IpseDixit
30-07-2009, 09:36
:asd:
ROMA — Con l’accusa di «aver diffuso l’eresia», «mani*polato le coscienze» e di aver avuto rapporti immorali con una suora, fra Tomislav Vlasic, la guida spirituale dei sei veg*genti ai quali la Madonna sareb*be apparsa costantemente da ben 28 anni a Medjugorje, nel*l’Erzegovina occidentale, è sta*to espulso dall’ordine francesca*no dal ministro generale dell' Ordine, José Rodrigues Carbal*lo. Ne ha dato notizia il quoti*diano di Sarajevo Dnevni avaz che pubblica il testo della lette*ra di espulsione.
È un duro colpo per il più re*cente santuario mariano euro*peo che in pochissimi anni ha registrato una spettacolare pro*gressione di affluenza di pelle*grini da tutto il mondo, tale da far concorrenza ai più antichi e prestigiosi santuari come Lour*des e Fatima. A differenza di questi ultimi la Chiesa ufficiale non si è mai pronunciata, espri*mendo almeno agli inizi delle apparizioni riserve ed inviti alla cautela. Ma poi progressiva*mente le riserve sono scompar*se, tanto che anche Organizza*zioni paravaticane come l’Ope*ra Romana Pellegrinaggi ha in*serito questo appuntamento mariano nei suoi programmi.
Fin dagli inizi le tensioni per il controllo del santuario ne hanno segnato la storia. Il brac*cio di ferro era fra il clero dioce*sano, sostenuto dai vescovi, ed i francescani che lo avevano preso in carico a partire dalle prime ore delle apparizioni ai sei giovani sulla collina Crnica a Podbrdo di una «dama bianca con un bambino in braccio». Ma ora non è più questione di polemiche fra vescovi e ordine francescano, perché è proprio il superiore di quest’ultimo ad aver preso la decisione di con*dannare il religioso per il quale, assicura il giornale, è già pron*ta la scomunica di Benedetto XVI. Il frate eretico e colpevole di azioni «contra sexum» era stato allontanato da tempo. È dal 1992 che viveva in un con*vento in Abruzzo, di fatto sospe*so a divinis, senza poter eserci*tare alcuna attività apostolica. Negli anni passati altri frati francescani in Erzegovina era*no stati espulsi dall’Ordine dei frati minori e sospesi a divinis.
La notizia dell’espulsione di fra Vlasic, secondo il giornale, è stata accolta a Medjugorje co*me un nuovo attacco contro i veggenti e le apparizioni, nei confronti delle quali lo stesso vescovo locale è sempre stato molto scettico. Nell’aprile del 1991, l’allora conferenza episco*pale jugoslava dichiarò che «in base alle investigazioni finora condotte non è possibile affer*mare che si tratti di apparizioni o di rivelazioni soprannatura*li». Stando ai sei veggenti, la fre*quenza delle apparizioni fino ad oggi sarebbe la più alta mai registrata nella storia della Chie*sa. Ne sarebbero avvenute a de*cine di migliaia.
Otto anni fa la Conferenza episcopale della Bosnia aveva deciso, in accordo con la Santa Sede, di nominare una commis*sione incaricata di indagare sul fenomeno. La decisione del mi*nistro generale dei francescani potrebbe accelerare una dichia*razione dei vescovi del paese concordata con la Congregazio*ne vaticana per la dottrina della fede
http://www.corriere.it/cronache/09_luglio_30/rapporti_suora_frate_medjugorje_bartoloni_26d1c18a-7cd2-11de-898a-00144f02aabc.shtml
ROMA — Con l’accusa di «aver diffuso l’eresia», «mani*polato le coscienze» e di aver avuto rapporti immorali con una suora, fra Tomislav Vlasic, la guida spirituale dei sei veg*genti ai quali la Madonna sareb*be apparsa costantemente da ben 28 anni a Medjugorje, nel*l’Erzegovina occidentale, è sta*to espulso dall’ordine francesca*no dal ministro generale dell' Ordine, José Rodrigues Carbal*lo. Ne ha dato notizia il quoti*diano di Sarajevo Dnevni avaz che pubblica il testo della lette*ra di espulsione.
È un duro colpo per il più re*cente santuario mariano euro*peo che in pochissimi anni ha registrato una spettacolare pro*gressione di affluenza di pelle*grini da tutto il mondo, tale da far concorrenza ai più antichi e prestigiosi santuari come Lour*des e Fatima. A differenza di questi ultimi la Chiesa ufficiale non si è mai pronunciata, espri*mendo almeno agli inizi delle apparizioni riserve ed inviti alla cautela. Ma poi progressiva*mente le riserve sono scompar*se, tanto che anche Organizza*zioni paravaticane come l’Ope*ra Romana Pellegrinaggi ha in*serito questo appuntamento mariano nei suoi programmi.
Fin dagli inizi le tensioni per il controllo del santuario ne hanno segnato la storia. Il brac*cio di ferro era fra il clero dioce*sano, sostenuto dai vescovi, ed i francescani che lo avevano preso in carico a partire dalle prime ore delle apparizioni ai sei giovani sulla collina Crnica a Podbrdo di una «dama bianca con un bambino in braccio». Ma ora non è più questione di polemiche fra vescovi e ordine francescano, perché è proprio il superiore di quest’ultimo ad aver preso la decisione di con*dannare il religioso per il quale, assicura il giornale, è già pron*ta la scomunica di Benedetto XVI. Il frate eretico e colpevole di azioni «contra sexum» era stato allontanato da tempo. È dal 1992 che viveva in un con*vento in Abruzzo, di fatto sospe*so a divinis, senza poter eserci*tare alcuna attività apostolica. Negli anni passati altri frati francescani in Erzegovina era*no stati espulsi dall’Ordine dei frati minori e sospesi a divinis.
La notizia dell’espulsione di fra Vlasic, secondo il giornale, è stata accolta a Medjugorje co*me un nuovo attacco contro i veggenti e le apparizioni, nei confronti delle quali lo stesso vescovo locale è sempre stato molto scettico. Nell’aprile del 1991, l’allora conferenza episco*pale jugoslava dichiarò che «in base alle investigazioni finora condotte non è possibile affer*mare che si tratti di apparizioni o di rivelazioni soprannatura*li». Stando ai sei veggenti, la fre*quenza delle apparizioni fino ad oggi sarebbe la più alta mai registrata nella storia della Chie*sa. Ne sarebbero avvenute a de*cine di migliaia.
Otto anni fa la Conferenza episcopale della Bosnia aveva deciso, in accordo con la Santa Sede, di nominare una commis*sione incaricata di indagare sul fenomeno. La decisione del mi*nistro generale dei francescani potrebbe accelerare una dichia*razione dei vescovi del paese concordata con la Congregazio*ne vaticana per la dottrina della fede
http://www.corriere.it/cronache/09_luglio_30/rapporti_suora_frate_medjugorje_bartoloni_26d1c18a-7cd2-11de-898a-00144f02aabc.shtml