david82
30-07-2009, 09:09
inizialmente, windows non si avviava più, in fase di boot appariva una schermata blu per una frazione di secondo, poi si riavviava da solo.
da linux vedeva la partizione con i files/cartelle all'interno.
ho avviato da cd console di ripristino in c:\windows, ho effettutato chkdsk /p un paio di volte.
volendo recuperare l'installazione precedente (importante!!) ho riavviato con il cd per fare l'installazione sopra la precedente e mantenere tutti i programmi e i dati...
solo che ora il programma di installazione vede la partizione come "sconosciuta" e vuota, e le uniche opzioni sono quelle di formattarla e reinstallare tutto.
io da linux continuo a vedere tutti i files e le cartelle all'interno della partizione, e vorrei mantenere i programmi e i dati.
qualche idea??
ps in questo momento, se tento di avviare windows, appare per un attimo la schermata di caricamento, poi schermata blu per una frazione di secondo e si riavvia.
qualsiasi suggerimento/idea è ben accetto!
da linux vedeva la partizione con i files/cartelle all'interno.
ho avviato da cd console di ripristino in c:\windows, ho effettutato chkdsk /p un paio di volte.
volendo recuperare l'installazione precedente (importante!!) ho riavviato con il cd per fare l'installazione sopra la precedente e mantenere tutti i programmi e i dati...
solo che ora il programma di installazione vede la partizione come "sconosciuta" e vuota, e le uniche opzioni sono quelle di formattarla e reinstallare tutto.
io da linux continuo a vedere tutti i files e le cartelle all'interno della partizione, e vorrei mantenere i programmi e i dati.
qualche idea??
ps in questo momento, se tento di avviare windows, appare per un attimo la schermata di caricamento, poi schermata blu per una frazione di secondo e si riavvia.
qualsiasi suggerimento/idea è ben accetto!