View Full Version : PC: TRA DIFFAMAZIONI e REALTà....
RUBRICA LE RIFLESSIONI STORTE DEL CLAUS
http://images.alessiotreglia.com/pool/pensieroso.png
http://img128.imageshack.us/img128/7389/imagenhy.png
ecco il claus poche seghe e ragazzotti :asd:
Vorrei imbastire una discussione portante che raccolga più argomentazioni correlate che riguardano ovviamente il pc inteso come macchina videoludica...
Prima argomentazione:
I mass media stanno senza dati globali alcuni(e intendo dati che tocchino davvero tutto ciò che concerne affermazioni definitive quali :"il pc gaming muore" ma tua mamma chilla bucaiola!!!:mad: ) diffamando su grande scala il pc, perchè? chi? cosa e dove e pure quando!?!!:oink: (VOGLIO I NOMI!!!)
Seconda argomentazione:
Cosa rese grande il pc in passato e cosa realmente lo penalizza oggi?
Terza argomentazione:
L'uso dell'intelletto umano sta calando o il nostro divertimento elettronico sta calando? o tutte e due....lol... :asd:
Quarta argomentazione:
........in elaborazione....
no... un altro thread di claus
http://img252.imageshack.us/img252/1789/49883195.gif
Troppo lolloso questo post marzulliano :D
Oddio, ho scritto lolloso, mi sto bimbominkiando?!!? :eek: :eek: :eek:
Bò, ci provo io:
Prima argomentazione:
in realtà qualche dato certo c'è e vuole che un buon titolo su console sfori facilmente il milione di copie per ambire ad altri traguardi, mentre per PC fanno festa se raggiungono le 500000 copie. Questo non significa automaticamente che il PC è morto, ma tanto bene in salute non sta. Ovvio che la tiritera del PC morente è ciclica e va avanti da tempo immemore, ma questa generazione di console ha assestato colpi diretti e importanti. La successiva potrebbe fare tabula rasa partendo dalle basi oggi consolidate. Non vedo il PC definitivamente morto e sepolto, quanto piuttosto meta e rifugio di cloni di WoW o Counterstrike e Battlefield -ed anche qui, il vento sta portando nubi scure all'orizzonte, se pensiamo al successo che sta avendo il 1943 su XBoX Live-.
Seconda argomentazione:
credo che lo rendesse grande il fatto di essere una multipiattaforma aperta a tutto e tecnologicamente sempre al passo con i tempi. Le console attuali stanno convergendo verso questa visione offrendo immediatezza e semplicità -la più grande rivoluzione MS è il Live per XBoX, dove la gente paga felice per un servizio all'altezza-. Alla fine ho una 360 accanto al PC e, a parte il web inteso come navigazione e interazione con siti e forum, faccio quasi le stesse cose che faccio con un PC -video, musica, MSN, gaming online-.
Terza argomentazione:
come scritto molte altre volte, io mi diverto oggi come mi divertivo 30 anni fa: sono morti e nati generi, ma ogni volta trovo di che stupirmi e gioire a prescindere dalla piattaforma utilizzata. Sono un inguaribile videoludomane, che ci posso fare, ma per me Wii, PS3, 360, PC, DS, PSP sono solo sigle, strumenti atti a darmi emozioni e divertimento. Quando un titolo fa questo, la macchina su cui gira è solo nomenclatura fine a se stessa, potrebbero essere anche due cricieti dentro una ruota :).
II ARROWS
30-07-2009, 09:43
Prima argomentazione:
I mass media stanno senza dati globali alcuni(e intendo dati che tocchino davvero tutto ciò che concerne affermazioni definitive quali :"il pc gaming muore" ma tua mamma chilla bucaiola!!!:mad: ) diffamando su grande scala il pc, perchè? chi? cosa e dove e pure quando!?!!:oink: (VOGLIO I NOMI!!!)Valve sta rovinandolo grazie alla sua idea di spendere poco e di darti nulla, devono spedirmi a casa la confezione.
Non diffamano niente, più che altro i giochi console li vendono a prezzi maggiori con minore sforzo. Sono aziende, devono fatturare. La produzione artistica è, come è sempre stato nella storia dell'uomo, una cosa secondaria e di pubblicità.
Microsoft dal canto suo riesce ad abbindolare più facilmente gli utenti Xbox 360 facendoli pagare per un servizio che si terrebbe in vita anche senza, cosa che ha notato non riuscire a fare su PC obbligandola a liberarlo.
Seconda argomentazione:
Cosa rese grande il pc in passato e cosa realmente lo penalizza oggi?All'inizio, come per ogni cosa, solo una stretta cerchia di persone sfrutta una tecnologia. Pensa all'aereo per esempio, non sono nate subito le compagnie.
Solo gli appassionati seguono e spendono una tecnologia in costante evoluzione e come nei primi anni di qualsiasi tecnologia avviene lo sviluppo più grande. Negli ultimi anni ci sono state meno invenzioni sulla grafica 3D rispetto a come avvenne nella sua nascita, diminuendo la crescita tecnologica e rendendo più simile come evoluzione alle console.
Ora il PC non è più su un livello nettamente superiore come era una volta, sebbene per la prima volta le console sono uscite con una potenza inferiore a un PC di fascia alta dello stesso periodo.
Terza argomentazione:
L'uso dell'intelletto umano sta calando o il nostro divertimento elettronico sta calando? o tutte e due....lol... :asd:Segue da prima: non sono più solo gli appassionati a seguire l'ambiente e quindi l'evoluzione non poteva proseguire come prima. Ha dovuto calare, soprattutto sulle console ma anche su PC.
Basti pensare che il Final Fantasy più completo è stato il VI su Super Nintendo e come, nonostante tutti gli appassionati lo vogliano ancora, nessuno abbia espanso o anche solo implementato le tecniche di Chrono Trigger.
Valve sta rovinandolo grazie alla sua idea di spendere poco e di darti nulla, devono spedirmi a casa la confezione.
Non l'ho capita...
Quale altra software house in 5 anni ha fatto uscire:
Steam
Half Life:Source
Half-Life Deathmatch: Source
Half Life 2
Half-Life 2: Deathmatch
Half Life 2: Episode One
Half Life 2: Episode Two
Half Life 2: The Lost Coast
Counter Strike: Source
Counter Strike: Condition Zero
Day of Defeat: Source
Team Fortress 2
Portal
Left 4 Dead
Left 4 Dead 2
Microsoft dal canto suo riesce ad abbindolare più facilmente gli utenti Xbox 360 facendoli pagare per un servizio che si terrebbe in vita anche senza, cosa che ha notato non riuscire a fare su PC obbligandola a liberarlo.
Ma per quale motivo Microsoft dovrebbe darlo gratis? Solo perché è possibile?
Su PC è tutto gratis perché altrimenti la gente non spenderebbe una cippa, visto che il PC non è vista come macchina da gioco e solitamente è normale piratare ogni cosa.
Su console, proprio grazie a Microsoft (e non a Sony) il discorso è cambiato.
II ARROWS
30-07-2009, 11:26
Left 4 Dead
Left 4 Dead 2Ecco, questo fa decadere Valve anche fuori dal discorso acquisto ma sul discorso "Inculo gli utenti con mod amatoriali". :asd:
Dai su, lo sai come la penso su Steam e sull'acquisto digitale, criticare Valve sui giochi è praticamente impossibile.
Ecco, questo fa decadere Valve anche fuori dal discorso acquisto ma sul discorso "Inculo gli utenti con mod amatoriali". :asd:
Dai su, lo sai come la penso su Steam e sull'acquisto digitale, criticare Valve sui giochi è praticamente impossibile.
Left 4 Dead 2, per quello che si è visto, è un pelino più di un mod... ma se proprio vogliamo esagerare, tutti i giochi elencati sopra sono mod di HL2, come Bioshock è un mod di Gears of War o Deus Ex è un mod di Unreal...
Tu hai scritto "spendere poco e non darti nulla"... proprio nulla non mi sembra, visto che in 5 anni, oltre agli Half Life, hanno lanciato due nuovi brand e rilasciato ottime versioni di tre tra i giochi più giocati online... e le hanno costantemente supportate.
Left 4 Dead 2 è un'anomalia, ma aspetto di vederlo... perché a questo punto anche Bioware aveva detto che avrebbe prodotto diversi DLC per Mass Effect, ma finora ne ho visto solo uno... e si parla solo di Mass Effect 2.
Daves987
30-07-2009, 11:38
Left 4 Dead 2 è un'anomalia, ma aspetto di vederlo...
Un po' cara come anomalia :D .....sotto i 40 euro non lo metteranno stai sicuro...
II ARROWS
30-07-2009, 11:43
Non rispondere a gente se non leggi i messaggi.
Daves987
30-07-2009, 11:47
Non rispondere a gente se non leggi i messaggi.
Nel senso che Valve vuole fare uscire un seguito di un gioco (partito forte e calato piano piano...senza mappe nuove, armi nuove ecc ecc....dopo un po' ci si stanca) a prezzo pieno quando in realtà bastava qualche modifica e aggiunta a quello prima....:D se ho interpretato male il messaggio scusate :D
Nessuno vi obbliga a comprare nulla su Steam.
Rendetevi conto che nel mondo c'è chi non abita in centro nella metropoli di turno, ma sta in luoghi dove i videogiochi si vedono col cannocchiale, quindi, un servizio come quello di Steam o Direct2Drive, è il massimo della vita.
Io stesso ho comprato molto su Steam, giochi di soft. house indipendenti, giochi a prezzo budget e via dicendo, mentre le novità preferisco prenderle scatolate.
Libero arbitrio signori...
Nel senso che Valve vuole fare uscire un seguito di un gioco (partito forte e calato piano piano...senza mappe nuove, armi nuove ecc ecc....dopo un po' ci si stanca) a prezzo pieno quando in realtà bastava qualche modifica e aggiunta a quello prima....:D se ho interpretato male il messaggio scusate :D
Diciamo che si poteva fare con una serie di DLC consecutivi, ma Left 4 Dead 2 offre molta più roba di quanta ne offrisse Left 4 Dead al lancio (5 campagne, mappe per tutte e tre le modalità, nuovi nemici, armi, oggetti, AI Director 2.0, effetti atmosferici dinamici, ecc..).
Per me ci sta anche farlo pagare 40€... il vero problema è che tutti dovrebbero migrare sul seguito, e questo non succederà immediatamente, spaccando in due la community. Presumo che in Valve abbiano fatto bene i calcoli, comunque...
II ARROWS
30-07-2009, 12:20
È talmente diverso da una mod che i giocatori del primo giocheranno contro quelli del secondo.
Vero, di solito con le mod non ci riesci. :asd:
se ho interpretato male il messaggio scusate :DLeggi il primo messaggio.
È talmente diverso da una mod che i giocatori del primo giocheranno contro quelli del secondo.
Vero, di solito con le mod non ci riesci. :asd:
Questo perché utilizza lo stesso engine di base e Left 4 Dead 2 è retrocompatibile per quanto riguarda mappe e modalità di gioco.
Però il concetto è lo stesso tra Half Life 2 ed Episode One... l'HDR è supportato da entrambi, visto che utilizzano lo stesso engine, ma se non vengono riscritte le mappe di HL2 (come succede col Cinematic Mod), l'HDR non è applicabile.
Probabilmente, alcune delle modifiche che volevano apportare all'engine di Left 4 Dead 2 (non necessariamente grafiche), necessitavano per essere sfruttate anche dalle vecchie mappe, che queste venissero riscritte... e il gioco non valeva la candela.
Comunque io resto dell'idea che Left 4 Dead 2 sia un gioco completamente nuovo perché si voglia spingere su Xbox360, dove il primo non ha sfondato. Tant'è che Microsoft lo ha presentato alla sua conferenza E3...
blade9722
30-07-2009, 14:25
RUBRICA LE RIFLESSIONI STORTE DEL CLAUS
http://images.alessiotreglia.com/pool/pensieroso.png
Vorrei imbastire una discussione portante che raccolga più argomentazioni correlate che riguardano ovviamente il pc inteso come macchina videoludica...
Prima argomentazione:
I mass media stanno senza dati globali alcuni(e intendo dati che tocchino davvero tutto ciò che concerne affermazioni definitive quali :"il pc gaming muore" ma tua mamma chilla bucaiola!!!:mad: ) diffamando su grande scala il pc, perchè? chi? cosa e dove e pure quando!?!!:oink: (VOGLIO I NOMI!!!)
Seconda argomentazione:
Cosa rese grande il pc in passato e cosa realmente lo penalizza oggi?
Terza argomentazione:
L'uso dell'intelletto umano sta calando o il nostro divertimento elettronico sta calando? o tutte e due....lol... :asd:
Quarta argomentazione:
........in elaborazione....
E' buona la roba che fumi, da chi la comperi? :asd:
Mister Tarpone
30-07-2009, 14:30
E' buona la roba che fumi, da chi la comperi? :asd:
da slim :asd:
blade9722
30-07-2009, 14:32
da slim :asd:
Che e' slim?
II ARROWS
30-07-2009, 14:34
http://images.alessiotreglia.com/pool/pensieroso.pngScusa, ma una domanda sorge spontanea... sei tu? :confused:
Fusion Reply
L'unica cosa che penalizza il PC come macchina videoludica è l'estrema differenza
Hardware che può nascere da PC a PC.
Fin quando si tratta di giochi semplici allora il problema non sorge, ma quando si comincia ad entrare nei titoli blasonati allora le difficoltà diventano evidenti.
L'unica soluzione sarebbe o potrebbe essere quella di cominciare ad unificare un pochettino gli hardware o almeno bollarli ,
diciamo che qualcuno dovrebbe creare un etichetta tipo
Con questi requisiti di sistema ricevi un bollino che indica " IL TUO PC E FOR GAMERS"
allora anche gli user meno esperti sapranno di scegliere con serentià un PC che sia anche per il Gaming.
I costruttori hardware dovrebbero mettersi d'accordo tra loro per creare una linea a parte di PC for gaming , e tutti questi hardware dovrebbero avere uno standard comune , lascia che poi cambia la qualità del monito ,tastiera, casse etc ma Cpu e GPu devono essere indentiche .
se s innesca un meccanismo simile allora le console potrebbero seriamente avere i giorni contati
caso contrario le cose andranno avanti cosi
le console saranno sempre piu PC (preinstallazioni , Hard Disk e forse mouse e tastiera) ed i PC andranno avanti sempre e cmq.
blade9722
30-07-2009, 14:37
Scusa, ma una domanda sorge spontanea... sei tu? :confused:
Prima o dopo il cilum?
Mister Tarpone
30-07-2009, 14:46
Che e' slim?
lo spacciatore :asd:
Scusa, ma una domanda sorge spontanea... sei tu? :confused:
ma no dai, poverino :O .... perchè devi offendere quell'orango?
Mister Tarpone
30-07-2009, 14:54
Prima o dopo il cilum?
:sbonk:
Prima o dopo il cilum?
no non sono io ma allora posto una mia foto da pensante heeheh ok ok mo la metto!!:D
ps MESSA aggiornato primo post eheheheh
ma no dai, poverino :O .... perchè devi offendere quell'orango?
e in effetti....:eek:
no... un altro thread di claus
http://img252.imageshack.us/img252/1789/49883195.gif
fino a che i moderatori non metteranno sul regolamento il divieto oltre che nell'aprire thread sulla pirateria pure quello" Divieto nell'aprire thread squilibrati e offensivi a qualsiasi forma comune di pensiero umano al pericoloso utente Claus89" allora la pazzia finirà.....:fagiano:
II ARROWS
30-07-2009, 20:48
Fusion Reply
L'unica cosa che penalizza il PC come macchina videoludica è l'estrema differenza
Hardware che può nascere da PC a PC.
Fin quando si tratta di giochi semplici allora il problema non sorge, ma quando si comincia ad entrare nei titoli blasonati allora le difficoltà diventano evidenti.
L'unica soluzione sarebbe o potrebbe essere quella di cominciare ad unificare un pochettino gli hardware o almeno bollarli ,
diciamo che qualcuno dovrebbe creare un etichetta tipo
Con questi requisiti di sistema ricevi un bollino che indica " IL TUO PC E FOR GAMERS"
allora anche gli user meno esperti sapranno di scegliere con serentià un PC che sia anche per il Gaming.
I costruttori hardware dovrebbero mettersi d'accordo tra loro per creare una linea a parte di PC for gaming , e tutti questi hardware dovrebbero avere uno standard comune , lascia che poi cambia la qualità del monito ,tastiera, casse etc ma Cpu e GPu devono essere indentiche .
se s innesca un meccanismo simile allora le console potrebbero seriamente avere i giorni contati
caso contrario le cose andranno avanti cosi
le console saranno sempre piu PC (preinstallazioni , Hard Disk e forse mouse e tastiera) ed i PC andranno avanti sempre e cmq.In realtà ci sono...
In realtà ci sono...
no, non ci sono.
Ogni uno fa di testa sua
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.