Raffaele49
29-07-2009, 18:49
Salve a tutti, mi chiamo Raffaele e vi scrivo da Caserta, se mi ricordo bene, questo è il mio primo post sul forum, frequento solo leggendo, mai scrivendo perché ci sono persone più esperte che mi precedono nelle risposte e sono sempre più dettagliate, mi trovo decisamente bene.
Vi scrivo per chiedervi consiglio su un portatile che dovrei comprare entro dicembre, quindi c'è moltissimo tempo, ma meglio anticiparsi. :D
Come anticipatovi nel titolo, sono uno studente liceale, frequento lo scientifico, a settembre il secondo liceo, mi occorre il computer per studiare, o meglio vi spiego, posseggo giù un Desktoop, ubicato in una posizione scomoda per metter vicino anche i libri, quindi sono costretto ad usarlo come solo svago, allora ho pensato di comprarmi un portatile per poter studiare.
Utilizzo i dizionari multimediali, le varie enciclopedie e dei programmi per risolvere: le equazioni, le espressioni algebriche e le dimostrazioni di geometria.
Acquisterei il portatile anche con un secondo fine, spostandomi spesso in treno, e stando lontano da casa in estate per mesi, ed in inverno (ferie natalizie), avrei bisogno di un portatile per avere tutte le comodità derivanti da internet anche lontano casa.
Come sopra detto, navigo anche in internet, utilizzo Firefox come browser, ve lo dico cosi vi fate un'idea su quanta ram occorra. Inoltre, ascolto musica, leggo la posta elettronica ed ovviamente per l'utilizzo che ne dovrei fare utilizzo la Suite Open Office.
Preferirei che il portatile abbia installato Windows XP, sebbene sappia usare anche Linux, in questo secondo caso preferirei la distribuzione Ubuntu.
Spostandomi, avrei bisogno della massima connettività, la presa per connettere la LAN quando mi trovo ad utilizzarlo a casa, Bluetooth, possibilmente incorporato, Wifi. E se fosse possibile anche WiMax ( dicono che sia la tecnologia di connettività del futuro, illuminatemi ;) ).
Il disco fisso preferirei che fosse in SDD, per avere più solidità, mi basterebbero anche 8/16GB, avendo anche un HDD esterno da 160 Gb ;).
Vorrei che il portatile sia molto resistente, ossia con plastiche e componenti di buona qualità. Non ho altre preferenze.
Vi indico, infine il budget, non vorrei spendere oltre i 450€, ma meno spendo e meglio è.. :asd:
:sperem: Spero di non aver infranto alcuna regola.
Sperando in un vostro utile consiglio vi auguro buona serata.
Grazie in anticipo.
Raffaele.
P.S = Avrei bisogno che il portatile abbia una buona batteria, che duri il più possibile, col wifi "acceso".
Vi scrivo per chiedervi consiglio su un portatile che dovrei comprare entro dicembre, quindi c'è moltissimo tempo, ma meglio anticiparsi. :D
Come anticipatovi nel titolo, sono uno studente liceale, frequento lo scientifico, a settembre il secondo liceo, mi occorre il computer per studiare, o meglio vi spiego, posseggo giù un Desktoop, ubicato in una posizione scomoda per metter vicino anche i libri, quindi sono costretto ad usarlo come solo svago, allora ho pensato di comprarmi un portatile per poter studiare.
Utilizzo i dizionari multimediali, le varie enciclopedie e dei programmi per risolvere: le equazioni, le espressioni algebriche e le dimostrazioni di geometria.
Acquisterei il portatile anche con un secondo fine, spostandomi spesso in treno, e stando lontano da casa in estate per mesi, ed in inverno (ferie natalizie), avrei bisogno di un portatile per avere tutte le comodità derivanti da internet anche lontano casa.
Come sopra detto, navigo anche in internet, utilizzo Firefox come browser, ve lo dico cosi vi fate un'idea su quanta ram occorra. Inoltre, ascolto musica, leggo la posta elettronica ed ovviamente per l'utilizzo che ne dovrei fare utilizzo la Suite Open Office.
Preferirei che il portatile abbia installato Windows XP, sebbene sappia usare anche Linux, in questo secondo caso preferirei la distribuzione Ubuntu.
Spostandomi, avrei bisogno della massima connettività, la presa per connettere la LAN quando mi trovo ad utilizzarlo a casa, Bluetooth, possibilmente incorporato, Wifi. E se fosse possibile anche WiMax ( dicono che sia la tecnologia di connettività del futuro, illuminatemi ;) ).
Il disco fisso preferirei che fosse in SDD, per avere più solidità, mi basterebbero anche 8/16GB, avendo anche un HDD esterno da 160 Gb ;).
Vorrei che il portatile sia molto resistente, ossia con plastiche e componenti di buona qualità. Non ho altre preferenze.
Vi indico, infine il budget, non vorrei spendere oltre i 450€, ma meno spendo e meglio è.. :asd:
:sperem: Spero di non aver infranto alcuna regola.
Sperando in un vostro utile consiglio vi auguro buona serata.
Grazie in anticipo.
Raffaele.
P.S = Avrei bisogno che il portatile abbia una buona batteria, che duri il più possibile, col wifi "acceso".