View Full Version : Accordo Microsoft - Yahoo per contrastare Google
Redazione di Hardware Upg
29-07-2009, 14:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/accordo-microsoft-yahoo-per-contrastare-google_29738.html
Microsoft e Yahoo hanno trovato un accordo: nessuna acquisizione societaria ma accesso a privilegi esclusivi da entrambe le parti
Click sul link per visualizzare la notizia.
DevilMalak
29-07-2009, 14:18
due errori che sono saltati subito all'occhio prima di finire di leggere la news:
“Microsoft e Yahho....
Microsoft e Yahoo passano dalle parole hai fatti
edit :
Microsoft riconoscera a Yahoo. [non e` collegato alle altre frasi? :confused:]
Bene comunque per l'accordo, vedremo se portera` a qualcosa di buono :)
ops, visto ora che il refuso era gia' stato segnalato... come non detto.
C'è anche un bell'errorino ad inizio pagina :D "Microsoft e Yahoo passano dalle parole hai fatti:"
sirhaplo
29-07-2009, 14:32
scusate l'OT ... ma commentate le notizie o la battitura ?
Cmq non vedo grosso cambiamento ... in fin dei conti erano due motori belli completi.
1+1 in questo caso non fa 2 ma 1.1 ... google vale sempre 3
Human_Sorrow
29-07-2009, 14:32
Ottima cosa.
Bing funziona veramente bene (a parte in Italia dove è ancora live) e accedere alle info di Yahoo per Microsoft sarà una manna.
Un po' di concorrenza in questo altrimenti Google-WEB non può che fare del bene!!
Fabio Boneschi
29-07-2009, 14:33
la fretta, la rilettura sommaria.. il caldo? capita.. sorry
Si ma ammazzare google ADESSO è impresa ben più che ardua.. persino per miscrosoft e yahoo..
Si ma ammazzare google ADESSO è impresa ben più che ardua.. persino per miscrosoft e yahoo..
Personalmente mi accontenterei di vedere comparire qualcun'altro... da tanti motori di ricerca siamo arrivati a 3. Questa unione non migliora molto le cose perche' da 3 si passa a 2. Servirebbero forze nuove.
Personalmente mi accontenterei di vedere comparire qualcun'altro... da tanti motori di ricerca siamo arrivati a 3. Questa unione non migliora molto le cose perche' da 3 si passa a 2. Servirebbero forze nuove.
?
ai tempi c'erano hotbot, infoseek, altavista, yagoo, excite e 1000 altri. Tutti accuminati da una cosa: NON TROVAVANO MAI QUELLO CHE SERVIVA! L'avere delle alternative 'giusto per averle' IMHO non giova a nessuno. CMQ vedremo cosa succederà con questa mossa. Google è da un pezzo che 'non migliora' il proprio motore di ricerca, vedremo se questo accordo porterà innovazioni anche da parte di big G.
Un dettaglio: tecnologicamente MS e Yahoo sono molto molto lontane, ASP, siverlight da una parte, ajax e php dall'altra. Chissa cosa ne salterà fuori..
danlo8600
29-07-2009, 15:13
Io vedo nel futuro qualcosa di diverso, le aziende si uniscono e si sfladano... Io vedo google come una nuova Apple, nel senso che stà aprendo un nuovo modo di fare le cose, e stanno arricchendo il proprio parco software con sistema operativo, browser, gadget, ecc ecc ecc.... Insomma google ha tutto.... Se unissimo tutto quello che google ha e lo mettessimo in un solo OS avremmo un sistema operativo basta sulla navigazione internet e sull'interazione con la rete e il mondo ed è proprio quello che stanno facendo...
Dall'altra parte invece vedo una Microsoft molto in affanno, che non riesce quasi più a stare dietro a molti progetti ed è costretta a chiudere progetti che hanno una tradizione decennale direi. Questa di avere un browser mi sembra una sfida azardata. Perchè dovrei usare Bing rispeto a Google? l'unica cosa bella che ha è il fatto di non dover cambiare pagina ma tutto si trova all'interno della medesima...Insomma microsoft si stà avventurando in un campo che non è il suo, e non sò come ne uscirà dallo scontro con google.
coschizza
29-07-2009, 15:19
Io vedo nel futuro qualcosa di diverso, le aziende si uniscono e si sfladano... Io vedo google come una nuova Apple, nel senso che stà aprendo un nuovo modo di fare le cose, e stanno arricchendo il proprio parco software con sistema operativo, browser, gadget, ecc ecc ecc.... Insomma google ha tutto.... Se unissimo tutto quello che google ha e lo mettessimo in un solo OS avremmo un sistema operativo basta sulla navigazione internet e sull'interazione con la rete e il mondo ed è proprio quello che stanno facendo...
Dall'altra parte invece vedo una Microsoft molto in affanno, che non riesce quasi più a stare dietro a molti progetti ed è costretta a chiudere progetti che hanno una tradizione decennale direi. Questa di avere un browser mi sembra una sfida azardata. Perchè dovrei usare Bing rispeto a Google? l'unica cosa bella che ha è il fatto di non dover cambiare pagina ma tutto si trova all'interno della medesima...Insomma microsoft si stà avventurando in un campo che non è il suo, e non sò come ne uscirà dallo scontro con google.
anche google si stà avventurando in un campo che non è il suo e non so come ne uscirà dallo scontro con Microsoft.
Dall'altra parte invece vedo una Microsoft molto in affanno, che non riesce quasi più a stare dietro a molti progetti ed è costretta a chiudere progetti che hanno una tradizione decennale direi.
Io direi che tra Office 2k10, Visual Studio 2k10, Server 2k8, Windows 7, Bing, Live Mesh, Office online, Project Nadal etc non sia poi cosi tanto in affanno.
I progetti decennali chiusi tipo Encarta o Soapbox sono la conseguenza della crisi che costringe a tagliare costi inutili.
gabi.2437
29-07-2009, 15:59
permettetemi di dire che scrivere "passano Hai fatti" non si può far passare tanto facilmente per tasto sbagliato sulla tastiera...........
filippo1980
29-07-2009, 16:34
E' ancora presto per dire se questo accordo porterà MS e Yahoo a fare della seria concorrenza a Google su un campo in cui è decisamente forte...
Se Google in futuro non volesse ampliare le sue mire non avrei molti dubbi sul fatto che potrebbe "vincere"lo scontro, ma visti i progetti che ha... MS e Yahoo potrebbero avere qualche possibilità visto che non dovrebbero "inventare" nulla ma solo utilizzare le tecnologie già sviluppate e testate dal partner...
Chi vivrà, vedrà!
P.S. Sono d'accordo con chi difende Microsoft sul fatto che chiudere alcuni dei progetti minori non è sintomo di decadenza ma del fatto che in questo periodo si debba fare di tutto per evitare costi inutili!
vviamente tutto questo è rigorosamente IMHO
Google ormai ha superato microsoft su tutti i fronti in cui ci sono prodotti comparabili. Credo che questo accordo non cambiera' le carte in tavola.
SwatMaster
29-07-2009, 17:26
Il nemico del mio nemico è mio amico.
Se c'è un'azienda che continua ad innovare senza una vera e propria concorrenza, quella è sicuramente Google.
phoenixbf
29-07-2009, 19:35
Google ormai ha superato microsoft su tutti i fronti in cui ci sono prodotti comparabili. Credo che questo accordo non cambiera' le carte in tavola.
quotone.
E anche sul nuovo Chrome OS, non mi stupirei per nulla se nel giro di qualche anno disintegri MS nel campo dei sistemi operativi.
(Tanto per fare un esempio in cui MS e' stata umiliata con violenza inaudita: Hotmail vs GMail)
L'innovazione, l'apertura verso tecnologie opensource e la freschezza delle idee di Google contro la lentezza, chiusura e scopiazzatura costante di MS.
Spectrum7glr
29-07-2009, 20:02
contro la lentezza, chiusura e scopiazzatura costante di MS.
credo che affermazioni del genere siano possibili solo in relazione ad una conoscenza molto marginale dei prodotti MS...personalmente in ambito aziendale e di sviluppo vedo esattamente il contrario: MS ha sviluppato negli ultmi anni una serie di soluzioni che hanno un grado di integrazione realmente impressionante unito ad un'ampiezza di ambiti di utilizzo che non ha pari (di fatto l'obiettivo più o meno dichiarato di MS è fare in modo che un'azienda/utente possa fare TUTTO usando esclusivamente prodotti MS ed in questo senso i passi compiuti negli ultimi anni sono veramente rimarchevoli...penso solo alla cura che riservano ai prodotti per lo sviluppo ed agli sforzi compiuti per la creazione di una piattaforma coerente ed il più possibile omogenea).
Se proprio devo vedere un punto debole nella strategia di MS è nella politica di licensing che è diventata veramente una giungla (secondo me manco alla MS conoscono bene tutte le implicazioni del loro sistema di licenze) ma dal punto di vista tecnologico non credo che si possano muovere grosse critiche.
LukeHack
29-07-2009, 21:10
credo che affermazioni del genere siano possibili solo in relazione ad una conoscenza molto marginale dei prodotti MS...personalmente in ambito aziendale e di sviluppo vedo esattamente il contrario: MS ha sviluppato negli ultmi anni una serie di soluzioni che hanno un grado di integrazione realmente impressionante unito ad un'ampiezza di ambiti di utilizzo che non ha pari (di fatto l'obiettivo più o meno dichiarato di MS è fare in modo che un'azienda/utente possa fare TUTTO usando esclusivamente prodotti MS ed in questo senso i passi compiuti negli ultimi anni sono veramente rimarchevoli...penso solo alla cura che riservano ai prodotti per lo sviluppo ed agli sforzi compiuti per la creazione di una piattaforma coerente ed il più possibile omogenea).
Se proprio devo vedere un punto debole nella strategia di MS è nella politica di licensing che è diventata veramente una giungla (secondo me manco alla MS conoscono bene tutte le implicazioni del loro sistema di licenze) ma dal punto di vista tecnologico non credo che si possano muovere grosse critiche.
quoto :O
Secondo me è una battaglia già persa in partenza. Non conosco molta gente che usa Yahoo come motore di ricerca ma piuttosto come "passatempo", si può vedere anche qui (http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090719063735AA0jUqY).
Se anche gli stessi "answerini" preferiscono il rivale google non credo che abbiano molta strada davanti.
Io vedo nel futuro qualcosa di diverso, le aziende si uniscono e si sfladano... Io vedo google come una nuova Apple, nel senso che stà aprendo un nuovo modo di fare le cose, e stanno arricchendo il proprio parco software con sistema operativo, browser, gadget, ecc ecc ecc.... Insomma google ha tutto.... Se unissimo tutto quello che google ha e lo mettessimo in un solo OS avremmo un sistema operativo basta sulla navigazione internet e sull'interazione con la rete e il mondo ed è proprio quello che stanno facendo...
Dall'altra parte invece vedo una Microsoft molto in affanno, che non riesce quasi più a stare dietro a molti progetti ed è costretta a chiudere progetti che hanno una tradizione decennale direi. Questa di avere un browser mi sembra una sfida azardata. Perchè dovrei usare Bing rispeto a Google? l'unica cosa bella che ha è il fatto di non dover cambiare pagina ma tutto si trova all'interno della medesima...Insomma microsoft si stà avventurando in un campo che non è il suo, e non sò come ne uscirà dallo scontro con google.
ti stra quoto, Microsoft potrà non essere simpatica, ma di sicuro senza microsoft non ci si potrebbe stare, soprattutto nell'ambito lavorativo.
Se volessi appoggiarmi solo su prodotti Microsoft sia per lavoro che per hobby potrei farlo, mentre se volessi appoggiarmi su prodotti google, beh potrei fare solo l'utente di fascia medio bassa, cioè navigare in rete e utlizzare per cose basilari il SO.
Sinceramente mi piace molto di più la piattaforma linux/mozilla, solo che linux non è pubblicizzato come può essere google
SpyroTSK
31-07-2009, 08:13
ti stra quoto, Microsoft potrà non essere simpatica, ma di sicuro senza microsoft non ci si potrebbe stare, soprattutto nell'ambito lavorativo.
Se volessi appoggiarmi solo su prodotti Microsoft sia per lavoro che per hobby potrei farlo, mentre se volessi appoggiarmi su prodotti google, beh potrei fare solo l'utente di fascia medio bassa, cioè navigare in rete e utlizzare per cose basilari il SO.
Sinceramente mi piace molto di più la piattaforma linux/mozilla, solo che linux non è pubblicizzato come può essere google
1) G-OS E' un linux.
2) Linux e Mozilla non sono pubblicizzati? XD
3) Informati ;)
phoenixbf
31-07-2009, 11:50
credo che affermazioni del genere siano possibili solo in relazione ad una conoscenza molto marginale dei prodotti MS...
Non penso, visto che ne uso per lavoro..
personalmente in ambito aziendale e di sviluppo vedo esattamente il contrario: MS ha sviluppato negli ultmi anni una serie di soluzioni che hanno un grado di integrazione realmente impressionante unito ad un'ampiezza di ambiti di utilizzo che non ha pari (di fatto l'obiettivo più o meno dichiarato di MS è fare in modo che un'azienda/utente possa fare TUTTO usando esclusivamente prodotti MS ed in questo senso i passi compiuti negli ultimi anni sono veramente rimarchevoli...penso solo alla cura che riservano ai prodotti per lo sviluppo ed agli sforzi compiuti per la creazione di una piattaforma coerente ed il più possibile omogenea).
Bello quando hai il monopolio a livello OS e tanti tanti tanti tanti soldini a disposizione, facile creare soluzioni omogenee.
Quello che sto dicendo e' che non ci e' mai stata in MS freschezza di idee: tutto cio' che creano (seppur ben integrato e tutto) sono scopiazzature di altri software.
Google di recente sta sfornando molti prodotti "freschi" e di ottima fattura, senza contare l'amicizia con l'opensource (mentre in MS continuano ancora nel 2009 a starnazzare contro linux e creano supporto pessimo a ODT appositamente per favorire i propri formati chiusi, tanto per dirne una).
Internet Explorer 8 continua imperterrito a copiare di sana pianta altri browser, estensioni di firefox, ma continua a renderizzare MALE le pagine web (per dirne un'altra).
E ce ne sono di molti altri di esempi
SpyroTSK
31-07-2009, 16:35
Non penso, visto che ne uso per lavoro..
Bello quando hai il monopolio a livello OS e tanti tanti tanti tanti soldini a disposizione, facile creare soluzioni omogenee.
Quello che sto dicendo e' che non ci e' mai stata in MS freschezza di idee: tutto cio' che creano (seppur ben integrato e tutto) sono scopiazzature di altri software.
Google di recente sta sfornando molti prodotti "freschi" e di ottima fattura, senza contare l'amicizia con l'opensource (mentre in MS continuano ancora nel 2009 a starnazzare contro linux e creano supporto pessimo a ODT appositamente per favorire i propri formati chiusi, tanto per dirne una).
Internet Explorer 8 continua imperterrito a copiare di sana pianta altri browser, estensioni di firefox, ma continua a renderizzare MALE le pagine web (per dirne un'altra).
E ce ne sono di molti altri di esempi
su un punto non sono molto d'accordo: l'integrazione.
Apple è un sano e CONCRETO esempio di integrazione...Tutto, T-U-T-T-O si integra con l'OS, dall'applicazione del pippolo a un software complesso, idem l'hardware....basta guardare l'iphone, integrazione PERFETTA con l'os.
Sai perchè se vuoi sviluppare su iphone ti DEVI comprare/usare l'os della mela? Perchè significa che hanno capito che l'integrazione con l'os è una cosa importantissima, non come windows che ogni software si fa i cavoli propri,, un'altra cosa che ha Apple e non Windows è una cosa sola: FUNZIONA.
Una pecca che secondo me ha il mondo Apple è una sola: Troppa facilità per i miei gusti...Io uso linux dal 2001-2002, da quando lo uso, tutto il resto mi sembra troppo semplice e sopratutto troppo da "utonti"....come dice un mio amico: Quando assaggi la cioccolata non ti stacchi più. (Potete anche fare riferimento alla pata se siete allergici alla cioccolata :P)
LukeHack
31-07-2009, 19:34
su un punto non sono molto d'accordo: l'integrazione.
Apple è un sano e CONCRETO esempio di integrazione...Tutto, T-U-T-T-O si integra con l'OS, dall'applicazione del pippolo a un software complesso, idem l'hardware....basta guardare l'iphone, integrazione PERFETTA con l'os.
Sai perchè se vuoi sviluppare su iphone ti DEVI comprare/usare l'os della mela? Perchè significa che hanno capito che l'integrazione con l'os è una cosa importantissima, non come windows che ogni software si fa i cavoli propri,, un'altra cosa che ha Apple e non Windows è una cosa sola: FUNZIONA.
Una pecca che secondo me ha il mondo Apple è una sola: Troppa facilità per i miei gusti...Io uso linux dal 2001-2002, da quando lo uso, tutto il resto mi sembra troppo semplice e sopratutto troppo da "utonti"....come dice un mio amico: Quando assaggi la cioccolata non ti stacchi più. (Potete anche fare riferimento alla pata se siete allergici alla cioccolata :P)
e per fortuna che sei un linux user :asd:
ti assicuro che ne hai sparate tante, a cominciare dal discorso che windows non "FUNZIONA" :mbe: :doh:
SpyroTSK
01-08-2009, 08:21
e per fortuna che sei un linux user :asd:
ti assicuro che ne hai sparate tante, a cominciare dal discorso che windows non "FUNZIONA" :mbe: :doh:
non ne ho sparate proprio per niente:
Non funziona non significa nel termine letterale che non funziona -.-'
Nel senso che il software apple è studiato appositamente solo per l'hw delle macchine apple e non per farci girare 235032 scheda madri, 125124 schede video ecc come fa windows....Quello o Quello (ci sono gli upgrade dal sito apple per i vari componenti, ma solo ed esclusivamente quelli che ti danno loro). Mentre Windows è traballante sul discorso Drivers, ogniuno fà quello che gli pare....driver che crashano, driver scritti col culo, ecc, ok ci sono anche su linux driver fatti col culo o che danno problemi, ma quelle sono altre storie.
Per dirti che Linux è "difficile" intendevo dire che a me piace risolvermi i problemi, anche stupidi sulle mie macchine e sopratutto non mi staccherei mai dalla mia bash, voglio il pieno controllo delle mie macchine! Cosa che agli utonti non interessa, basta solo usare un pc!
Cosa che agli utonti non interessa, basta solo usare un pc!
io sono un utonto!
io uso ubuntu!
io sono utente linux
tu sei utente linux
tu sei utonto come me!:tie:
SpyroTSK
01-08-2009, 08:49
io sono un utonto!
io uso ubuntu!
io sono utente linux
tu sei utente linux
tu sei utonto come me!:tie:
:banned: :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.