PDA

View Full Version : LAN Vista-XP


jegger
29-07-2009, 14:42
Salve a tutti ho creato una LAN wireless con 2 pc (un laptop con Vista e un desktop con XP) ed un router. Ho creato il gruppo MSHOME etc ect e mi pare che sia tutto impostato a dovere.

Il problema è che:


pc con Vista pinga se stesso, il router ma non il desktop.

pc con XP pinga se stesso, il router ed il laptop.

da XP non riesco ad entrare nella cartella public delle risorse condivise di Vista (in realtà non vedo nulla).

da Vista nella cartella rete vedo il pc con XP ma non riesco ad entrarvi.


Altre informazioni utili:


Internet funziona senza problemi.

DHCP disabilitato.

come firewall uso Comodo su entrambi i pc.


ipconfig /all sul pc con Vista:

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : PC-carlo
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Dell Wireless 1397 WLAN Mini-Card
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-22-69-21-58-A2
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.100(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{07E07ECE-F733-4EA9-BBAD-E60A4
E51D30F}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 6:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:d5c7:a2d6:40:1101:3
f57:fe9b(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::40:1101:3f57:fe9b%10
(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 11:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6TO4 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 12:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Microsoft 6to4 #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Che potrei aver cannato?
Grazie in anticipo.

BTS
30-07-2009, 08:26
intanto hai provato senza comodo?

jegger
30-07-2009, 08:55
Si certo. Che Comodo sia disattivato o meno il ping dà gli stessi risultati.

Con Comodo ho creato delle regole per non bloccare i ping.

BTS
30-07-2009, 09:48
la sicurezza di windows?

jegger
30-07-2009, 18:40
Intendi dire se ho disattivato il firewall? si

Abadir_82
31-07-2009, 08:41
Prova a fare come ho fatto io qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900787

A me funziona tutto alla grande (MCE 2005 <-> Vista ultimate x64).

jegger
31-07-2009, 10:48
Vi ringrazio Abadir_82 e BTS. Provo e poi vi faccio sapere.

EDIT: per ora ho risolto il ping. ora si pingano tutti i componenti della rete.

EDIT2: da quanto ho capito hai usato un software x creare una VPN, ma io volevo una cosa + semplice x ora.
Mi bastava condividere delle cartelle pubbliche.

jegger
01-08-2009, 10:22
Ho fatto qualche progresso :D
Avevo qualche regola del firewall che sovrascriveva le mie regole personalizzate e poi avevo fatto un casino coi nomi nel pc con XP.

Ora ho questa situazione:


i pc si vedono e si pingano senza problemi anche con firewall attivato.
dal pc con XP riesco ad accedere al pc con Vista senza problemi ed ad utilizzare le risorse condivise.
nota dolente: il contrario non funziona. dal pc con Vista non riesco ad accedere al pc con XP anche con firewall disattivato da ambo le parti.


Non mi capacito del motivo. Forse serve qualche patch?
:mc:

Abadir_82
01-08-2009, 10:29
Ho fatto qualche progresso :D
Avevo qualche regola del firewall che sovrascriveva le mie regole personalizzate e poi avevo fatto un casino coi nomi nel pc con XP.

Ora ho questa situazione:


i pc si vedono e si pingano senza problemi anche con firewall attivato.
dal pc con XP riesco ad accedere al pc con Vista senza problemi ed ad utilizzare le risorse condivise.
nota dolente: il contrario non funziona. dal pc con Vista non riesco ad accedere al pc con XP anche con firewall disattivato da ambo le parti.


Non mi capacito del motivo. Forse serve qualche patch?
:mc:

Con Vista hai fatto ciò che ho scritto nel post linkato?

jegger
01-08-2009, 10:39
0) Ho settato per tutti i pc ip statici, appartenenti alla stessa classe, abilitando anche il protocollo netbios su tcp/ip.
1) Ho abilitato l'utente Administrator di Vista tramite questa procedura.
2) Ho settato la password dell'account Administrator in modo tale che su tutti i pc vi fosse la stessa password.
3) Ho nascosto l'utente Administrator al login, usando il metodo numero 2, quello del registro di sistema.
4) Ho riavviato.
5) Ho inserito tutti i pc nello stesso gruppo di lavoro.
6) Ho fatto la procedura descritta prima sulle password utente, alla cui schermata ci si arriva tramite: start -> esegui -> control userpasswords2
Ovviamente ho usato l'utente Administrator precedentemente attivato per far si che un pc si connetta ad un altro.

Intendi dire questa procedura?

Abadir_82
01-08-2009, 10:50
Intendi dire questa procedura?

Quella e poi l'altro pezzo del "control userpasswords2"

jegger
01-08-2009, 16:55
Niente, non mi funzia.
Da Vista non riesco ad accedere a XP.

Ti elenco nell'ordine quello che ho fatto:
1- Abilitato super administrator in vista.
2- ho abilitato su super administrator la stessa password che ho su administrator in XP.
3- nascosto utente super administrator e riavviato.
4- sono entrato in gestione password di vista -> avanzate -> gestione password ed ho impostato:
Accedi a: PC_FISSO (è il nome del mio XP)
nome utente: PC_FISSO\carlo
password: (la password impostata x super administrator)
5- riavviato e disattivato i firewall.

ma non funziona.

Abadir_82
01-08-2009, 17:03
Niente, non mi funzia.
Da Vista non riesco ad accedere a XP.

Ti elenco nell'ordine quello che ho fatto:
1- Abilitato super administrator in vista.
2- ho abilitato su super administrator la stessa password che ho su administrator in XP.
3- nascosto utente super administrator e riavviato.
4- sono entrato in gestione password di vista -> avanzate -> gestione password ed ho impostato:
Accedi a: PC_FISSO (è il nome del mio XP)
nome utente: PC_FISSO\carlo
password: (la password impostata x super administrator)
5- riavviato e disattivato i firewall.

ma non funziona.

Prova così:

Accedi a: PC_FISSO (è il nome del mio XP)
nome utente: PC_FISSO\Administrator
password: (la password impostata x super administrator)

Se fai come hai fatto tu non serve a nulla abilitare il super administrator :)


Su xp hai abilitato l'utente Administrator impostando la stessa password usata per l'utente Administrator di Vista?

jegger
02-08-2009, 10:40
Prova così:

Accedi a: PC_FISSO (è il nome del mio XP)
nome utente: PC_FISSO\Administrator
password: (la password impostata x super administrator)

Se fai come hai fatto tu non serve a nulla abilitare il super administrator :)


Su xp hai abilitato l'utente Administrator impostando la stessa password usata per l'utente Administrator di Vista?

Su XP ho un utente chiamato Carlo che ha i privilegi di amministratore e che ha la stessa password di administrator su Vista.

Comunque ho fatto dei passi indietro. Ora Vista non mi vede proprio più il PC fisso. :mbe:

Abadir_82
02-08-2009, 10:45
Su XP ho un utente chiamato Carlo che ha i privilegi di amministratore e che ha la stessa password di administrator su Vista.

Comunque ho fatto dei passi indietro. Ora Vista non mi vede proprio più il PC fisso. :mbe:

Io ho usato l'utente Administrator per fare il tutto... con altri utenti non ho mai provato.

jegger
02-08-2009, 10:53
Guarda sto provando un po' ad armeggiarci intorno.

Ora almeno ho risolto una cosa: Vista vede e pinga XP. Era colpa del Firewall di XP che si era attivato automaticamente... :doh:

Ora da Vista se provo ad accedere mi dice che non ho i permessi x accedervi. Credo sia proprio un problema di privilegi di superuser. Ora provo a usare altri username e password nella pannello di gestione password e ti faccio sapere che mi dice.

Ti ringrazio x l'aiuto che mi stai dando.

Abadir_82
02-08-2009, 10:55
Guarda sto provando un po' ad armeggiarci intorno.

Ora almeno ho risolto una cosa: Vista vede e pinga XP. Era colpa del Firewall di XP che si era attivato automaticamente... :doh:

Ora da Vista se provo ad accedere mi dice che non ho i permessi x accedervi. Credo sia proprio un problema di privilegi di superuser. Ora provo a usare altri username e password nella pannello di gestione password e ti faccio sapere che mi dice.

Ti ringrazio x l'aiuto che mi stai dando.

Prova con l'utente Administrator come ho fatto io...

jegger
02-08-2009, 15:28
Non c'è verso. Nemmeno così funziona.

Abadir_82
02-08-2009, 22:17
Non c'è verso. Nemmeno così funziona.

Ma la procedura da "connessioni di rete" per aggiungere il pc ad una rete l'hai fatta?

jegger
03-08-2009, 07:37
Di che procedura parli? Beh penso proprio di si visto che i pc si vedono tutti. x me è una questione di permessi errati.

Ma a me pare sia tutto perfettamente impostato.

I pc si pingano reciprocamente.
I pc si vedono tutti.
Da XP riesco a far tutto: entrare nelle cartelle condivise di Vista.
Ho i firewall disattivati (e pure gli antivirus quando faccio le prove).
I pc appartengono allo stesso gruppo di lavoro.
Entrambi i pc hanno 2 utenti chiamati Administrator con medesima password.
Ho attivato su entrambi i pc l'utente guest.

Ma da Vista mi dice che non ho le autorizzazioni necessarie x entrare in XP.
Sto meditando di spararmi.

Abadir_82
03-08-2009, 08:54
Di che procedura parli? Beh penso proprio di si visto che i pc si vedono tutti. x me è una questione di permessi errati.

Ma a me pare sia tutto perfettamente impostato.

I pc si pingano reciprocamente.
I pc si vedono tutti.
Da XP riesco a far tutto: entrare nelle cartelle condivise di Vista.
Ho i firewall disattivati (e pure gli antivirus quando faccio le prove).
I pc appartengono allo stesso gruppo di lavoro.
Entrambi i pc hanno 2 utenti chiamati Administrator con medesima password.
Ho attivato su entrambi i pc l'utente guest.

Ma da Vista mi dice che non ho le autorizzazioni necessarie x entrare in XP.
Sto meditando di spararmi.

Non ricordo più se l'avevi fatto oppure no anche su Vista:

"control userpasswords2" -> Avanzate -> Gestione password -> Aggiungi

Accedi a: NOME_PC_CON_XP
Nome utente: NOME_PC_CON_XP\Administrator
Password: Password di Administrator di XP (che poi è uguale a quella di Vista)
Credenziali di accesso a Windows.

jegger
03-08-2009, 09:52
Accedi a: NOME_PC_CON_XP
Nome utente: NOME_PC_CON_XP\Administrator
Password: Password di Administrator di XP (che poi è uguale a quella di Vista)
Credenziali di accesso a Windows.

ATTENZIONE!
Forse ho trovato l'arcano!
Avevo fatto questa procedura, ma non mi permette di spuntare le Credenziali di accesso a Windows quindi sceglievo l'altra opzione.
Come faccio a spuntare le Credenziali di accesso a windows? da vista non me lo permette.

Abadir_82
03-08-2009, 10:12
ATTENZIONE!
Forse ho trovato l'arcano!
Avevo fatto questa procedura, ma non mi permette di spuntare le Credenziali di accesso a Windows quindi sceglievo l'altra opzione.
Come faccio a spuntare le Credenziali di accesso a windows? da vista non me lo permette.

Mi sa che devi provare a guardare in rete... io di default posso scegliere tra entrambe.

jegger
03-08-2009, 11:38
Domanda veloce: che versione di Vista hai?

Abadir_82
03-08-2009, 11:57
Domanda veloce: che versione di Vista hai?

Windows Vista Ultimate X64 Italiano SP2 su un pc.
Windows Media Center 2005 SP3 con fast user switching disabilitato sugli altri.

jegger
03-08-2009, 12:11
Come temevo.
Il mio è Vista Home Premium e non permette di settare tali parametri.

Comunque non ci credo che sia possibile che non riesco a mettere in LAN 2 pc con XP e Vista. x me ci deve essere x forza un modo.
:help: