PDA

View Full Version : HARD DISK HITACHI PONTICELLI!!!!!


silox.mod
29-07-2009, 13:58
ciao io ormai ho piu di 1 anno uso l hard disk senza ponticelli e funziona ugualemente ma usandolo senza secondo voi provoca piu lentezza al pc o qualche disagio:)

dirklive
29-07-2009, 14:09
io consiglio sempre di dare un indirizzamento inequivocabile alle priferiche ottiche, quidi di usare i pontecelli o Jumper salvo trattasi di dischi sata

silox.mod
29-07-2009, 14:13
io consiglio sempre di dare un indirizzamento inequivocabile alle priferiche ottiche, quidi di usare i pontecelli o Jumper salvo trattasi di dischi sata

perche ke succederebbe se no?:rolleyes:

dirklive
29-07-2009, 17:16
Leggi qui:
Che cos’è il Cable Select e come funziona l’impostazione automatica degli indirizzi?

Con i cavi ad 80 fili, c’è la possibilità di impostare l’indirizzo delle periferiche in modo “automatico”
In pratica questa possibilità permette di assegnare automaticamente alla periferica l’indirizzo Master o Slave a seconda di qual è il connettore al quale essa è collegata
Gli indirizzi impostati automaticamente in base al connettore di collegamento sono: connettore intermedio = Slave, connettore finale = Master
Questa possibilità è comunque limitata ai cavi ad 80 fili ed è sfruttabile solo impostando la modalità CS (Cable Select) tramite l'apposito jumper di indirizzo presente sulla periferica, utilizzando la quale sarà il connettore di collegamento ad assegnare alla periferica l'indirizzo

Contrariamente a quanto si può credere questa prerogativa degli indirizzi non è vincolante per i cavi ad 80 fili, cioè se gli indirizzi delle periferiche vengono impostati direttamente con gli appositi jumper, ogni periferica assumerà l'indirizzo fisso che gli è stato assegnato, a prescindere dal connettore a cui viene collegata
Sorge spontanea la successiva domanda....


Allora a che serve impostare la modalità Cable Select?

In linea di massima, in un PC "statico" la modalità CS non serve, intendendo per PC statico un sistema con periferiche fisse ed ancorate al cabinet
Quando si utilizzano, per esempio, cassetti estraibili per i dischi e si prevede anche la possibilità di scambiarli tra loro, allora, per evitare conflitti di indirizzi (anche con le periferiche eventualmente fisse, tipo lettori CD) e per evitare ogni volta di aprire il cassetto e cambiare il jumper, è piuttosto comodo impostare il tutto in CS, così da evitare i problemi sopra descritti
E' comunque caldamente consigliato, qualora si scelga di impostare le periferiche in modalità CS, che questo avvenga anche per le periferiche ottiche, proprio per evitare sovrapposizione di indirizzi tra le periferiche fisse e quelle mobili
MM è offline Segnala messaggio

silox.mod
29-07-2009, 17:29
scusa ma non ho capito molto bene in 2 parole tu consigli di metterli o no per quale motivo:confused: :)

UtenteSospeso
29-07-2009, 17:54
Il jumper di indirizzamento serve a dare un indirizzo alla periferica non ad altro.
Ogni periferica sia in Master che in Slave che in CS non ha nessuna differenza in prestazione, è come un semaforo cioè si parla con uno o con l'altro impossibile con entrambi contemporaneamente.
Normalmente le periferiche ( dischi -CD-DVD-DVRW ) senza jumper vengono visti Slave se sono singoli sul cavo EIDE ( una periferica per cavo eide quindi uno dei 2 connettori del cavo libero ), quindi se su un solo cavo colleghi 2HD uno senza nessun jumper e l'altro con l'impostazione SLAVE avrai al 99% un conflitto sulla comunicazione ed un errore del BIOS.
In pratica la posizione Slave del jumper serve a conservare il jumper per non metterlo da parte e magari perderlo, su alcuni dischi vecchi veniva evidenziata con PARK ma non significava parking delle testine ma parking del jumper :D .

silox.mod
29-07-2009, 18:02
si ma quello ke volgio sapere con esatezza e se e pericoloso oppure non fa niente:)

UtenteSospeso
29-07-2009, 18:22
Mi sembra chiaro che non c'è nessun pericolo.

silox.mod
29-07-2009, 18:23
ok ma dicono ke è consigliato cmq sia:):p

UtenteSospeso
29-07-2009, 21:16
Si dicono tante cose, ma nessuno poi ne conosce il motivo realmente.
Gli inconvenienti si hanno solo al momento di aggiungere nuovi dischi/dvd se non si controlla la configurazione di quello già presente connesso al cavo a cui si aggiunge la seconda periferica.

In ogni caso non si guasta nulla, male che vada il pc si ferma al bios con un errore o in alcuni casi il pc va lentissimo ma è evidente a questo punto che qualcosa non va e occore controllare.

Unico inconveniente dannoso potrebbe essere una corruzione dei dati sul/sui dischi se per esempio si connettono 2 HD entrambi in slave o entrambi in master sullo stesso cavo.

Nel caso di un solo disco per cavo non ci sono problemi, master, slave o senza jumper o CS è la stessa cosa.

silox.mod
29-07-2009, 21:42
Si dicono tante cose, ma nessuno poi ne conosce il motivo realmente.
Gli inconvenienti si hanno solo al momento di aggiungere nuovi dischi/dvd se non si controlla la configurazione di quello già presente connesso al cavo a cui si aggiunge la seconda periferica.

In ogni caso non si guasta nulla, male che vada il pc si ferma al bios con un errore o in alcuni casi il pc va lentissimo ma è evidente a questo punto che qualcosa non va e occore controllare.

Unico inconveniente dannoso potrebbe essere una corruzione dei dati sul/sui dischi se per esempio si connettono 2 HD entrambi in slave o entrambi in master sullo stesso cavo.

Nel caso di un solo disco per cavo non ci sono problemi, master, slave o senza jumper o CS è la stessa cosa.

in ke senso lentissio sintomi :) quali

UtenteSospeso
30-07-2009, 08:37
Lentissimo = praticamente inutilizzabile.

silox.mod
30-07-2009, 08:47
a pensavo piccoli rallentamenti scatti e blocchi di sistema:)

Stev-O
30-07-2009, 09:18
ad ogni modo se c'e' un solo disco sul canale non cambia niente

silox.mod
30-07-2009, 09:22
io ne ho solo 1 da 500 gb:)

Stev-O
30-07-2009, 09:30
ide da 500 gb ?

e il masterizzatore è sul canale secondario ?

allora non cambia niente

silox.mod
30-07-2009, 09:39
no è sata2:p

Stev-O
30-07-2009, 09:48
allora non ci sono problemi di ponticelli che tengano

silox.mod
30-07-2009, 10:01
io c'è lo senza l hard disk non ne ho ponticelli:)

UtenteSospeso
30-07-2009, 11:30
Ma sei sicuro di avere disco EIDE e Masterizzatore SATA ?

silox.mod
30-07-2009, 12:14
il mio hard disk è sata2;)

UtenteSospeso
30-07-2009, 12:38
Ma va a quel paese tu e i ponticelli allora...... :D :D

silox.mod
30-07-2009, 13:04
perche:D

UtenteSospeso
30-07-2009, 13:47
Non c'è niente da ponticellare sui dischi sata, abbiamo solo perso tempo a scrivere :D :D

UtenteSospeso
30-07-2009, 13:48
io consiglio sempre di dare un indirizzamento inequivocabile alle priferiche ottiche, quidi di usare i pontecelli o Jumper salvo trattasi di dischi sata

Non l'hai kagat :D

silox.mod
30-07-2009, 14:02
si e pure quando comprato c'erano i ponticelli :rolleyes:

Stev-O
30-07-2009, 14:03
:doh:


manda la sigla dài...

UtenteSospeso
30-07-2009, 14:29
Il ponticello è per SATA1 dovevi toglierlo se hai controller SATA2 .

silox.mod
30-07-2009, 14:54
no ho solo sata2

Stev-O
30-07-2009, 14:59
:doh:


manda la sigla dài...:fagiano:

UtenteSospeso
30-07-2009, 16:40
no ho solo sata2

Appunto non serve.

silox.mod
30-07-2009, 16:53
:sofico:

UtenteSospeso
30-07-2009, 17:27
Ma gli hitachi non hanno il ponticello, si settano via software :D :D :p

silox.mod
30-07-2009, 19:44
come:)