PDA

View Full Version : CONSIGLI SU ACQUISTO SECONDA SCHEDA VIDEO


Baphomet_82
30-07-2009, 18:29
Buongiorno a tutti, volevo un aiuto se possibile sulle prestazioni del mio pc:

Inizio mostrandovelo:
Sapphire PURE CrossFireX AM3RS790G
AMD Phenom II X4 955
OCZ DDR3 PC3-10666 Gold Edition OCZ3G13334GK - 4Gb Kit di RAM
MSI Radeon HD 4890 OC - 1GB PCI-E
con schermo LG Electronics W2252S-PF Wide

E' la prima volta che assemblo da me un pc e scelgo da me i componenti, quindi ho dei dubbi dopo varie prove su alcuni giochi da me già finiti su vecchio pc.
Esempio: l'ultimo Prince of Persia con risoluzione 1680 x 1050, tutto al massimo ed AA a 4x rallenta incredibilmente ogni volta che si inquadrano spazi aperti o qualche effettino di luce.
Diciamo medesimo problema con Protoype, Assassin's Creed e Crysis (quest'ultimo con tutte le impostazioni su TRADIZIONALE tranne texture e oggetti su GIOCATORE)
Ma quel che non capisco è che abbassando la risoluzione a 1280 x 960, logicamente su campo visivo normale migliora come fluidità, ma su spazi aperti bene o male rallenta uguale a mio parere.
Bioshock (ok più vecchio) ma tutto al massimo è fluidissimo. Quindi suppongo vi sia un problema su spazi aperti.

Quindi vorrei capire s'è normale, e se casomai potrei risolvere mettendo la 4890 in Crossfire o sarebbe totalmente inutile perchè il problema è altrove?

Chiedo scusa per il lungo post ma ho cercato di spiegare tutto nel mio vocabolario semplice in questo campo :oink:

zagor977
30-07-2009, 18:40
Quindi vorrei capire s'è normale, e se casomai potrei risolvere mettendo la 4890 in Crossfire o sarebbe totalmente inutile perchè il problema è altrove?


purtroppo il problema è nelle menti bacate di chi programma questi giochi fatti a caxxo e ottimizzati per non si sa quale configurazione, una 4890 a quella risoluzione viaggia da dio, un cf ti aumenterebbe le prestazioni di poco, rispetto all'aumento dei consumi e soprattutto del calore emesso.

michelgaetano
30-07-2009, 19:18
Non ricordo simili problemi in quei giochi ad essere sincero, e ti parlo di schede video (mie) pesantemente inferiori. Il tuo sistema poi è davvero una bella macchina.

Hai gli ultimi drivers installati? Il sistema è pulito?

Prova a chiedere anche nel thread della 4890 e a confrontare con gli altri.

Baphomet_82
30-07-2009, 20:00
Davvero non saprei come driver scheda video son sicuro di averli controllati più e più volte.
Unica nota strana è che nelle proprietà del computer mi segna:
AMD Phenom(tm) II X4 955 Processor 800Mhz
e mi ricordo qualcuno mi disse che il suo segnava direttamente 3,200Mhz O_o
però penso sia banale la cosa, oltretutto che con AMD fusion mi pare di veder la cpu muovere tutti i core (se così si dice).
Per "sistema pulito" cosa intendi?


@ Zagor: effettivamente era la mia conclusione, eppure ho ancora qualche dubbio... sarebbe cmq deludente in entrambi i casi :cry:

Ale985
30-07-2009, 22:01
Davvero non saprei come driver scheda video son sicuro di averli controllati più e più volte.
Unica nota strana è che nelle proprietà del computer mi segna:
AMD Phenom(tm) II X4 955 Processor 800Mhz
e mi ricordo qualcuno mi disse che il suo segnava direttamente 3,200Mhz O_o
però penso sia banale la cosa, oltretutto che con AMD fusion mi pare di veder la cpu muovere tutti i core (se così si dice).
Per "sistema pulito" cosa intendi?


@ Zagor: effettivamente era la mia conclusione, eppure ho ancora qualche dubbio... sarebbe cmq deludente in entrambi i casi :cry:

Una 4890 a quella risoluzione è parecchio, un cross sarebbe inutile. Indubbiamente la scheda è castrata da qualcosa.....i titoli che hai provato non hanno problemi con le ATi (ti posso confermare assassin's creed e crysis).
Scaricati cpu-z e controlla la frequenza del processore...e poi controllala anche dal bios

Baphomet_82
30-07-2009, 23:58
Una 4890 a quella risoluzione è parecchio, un cross sarebbe inutile. Indubbiamente la scheda è castrata da qualcosa.....i titoli che hai provato non hanno problemi con le ATi (ti posso confermare assassin's creed e crysis).
Scaricati cpu-z e controlla la frequenza del processore...e poi controllala anche dal bios

Queste sono le due frequenze controllate con CPU-Z come mi hai consigliato.
Una normale e l'altra con AMD overdrive (con le impostazioni delle prestazioni controllo messe al massimo in modalità principiante)

http://img378.imageshack.us/img378/9673/cpuzconamd.jpg (http://img378.imageshack.us/i/cpuzconamd.jpg/)


http://img268.imageshack.us/img268/6107/cpuzsenzaamd.jpg (http://img268.imageshack.us/i/cpuzsenzaamd.jpg/)

Di altro non saprei... ho notato che i due banchi di RAM gli ho messi nello slot 3 e 4 (che non mi ricordavo lo feci per questione spazio dissipatore) ma non credo siano loro... spero ! :|

Ad ogni modo con amd overdrive attivato l'espansione di Crysis mi ha rallentato giusto nello schema del treno a tratti, e sempre se guardavo col pg in certe direzioni (con risoluzione 1680 x 1050 ecc come detto sopra)

A domani e grazie a tutti per ora :)

Z_e_t_a
31-07-2009, 06:24
Queste sono le due frequenze controllate con CPU-Z come mi hai consigliato.
Una normale e l'altra con AMD overdrive (con le impostazioni delle prestazioni controllo messe al massimo in modalità principiante)

http://img378.imageshack.us/img378/9673/cpuzconamd.jpg (http://img378.imageshack.us/i/cpuzconamd.jpg/)


http://img268.imageshack.us/img268/6107/cpuzsenzaamd.jpg (http://img268.imageshack.us/i/cpuzsenzaamd.jpg/)

Di altro non saprei... ho notato che i due banchi di RAM gli ho messi nello slot 3 e 4 (che non mi ricordavo lo feci per questione spazio dissipatore) ma non credo siano loro... spero ! :|


Ad ogni modo con amd overdrive attivato l'espansione di Crysis mi ha rallentato giusto nello schema del treno a tratti, e sempre se guardavo col pg in certe direzioni (con risoluzione 1680 x 1050 ecc come detto sopra)

A domani e grazie a tutti per ora :)

Ma disabilitalo AMD overdrive: ma CPU-Z non te lo segnala mai a 3200 MHz?:eek: Nel bios metti il mutiplier a 16X e disabilita l'overdrive. Ci credo che se il procio viaggia a 800-1000 MHz la 4890 è castrata!


http://i25.tinypic.com/2zz2dk9.gif

Così ti deve apparire CPU-Z, con il multiplier della CPU a 16x, non 4x!

Ale985
31-07-2009, 08:44
Il moltiplicatore è bassino in effetti. E' strano però che sia così basso già di suo.
La versione del BIOS della scheda madre è quella più recente? Se non fosse così, seconde me converrebbe aggiornare il bios e poi settare il moltiplicatore su x16

angelodm
31-07-2009, 10:20
Di sicuro è il processore ha frenare la 4890..... va ad un terzo o ad un quarto della sua velocità reale, per questo hai quei rallentamenti.....
Metti il moltiplicatore a 16x e controlla se ci sono bios aggiornati per la tua mobo, vedrai cme vola una 4890 a quella risoluzione!!! ;)

Baphomet_82
31-07-2009, 17:42
Tornato adesso dal lavoro, tempo di mettere a posto due cose e provo come da vostro consiglio...
Sperando di non far danni...

Z_e_t_a
31-07-2009, 18:14
Tornato adesso dal lavoro, tempo di mettere a posto due cose e provo come da vostro consiglio...
Sperando di non far danni...

Metti a posto il multipler nel BIOS, quali danni dovresti fare scusa?:stordita:

Baphomet_82
31-07-2009, 19:16
Eccomi dopo vari riavvi... e scioponi al cuore...
Ho settato così:
Advanced clock calibration AUTO
CPU/HT Reference Clock (Mhz) 200
PCIE reference clock (Mhz) 100
SB reference clock (Mhz) 100
spread spectrum DISABLED
processor frequency multipli x16.0 3200 Mhz

Naturalmente non ne capisco nulla :|
Ad ogni modo ne ho concluso che finalmente vista mi legge 3200 mhz, per contro CPUZ non m'è cambiato di una virgola...

siccome smanettando a caso sul bios ho dovuto scoprire l'utilità del JUMPER JBAT per troppe volte, mi sono accontentato del cambio sulle proprietà computer.

:muro:

michelgaetano
31-07-2009, 19:30
Hai rilevato cambiamenti prestazionali?

Baphomet_82
31-07-2009, 19:37
Hai rilevato cambiamenti prestazionali?

Perdona mia ignoranza, cosa intendi?

Ale985
31-07-2009, 20:00
Perdona mia ignoranza, cosa intendi?

La scheda ora va un pò più veloce oppure è va come prima?

Baphomet_82
31-07-2009, 20:58
La scheda ora va un pò più veloce oppure è va come prima?

ho provato adesso e mi pare uguale. Ora ho controllato per curiosità sull'amd overdrive ed anche lì mi dà 4.00 X sul moltiplicatore core e 800 mhz di frequenza.
Non capisco proprio, eppure ricontrollando il bios mi dà conferma dei valori inseriti, postati pocanzi...

Edit: ho controllato invece sul MyGuard ed anche lì segna il cambiamento in 3200 da 800... da pazzi

hermanss
31-07-2009, 21:33
Di altro non saprei... ho notato che i due banchi di RAM gli ho messi nello slot 3 e 4 (che non mi ricordavo lo feci per questione spazio dissipatore) ma non credo siano loro... spero ! :|


Eh...ma così le ram non sono in dual channel.
Se puoi metti un modulo nel 2° slot e l'altro nel 4° e prova come va;)

__ZERO_UNO__
01-08-2009, 00:36
Ciao a tutti,

@Baphomet_82
Sto assemblando un computer molto simile al tuo,stesso processore e vorrei comprare la stessa scheda video che usi tu.Siccome anche io non sono per nulla esperto in hardware puoi dirmi che modello di alimentatore stai usando?
Grazie mille.

Z_e_t_a
01-08-2009, 04:38
Ciao a tutti,

@Baphomet_82
Sto assemblando un computer molto simile al tuo,stesso processore e vorrei comprare la stessa scheda video che usi tu.Siccome anche io non sono per nulla esperto in hardware puoi dirmi che modello di alimentatore stai usando?
Grazie mille.
Prendi un CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU a €68,5 + s.s. e vai tranquillo di 4890, meglio Vapor-X: massima silenziosità e overclokabilità, prezzo sui €177

Baphomet_82
01-08-2009, 06:31
Ciao a tutti,

@Baphomet_82
Sto assemblando un computer molto simile al tuo,stesso processore e vorrei comprare la stessa scheda video che usi tu.Siccome anche io non sono per nulla esperto in hardware puoi dirmi che modello di alimentatore stai usando?
Grazie mille.

Ciao, io ho preso questo:
Cooler Master M620 Real Power Pro Modular - 620 Watt (CMRS620ASAAA1) = € 98,90

Devo dire (nella mia inesperienza) ch'è proprio bellino :0

Edit: @hermanss: ho controllato sul manualino della scheda madre, divide il dual i DIMM1 + 2 e DIMM3 + 4
Penso sia qualche motivo più triste ._.

Baphomet_82
01-08-2009, 09:22
Ehm scusate ancora, spero che con questa "confessione" non la faccio fuori dal vasino.

Il mio sistema operativo è Vista, però prima avevo xp e questo me lo feci passare da un amico all'acquisto del nuovo pc...

Ora non vorrei che vi sia stato qualche passaggio strano per "ufficializzare" la copia, sicchè sulle proprietà del computer mi risulta che io ho un ASUS come modello/produttore, ma la mia scheda madre è della SAPPHIRE...

Magari ho sparato l'ennesima fesseria, ancora grazie e pardon se ho sforato qualche regola del forum.

Baphomet_82
01-08-2009, 12:23
Eccomi, dopo svariati crashoni di sistema sono riuscito a portare il tutto circa alle impostazioni inviatemi da Zeta...

Unico vero problema è che devo riattivarle come opzione default ogni volta con amd overdrive, siccome è l'unica maniera per renderle effettive (invece lasciando il bios in default).
Il sistema operativo non mi legge il cambiamento, ma sicuramente al contrario di ieri è reale. Ho provato Crysis al massimo dei dettagli con la risoluzione 1680 x 1050 e con FRAPS ho scoperto che mi gira meglio di prima che tenevo tutte le impostazioni due gradini sotto :doh:

http://img8.imageshack.us/img8/1628/primoagosto.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/primoagosto.jpg/)

Incomprensibile come cambiando direttamente sul bios non succede nulla, giusto la tensione mi pare veniva percepita da CPUZ.
D'altro canto dopo troppo tempo inizio a vedere i miei soldi spesi bene!
Per ora grazie davvero a tutti :*

angelodm
01-08-2009, 13:43
Scusa la domanda stupida.....ma l'amd overdrive a cosa ti serve???? Non è che è quello che ti crea casini???

Baphomet_82
01-08-2009, 15:27
Scusa la domanda stupida.....ma l'amd overdrive a cosa ti serve???? Non è che è quello che ti crea casini???

Guarda alla fine PER CASO era l'unico che mi ha fatto capire come doveva andare il mio pc, altrimenti non vi avrei mai rotto le palle e sarei rimasto dubbioso se far brillare il case a ferragosto.

Ad ogni modo seguendo vostri consigli e chiedendo i giusti indirizzi su un forum sapphire son riuscito a creare la chiavetta per aggiornare il BIOS della scheda madre... siccome ho scoperto che il mio modello non è aggiornato per il processore che gli ho montato...
Molto strano, visto che me li hanno venduti in COPPIA con promozione !!!

Quindi dopo avervi stressato a più non posso ce l'ho fatta ed ho raggiunto i risultati che mi avete mostrato.
Unico consiglio per i prossimi inesperti che faranno il mio medesimo acquisto: AGGIORNATELA ISTANT !

Ciao e grazie molte a tutti :)

thedarkest
01-08-2009, 15:44
guarda che bastava disattivare il cool n' quite eh.. era normale il comportamento di quel processore.. in ambente 2d abbassava le frequenze e voltaggi per risparmiare..

Ale985
01-08-2009, 17:46
Guarda alla fine PER CASO era l'unico che mi ha fatto capire come doveva andare il mio pc, altrimenti non vi avrei mai rotto le palle e sarei rimasto dubbioso se far brillare il case a ferragosto.

Ad ogni modo seguendo vostri consigli e chiedendo i giusti indirizzi su un forum sapphire son riuscito a creare la chiavetta per aggiornare il BIOS della scheda madre... siccome ho scoperto che il mio modello non è aggiornato per il processore che gli ho montato...
Molto strano, visto che me li hanno venduti in COPPIA con promozione !!!

Quindi dopo avervi stressato a più non posso ce l'ho fatta ed ho raggiunto i risultati che mi avete mostrato.
Unico consiglio per i prossimi inesperti che faranno il mio medesimo acquisto: AGGIORNATELA ISTANT !

Ciao e grazie molte a tutti :)

Quindi alla fine era il bios...lo sospettavo

Baphomet_82
01-08-2009, 18:01
Quindi alla fine era il bios...lo sospettavo

Essì :P diamine solo che per me son tutte cose conosciute per "sentite dire" ma pian piano ce l'ho fatta.
Ora l'unica cosa, siccome ho potuto provare solo adesso il mio bimbo all'opera, vedo che giustamente le temperature salgono incredibilmente.

calcolando che nella mia stanza minimo ci sono 36 gradi il pomeriggio, vedo che segna intorno ai 52 gradi dopo aver spento il gioco, mentre con crysis acceso al massimo dei dettagli e 4x di AA arrivava a 60 gradi dopo una decina di minuti.

A quanti gradi mi devo regolare per non salutarlo premutaramente?

Ale985
01-08-2009, 19:21
Essì :P diamine solo che per me son tutte cose conosciute per "sentite dire" ma pian piano ce l'ho fatta.
Ora l'unica cosa, siccome ho potuto provare solo adesso il mio bimbo all'opera, vedo che giustamente le temperature salgono incredibilmente.

calcolando che nella mia stanza minimo ci sono 36 gradi il pomeriggio, vedo che segna intorno ai 52 gradi dopo aver spento il gioco, mentre con crysis acceso al massimo dei dettagli e 4x di AA arrivava a 60 gradi dopo una decina di minuti.

A quanti gradi mi devo regolare per non salutarlo premutaramente?

Le temperature mi sembrano corrette, se le relazioniamo a quelle della stanza.
A mio avviso direi di non portarlo sopra i 70 °C dove potresti osservare cali prestazionali dovuti a stress termico ed alla lunga anche danni fisici alla cpu.

Per avere una misura più realistica, apri il software di monitoring delle temperature e poi avvia il gioco. Lascia passare 10-15 minuti e poi premi ALT+TAB per passare immediatamente al desktop...in questo modo non dai tempo al processore di raffreddarsi sensibilmente, quindi leggi le temp che sono quelle più vicine a quelle effettive di gioco ;)

hermanss
01-08-2009, 19:30
Essì :P diamine solo che per me son tutte cose conosciute per "sentite dire" ma pian piano ce l'ho fatta.
Ora l'unica cosa, siccome ho potuto provare solo adesso il mio bimbo all'opera, vedo che giustamente le temperature salgono incredibilmente.

calcolando che nella mia stanza minimo ci sono 36 gradi il pomeriggio, vedo che segna intorno ai 52 gradi dopo aver spento il gioco, mentre con crysis acceso al massimo dei dettagli e 4x di AA arrivava a 60 gradi dopo una decina di minuti.

A quanti gradi mi devo regolare per non salutarlo premutaramente?

Che dissipatore hai? Lo boxed?

Z_e_t_a
01-08-2009, 22:45
Che dissipatore hai? Lo boxed?

Probabilmente lo ha boxed, altrimenti si sarebbe lamentato che col suo aftermarket ha temperature appunto altine solo dopo 10 minuti di gioco anche se l'ambiente è già un forno di suo.

Comunque autore, tu giochi col case aperto o chiuso? Hai notato cambiamenti di temperatura lasciandolo aperto? Migliorano, peggiorano?

Baphomet_82
02-08-2009, 01:49
Eccomi, scusate ma ho avuto bisogno di real life dopo sta giornata passata a configurare il pc >.<

@ Ale985: dopo 1 ora e mezza di cazzeggio su internet avevo temperatura 49-50. dopo poco più di 20 minuti di gioco non ha superato i 60 (ripeto uso Crysis come misura perchè leggendo il forum vedo lo han provato tutti :P con tutte le impostazioni al massimo, 1680 per 1050 ed AA x2)
Come ho chiuso è sceso a 57, e nel mentre che scrivo (passati 10 minuti?) è a 53. Ti ho fatto report completo!
Edit:ma è normale che come voltaggio core mi segni 1.48-1.50? son sicuro di aver inserito 1.35 nel bios, ho ricontrollato due volte :/

@Hermanss e Zeta: lo sò che faccio figura da pistola ma non sò cosa intendete con boxed :| cmq io ho messo un silent knight II dell'asus (o qualcosa del genere)
Il case lo tengo chiuso perchè in quanto a polvere qui in città da me è tremendo ed ho brutte esperienze con vecchi pc. Ho due ventoline da 120 (una davanti che butta dentro ed una sul retro che butta fuori) più una da 140 che butta aria dalla scheda video in giù (siccome col bombolone asus non ci stava altrimenti del resto) ed è tutto @_@

Z_e_t_a
02-08-2009, 05:16
Eccomi, scusate ma ho avuto bisogno di real life dopo sta giornata passata a configurare il pc >.<

@ Ale985: dopo 1 ora e mezza di cazzeggio su internet avevo temperatura 49-50. dopo poco più di 20 minuti di gioco non ha superato i 60 (ripeto uso Crysis come misura perchè leggendo il forum vedo lo han provato tutti :P con tutte le impostazioni al massimo, 1680 per 1050 ed AA x2)
Come ho chiuso è sceso a 57, e nel mentre che scrivo (passati 10 minuti?) è a 53. Ti ho fatto report completo!
Edit:ma è normale che come voltaggio core mi segni 1.48-1.50? son sicuro di aver inserito 1.35 nel bios, ho ricontrollato due volte :/

@Hermanss e Zeta: lo sò che faccio figura da pistola ma non sò cosa intendete con boxed :| cmq io ho messo un silent knight II dell'asus (o qualcosa del genere)
Il case lo tengo chiuso perchè in quanto a polvere qui in città da me è tremendo ed ho brutte esperienze con vecchi pc. Ho due ventoline da 120 (una davanti che butta dentro ed una sul retro che butta fuori) più una da 140 che butta aria dalla scheda video in giù (siccome col bombolone asus non ci stava altrimenti del resto) ed è tutto @_@

Il voltaggio reale dovrebbe essere quello inserito nel BIOS o al limite addirittura inferiore.

Boxed vuol dire quello stock che ti dà la casa madre. Se ad esempio vedi un Q6600 Boxed ed un Q6600 senza scritto appunto Boxed significa quindi che col primo la Intel ti dà il dissi stock per quel processore, nel secondo caso no:read:

Buona real life:Prrr:

Baphomet_82
02-08-2009, 11:01
Buona real life:Prrr:


AAHAHAHA no guarda già finita cinque minuti fà, ora che ho il pc che funziona... è più vera l'isola di crysis che l'acqua inquinata del lago di Lecco :sofico:

Hyper83
02-08-2009, 13:04
scusa ma che alimentatore hai?

Baphomet_82
02-08-2009, 13:18
scusa ma che alimentatore hai?

Questo qui:

Cooler Master M620 Real Power Pro Modular - 620 Watt

Hyper83
02-08-2009, 13:29
Questo qui:

Cooler Master M620 Real Power Pro Modular - 620 Watt

allora di sicuro non era un problema di alimentazione ma solo di bios, comunque se ora hai risolto, buone giocate:D