
nickbock
02-08-2009, 16:40
Allora, innanzitutto grazie a tutti per le risposte, mi siete stati di aiuto! Ieri sera ho ordinato on-line il wd studio edition 1 TB! Spero mi arrivi a breve, perchè avendo l'iMac da 10 giorni voglio fare un backup con time machine prima di fare qualche casino!v:D
Non ho capito mlto i problemi di alimentazione, però vi spiego come sono messo io: ho l'iMac collegato ad una ciabatta con interruttore, alla quale vorrei collegare anche l'hd esterno. Penserei di collegare l'hd all'iMac tramite firewire 800, almeno è più veloce dell'usb ed ho una porta in più libera.
Per accendere, accendo la ciabatta, accendo l'imac e a quanto ho capito dovrebe partire anche l'hd.
Per spengere, spengo l'imac e spengo la ciabatta dall'interruttore, così si spenge anche l'hd.
Può andare bene una cosa del genere? o mi consigliate qualche aggiustatina??? tipo spengere l'hd esterno PRIMA della ciabatta o è indifferente?
paoletto_92
02-08-2009, 17:25
è perfetto
PISOLOMAU
02-08-2009, 17:33
Per spengere, spengo l'imac e spengo la ciabatta dall'interruttore, così si spenge anche l'hd.
Può andare bene una cosa del genere? o mi consigliate qualche aggiustatina??? tipo spengere l'hd esterno PRIMA della ciabatta o è indifferente?
Ti consiglio:
1) spegni iMac
2) vedrai che il disco si spegne, la spia lampeggia ogni 5 secondi. In questo stato lo puoi lasciare tranquillamente. Se decidi di usare il mac dopo poco è inutile spegnere la ciabatta.
3) se invece vuoi spegnere del tutto, tieni premuto il tasto dietro per 5 secondi, vedrai che il disco si spegne del tutto. A questo punto puoi togliere tensione alla ciabatta. Al riavvio il disco (quasi sempre :stordita: ) verrà rimontato. Se non capitasse, stacca i cavi dietro al disco (sia alimentazione che FW) e poi riattacali, dovrebbe ripartire.
Consiglio se lo usi per time machine: fai il back up di tutto il sistema, in questo modo se non escludi nulla, potrai sempre in caso di casini ripristinare il tuo mac senza nessuna fatica e in poco tempo.
nickbock
02-08-2009, 23:04
quindi mi consigliate di spengere anche l'hd PRIMA della ciabatta. Ok!
Per il backup pensvo anch'io di farlo di tutto, perchè con questo mac vorrei limitare rischi e danni, poi almeno quando mi arriverà il dvd con snow leopard potrò reinstallarci facilmente tutto, preferenze incluse (...spero :D )!
marcoruzza2004
03-08-2009, 11:29
Scusate se mi intrometto ma e' vero che leopard non supporta la scrittura in NTFS ma e' anche vero che con Macfuse e NTFS-3G programma tra l'altro sotto licenza GPL e opensource se non sbaglio, si riesce a scrivere su tutti i dischi in formato NTFS (l'ho provato di persona sul mio maxtor esterno da 500GB).
nickbock
03-08-2009, 11:55
Verissimo!
nickbock
04-08-2009, 14:49
Alla fine ho preso il wd studio 1 tb. Volevo sapere da voi possessori, quando lo collego la prima volta (tramite firewire), sul libretto c'è scritto di installare 2 applicazioni (ButtonManager.dmg e WD_Anywhere_Backup.dmg) ma a cosa mi servono se ho già time machine che mi sembra funzionare benone???
Tra l'altro la prima app manca anche nella cartella!
Come avete impostato Time Machine? Io non ho praticamente toccato niente, l'ho solo attivato, il resto è automatico?
nickbock
05-08-2009, 13:30
Ho installato 2 app e il disco ora mi funziona perfettamente (faccio i dovuti scongiuri!!!), il programma della WD per i backup non l'ho installato, tanto con time machine non mi dovrebbe servire. Ho installato però l'app WD Drive Manager che è completamente inutile e vorrei rimuoverla dalla barra in alto, accanto all'iconcina di time machine, bluetooth, ecc. Come faccio a rimuoverla? il file dell'app non è in applicazioni!!!
io avevo il tuo stesso problema e alla fine, dopo un po' di ricerche ho trovato la cartella dei driver wd sotto mac hd/libreria/ApplicationSupport/WD/ ...
prima ho espulso il disco e poi ho cancellato tuttta la cartella wd dove stavano i drivers installati.
Il disco funziona benissimo senza. Magari aspetta anche l'esperienza di altri prima di fare danni. A me non ha dato problemi cmq.
ciao
nickbock
06-08-2009, 08:39
Io non ho ancora capito come diavolo farlo funzionare!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mi sembra che funzioni quando vuole lui!!! Per ora ho visto che, per farlo riaccendere, devo prima spengere l'iMac, aspettare qualche secondo che si spenga il WD, staccare l'alimentatore del WD e spengere la ciabatta!!! Praticamente mi ci vuole una vita!!!
AlexSwitch
06-08-2009, 09:01
Ma non si dovrebbe accendere e spegnere automaticamente con il tuo Mac?
io ho iMac e wd attaccati alla ciabatta, quando non in uso chiudo anche la ciabatta in modo da chiudere tutto. All'avvio però mi trovo sempre il wd collegato...non so che dire...
nickbock
06-08-2009, 10:36
Ma te che app WD c'hai installato? Oggi pomeriggio cmq quando esco da lavoro e torno a casa riprovo, perchè questa cosa mi fa innervosire!!! .....tra l'altro il tasto posteriore di accensione del WD posso premerlo anche 10 minuti ma non mi fa niente!!!!!
ho disinstallato le app wd ieri sera ma il funzionamento non è cambiato...chiudo la ciabatta e si spegne tutto, al riavvio tutto collegato...stasera faccio anch'io un po' di prove nelle varie configurazioni e ti so dire meglio
ciao
nickbock
06-08-2009, 12:10
Ma non si dovrebbe accendere e spegnere automaticamente con il tuo Mac?
Spengere si spenge insieme, il problema è accendere! Se io non spengo la ciabatta ripartono in sincro perfettamente, ma se spengo la ciabatta.........:muro: farò ulteriori prove........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.