PDA

View Full Version : sparita partizione


doctormarx
29-07-2009, 15:21
ragazzi oggi ho bisogno dell'aiuto di voi geniacci, un mio amico mi ha portato il suo notebook dopo aver fatto un pasticcio.
in pratica ha cercato di partizionare un hard disk esterno con partition magic, dice di essere andato tutto a buon fine ma subito dopo è sparita la partizione E: che era quella con documenti e roba varia, da gestione disco la vedo, è una partizione da 50 gb, ma non riesco a fare nulla ne a recuperare i dati con un programma apposito e ne riesco ad aprire partition magic perchè mi dice che non puo aprirsi dato che non riesce a leggere la partizione E, che cavolo devo fare? il sistema operativo è vista home premium

AMIGASYSTEM
29-07-2009, 15:32
ragazzi oggi ho bisogno dell'aiuto di voi geniacci, un mio amico mi ha portato il suo notebook dopo aver fatto un pasticcio.
in pratica ha cercato di partizionare un hard disk esterno con partition magic, dice di essere andato tutto a buon fine ma subito dopo è sparita la partizione E: che era quella con documenti e roba varia, da gestione disco la vedo, è una partizione da 50 gb, ma non riesco a fare nulla ne a recuperare i dati con un programma apposito e ne riesco ad aprire partition magic perchè mi dice che non puo aprirsi dato che non riesce a leggere la partizione E, che cavolo devo fare? il sistema operativo è vista home premium
Purtroppo sei su Windows,se ricrei la partizione i dati non torneranno,con altri sistemi in particolare con Amiga,avresti ritrovato tutto non appene ricreavi la partizione con la stessa grandezza e posizione.
Adesso per recuperare i dati,devi ricreare la partizione stessa grandezza e stessa posizione, formattarla velocemente con lo stesso filesystem di prima (FAT32 o NTFS),fatto questo con un programma undelete come Recuva (http://www.filehippo.com/search?q=recuva) puoi recuperare i dati.
Prima di intraprendere questa manovra tenta uno Chkdsk o uno scandisk.
Ulima spiaggia è il programma TestDisk (http://tekw.org/testdisk-recuperare-dati-da-pendrive-e-hard-disk-non-piu-accessibili/),attenzione che il programma punisce se usato male,quindi potresti fare danno alle altre partizioni se non stai attento.

doctormarx
29-07-2009, 16:29
ok grazie, come mi consigli di creare la partizione? chiedo ora se fosse in fat32 o ntfs intanto, avevo pensato anche io di provare così ma a parte con partition magic non so come creare di nuovo la partizione, e poi ci sarebbe un altro problema. su quella partizione c'erano le cartelle di default tipo documenti, tanto che se provo a installare dei giochi non me li fa installare perchè non sa dove installare la cartella di salvataggio che di impostazione metterebbe in documenti

AMIGASYSTEM
29-07-2009, 17:39
ok grazie, come mi consigli di creare la partizione? chiedo ora se fosse in fat32 o ntfs intanto, avevo pensato anche io di provare così ma a parte con partition magic non so come creare di nuovo la partizione, e poi ci sarebbe un altro problema. su quella partizione c'erano le cartelle di default tipo documenti, tanto che se provo a installare dei giochi non me li fa installare perchè non sa dove installare la cartella di salvataggio che di impostazione metterebbe in documenti
La partizione la puoi ricreare anche da:

- Tasto destro Risorse del computer
- Gestione
- Gestione disco

Da li puoi anche formattare solo in NTFS (per formattare FAT32 devi usare partition magic),mi raccomando veloce,altrimenti non recuperi niente.
Con Recuva non recuperi le cartelle (http://puntozero.blogsome.com/wp-admin/images/recuva.jpg) ma i singoli file per tipo,quindi ci vuole pasienza per ritrovare tutto,qualcuno avrà i nomi cambiati,questo perchè il programma recupererà anche i file cancellati prima,quindi puoi trovare più file con lo stesso nome,con la sola aggiunta di qualche estensione.
Recuva permette il recupero tematico,per recuperare quanto più materiale possibile,devi nadare nelle opzioni avanzate,fai finire la scansione,anche se sembra che trovi pochi file,alla fine troverai tutto,attenzione a non scrivere su quella partizione,altrimenti rischi di sovrascrivere quelli presenti corrompendoli.