PDA

View Full Version : Case


dylan7679
04-02-2002, 00:19
Come si distingue un case atx da uno at????

E' possibile che un mio amico che ha un pentium 133 possa fare l'upgrade del suo pc senza cambiare il case????Esistevano modelli atx gia' allora?

MM
04-02-2002, 11:51
La differenza sta nell'alimentatore (e nella scheda madre, ovviamente)
L'AT ha due connettori piccoli, separati, per la scheda madre (se ricordo bene), mentre l'ATX ha un unico connettore, con due file di contatti
Mi pare proprio che esistevano già gli alimentatori ATX, magari erano i primi

dylan7679
04-02-2002, 11:52
ah,ok ti ringrazio :)

pasqua80
04-02-2002, 11:53
il P100 ha ancora l'AT... credo che l'ATX sia dal PII in poi...

dylan7679
04-02-2002, 12:06
Cambiando l'alimentatore il case quindi si puo' usare lo stesso?

Wild Weasel
04-02-2002, 12:27
dubito che il tuo amico abbia un atx

mi ricordo che quando ho preso un pentium 166mmx (una mezza generazione dopo il pentium 133) ho dovuto chiedere esplicitamente un atx altrimenti mi lo davano at

Con il 133 credo che non abbiano mai venduto case ATX


Wild Weasel

dylan7679
04-02-2002, 12:31
si ma cambiando alimentatore il case e' buono lo stesso???
E quanto costa piu' o meno un alimentatore da 250 W???

MM
04-02-2002, 12:58
Il case è una scatola, quindi fino al momento che supporta i dispositivi che ci vuoi inserire, va bene

triploantani
04-02-2002, 15:33
Però i case AT hanno un diverso pannello posteriore per le varie porte/connettori rispetto a quelli ATX dove tutte le uscite per le porte sono raggruppate in un piccolo pannello che corrisponde alla scheda posta sulla scheda madre perpendicolarmente subito dietro al socket. Nel formato AT le porte sono collegate al pannello posteriore del case con dei piccoli cavi flat: pertanto i due sistemi sono diversi e non credo sia possibile montare una mobo ATX in un case AT, a meno di riuscire a fare la necessaria modifica.

Ciao