View Full Version : Ragazzi querelati e trattati come criminali per aver fatto domande
http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/AlessandroDidoni.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=vC_Qa88nm2U)
Cos'è la violazione della privacy oggi in Italia? Fare una domanda al dipendente Pecorella (http://it.wikipedia.org/wiki/Gaetano_Pecorella)su Don Peppino Diana (http://it.wikipedia.org/wiki/Don_Peppino_Diana) il prete ucciso dalla camorra e riprenderlo mentre ti insulta? Venire querelato per violazione della privacy dal dipendente Pecorella? Essere incensurato e ricevere, a seguito della querela, la visita alle 6.30 del mattino di tre poliziotti solo due giorni dopo? E' violazione della privacy trovarsi trattato come un criminale, la casa perquisita e portato in commissariato? Cari pecorelli di tutta Italia, la vostra privacy sta finendo. Se i due ragazzi avessero querelato per violazione della privacy il dipendente Pecorella, questi avrebbe ricevuto la visita della Polizia alle 6.30 del mattino di due giorni dopo? Siamo ancora uguali di fronte alla legge?
http://www.youtube.com/watch?v=vC_Qa88nm2U
felix085
29-07-2009, 15:00
Sempre peggio...
Sempre peggio...
*
Anche se non mi piace lo stile di questo video tagliato e ricucito.
atinvidia284
29-07-2009, 15:31
Fa sempre bene ricordarlo,uno dei tanti servitori del "play boy" che va a donne,il quale ha contribuito al suo record di leggi incostituzionali/ad personam
Gaetano Pecorella (Milano, 9 maggio 1938) è un politico e giurista italiano.
Laureato in giurisprudenza, avvocato penalista, è stato assistente di Procedura penale del professore Gian Domenico Pisapia e, infine, docente universitario ora in pensione.
Inizia la carriera politica come militante di Potere Operaio, collaborando col servizio giuridico di Soccorso Rosso Militante, poi entra nel movimento della sinistra radicale di Democrazia Proletaria. Successivamente entra a far parte del Partito Socialista Italiano, ed, infine, in Forza Italia.
Dal 1994 al 1998, per due mandati, è stato presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane.
Accusato di favoreggiamento per la strage di Piazza della Loggia. Nel 2003 ricopre l'incarico di Presidente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati e nello stesso anno difende presso il tribunale di Santa Maria Capua Vetere Nunzio De Falco, boss di camorra del cartello camorristico casalese condannato all'ergastolo come mandante dell'omicidio di Don Peppino Diana.
Iscritto al gruppo parlamentare Forza Italia, dal 3 maggio 2006, è deputato. Viene considerato come la mente giuridica di Forza Italia. È anche avvocato difensore di Silvio Berlusconi.
Porta il suo nome una legge, varata nel secondo governo Berlusconi, che prevede l’inappellabilità da parte del pubblico ministero delle sentenze di proscioglimento. La Corte Costituzionale ha dichiarato però tale legge incostituzionale. Le parole di risposta di Pecorella furono: «questa sentenza è in grado di riaprire processi che già sono in Cassazione e tornerà ad essere decisivo non il giudizio orale e pubblico di primo grado, ma quello d’appello fatto sulle carte scritte».[1]
In seguito disse: "È vero, sono state fatte leggi funzionali a determinati processi. Abbiamo fatto il lodo Schifani, poi dichiarato incostituzionale e che in effetti in qualche parte lo era, per consentire a Berlusconi di governare" [2]
Nel 2008 è stato proposto dal Popolo della Libertà come giudice della Corte costituzionale.[3]
http://it.wikipedia.org/wiki/Gaetano_Pecorella
Io ci avrei pensato due volte prima di mettermi contro uno come come Pecorelli,non proprio l'ultimo arrivo,non che abbiano fatto male,per carità,di sicuro però rischiano grosso.
gabi.2437
29-07-2009, 16:08
schifo, la "libertà" in italia ha fatto ciao ciao ormai da tempo
guai a disturbare i "potenti", quelli in alto
@Vash88
Non ci metterei la mano sul fuoco, però più che di un "taglia e cuci" per alterare la realtà (perchè quello avrebbe potuto farlo senza bisogno di un montaggio) tagliano semplicemente "tempi morti" del video e danno una qualche dinamicità a riprese fatte da una signola postazione fissa ( che altrimenti risulterebbero "noiose" da vedere).
Detto ciò, manco gli avesse fatto chissà quale domanda in diretta procurandogli fare brutta figura. Vorrei per esser sicuro vedere sto famoso filmatino, ma certo che se fosse tutto vero siamo messi proprio male male male. Altro che democrazia. Io questo lo chiamo feudalesimo.
:rolleyes:
retyty85
29-07-2009, 16:19
Riporto anche questa notizia:
Paura delle parole
Luglio 28, 2009 on 1:05 am | In Politica | 23 Comments
La privacy di Renato Brunetta è salva. La gloriosa polizia di Milano s’è messa in mezzo ancora una volta con sprezzo del ridicolo e gran dispiegamento di uomini e mezzi meccanici. Nel tardo pomeriggio di ieri il ministro più popolare di Berlusconistan presentava il suo ultimo capolavoro nel centro di Milano. Gode anch’egli di un “consenso imbarazzante”, eppure quando viene a Milano dev’essere protetto dall’esercito, chissà come mai. Con Elia e Fiorenzo siamo andati alla presentazione per rivolgergli qualche domanda. Naturalmente i gendarmi all’ingresso mi hanno riconosciuto e non ci hanno lasciati entrare. Ci vuole l’accredito, ci vuole l’invito - dicevano. Ma molti passavano senza invito né accredito. Il rifiuto valeva solo per noi. Allora ce ne siamo stati in strada, davanti al palazzo dei Giureconsulti, per un’ora abbondante, tranquilli e sereni, a passeggiare tra una selva di auto blu del seguito del ministro che fa la guerra agli sprechi, mentre intorno a noi, per piantonarci meglio, arrivavano decine di birri in divisa e in borghese. Anche i poliziotti “panzoni e fannulloni” tanto cari al ministro Brunetta sono stati mobilitati per l’occasione e provvisoriamente distolti dalla lotta al crimine. Alla fine ne abbiamo contati una cinquantina abbondante. Quanta paura fanno le nostre parole! E di quale debolezza sono il segno queste manifestazioni di arroganza! Quando il convegno è finito il ministro Brunetta è scappato dal retro e noi ci siamo lanciati all’inseguimento. Tra lui e noi si è frapposto un muro umano di sgherri che continuavano a spingerci e a metterci le manacce addosso. Odiosi. Dileguatosi Brunetta e placatosi il parapiglia, davanti a una piccola folla di curiosi ho improvvisato il solito comizietto a squarciagola sulla miseria di un paese in cui i ministri si esibiscono sotto vuoto spinto, i cittadini vengono trattati da terroristi e fare domande è considerato un crimine. La piccola folla ha mostrato di apprezzare con alcuni applausi a scena aperta. Abbiamo filmato tutto e prima o poi prepareremo un documentarietto di queste scene psicopoliziesche, utili più di altre, forse, a rivelare la tragicomica assurdità del tempo in cui viviamo.
http://www.pieroricca.org/
_Magellano_
29-07-2009, 16:32
Ma è chiaro che chi ha il potere usi metodi fascisti per tutelarlo a scapito di quelle belle parole che dice nei comizi.
Vi ricordate il teserato solo perchè fece una domanda a kerry? e non parliamo di paesini del terzo mondo.
Jacoposki
29-07-2009, 17:37
Ma è chiaro che chi ha il potere usi metodi fascisti per tutelarlo a scapito di quelle belle parole che dice nei comizi.
Vi ricordate il teserato solo perchè fece una domanda a kerry? e non parliamo di paesini del terzo mondo.
con la differenza che di quell'episodio si parlò in toni scandalizzati per settimane.
gabi.2437
29-07-2009, 17:39
eh ma lì è l'america, qua siamo in italia, dove la gente è convinta che quella gente sia il bene e chi ovviamente si oppone è il male da purificare quindi niente scandalo
insomma, è risaputo che la camorra è bene, ricordo male o "almeno loro hanno un cuore" [cit.]?
_Magellano_
29-07-2009, 17:40
con la differenza che di quell'episodio si parlò in toni scandalizzati per settimane.Io l'ho letto solo qui sia quello che questo. :boh:
Non so lo hanno fatto vedere al tg quello di kerry?
Si, ho visto il video in tv...non proprio roba da paese democratico. Hanno dato una passata di pistola elettrica ad uno studente che si era azzardato a chiedere se i due candidati facessero parte, all'università, della stessa confraternita "skull and bone"...
Si, ho visto il video in tv...non proprio roba da paese democratico. Hanno dato una passata di pistola elettrica ad uno studente che si era azzardato a chiedere se i due candidati facessero parte, all'università, della stessa confraternita "skull and bone"...
c'è da dire che kerry aveva chiesto alle forse di sicurezza di lasciarlo parlare e avrebbe risposto alla domanda.
Poi è america :asd: ricordiamoci che adesso ci sono quelli che (nonostante ampie prove, e ci sono pure senatori :asd:) sostengono che Obama non è nato in Hawai, ha mentito quando ha detto di essere nato alle Hawaii, quindi non solo non è in grado di fare il presidente, ma è anche un immigrato clandestino :asd:
Comunque il diritto a protestare penso che sia molto più protetto nei USA che qui.
blade9722
29-07-2009, 20:02
Si, ho visto il video in tv...non proprio roba da paese democratico. Hanno dato una passata di pistola elettrica ad uno studente che si era azzardato a chiedere se i due candidati facessero parte, all'università, della stessa confraternita "skull and bone"...
Di questo se ne è già parlato. Il tipo in questione (che non era uno studente) aveva fatto irruzione in un'aula in cui non aveva accesso, inseguito dagli addetti alla sicurezza, che non l'hanno bloccato subito proprio per la richiesta di Kerry di lasciarlo parlare. Concordo che poi abbiano esagerato, ma non è stato immobilizzato per "aver fatto una domanda scomoda", ma per avere forzato un blocco di sicurezza,
matrizoo
29-07-2009, 20:12
Si, ho visto il video in tv...non proprio roba da paese democratico. Hanno dato una passata di pistola elettrica ad uno studente che si era azzardato a chiedere se i due candidati facessero parte, all'università, della stessa confraternita "skull and bone"...
se in cina un dissidente prende una sberla state tranquilli che sul tg5 lo fano vedere:O
è questa la propaganda, far vedere che qui queste cose non succedono...
oramai lo abbiamo capito, la realtà è solo quella della tv:O
Non so, a giudicare dai video che ognuno può trovare su google mi pare che il tipo fosse piuttosto calmo inizialemente e che non abbia forzato blocchi. Sembrerebbe uno studente in attesa di parlare (e su interent lo si definisce studente, almeno per le ricerche che ho fatto), ma non ci siamo mai presentati e non ne ho certezza assoluta :D
Gli viene dato il microfono, fa tre domande e poi viene bloccato.
http://video.google.it/videosearch?q=studente+kerry+skull+bones&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&hs=CYa&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wv#
Comunque è tutto molto OT.
;)
CarloR1t
29-07-2009, 23:05
Si, ho visto il video in tv...non proprio roba da paese democratico. Hanno dato una passata di pistola elettrica ad uno studente che si era azzardato a chiedere se i due candidati facessero parte, all'università, della stessa confraternita "skull and bone"...
OT EDIT ho rivisto il video e lo studente chiedeva a Kerry, con insistenza prima di essere taserato:
1) Perchè non aveva contestato il conteggio dei voti a favore di Bush alle ultime elezioni.
2) Perchè non chiedeva l'impeachment di Bush (http://en.wikipedia.org/wiki/Movement_to_impeach_George_W._Bush) per prevenire che attaccasse l'Iran, visto che erano state chieste e ottenute per il caso Clinton-Lewinsky.
3) Se Kerry era membro, insieme a Bush, della setta Skull and Bones (http://it.wikipedia.org/wiki/Skull_and_Bones).
Il video (http://www.youtube.com/watch?v=sE76LQwT6qA) mostra un personaggio che si comporta in modo simile a certi nostri provocatori, ma al contempo dimostra che non è intervenuto con una prepotenza tale da giustificare l'uso del taser da parte di umili forze dell'ordine per difendere la presunta incolumità dei presenti o di Kerry stesso, il quale seppure senza opporsi con forza all'arresto avrebbe voluto lasciarlo parlare. Lo studente, incarcerato per un giorno e poi rilasciato in libertà vigilata per 18 mesi si sarebbe poi pentito, tra varie dicerie anche per non avere problemi con la scuola. Dell'accaduto se n'è parlato eccome, gli USA hanno più di un difetto ma la loro stampa funziona abbastanza bene, come dimostra questo resoconto completo di tutte le controversie suscitate dal caso e transcript dell'intervento incriminato:
http://en.wikipedia.org/wiki/Andrew_Meyer
Fine OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.