PDA

View Full Version : Stampante A3 per CAD...quale??


CiccioCiaccio
30-07-2009, 13:52
Ho intenzione di comprare una stampante A3 per le stampe CAD con un basso costo di gestione...ho dato un'occhiata alla Canon ix4000, che costa 230€ e le cartucce separate 13€/uno.
In passato però ho avuto problemi con le Canon...pensate sia meglio pensare ad una HP che ha le testine direttamente sulle cartucce???
Avete qualke consiglio per max 300€ e minimi costi per le cartucce???

:help:

CarloR1t
30-07-2009, 18:27
Qui c'è gente che fa cad, ma non solo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1969339
quelle multifunzioni brother non si intasano mai, almeno per quel che ne sappiamo finora con cartucce originali, e non consumano l'inchiostro con la pulizia periodica, come nella mia recensione della mfc-5890cn, la più economica sui 160€.

CiccioCiaccio
31-07-2009, 13:01
...non conoscevo le brother, sono rimasto molto sorpreso!
Ma per quanto riguarda la scelta su marche le cui cartucce siano più reperbili???...qualke consiglio??

Predator_ISR
31-07-2009, 13:57
Ho intenzione di comprare una stampante A3 per le stampe CAD con un basso costo di gestione...ho dato un'occhiata alla Canon ix4000, che costa 230€ e le cartucce separate 13€/uno.
In passato però ho avuto problemi con le Canon...pensate sia meglio pensare ad una HP che ha le testine direttamente sulle cartucce???
Avete qualke consiglio per max 300€ e minimi costi per le cartucce???

:help:

Se sei interessato alle HP io posso offrirti la 5000n, scusa se ti posto qui il mio annuncio.

CiccioCiaccio
31-07-2009, 15:23
No grazie...
Ma le brother hanno la testina sulle cartucce oppure come sulle canon???
Mi sembra la seconda ke ho detto visto ke queste vengono montate in un comparto immobile...però questo con il tempo non è più vulnerabile a stampe indefinite???

CarloR1t
31-07-2009, 20:24
...non conoscevo le brother, sono rimasto molto sorpreso!
Ma per quanto riguarda la scelta su marche le cui cartucce siano più reperbili???...qualke consiglio??
Brother è un marchio storico di macchine professionali per ufficio e i suoi consumabili sono diffusissimi, originali o compatibili.
Il problema potrebbe sorgere (con qualunque marca) trattandosi di cartucce specifiche per modelli A3, che non sono ancora diffusi nel mercato consumer, quindi più difficili da reperire in ipermercati e negozi di cartucce che a volte le offrono su ordinazione ai prezzi elevati di listino. Si possono comunque procurare online, il value pack ad alta capacità con le 4 cartucce costa 55 euro da noi (come fosse 11 euro per ognuno dei 3 colori e 22 il nero) molto meno all'estero. Se vedi più avanti nella discusione ho un post informativo su tutti i value pack esistenti da 2-3-4 cartucce e dove trovarli, o prendere le cartucce sfuse. Le originali mi sembrano però indicate per chi desidera stampare foto e quindi mantenere la massima qualità, ma per cad non credo siano indispensbili possono andare bene le compatibili di qualità, oppure no? Semmai chiedi a coloro che le usano per cad come si trovano. Ci sono anche sistemi a flusso continuo come l'exar (l'ultimo Elis pare promettente) sempre nel post informativo, anche se finora non ho notizia di come va.

Preciso che queste brother sono in A3, non A3+, altrimenti ci sono altre marche più costose in A3+ canon, hp, epson, se cerchi nella sezione ci sono delle discussioni come questa per es...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2007554
e magari presentano qualcosa d nuovo dopo lo smau.
No grazie...
Ma le brother hanno la testina sulle cartucce oppure come sulle canon???
Mi sembra la seconda ke ho detto visto ke queste vengono montate in un comparto immobile...però questo con il tempo non è più vulnerabile a stampe indefinite???
Queste brother sono come le canon, però almeno da quanto finora constatato hanno una grande affidabilità, come resistenza all'otturazione degli ugelli e come risparmio di inchiostro, come spiegato nella recensione. Essendo modelli con capacità fotografica dubito che col tempo le testine si deteriorino a tal punto da causare stampe indefinite nel cad, ma dipende quanti anni ti aspetti che durino, fra qualche anno potrebbero esserci altri modelli A3+ se non A2 a basso costo.

CiccioCiaccio
01-08-2009, 12:02
Grazie mille della lunga e dettagliata risposta!
Per me l'affidabilità dovrebbe essere massima perchè non vorrei si piantasse il giorno prima di una consegna!!...al contempo però vorrei risparmiare sulle cartucce, e questo può essere fatto solo se la testina non si trova sulla cartuccia stessa come fa HP.

Per l'A3+ non mi interessa il supporto o meno a questo formato per il momento.

Poi un'altra cosa...ma il value pack è composto da 4 cartucce?!?!?!...quindi a 55€ compro TUTTE LE CARTUCCE AD ALTA CAPACITà?!?!?...pensavo ke questo prezzo era solo per la cartuccia del nero ad alta capacità...guarda su trovaprezzi...non so se ho capito male.
Conosci qualke catena (tipo prink) dove è possibilie reperire le cartucce per stampanti a3 brother??

Ma per quanto riguarda le laser??...come costi di gestione mi sembra siano meglio le inkjet o sbaglio??...qualke modello Brother da consigliarmi??

CarloR1t
01-08-2009, 15:59
Grazie mille della lunga e dettagliata risposta!
Per me l'affidabilità dovrebbe essere massima perchè non vorrei si piantasse il giorno prima di una consegna!!...
Purtroppo nessun apparecchio nemmeno della NASA è affidabile al 100% e la legge di Murphy è sempre in agguato, per evitare simili situazioni ci sono solo due soluzioni, che poi sono una sola: ridondanza.
O uno si compera 2 o più stampanti, in modo che ce ne sia sempre almeno una funzionante.
O si trova un servizio di stampa locale a cui portare i documenti nel caso il proprio apparecchio si guasta alla vigilia di un appuntamento (se non si può rimandare) che serve anche a rimandare l'acquisto improvvisato di una nuova stampante.
al contempo però vorrei risparmiare sulle cartucce, e questo può essere fatto solo se la testina non si trova sulla cartuccia stessa come fa HP.

Per l'A3+ non mi interessa il supporto o meno a questo formato per il momento.

Poi un'altra cosa...ma il value pack è composto da 4 cartucce?!?!?!...quindi a 55€ compro TUTTE LE CARTUCCE AD ALTA CAPACITà?!?!?...
Certamente, vedi qui per es.... (http://www.soscartucce.it/articoli/Cartucce_Brother_LC1100HYVALBP/index.htm?gkw=MadiCoOr_Cartucce&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=ppc&utm_campaign=MadiCoOr_Cartucce)
Questi kit sono ancora rari in Italia mentre ho visto che sono difusissimi in tutta Europa, anche dell'est. La cartuccia del nero da 900 pag costa una volta e mezzo o il doppio di quelle a colori che sono da 750 pag. Sto sempre parlando di originali ad alta capacità lc1100hy e iva inclusa.
pensavo ke questo prezzo era solo per la cartuccia del nero ad alta capacità...guarda su trovaprezzi...non so se ho capito male.
Conosci qualke catena (tipo prink) dove è possibilie reperire le cartucce per stampanti a3 brother??
Tutto quel che si trova è in fondo a questo post in aggiornamento dedicato ai kit inkjet brother A3...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27669013&postcount=43
(per il value pack vedi il link di soscartucce.it e di ecommerce.bm2000.it, per trovarne altri cerca sui motori i codici dei kit in grassetto...)
L'unica è chiedere a vari negozi locali se possono procurare questi kit, molti non sapranno ancora che esistono oppure i loro fornitori non li trattano, ma convengono anche a loro perchè il prezzo è più basso anche all'ingrosso delle cartucce sfuse e certamente girando qualcuno potrà essere disposto a procurarli.
Questi kit si trovano anche per altre stampanti A3 a un prezzo più conveniente delle cartucce sfuse.

Ma per quanto riguarda le laser??...come costi di gestione mi sembra siano meglio le inkjet o sbaglio??...qualke modello Brother da consigliarmi??
Non so consigliarti modelli per cad, ma una A3 laser costa di più come apparecchio.
La inkjet 5890 si trova sui 160-170€ e si possono anche usare refill continui più economici. Se non interessa l'A3+ ma solo l'A3 direi che la 5890 è un'ottima stampante (nota: è multifunzione ma il resto delle funzioni, piano scanner ecc. sono in A4)
Per avere tutte le funzioni in A3 compreso lo scanner ci sono la mfc6490cw, dcp6690(senza fax) e mfc6890cdw(fronte retroA4) che hanno anche il doppio cassetto in entrata dei fogli.
Se non hai urgenza aspetterei di sentire altri pareri dopo le ferie o cosa presenta lo smau.
Se vuoi continuiamo in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1969339) per altri dettagli sui modelli A3 brother, mentre continuiamo qui per tutte le alternative A3 per cad.

sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
04-08-2009, 15:57
Io stampo da cad e uso una stampante A3. E' una HP Deskjet 9800...
All'epoca avevo guardato le Epson che costavano sulle 680 euro e questa HP che costava intorno alle 384 euro. I pregi in più erano:
- testine sulle cartucce
- possibilità di fare striscioni (quindi se il foglio eccede in lunghezza l'A3, lei può fare striscioni con altezza max A3+ e lunghezza fino a 1189- Eq. A0).
- non stampa lo spessore 0.00 ma parte dallo 0.05

Le cartucce originali hanno diverse quantità di colore e diverso prezzo. Durano molto perchè consuma pochissimo rispetto alle Epson. E' una stampante che passa dalla stampa fotografica alla stampa al tratto senza problemi.
Ha più pro che contro. Una cosa a suo svantaggio è che ogni tanto, quando prende lo striscione lo accartoccia e lo strappa. Comunque lavora anche su 2 A3 attaccati con scotch di carta, quindi ... credo siano normale che s'inceppi.

Ha il modulo fronte-retro A3 opzionale (costa circa 50 euro) ed è molto comodo.

Il mio modello non è più in vendita nè in produzione, però ho notato che la HP ha lanciato altri modelli di A3 a prezzi contenuti (299 euro circa da Unieuro) che hanno caratteristiche simili alla mia.
Non ha i driver della Epson e fa molta fatica a fare le anteprime, ma come ben sai le anteprime le fa già Autocad, quindi anche lì il problema è risolto. Ha problemi con file di Photoshop molto pesanti (sui 100-150 mega) e ci mette 40 minuti per mandarli in stampa. Ha problemi a ridurre A0 in photoshop su A3 (ovviamente parliamo sempre di file da 200-500 mb, 1gb alle volte) però credo che qualunque stampante casalinga abbia problemi. Preferisce che sia tu a ridurglieli a mano tramite photoshop.
Con Autocad non ha nessun problema e appena lanciata la stampa, se non ci sono retini da elaborare, parte subito in stampa.

Questa è la mia esperienza. Spero possa esserti utile. Io mi trovo bene, forse migliorerei i driver ma anche se restano così non è un problema.