PDA

View Full Version : Consiglio portatile per studente liceale.


Raffaele49
29-07-2009, 18:49
Salve a tutti, mi chiamo Raffaele e vi scrivo da Caserta, se mi ricordo bene, questo è il mio primo post sul forum, frequento solo leggendo, mai scrivendo perché ci sono persone più esperte che mi precedono nelle risposte e sono sempre più dettagliate, mi trovo decisamente bene.

Vi scrivo per chiedervi consiglio su un portatile che dovrei comprare entro dicembre, quindi c'è moltissimo tempo, ma meglio anticiparsi. :D

Come anticipatovi nel titolo, sono uno studente liceale, frequento lo scientifico, a settembre il secondo liceo, mi occorre il computer per studiare, o meglio vi spiego, posseggo giù un Desktoop, ubicato in una posizione scomoda per metter vicino anche i libri, quindi sono costretto ad usarlo come solo svago, allora ho pensato di comprarmi un portatile per poter studiare.

Utilizzo i dizionari multimediali, le varie enciclopedie e dei programmi per risolvere: le equazioni, le espressioni algebriche e le dimostrazioni di geometria.

Acquisterei il portatile anche con un secondo fine, spostandomi spesso in treno, e stando lontano da casa in estate per mesi, ed in inverno (ferie natalizie), avrei bisogno di un portatile per avere tutte le comodità derivanti da internet anche lontano casa.

Come sopra detto, navigo anche in internet, utilizzo Firefox come browser, ve lo dico cosi vi fate un'idea su quanta ram occorra. Inoltre, ascolto musica, leggo la posta elettronica ed ovviamente per l'utilizzo che ne dovrei fare utilizzo la Suite Open Office.

Preferirei che il portatile abbia installato Windows XP, sebbene sappia usare anche Linux, in questo secondo caso preferirei la distribuzione Ubuntu.

Spostandomi, avrei bisogno della massima connettività, la presa per connettere la LAN quando mi trovo ad utilizzarlo a casa, Bluetooth, possibilmente incorporato, Wifi. E se fosse possibile anche WiMax ( dicono che sia la tecnologia di connettività del futuro, illuminatemi ;) ).

Il disco fisso preferirei che fosse in SDD, per avere più solidità, mi basterebbero anche 8/16GB, avendo anche un HDD esterno da 160 Gb ;).

Vorrei che il portatile sia molto resistente, ossia con plastiche e componenti di buona qualità. Non ho altre preferenze.

Vi indico, infine il budget, non vorrei spendere oltre i 450€, ma meno spendo e meglio è.. :asd:

:sperem: Spero di non aver infranto alcuna regola.
Sperando in un vostro utile consiglio vi auguro buona serata.

Grazie in anticipo.
Raffaele.

P.S = Avrei bisogno che il portatile abbia una buona batteria, che duri il più possibile, col wifi "acceso".

Raffaele49
08-08-2009, 17:07
Magari potete anche consigliarmi qualcosa di simile ^^
Se ho fatto qualche richiesta fuori budget!

domthewizard
08-08-2009, 17:13
fratello caro, vuoi troppa roba con pochi soldi :asd:

se vuoi la ssd allora devi prendere un netbook; se lo vuoi ultraresistente devi prendere un toughbook (magari aggiungendo uno zero al budget :asd:); se lo vuoi con prestazioni più o meno buone con tutto (giochi compresi) devi prendere un notebook con vga separata. ma con 450€ ci prendi solo un netbook (molto trasportabile) o un notebook di fascia bassa, con display da 15,4" (decisamente meno trasportabile).

EDIT: al netbook puoi abbinare una batteria a 6 celle che dura di più di una a 2 o 3 celle, il bt lo puoi benissimo prendere esterno (oggi esistono pennine che di integrano quasi perfettamente nel profilo dei netbook-notebook), il wiMax non credo l'abbiano già incorporato :wtf:

markk0
08-08-2009, 18:16
mi occorre il computer per studiare, o meglio vi spiego, posseggo giù un Desktoop, ubicato in una posizione scomoda per metter vicino anche i libri, quindi sono costretto ad usarlo come solo svago, allora ho pensato di comprarmi un portatile per poter studiare.


come scusa non è male, vediamo se riesci a convincere chi ti dovrà finanziare l'acquisto.
:) ;)

tornando seri, come ti hanno già giustamente fatto osservare, devi rivedere le caratteristiche del notebook che vorresti, oppure devi seriamente rivedere il budget...
;)

Raffaele49
11-08-2009, 14:23
I finanziatori già sono stati convinti.. :D

Allora, facciamo cosi, voi datemi consigli per quelle caratteristiche da me chieste li valuterò e poi prenderò quello che più mi aggrada, tenendo anche conto del prezzo :asd:

Alzo un po il budget a mille euro, oltre non posso andare!
O magari, abbassate voi stessi le caratteristiche, per rientrare nel prezzo!

mattia.pascal
11-08-2009, 14:57
L'unica cosa che non ti puoi permettere è il disco a stato solido. Per i tuoi usi va bene un qualsiasi 15 pollici in commercio. Riguardo il WI-Max ne puoi fare a meno. Se un domani ti servisse ci attacchi un express card e sei a posto.
Io direi di cominciare a guardare le offerte che ci sono in giro nei grandi supermercati e centri commerciali. Bada bene però che molte volte sono specchietti per le allodole, quindi il prezzo deve essere verificato sempre su internet e naturalmente sul forum.
L'alternativa ai centri commerciali è prendere un Dell e te lo configuri come vuoi.

Raffaele49
11-08-2009, 19:08
Opzioni Deisgn: Pannello posteriore Rosso ciliegia
Processore: Intel® Atom™ Z530 (1,60 GHz, 533 MHz)
Sistema operativo: Windows® XP Home Edition SP1 autentico
Web-Cam: Fotocamera da 1,3 MP integrata
Schermo: 10.1” HD 16:9 Screen (1366 x 768)
RAM:Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 1.024 MB, 533 MHz
Disco rigido: Disco rigido SATA da 160 GB (5.400 rpm)
Scheda grafica: Intel® Graphic Media Accelerator integrato
Connettività wireless: Scheda half-mini wireless Dell 1510 (802.11n)
Bluetooth: Modulo Bluetooth Dell Wireless
Batteria principale: 6-cell Lithium-Ion Battery (56 WHr)
Marca/Modello: DELL MINI 10
Garanzia e Optional : 1 Anno di Garanzia + Bakup Online 2GB.

Prezzo: 480€

Opinioni?

markk0
11-08-2009, 19:18
lo schermo da 10", dopo un'ora che ci lavori, ti fa cascare gli occhi sul tavolo dalla stanchezza...

Raffaele49
11-08-2009, 19:24
se prendo uno schermo più grande, poi il peso non aumenta notevolmente?
Tenendo presente che soprattutto devo usarlo per viaggiare.

mattia.pascal
11-08-2009, 19:28
se prendo uno schermo più grande, poi il peso non aumenta notevolmente?
Tenendo presente che soprattutto devo usarlo per viaggiare.

Devi decidere se lo devi usare sulla scrivania quando studi, o se lo userai prevalentemente in treno. Tutte e due le cose non puoi avere. Al massimo ti puoi orientare sui 13 pollici ma devi essere disposto a spendere una cifra vicina ai mille euro.

Raffaele49
11-08-2009, 19:35
Allora prediligo il viaggio.

recky
11-08-2009, 20:35
soluzione N1

prendi un acer aspire timeline hanno una durata sulle 8 ore( il massimo oggi raggiunto) hanno un ottimo style, tastira retroilluminata e altre finiture

c' è da 13'' pesa poco piu di 1 kg e mezzo.

scordati pero il gaming, e alte prestazioni.

599€.

soluzione N2.

questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1988210&langId=-1&category_rn=1504)

ha un ottima scheda video, e un portatile con una forte ossatura.

scordati l autonomia che non va dopo le 3 ore(nella norma)
e il peso non e proprio leggerissimo

599€


a te:)

Raffaele49
11-08-2009, 21:10
per il primo hai un link, con le caratteristiche?

recky
12-08-2009, 08:30
qui (http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/as3810t-354g32n-timeline-series-k39/prod902004207.html)

se vuoi saperne di più vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1973829)