PDA

View Full Version : Utility per cambiare le lettere assegnate agli hdd


bitluigi
30-07-2009, 12:04
Ciao a tutti,
qualche giorno fa ho acquistato un nuovo hdd per clonare il mio disco di sistema.
L'operazione si è conclusa con successo utilizzando hdclone 3.6.2 e fin qui tutto ok, unico problema che ora il nuovo disco ha come lettera di unità F: e non più C: ed ovviamente 'Gestione Disco' in 'Gestione Computer' non mi premette di cambiare la lettera all'unità di sistema.

Qualcuno è a conoscenza di un utility che permette di assegnare/cambiare le lettere alle unità prima di accedere a windows con un cd e floppy avviabile?

ciao e grazie
luigi

xcdegasp
30-07-2009, 16:31
la lettera che contraddistingue l'unità disco è assegnata da windows pertanto se non carichi windows quell'unità è senza lettera :D
inoltre non puoi nemmeno cambiare la letetra dell'unità in cui è già installato windows se non vuoi passare un itera giornata a corregegre tutte le chiavi di registro possiedono puntamenti alla vecchia lettera dell'unità e allo stesso modo dovrai cambiare i file di configurazione dei vari software usati.

in poche parole un bagno di sangue :)


quello che ti consiglio di fare per agevolare queste operazioni di rimessa a punto di windows per il futuro è di creare 3 partizioni:
1) "c:\" solo sistema operativo, firewall, antivirus, antispyware/antimalware
2) "g:\" programmi e i file che usi
3) "x:\" partizione di poche gigabyte tipo 8Gb formattata con FAT32 che usi esclusivamente per il "file di paging" di windows

in questo modo eviti di farti immagini disco e per reinstallare windows usi semplicemente un cd/dvd che hai prodotto dal disco originale di windows con incluse le patch, esempio usando il programma nLite per winXP o nVista se possiedi Vista.
non avrai problemi a spostare il contenuto da un hdd ad un altro o ripartire con windows pulito :)

Styb
30-07-2009, 17:30
Leggiti il manuale della tua mobo (quale è?) e vedi se hai la possibilità di installare i 2 dischi in canali differenti; in tal modo all'accensione puoi scegliere da bios quale copia di windows avviare che così avrà la lettera C.

bitluigi
30-07-2009, 23:59
Grazie per le dritte, cmq il problema si è verificato perchè quando ho riavviato da disco clonato ho dimanticato di rimuovere il vecchio hd che probabilmente ha mantenuto la lettere c, mi sembrava che tutto funzionasse correttamente fin quando non l'ho rimosso perche il nuovo hd ah mantenuto la lettera f ma nelle chiavi di registro i riferimenti erano verso c:.
Ho risolto riclonando però con Parted Magic ed al riavvio ho disabilitato il vecchio hd.

Riguardo invece alla partizione per il paging in fat32, è più velce di ntfs?
Ma questa non reggie file fino a 4gb?? o 2gb, non ricordo.

con nLite posso creare un'istanza della versione attuale del mio sistemaa con tutte le patch e software installati e "Documents and Settings"?

xcdegasp
31-07-2009, 11:26
per il file di paging si preferisce la FAT32 perchè non servono le funzionalità aggiuntive come hidden data steams e i controlli avanzati di corruzione dei files per prevenire danneggiamenti in caso di blackout, inoltre le partizioni fat32 gestiscono senza problemi spazi disco fino a 32gb
risulta anche più veloce l'accesso di lettura e scrittura :)

risulta anche più stabile il sistema operativo usandolo in questo modo :)