View Full Version : Addolcitori per acqua domestica
Ragazzi qualcuno utilizza o sa come vanno gli addolcitori d'acqua?
Io ho un addolcitore a scambio ionico che mi fa un acqua troppo "dolce" quasi imbevibile...
Quali sono le vostre impressioni, quali sono i vostri accorgimenti?
Intanto mi leggo sto link (http://www.risanamentoenergetico.com/addolcimento_acqua.htm)...
Ragazzi qualcuno utilizza o sa come vanno gli addolcitori d'acqua?
Io ho un addolcitore a scambio ionico che mi fa un acqua troppo "dolce" quasi imbevibile...
Quali sono le vostre impressioni, quali sono i vostri accorgimenti?
Intanto mi leggo sto link (http://www.risanamentoenergetico.com/addolcimento_acqua.htm)...
io ne uno a filtro a cartuccia e l'acqua è molto buona quando l'ho installato mi hanno sconsigliato i filtri a osmosi perchè depurano troppo
Come è a cassetta? :confused:
no a cartuccia la forma è simile a questa
http://www.ecocentro.net/FotoProdotti/Cartuccia%20filtro.jpg
Che tipo di trattamento effettua?
Costi?
Che tipo di trattamento effettua?
Costi?
un semplice filtraggio, i costi sono bassi l'impianto è totalmente passivo e non necessita di alimentazione elettrica, il costo mi pare che sia 70€ ogni 20.000 litri
Io ho l'addolcitore attivo con cicli periodici ogni notte per tutto l'impianto idrico della casa e un'impianto di osmosi inversa per l'acqua potabile i cucina.
Dumah Brazorf
31-07-2009, 15:38
Non è regolabile quell'affare?
Il calcare nell'acqua fa bene al nostro organismo, mentre invece può creare problemi a tubi ed elettrodomestici, ma solo se si tratta di acqua MOLTO dura. In generale la paranoia contro il calcare è del tutto ingiustificata, creata ad arte dagli innumerevoli spot televisivi sugli addolcitori per ovvi motivi. Se il calcare (=calcio) facesse così male allora il latte sarebbe il veleno più potente conosciuto dall'uomo, mentre è la prima cosa che si dà ai neonati! :read:
Nonostante l'acqua del rubinetto è potabile nella maggior parte dei casi, l'addolcitore non la rende tale in modo definitivo.
La durezza in gradi francesi indica la concentrazione di magnesio e calcio e sommati ad altre componenti contribuiscono a formare il residuo fisso.
Per l'utenza domestica, l'acqua a bassa durezza, è un fatto positivo perchè l'impianto idraulico è meno interessato a incrostazioni e l'utilizzo di sapone, detersivo per lavatrice, per lavastoviglie ecc. viene dimezzato per la maggior efficienza indotta a questo trattamento d'impoverimento.
L'istallazione di questo impianto va valutato caso per caso a seconda degli esiti di durezza dell'acqua di cui vi servite perchè potrebbe risultare addirittura inutile nel caso l'impianto di depurazione comunale sia già piuttosto efficacie.
ertapiro
31-07-2009, 17:34
io sto valutando l'acquisto di un addolcitore per tutto l'impianto domestico, qualcuno sa se ha bisogno di uno scarico per il ciclo di rigenerazione?
Dumah Brazorf
31-07-2009, 18:05
Eh sì, dove pensi che butti l'acqua quando rigenera? :)
:dissident:
31-07-2009, 18:11
Se il calcare (=calcio) facesse così male allora il latte sarebbe il veleno più potente conosciuto dall'uomo, mentre è la prima cosa che si dà ai neonati! :read:
Si beh allora mangiati una cucchiaiata di calce viva..sempre calcio e'..:doh:
Le acque dure favoriscono enormemente l'insorgere di calcoli, per dirne una
Si beh allora mangiati una cucchiaiata di calce viva..sempre calcio e'..:doh:
Le acque dure favoriscono enormemente l'insorgere di calcoli, per dirne una
Sì come no! :rotfl:
Non è vero che le acque ricche di calcio e magnesio favoriscono la formazione di calcoli: noi abbiamo bisogno dei sali di calcio e di magnesio, il cosiddetto “calcare ”.
http://www.aldozecca.net/generale/calcolosi_renale.htm
oppure
# L’eccessivo calcare contenuto nelle acque di rubinetto favorisce i calcoli renali.
Falso. Come spiega la guida dell’Inran: le persone predisposte a formare calcoli renali devono bere abbondantemente e ripetutamente nel corso della giornata, senza temere che il calcio contenuto nell’acqua possa favorire la formazione dei calcoli stessi: anzi, è stato dimostrato che anche le acque minerali ricche di calcio possono costituire al riguardo un fattore protettivo e la capacità dell’intestino umano di assorbire il calcio contenuto nelle acque (spesso presente in quantità consistente) è considerata addirittura simile a quella relativa al calcio contenuto nel latte.
http://blog.libero.it/joiyce/4609278.html
Basta usare un po' Google... :read:
:dissident:
31-07-2009, 20:13
Sì come no! :rotfl:
http://www.aldozecca.net/generale/calcolosi_renale.htm
oppure
http://blog.libero.it/joiyce/4609278.html
Basta usare un po' Google... :read:
Si parla sempre di acque minerali o oligominerali dure, non di acque di rubinetto (che sono molto piu' dure), come puoi trovare sul sito Urologico Italiano:
http://divulgativo.urodoc.it/focus/calcoli_renali/calcoli_renali.html
Si parla sempre di acque minerali o oligominerali dure, non di acque di rubinetto (che sono molto piu' dure), come puoi trovare sul sito Urologico Italiano:
http://divulgativo.urodoc.it/focus/calcoli_renali/calcoli_renali.html
Le acque del rubinetto sono più controllate delle minerali e rispondono a parametri più restrittivi. Non c'è nessun bisogno di filtrare l'acqua da bere. Anche il calcare è nei limiti consentiti, ed è vero che a noi fa bene.
Ma a tubi, rubinetti, elettrodomestici noooooo!!!!
Si parla sempre di acque minerali o oligominerali dure, non di acque di rubinetto (che sono molto piu' dure), come puoi trovare sul sito Urologico Italiano:
http://divulgativo.urodoc.it/focus/calcoli_renali/calcoli_renali.html
Fortuna che il titolo di una delle due pagine che ti ho linkato contiene le parole "acqua del rubinetto"... :read:
Le acque del rubinetto sono più controllate delle minerali e rispondono a parametri più restrittivi. Non c'è nessun bisogno di filtrare l'acqua da bere. Anche il calcare è nei limiti consentiti, ed è vero che a noi fa bene.
Ma a tubi, rubinetti, elettrodomestici noooooo!!!!
Difatti è quello che ho detto fin dall'inizio, ma qui ci sono persone che ritengono il calcare (=calcio) veleno mortale per noi... quando in realtà è fondamentale per la salute delle nostre ossa! :asd:
Poi il paragone con la calce viva è storico direi, da segnare negli annali delle bestialità scritte sui forum!
Fortuna che il titolo di una delle due pagine che ti ho linkato contiene le parole "acqua del rubinetto"... :read:
Difatti è quello che ho detto fin dall'inizio, ma qui ci sono persone che ritengono il calcare (=calcio) veleno mortale per noi... quando in realtà è fondamentale per la salute delle nostre ossa! :asd:
Poi il paragone con la calce viva è storico direi, da segnare negli annali delle bestialità scritte sui forum!
Non solo ossa, anche cuore, chiedere a un cardiologo.
Non solo ossa, anche cuore, chiedere a un cardiologo.
Non sono un medico, per cui tutti i dettagli non li so: se fa bene anche al cuore tanto meglio!
Questi addolcitori impongono la sostituzione dei filtri dopo un determinato periodo di mesi, creando una specie di schiavitù anche sui filtri, cosa che le svariate televendite si guardano bene dal dire! :asd:
Fra l'altro gli addolcitori hanno una qualche utilità per tubature ed elettrodomestici solo nel caso che l'acqua sia estremamente dura, cosa piuttosto rara. Diciamo che gli addolcitori una loro utilità la hanno, ma è di gran lunga più contenuta rispetto a quello che comunemente si crede.
Dumah Brazorf
01-08-2009, 12:20
Schiavitù... diciamo stupidità nel ritenere che un'oggetto sia eterno e non abbia bisogno di manutenzione. Se uno non vuole più spenderci soldi lo toglie e amen.
Schiavitù... diciamo stupidità nel ritenere che un'oggetto sia eterno e non abbia bisogno di manutenzione. Se uno non vuole più spenderci soldi lo toglie e amen.
Molti non ci pensano nemmeno e usano filtri scaduti da anni, rendendo l'acqua piena di batteri e non potabile, cioè l'effetto opposto! :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.