View Full Version : Problema ati 4850
Ciao a tutti, mi servirebbe una mano a capira cosa sia successo alla mia 4850. Durante le sessioni di gioco ho notato un calo di prestazioni ed ho controllato se fosse tutto ok (nel mio piccolo ovviamente)....avviando Gpu-Z e CPUZ ho notato che la scheda video risulta connessa tramite pci-e 8x e non 16x. Premetto che la scheda si trova nell'alloggiamento pci-e 16x. Vi allego uno screen di gpu-z e cpuz.
Ho di recente aggiornato i driver ai catalyst 9.7
Il mio sistema è:
CPU: AMD Phenom II X3 710
RAM: A-Data Vitesta Extreme pc-6400
MoBo: Asrock A790GXH-128M
PSU: LC Power 550W
ecco lo screen:
http://i32.tinypic.com/2lsb9ly.jpg
datemi qualche spiegazione, sono nelle vostre mani!
Mazda RX8
31-07-2009, 10:59
controlla se la scheda è collegata correttamente allo slot...
collegata perfettamente....sia allo slot che l'alimentazione, la mando in rma?
raga se vi servono altre info per darmi una mano chiedete, io sinceramente non saprei cosa comunicarvi adesso.....un grazie in anticipo a chi ci proverà!
Mazda RX8
31-07-2009, 20:22
raga se vi servono altre info per darmi una mano chiedete, io sinceramente non saprei cosa comunicarvi adesso.....un grazie in anticipo a chi ci proverà!
scollegala e ricollegala allora!
controlla di averla collegata allo slot 1...
molte schede che supportano crossfire hanno due slot pci-e per le vga, ma la prima è 16x completa , mentre la seconda in genere è solo 8x
scollegala e ricollegala allora!
già provato....è stata la prima cosa che ho fatto
controlla di averla collegata allo slot 1...
molte schede che supportano crossfire hanno due slot pci-e per le vga, ma la prima è 16x completa , mentre la seconda in genere è solo 8x
lo slot è giusto, ho ricontrollato anche....ma mi sono accorto che me la da per connessa allo slot 2. Ho dato un'occhiata al manuale della mobo e lo slot 1(di colore verde) è quello usato dalla scheda. A questo punto credo non sia un problema di scheda video vero?
lo slot è giusto, ho ricontrollato anche....ma mi sono accorto che me la da per connessa allo slot 2. Ho dato un'occhiata al manuale della mobo e lo slot 1(di colore verde) è quello usato dalla scheda. A questo punto credo non sia un problema di scheda video vero?
eggià... il problema è la mobo.
prova a metterlo sull'altro slot... c'è il caso che si siano sbagliati...
per esattezza di che mobo stiamo parlando??
controlla anche il sito del produttore a vedere se trovi un bios aggiornato...
Glorfindelor
01-08-2009, 10:32
eggià... il problema è la mobo.
prova a metterlo sull'altro slot... c'è il caso che si siano sbagliati...
per esattezza di che mobo stiamo parlando??
controlla anche il sito del produttore a vedere se trovi un bios aggiornato...
la mobo è Asrock A790GHX-128M, l'ha scritto al primo post. tra l'altro è la mia stessa identica scheda madre, solo che a me lo legge giusto lo slot (abbiamo anche la stessa scheda video).
io ho aggiornato il bios all' 1.2 per la compatibilità col phenom II x4 945, può darsi che risolva anche il tuo di problema. lo trovi sul sito della asrock anche se non è semplicissimo da trovare. il sito è piuttosto difficile da navigare. se non lo trovi dimmelo che te lo linko.
ovviamente prova anche a mettere la scheda nell'altro slot come ti ha consigliato alkio.
ops sry mia dimenticanza... non l'avevo letto :D
Cmq il problema è strano... ovviamente la soluzione migliore è prendere la scheda video e metterla su un'altro pc per vedere se almeno la' funziona a16x o solo 8x... così vedi subito se il problema è la vga o la mobo....
Ps: nellla configurazione dle bios c'è nulla che limiti/regoli le porte pcie ?
edit: questa vero A790GXH-128M ??
http://www.asrock.com/support/download.asp?Keyword=&Socket=AM2%2B&Model=A790GXH%2F128M&OS=Vista64
Cmq non sempra che tra gli update compaiono info riguardo agli slot...
Glorfindelor
01-08-2009, 10:46
ops sry mia dimenticanza... non l'avevo letto :D
Cmq il problema è strano... ovviamente la soluzione migliore è prendere la scheda video e metterla su un'altro pc per vedere se almeno la' funziona a16x o solo 8x... così vedi subito se il problema è la vga o la mobo....
Ps: nellla configurazione dle bios c'è nulla che limiti/regoli le porte pcie ?
edit: questa vero A790GXH-128M ??
sì sicuramente è gxh, avrà sbagliato a scrivere.
comunque mi pare che nel bios ci siano alcune impostazioni per le pci. intanto si deve impostare di mettere come scheda video primaria quella dell'uscita pci-express perché da me di default è messa la pci normale. poi forse ci sono impostazioni anche per 8x e 16x. quasi quasi controllo io al posto suo così si ritrova meno lavoro da fare :D certo io ho il bios più aggiornato, capace che alcune impostazioni che ho io non ce le ha lui. in tutti i casi io gli consiglio di aggiornare il bios all'1.2
EDIT: ho dato un'occhiata al bios ma tranne quell'impostazione di pci / pci express non ho trovato altro.
cmq quella impostazione va' messa su pci-e ...
anche la mia mobo una asus p5q, ha quella impostazione pci normale di default...
non capisco perchè si ostinano a tener a default quell'impostazione, non ha senso... tanto più che di schede video su pci non ne fan più da almeno 10 anni...
Glorfindelor
01-08-2009, 11:11
cmq quella impostazione va' messa su pci-e ...
anche la mia mobo una asus p5q, ha quella impostazione pci normale di default...
non capisco perchè si ostinano a tener a default quell'impostazione, non ha senso... tanto pià che di schede video su pci non ne fan più da almeno 10 anni...
sì infatti pure io mi sono stupito. anzi sono stato anche un po' a ragionare sul motivo per cui di default dovesse esserci pci, prima di cambiare in pci express. mi sembrava troppo assurdo... vabbè.
raga grazie mille a tutti ho risolto aggiornando il bios della mobo...perdendo però il 4 core abilitato :cry: ....fa niente meglio un core in meno che la scheda video imbavagliata!
grazie mille ancora, siete sempre i più veloci a rispondere!
Glorfindelor
01-08-2009, 12:12
raga grazie mille a tutti ho risolto aggiornando il bios della mobo...perdendo però il 4 core abilitato :cry: ....fa niente meglio un core in meno che la scheda video imbavagliata!
grazie mille ancora, siete sempre i più veloci a rispondere!
figuarti. ma il tuo processore non ha solo tre core? mi sa che il bios te ne leggeva 4 per errore e ora che l'hai aggiornato lo legge bene
figuarti. ma il tuo processore non ha solo tre core? mi sa che il bios te ne leggeva 4 per errore e ora che l'hai aggiornato lo legge bene
confermo.... il bios ne leggeva 4 ma era probabilmente un errore... avresti dovuto fare un paio di prove quando te ne vedeva 4 di core... per vedere se effettivamente funzionava a 3 o a 4...
Non so' se i nuovi x3 son ancora così, ma i primi x3 erano dei quadcore con un core disabilitato... se la mobo prima ti permetteva di riattivare pur eil 4° core imho era meglio tenersi la scheda a 8x ed avere un core in più...
è un X3 710 heka della serie "fortunata" con il 4° core funzionante e facile da abilitare tramite bios con l'opzione Advanced Calibration Clock impostata su automatico. Per quanto riguarda il 4° core, alla fine io ci gioco ed uso photoshop e nè i giochi nè PS li sfruttano a pieno, quindi ho preferito avere una banda passante maggiore più che un ulteriore core. Comunque sia è un parere personale, sicuramente qualcuno mi lincerà :D :D
facile da abilitare tramite bios con l'opzione Advanced Calibration Clock
prova a smanettare nel bios nuovo e vedere di riattivarlo...
spesso al cambio di bios vengono ricaricati i settaggi di default...
WOWOWOOOW sono riuscito a riattivarlo anche col nuovo bios :D :D :D ....non riuscivo a trovare l'utility che me lo permetteva, quei maledetti hanno nascosto dei menù che si possono attivare solo attivando le feature avanzate. cmq adesso faccio un po di test per vedere se mi chiude bene orthos e superP e vi faccio sapere....
Glorfindelor
01-08-2009, 21:29
WOWOWOOOW sono riuscito a riattivarlo anche col nuovo bios :D :D :D ....non riuscivo a trovare l'utility che me lo permetteva, quei maledetti hanno nascosto dei menù che si possono attivare solo attivando le feature avanzate. cmq adesso faccio un po di test per vedere se mi chiude bene orthos e superP e vi faccio sapere....
come si attivano le feature avanzate? :sofico:
ecco lo screen del 4° core abilitato...con leggerissimo O.C.
http://i27.tinypic.com/30s92xx.jpg
per le feature avanzate, dipende da che mobo hai, posso spiegartelo con la mia con le altre non so
Glorfindelor
02-08-2009, 14:28
come che mobo ho... è da giorni che sto dicendo che abbiamo la stessa scheda madre!
perdonami non me ne ero accorto :D , che bios ha la tua?
io non ho messo il più recente(1.2) ma l'1.10. Se hai l'1.10 o l'1.0 ti faccio delle foto per farti vedere come fare, se hai l'1.2 non saprei come aiutarti. Inoltre dipende anche dal procio, alcuni hanno il 4° core difettoso quindi quando lo attiverai fagli fare una sessione di S&M e WPrime per testare la stabilità sotto stress. Altro punto a sfavore è che non ti andranno più bene AMD Overdrive e HW Monitor in quanto non riescono a classificare il processore. Il primo non ti permette nessun overclock (devi fare tutto manualmente da bios) ed il secondo non rileva le temperature dei core. Per il resto io non ho problemi.
Glorfindelor
02-08-2009, 18:47
ma no dai non fa niente! però ho già detto pure che ho l' 1.2 :D comunque per il core non ci sono problemi perché è quad nativamente (x4) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.