View Full Version : Asus EAH4850, "collasso"
fighterrfb
30-07-2009, 19:43
Salve a tutti,
scusate se il titolo non è dei migliori ma non sapevo cosa scrivere.
comunque venendo a noi ho un problema che riconduco alla scheda video. In pratica mentre giocavo a gta 4, installato oggi per di piu, dopo 10 minuti di filmati e 3 o 4 minuti di gioco, il pc è andato in protezione o almeno penso dato che era si acceso ma dalla scheda video non arrivava nessun segnale e l'audio era bloccato e non mi permetteva di fare niente. imputo il problema alla scheda video perchè quanto è andato in protezione si è acceso un led rosso sulla scheda. ora credo che sia un problema di temperatura sia perchè è estate che perchè gta è ingordo di risorse. gioco tranquillamente a test drive unlimited con dettagglio al massimo e risoluzione 1440*990. le impostazioni di gta sono quelle di default.
La mia configurazione è la seguente:
Processore: Intel core 2 quad Q6600 @ 2.4 Ghz
Scheda video: Asus EAH4850 (1024 MB)
Scheda madre: Asus P5Q
Ram: Kingstone DDR2-800 1x2 Gb
Non ho ventole aggiuntive e i dissipatori sono quelli standard.
Vorrei solo saprere se il blocco è dovuto alla scheda video o al processore per via della temperatura o ad altro.
In idle la scheda video è a 55°, i core 1 e 2 sono a 54°, il core 3 e 4 a 51°
Scusate per la lunghezza del post e grazie a chiunque risponderà.
le temperature sono assolutamente nella norma, inizia a preoccuparti quando sono sopra i 95 gradi. GTA 4 è uno dei giochi peggiori per PC come ottimizzazione, hai i drivier aggiornati? il problema si verifica solo con quello?
fighterrfb
31-07-2009, 09:16
allora innanzi tutto grazie della risposta,
poi come driver dovrei gli ultimi catalyst ma devo controllare perchè non ricordo bene. poi ho notato un'altra cosa, quelle temperature sono in idle, e ieri ho riprovato gta. il gioco va fluido ma dopo averci giocato si e no 10 minuti le temperature erano di 79° per la GPU e 70-71° per la CPU :eek: ora credo che la GPU sia piu o meno nella norma, ma la CPU? Tu che dici?
ah ho dimenticato di dire che uso Xp Sp3.
Assolutamente ok anche le temp della CPU.. che alimentatore hai?
fighterrfb
31-07-2009, 12:10
ciao scusa ti rispondo ora ma la connessione fa i capricci :bsod:
comunque non vorrei dire ma sul sito intel la temperatura massima la portava a 62.2 gradi x lo step G0 e 72 per lo step B3 solo che ora non ricordo che step ho
comunque l'ali è un ignoto alimentatore da 500w, ma non penso sia questo il problema dato che il pc non ha mai dato problemi in fatto di alimentazione
che led si è acceso sulla scheda?
il d1601 vuol dire che hai problemi di temperatura, il d1602 problemi di alimentazione.
Ps: quegli ali scadenti soffrono, specialmente in estate. La temperatura del processore è altina, ti consiglio di installare altre ventole per migliorare le temperature generali.
che led si è acceso sulla scheda?
il d1601 vuol dire che hai problemi di temperatura, il d1602 problemi di alimentazione.
Ps: quegli ali scadenti soffrono, specialmente in estate. La temperatura del processore è altina, ti consiglio di installare altre ventole per migliorare le temperature generali.
Quoto....
Asus P5q, e8400, asus eah4850top, 3hdd, shceda sat e 2 ventole.
Alimentatore 600W con due linee da 19A sulla +12
Finche sono sul desktop e con programmi normali non ho problemi, appena accendo un gioco, tempo 30 secondi , o si freeza il pc con audio in loop e schermo nero, oppure si chiude di botto.
messo un ali da 550w con 1 linea da 43A sulla +12 nessun problema...
controlla l'ali... e considera che durante l'inverno non ho mai avuto problemi simili...
70 gradi in full load alta per la CPU? non condivido affatto...
fighterrfb
31-07-2009, 12:55
innanzi tutto grazie dell'aiuto che mi state dando
@Max_p: Non ho visto bene quale fosse ma ora che penso credo sia il d1602
credo di dover provvedere a prendere un buon alimentatore
@alkio85: controllerò l'alimentatore
@Aenor: credo che da 50 a 70 gradi in pochi secondi sia altina come cosa
adesso faccio cosi, stresso un po la cpu con prime95 e la gpu con 3dmark per vedere le temperature, dite che faccio bene?
innanzi tutto grazie dell'aiuto che mi state dando
@Max_p: Non ho visto bene quale fosse ma ora che penso credo sia il d1602
credo di dover provvedere a prendere un buon alimentatore
@alkio85: controllerò l'alimentatore
@Aenor: credo che da 50 a 70 gradi in pochi secondi sia altina come cosa
adesso faccio cosi, stresso un po la cpu con prime95 e la gpu con 3dmark per vedere le temperature, dite che faccio bene?
imho il miglior modo per stressare cpu e gpu è quella di giocare... quando lanciavo i bench vga e orthos contemporaneamente non avevo problemi di stabilità... ma appena avviavo un gioco puff... ecco i problemi.
Cambiato ali non ho più avuto problemi... controlla quanti ampere arrivano sulla +12v ... è scritto sull'etichetta dell'alimentatore.
innanzi tutto grazie dell'aiuto che mi state dando
@Max_p: Non ho visto bene quale fosse ma ora che penso credo sia il d1602
credo di dover provvedere a prendere un buon alimentatore
@alkio85: controllerò l'alimentatore
@Aenor: credo che da 50 a 70 gradi in pochi secondi sia altina come cosa
adesso faccio cosi, stresso un po la cpu con prime95 e la gpu con 3dmark per vedere le temperature, dite che faccio bene?
beh, se si è acceso quel led è probabile che sia l'alimentatore. Dicci che marca e modello è ;)
@Aenor: credo che da 50 a 70 gradi in pochi secondi sia altina come cosa
Assolutamente no. Lavorando nel settore di confermo che è la normalità ( se mi aprli di 3 secondi ok, c'è un problemino, ma se mi dici che sale nel giro di 30 secondi, tutto ok).
Se siete ancora dubbiosi riporto da data sheet i burning test e le temperature di corretto funzionamento massime ( mi pare si aggirino sui 90°).
Assolutamente no. Lavorando nel settore di confermo che è la normalità ( se mi aprli di 3 secondi ok, c'è un problemino, ma se mi dici che sale nel giro di 30 secondi, tutto ok).
Se siete ancora dubbiosi riporto da data sheet i burning test e le temperature di corretto funzionamento massime ( mi pare si aggirino sui 90°).
dipende se è un g0 o b3 ; > comunque ti quoto, non sono alte
fighterrfb
01-08-2009, 11:38
Allora grazie per il tempo che mi state dedicando e per le risposte...poi passiamo a noi xD
imho il miglior modo per stressare cpu e gpu è quella di giocare... quando lanciavo i bench vga e orthos contemporaneamente non avevo problemi di stabilità... ma appena avviavo un gioco puff... ecco i problemi.
Cambiato ali non ho più avuto problemi... controlla quanti ampere arrivano sulla +12v ... è scritto sull'etichetta dell'alimentatore.
non me ne vogliate male ma sulla linea dei +12V passano appnea 16A :ave: il fatto è che il pc l'ho assemblato io ma non ho comprato io i componenti e quando ho visto ste cose non vi dico che mi è uscito di bocca :ncomment:
beh, se si è acceso quel led è probabile che sia l'alimentatore. Dicci che marca e modello è
sull'alimentatore l'unica scrtta è: "WUP Switching Power Supply. Model: ATX-500 P4"
Assolutamente no. Lavorando nel settore di confermo che è la normalità ( se mi aprli di 3 secondi ok, c'è un problemino, ma se mi dici che sale nel giro di 30 secondi, tutto ok).
Se siete ancora dubbiosi riporto da data sheet i burning test e le temperature di corretto funzionamento massime ( mi pare si aggirino sui 90°).
Ieri 19:36
Scusami non te la prendere con me, sicuramente sei piu esperto di me e se dici che la temperatura massima sia 90° ci credo. solo che mi chiedo perche http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLACR (qui) dice che la temperatura massima è 71°, sai darmi una spiegazione? cioè forse quella è per sicurezza che la mettono piu bassa? :boh:
comunque c'è da dire che con IntelBurnTest che manda tutti e quattro i core al 100% è arrivato a 77°, poi ho fermato il test
ah e il processore è un G0
OT
La max temp di lavoro per il tuo ( è il 95 W) è di 71 gradi. Essa è considerata normale in funzionamento max load. Solitamente i uP, dipende poi dal numero di core, prima di subire danni permanenti possono lavorare per un det tempo a temp circa 15-20° sopra la soglia massima. Ovvio che è sintomo di malfunzionamento, ma per tornare a noi, la tua temp di 71 ° è assolutamente normale, non alta, in quanto è quella perfettamente corrsipettiva al massimo lavoro. Se cmq vuoi stroncarla ti consiglio un bel dissipatore (guarda il mio in firma), con 20 euro abbatti di circa 20° la temperatura del tuo procio. Per ricollegarmi infine a quanto detto, l'escursione termica è assolutamente in linea con le specifiche (50-70°).
Ps. il fatto che sia andata a 77° è ricollegabile a quanto detto, cmq sia dai anche una bella pulita al dissipatore, ricorda che la polvere è il loro peggior nemico e molti tralasciano questa operazione fondamentale di pulizia.
Fine OT.
ciao!
al 99% è colpa dell'alimentatore, 16A sulla +12v andavano bene si e no per una x1950... se considere un po' di calo prestazionale dovuto all'utilizzo e sopratutto il calo prestazionale dovuto al caldo è facile pensare che sia colpa di quello.
Ad ogni modo controlla bene quando si spegne il pc quale led si accende, e se puoi prova con un'ali migliore, per evitare di fare la spesa dell'ali e poi scoprire che si tratta di altro. [anche se le temp sono tutte nella norma... ]
Io ora sto usando un ali scadente da 700w con solo 28A sulla +12v,
ma ho provato anche un ali di marca medio-bassa 550w con 43A...
In entrambi i casi funziona tutto a meraviglia.
al 99% è colpa dell'alimentatore, 16A sulla +12v andavano bene si e no per una x1950... se considere un po' di calo prestazionale dovuto all'utilizzo e sopratutto il calo prestazionale dovuto al caldo è facile pensare che sia colpa di quello.
quoto
dopo che hai postato il modello dell'ali, dico anche io che al 99% è quello
fighterrfb
01-08-2009, 15:05
Aenor grazie della spiegazione, ora è tutto piu chiaro :D
e grazie anche ad alkio e max per i vostri consigli
tra una settimana parto per il mare e torno a settembre quindi per ora non lo stresso il pc, ma appena torno provvederò a prendere un'alimentatore, secondo voi quanti ampere dovrebbe avere? 30? 40?
vedro di prendere anche un dissipatore per la cpu
visto che ci siamo, in due minuti di test con furmark con attività delle scheda video al 100%, la temperatura è arrivata a 91°, conviene cambiare anche il dissipatore alla gpu considerando che è quello di serie?
Aenor grazie della spiegazione, ora è tutto piu chiaro :D
e grazie anche ad alkio e max per i vostri consigli
tra una settimana parto per il mare e torno a settembre quindi per ora non lo stresso il pc, ma appena torno provvederò a prendere un'alimentatore, secondo voi quanti ampere dovrebbe avere? 30? 40?
vedro di prendere anche un dissipatore per la cpu
visto che ci siamo, in due minuti di test con furmark con attività delle scheda video al 100%, la temperatura è arrivata a 91°, conviene cambiare anche il dissipatore alla gpu considerando che è quello di serie?
91° sono tantini. Secondo me hai il dissi pieno di polvere e/o la pasta termica è secca. conta che io oscillo tra i 49 e i 60 con il dissi Accelero. Fai una bella pulizia di entrambi i dissi, e poi riprova, io consiglio sempre cmq di cambiarli ( sono spese contenute). Per l'alimentatore visto che hai una config simile alla mia stai sui 600W, il mio per es è un 520 ( sempre di marca mirac) con 3 uscite da 18 A.
Buone ferie, ciao
quelle temperature con furmark sono normali..quando avevo la 4850 single slot arriva pure a 95°. La tua vga non è il massimo in quanto a dissipazione. Dai una bella pulita al pc e concentrati sull'ali. Buone vacanze :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.