View Full Version : Hard disk Samsung, raggiunto il traguardo dei 500GB per piatto
Redazione di Hardware Upg
30-07-2009, 09:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/hard-disk-samsung-raggiunto-il-traguardo-dei-500gb-per-piatto_29750.html
Samsung ha presentato una nuova unità disco con capienza di 500GB, ottenuta utilizzando un solo piatto
Click sul link per visualizzare la notizia.
gianni1879
30-07-2009, 09:36
sono curioso delle nu0ve prestazioni :)
Micene.1
30-07-2009, 09:37
dopo seagate ecco samsung...manca solo wd
Evangelion01
30-07-2009, 09:40
un po' in ritardo direi , visto che i 7200.12 ci son già da parecchi mesi... :asd:
Adesso avremo hd da 1Tb sui 50 euro ivati invece di 65-70 euro.
Il 500Gb mi sa' che non conviene più.
Esiste da qualche parte un grafico aggiornato che indichi la crescita della densita` dei dati per piatto degli hard disk nel corso del tempo?
Magari da esso si puo` cercare di indovinare quando avverra` il prossimo incremento.
cacchione
30-07-2009, 09:59
Beh, non è che sia sto gran traguardo, quando ho letto la news immaginavo si trattasse di dischi da 2,5". WD è da gennaio che ha un modello da 500GB per piatto http://www.reghardware.co.uk/2009/01/27/review_internal_hard_drive_wd_caviar_green_2tb/ stessa cosa seagate.
Tedturb0
30-07-2009, 10:05
Infatti.. WD e' stata la prima
Samsung aveva gia' piatti da 500GB sulla sua serie F2 a bassi consumi...
bYeZ!
da una maggiore affidabilità
infatti samsung è un marchio noto per la resistenza dei suoi prodotti nel medio e lungo termine..U.U
filippo1980
30-07-2009, 11:15
Per fortuna che ho letto i commenti perchè stavo per scrivere chiedendo quanti piatti erano dentro agli hdd da 2 TB se Samsung era la prima a farli da 500GB...
Comunque bene bene... presto potrò farmi il NAS/Mediacenter/Server per casa senza troppi problemi :)
Micene.1
30-07-2009, 11:52
Beh, non è che sia sto gran traguardo, quando ho letto la news immaginavo si trattasse di dischi da 2,5". WD è da gennaio che ha un modello da 500GB per piatto http://www.reghardware.co.uk/2009/01/27/review_internal_hard_drive_wd_caviar_green_2tb/ stessa cosa seagate.
si infatti mi riferivo ai dischi da 500gb/1tb 3.5 ad alte prestazioni ...l'unica che aveva messo in vendita un singolo piatto era stata segate col 7200.12...ora sam e personalmente aspetto wd
JohnPetrucci
30-07-2009, 11:58
Personalmente non comprerò mai più hard disk Samsung, la stessa garanzia ridotta a 2 anni rispetto alla concorrenza che ha modelli da 3 e 5 anni la dice lunga, non a caso il mio Samsung da 500Gb mi ha lasciato dopo appena un anno e mezzo, complimenti per il traguardo ma ciao ciao Samsung.
CaFFeiNe
30-07-2009, 14:40
vabbeh john, se ragioniamo sulle rotture, non dovremmo comprare nessun marchio di hard disk, dato che tutti sono a rischia rottura ogni secondo di vita ;) per la garanzia potrei darti anche ragione....
avevo letto che dovevano arrivare i modelli 64mb cache da 2 tera quando??
Micene.1
30-07-2009, 14:41
avevo letto che dovevano arrivare i modelli 64mb cache da 2 tera quando??
la cache è uno specchietto per le allodole nn serve a niente 64 poi...
nudo_conlemani_inTasca
30-07-2009, 18:24
Ma raga.. c'è un test comparativo tra Seagate, Samsung e Western Digital per HDD @ 1TB...!?!??!
Perchè volevo comprare lo Spinpoint F1 (avevo letto che era il disco SATA2 @ 7K2rpm) più veloce del mercato, poi sono arrivati anche Seagate 7200.12 e WD con la serie Black dei proprio HDD, correggetemi se sbaglio... :oink:
Quale dei 3 HDD conviene (il Seagate non so come si chiama, nello specifico) comprare?
Sono tutti sui 65-80euro, come fascia di prezzo.. la garanzia è di 3 anni, altro domandone? :D
PS)
Seagate aveva annunciato nel 2007 (news su Hw Up.it) che gli HDD avrebbero toccato entro fine 2010 i 5 TeraByte.. e entro fine 2013 avrebbero accantonato la tecnologia "Perpendicular Recording" con HDD da 10TeraByte.
Mi sa che hanno sbagliato q.che quota... :asd:
SpyroTSK
31-07-2009, 08:23
la cache è uno specchietto per le allodole nn serve a niente 64 poi...
infatti, prova a mettere una cache da 512kb contro i 32mb di ora....
da wikipedia:
* la disk cache consiste nell'avere un hard disk che ha al suo interno una parte di RAM, dove possono venire caricati i settori del disco logicamente contigui a quello richiesto. Quando si accede in lettura al disco, nel caso i dati richiesti siano presenti nella cache si evita lo spostamento della testina di lettura del disco stesso, velocizzando il reperimento dell'informazione e contribuendo al ridurre l'usura del disco stesso.
Samsung aveva gia' piatti da 500GB sulla sua serie F2 a bassi consumi...
bYeZ!
infatti sapevo anche io cosi.
Micene.1
31-07-2009, 09:50
infatti, prova a mettere una cache da 512kb contro i 32mb di ora....
da wikipedia:
* la disk cache consiste nell'avere un hard disk che ha al suo interno una parte di RAM, dove possono venire caricati i settori del disco logicamente contigui a quello richiesto. Quando si accede in lettura al disco, nel caso i dati richiesti siano presenti nella cache si evita lo spostamento della testina di lettura del disco stesso, velocizzando il reperimento dell'informazione e contribuendo al ridurre l'usura del disco stesso.
infatti ho specificato "quella da 64mb poi" lasciando intendere che tra 512k e 8MB cè differenza tra 16 e 64 quasi nessuna (anzi nessuna)
SpyroTSK
31-07-2009, 09:58
infatti ho specificato "quella da 64mb poi" lasciando intendere che tra 512k e 8MB cè differenza tra 16 e 64 quasi nessuna (anzi nessuna)
comunque sia avere più cache è "benefico", in primis per l'hd.
Micene.1
31-07-2009, 10:02
comunque sia avere più cache è "benefico", in primis per l'hd.
male nn fa ma nn serve a ninete a questop punto perche 64 e nn 128...quindi come dicevo è uno specchietto per le allodole totale (cè gente che prende un hd da 16mb al posto di uno da 8 solo perche ha 8mb di cache in piu )...giusto per fare un po di informazione :O
imperatore_bismark
31-07-2009, 10:47
sarebbe il massimo se altri produttori, e nn slo la WD producesse HHD a 10.000 rpm, così i prezzi scenderebbero... esaremmo tt più contenti
nudo_conlemani_inTasca
31-07-2009, 12:04
Io sarei contento se Samsung, OCZ e Corsair mettessero i loro SSD @ 128GB a 100euri..!!!
Allora si che mi accappotterei dalla felicità... :D
Mi chiedo come mai non spingono su piatti da 5.25 visto che hanno un area grande quasi il doppio (ovvero una capacità quasi doppia) a parità della componentistica esterna necessaria (testina, motore, case, elettronica, i/f, cavi, ecc) anche se un minimo più lunga...
Dcromato
01-08-2009, 03:54
Io sarei contento se Samsung, OCZ e Corsair mettessero i loro SSD @ 128GB a 100euri..!!!
Allora si che mi accappotterei dalla felicità... :D
meglio un disco 2,5 a ste punto.
sono curioso delle nu0ve prestazioni :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29057161#post29057161
avevo letto che dovevano arrivare i modelli 64mb cache da 2 tera quando??
western digital li fa ma costano un botto...
infatti, prova a mettere una cache da 512kb contro i 32mb di ora....
da wikipedia:
* la disk cache consiste nell'avere un hard disk che ha al suo interno una parte di RAM, dove possono venire caricati i settori del disco logicamente contigui a quello richiesto. Quando si accede in lettura al disco, nel caso i dati richiesti siano presenti nella cache si evita lo spostamento della testina di lettura del disco stesso, velocizzando il reperimento dell'informazione e contribuendo al ridurre l'usura del disco stesso.
:read: ;)
infatti sapevo anche io cosi.
idem
meglio un disco 2,5 a ste punto.
sapevo che la tendenza sarebbe stata quella di passare progressivamente ai 2,5 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.