PDA

View Full Version : Risultato positivo per Western Digital nell'esercizio fiscale 2009


Redazione di Hardware Upg
30-07-2009, 10:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/risultato-positivo-per-western-digital-nell-esercizio-fiscale-2009_29748.html

Risultati positivi per l'azienda americana, forte di vendite per circa 40 milioni di hard disk nel corso degli ultimi 3 mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

WarSide
30-07-2009, 11:11
Logico che chi fa le cose per bene faccia utile (sempre che non ci siano strani giochi dietro "alla intel").

Pensare che ho ancora un HD PATA da 10GB wdc che funziona ancora (saranno passati 10/11 anni), mentre in questi anni ne ho distrutti di seagate/quantum/maxtor/samsung.

Ormai mi fido solo della WD :D

ulk
30-07-2009, 11:33
Si anche io gli ultimi HD che ho preso sono WD 2 da 3.5 e 1 da 2.5 per il portatile.

pide
30-07-2009, 11:35
ottimi i WD, ho uno da 7200rpm sul notebook e un WD my book portatile da 5400rpm, e ora prenderò quello da 1tb.

ottimi prodotti e grande affidabilità !

Human_Sorrow
30-07-2009, 12:07
ovvio che han fatto utile, gli ho comprato un VelociRaptor!! :D :D

A parte gli scherzi, ho preso davvero un VelociRaptor e devo dire che sono rimasto veramente molto colpito dalle differenza rispetto al precedente Barracuda (Seagate) ... sembra un'altro sistema.

Che si voglia o no, l'HD è il vero collo di bottiglia in un PC ... non vedo l'ora si abbassino i prezzi degli SSD :D


Ciao

Antosz79
30-07-2009, 13:05
io negli ultimi anni compro solo WD e non ho mai avuto nessunissimo problema.....

JohnPetrucci
30-07-2009, 13:48
WD è un marchio di cui mi fido in campo hard disk, anzi è probabilmente il migliore, ho avuto diversi hard disk loro in passato e ne ho tutt'ora e mai uno mi ha lasciato a piedi, incluso il raptor.
Non posso dire lo stesso di Seagate/Maxtor e Samsung.

vash79
30-07-2009, 13:54
Per quanto mi riguarda sono i dischi che mi danno più affidabilità. Tra tutte le marche cho ho usato a casa e per lavoro sono quelli che mi sono durati di più. Nel mio ho un raptor e 2 "normali", coi pc dei clienti cerco sempre di usarli e finora non ho mai avuto problemi. Stessa cosa anche per quelli usb, sia da 2,5" che da 3,5".
Gli ultimi che ho messo nel nas della Promise , W10EADS, non si sentono e scaldano nulla.
Per me numeri uno.
Poi ovviamente non tutti avranno avuto esperienze positive, io parlo in base alle mie.

dr-omega
30-07-2009, 13:57
Pure io sono un estimatore di WD, però ho giusto nel cassetto un Raptor WD740ADFD sostituito in garanzia che attende di essere reinserito nel sistema.
Quello guasto è durato 6 mesi circa.
Ero anche un estimatore di IBM (deskstar) 1 acquistato ed 1 scassato, poi ho preso Quantum, Fujitsu (quelli da 2.5" sono morti dopo qualche anno), Samsung, Maxtor (incredibilmente nessuno si è guastato tra i tanti acquistati), Seagate ed ora WD.

;)

hermanss
30-07-2009, 13:59
Questi aggeggi li ha fatti satana in persona, sono diabolici!:ave:

futu|2e
30-07-2009, 15:43
Per il momento WD è la mia scelta primaria, dopo aver provato maxtor (purtroppo) samsung.

sintopatataelettronica
31-07-2009, 03:20
Questi di far soldi se lo meritano proprio, cazzius.
HD eccellenti, veramente superiori alla concorrenza, tutti estremamente affidabili, dai più economici ai raptor.
Anche io non compro più nulla d'altro, dopo aver provato (e aver avuto problemi vari) con tutte le altre marche.

749r
31-07-2009, 09:56
Considerate che le società che investono molto in ricerca e sviluppo, a parità di risultati commerciali, hanno un utile più basso o addirittura una perdita, oltre al discorso delle svalutazioni effettuate.

Molte società in questo periodo negativo stanno facendo svalutazioni a più non posso per avere una perdita che oggi è "giustificata" e ripulire i bilanci.

Vedremo quindi se nel futuro Seagate tira fuori qualcosa di buono.

Il mio seagate barracuda (primissima versione SATA) è durato 7 anni, lo trovo accettabile.

749r
31-07-2009, 09:56
.

fraussantin
31-07-2009, 13:28
e ci credo cio prezzicari asserpentati che fanno!!!!!

ninjakstyle
31-07-2009, 14:33
Ho comprato un seagate 2.5" Pata per il notebook da 160Gb ed era difettoso (si bloccava durante le scritture e così andava tutto a scatti) l'ho riportato indietro (visto che era passato 1gg l'hanno ripreso) ed ho preso un wd 160Gb ed è perfetto, addirittura avevo fatto dei test brevi sul seagate (visto che l'hd difettoso si freezava a intervalli di diversi minuti) ed il wd è risultato notevolmente più prestante a parità di prezzo.

Tralasciando questo piccolo test sul singolo disco, ormai è da tempo che WD fa dischi più prestanti a parità di prezzo o addirittura a prezzi più concorrenziali... infatti ho preso 2x 1Tb WD1001FALS che ho in configurazione raid0 e vanno una meraviglia e vedendo i test in giro sono tra i migliori nella categoria 1Tb.

Forse Seagate avrà pure un miglior sistema di assistenza ma secondo me lo hanno migliore perchè sanno che sono numerosi i dischi che escono difettosi (personalmente 2 su 4-5) ma è meglio un HD progettato per bene e che duri nel tempo magari sottosti a test più mirati come WD che non un HD seagate che può avere problemi e che procura solo disagi all'utilizzatore.

L'affidabilità non è un optional dovrebbe essere una certezza e WD finora me l'ha sempre data, quindi WD forever!!!

fraussantin
31-07-2009, 14:40
il mio wd che vedi in firma lo hanno sostituito perche aveva i cluster rotti !!!!!
quindi ogni marca ha ia suoi errori-!!!!!

a mia sorella solito pc(o quasi) idem solo con patate perche non lo riconosceva neanche piu dopo un po!!!!!!


meno male l'assistenza acer e efficiente e in una setimana ce lo hanno reso!!!!

norbertom
03-08-2009, 02:21
mi aggiungo anch'io. A parte uno che si è rotto quasi subito, per il resto mai un problema.
Con altri invece solito discorso di testine, settori danneggiati ecc ecc.

bongo74
03-08-2009, 08:47
questa notizia fa il paio con quella dei bilanci rossi di maxtor-seagate