PDA

View Full Version : Ubuntu si dimentica la mia risoluzione.


Dcromato
29-07-2009, 13:49
Col sistema in firma dotato di grafica integrata nvidia 7100 geforce ho un problema un pò particolare.capita che dopo qualche settimana di lavoro ubuntu si scordi che la risoluzione sia a 1440x900 (ho un monitor a 19 wide) e me lo fa trovare a 1024x768 mi pare...insomma un vetusto formato 4:3 il fatto è che non riesco più in alcuno modo a tornare all'origine ne riconfigurando xserver-xorg ne reinstallando i driver tantomeno reinstallando la distro...ho pensato a un problema hw ma ho provato vista e funziona correttamente...ho provato a controllare l'xorg.conf ma quello di ubuntu è molto scarno e non ci si può mettere mano.insomma come faccio?

e.cera
29-07-2009, 14:11
prova ad aprire il pannello di controllo nvidia da amministratore, imposta la risoluzione e usa la funzione per salvare la configurazione su xorg.conf.
poi se c'é qualcos'altro che va a modificare successivamente il file, io non sono abbastanza esperto per aiutarti :p

Dcromato
29-07-2009, 14:20
Già provato.non la contempla nemmeno la mia risoluzione.

ezln
29-07-2009, 19:12
Col sistema in firma dotato di grafica integrata nvidia 7100 geforce ho un problema un pò particolare.capita che dopo qualche settimana di lavoro ubuntu si scordi che la risoluzione sia a 1440x900 (ho un monitor a 19 wide) e me lo fa trovare a 1024x768 mi pare...insomma un vetusto formato 4:3 il fatto è che non riesco più in alcuno modo a tornare all'origine ne riconfigurando xserver-xorg ne reinstallando i driver tantomeno reinstallando la distro...ho pensato a un problema hw ma ho provato vista e funziona correttamente...ho provato a controllare l'xorg.conf ma quello di ubuntu è molto scarno e non ci si può mettere mano.insomma come faccio?

Ciao.

Non so se può aiutarti, ho trovato 'sto thread su ubuntuforums che riguarda, a prima vista (non son stato lì a leggere tutto per bene), la risoluzione 1440x900 e le ModeLines da aggiungere eventualmente ad xorg.conf nella giusta sezione.
Prova a darci un occhio, magari solo modificando la sezione "Monitor" ottieni qualcosa.
Vabbè, il thread è del 2006, però non si sa mai, io spesso preferisco che il server legga il mio xorg.conf piuttosto di lasciarlo fare tutto da solo.:O

Se non ti è di alcun aiuto, mi spiace, ci ho provato.

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=27179.msg122783

EDIT: ti aggiungo pure 'sto link che spiega nel dettaglio il discorso dei ModeLines per i diversi monitor e schede grafiche:

http://www.mythtv.org/wiki/Modeline_Database

Dcromato
29-07-2009, 19:19
ti ringrazio...a casa provo ora sono col 5800....la cosa che mi fa imbestialire è il fatto che per un po va poi dopo alcuni giorni si dimentica.

CescoMark
29-07-2009, 22:08
mmm.. sei sicuro che se lo "dimentica" a caso o solo in certe situazioni?? ci hai mai fatto caso? es. magari bootando un altro sistema operativo invece che ubuntu precedentemente, oppure a causa di uno spegnimento non corretto, all'installazione di qualche pacchetto..

poi, ho visto che è un fisso, ma sembra assemblato come un portatile dalla descrizione che ne dai..è uno di quelli "compra-e-usa" già hw-configurati?

così a una prima diagnosi mi sembra un errore nel riconoscere la periferica video, oppure nel farla partire (certi computer già assemblati sono talmente integrati da essere quasi embedded), forse dovuto a qualche sporadico calo di tensione che la fa partire in qualche modalità "sicura".. però di più non oso.. posti xorg.conf?

Dcromato
30-07-2009, 00:29
Veramente l'ho assemblato io e l'unico sistema di cui è dotato è ubuntu.ho installato vista x prova cioè x vedere se c'erano danni hardware e a quanto pare non ce ne sono.ho quindi ripiallato tutto e reinstallato ma nulla da fare.xorg lo posto quando torno a casa