PDA

View Full Version : consiglio compatta 150€


kennymanson
29-07-2009, 13:32
Ciao a tutti ragazzi
vorrei farmi regalare una compatta per sostituire la mia povera olympus che oramai inizia ad accusare per via dell'anzianità

stavo guardando un pò le casio exilim cosa ne pensate? guardavo le serie s e z...

consigli su altre? come budget vorrei stare sui 100-150€ ma anche qualcosina di più non è un problema.

grazie
Andrea

fbstyle
29-07-2009, 16:31
Panasonic DMC FS7
10 megapixels, zoom 4x, lenti leica con grandangolo da 33mm, video 16/9 848x480:
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fs7.cfm
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2009/02/13/Panasonic-Lumix-DMC-FS7/p1
intorrno ai 150€

Panasonic DMC FX35
10 megapixels, zoom 4x, lenti leica con grandangolo da 25mm, video HD:
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fx35.cfm
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2008/06/27/Panasonic-Lumix-DMC-FX35/p1
http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=3389
intorrno ai 170€
:read:

kennymanson
29-07-2009, 19:43
dite che son meglio delle casio?

fbstyle
30-07-2009, 16:17
dite che son meglio delle casio?

Se parli della Casio Exilim EX-S10 hanno miglior grandangolo 33mm e 25mm contro 36mm, zoom 4x contro 3x, migliori macro e per la Fx35 video hd contro sd.
http://www.cameras.co.uk/reviews/casio-exilim-ex-s10.cfm
Se parli della Casio Exilim EX-Z85 hanno miglior grandangolo 33mm e 25mm contro 36mm(?), zoom 4x contro 3x, migliori macro, migliore qualità d'immagine e per la Fx35 video hd contro sd.
http://www.cameras.co.uk/reviews/casio-exilim-ex-z85.cfm
:read:

kennymanson
04-08-2009, 12:16
mi inizia a piacere la fs7...
cosa ne dite?

il mio più grande problema con la vecchia olympus che ho è le foto in notturna.
Questa com'è nelle foto notturne?

inoltre..nelle recensioni di cui sopra non son riuscito a trovare il formato video.
ultima cosa...la batteria in questo modo è comoda? (mi spiego meglio...io nella mia vecchia ho 2pile AA, risultano comode da cambiare perchè è possibile portarsene sempre qualcuna di scorta, mentre in questo caso ci vorrebbe un'altra carica..)

fbstyle
04-08-2009, 16:29
mi inizia a piacere la fs7...
cosa ne dite?

il mio più grande problema con la vecchia olympus che ho è le foto in notturna.
1)Questa com'è nelle foto notturne?

2)inoltre..nelle recensioni di cui sopra non son riuscito a trovare il formato video.
3)ultima cosa...la batteria in questo modo è comoda? (mi spiego meglio...io nella mia vecchia ho 2pile AA, risultano comode da cambiare perchè è possibile portarsene sempre qualcuna di scorta, mentre in questo caso ci vorrebbe un'altra carica..)

1)Un pò meglio delle precedenti Panasonic ma inferiore alle Fuji anche se i miracoli non li fanno neanche loro, comunque ci sono le modalità notturne (panorama,ritratto...) e basta usare un piccolo cavalletto, per i ritratti col flash la mia FS5 non è male
2)QuickTime (video mjpeg e audio pcm)
3)Le Panasonic hanno una bella durata, si parla di 360 foto, puoi prendere una batteria aggiuntiva (eventualmente non originale ma con celle giapponesi) tanto viene fornito il caricabatteria da parete.

kennymanson
08-08-2009, 07:57
ieri son andato a vedere un pò di macchine e prezzi...ho visto queste...cosa mi dite?

casio ex z29 - 129€
casio x1 - 150€
panasonic fs42 - 129€
panasonic fs7 - 179€
panasonic fs15 - 229€
olympus fe3010 - 149€

greciaclassica
08-08-2009, 09:11
Scusami questi prezzi per caso sono di mediaworld?

kennymanson
08-08-2009, 09:57
ieri ho fatto un pò tutti i megastore e su per giù i prezzi si assomigliano..
questi sono di expert ma ho visto che anche al m.w. son uguali

più che i prezzi (tranne la fs15 sono tutti in linea) mi interesserebbe sapere quali di queste è consigliabile acquistare

fbstyle
08-08-2009, 13:01
ieri son andato a vedere un pò di macchine e prezzi...ho visto queste...cosa mi dite?

casio ex z29 - 129€
casio x1 - 150€
panasonic fs42 - 129€
panasonic fs7 - 179€
panasonic fs15 - 229€
olympus fe3010 - 149€

Eliminiamo
Casio z29 subito perchè manca lo stabilizzatore,
Casio x1 non esiste ,forse la ex z1 per l'immagine solo discreta, lo zoom solo 3x e il mediocre grandangolo da 35,5mm:
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2009/05/23/Casio-Exilim-EX-Z1/p1
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2009/05/23/Casio-Exilim-EX-Z1/p1
Olympus fe3010 per lo zoom solo 3x e il mediocre grandangolo da 36mm
Panasonic fs42: buona ma e con un discreto grandangolo da 33mm ma inferiore alle altre Panasonic
http://tech2.in.com/india/reviews/consumer/panasonic-lumix-dmcfs42/76062/0

Rimangono
Panasonic fs7 che ti avevo già suggerito
o
Panasonic fs15 inferiore alla fs7 per flash, ma con un buon grandangolo da 29mm contro il discreto 33mm e con zoom 5x invece che 4x.
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fs15.cfm
:read:

kennymanson
09-08-2009, 19:54
Eliminiamo
Casio z29 subito perchè manca lo stabilizzatore,
Casio x1 non esiste ,forse la ex z1 per l'immagine solo discreta, lo zoom solo 3x e il mediocre grandangolo da 35,5mm:
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2009/05/23/Casio-Exilim-EX-Z1/p1
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2009/05/23/Casio-Exilim-EX-Z1/p1
Olympus fe3010 per lo zoom solo 3x e il mediocre grandangolo da 36mm
Panasonic fs42: buona ma e con un discreto grandangolo da 33mm ma inferiore alle altre Panasonic
http://tech2.in.com/india/reviews/consumer/panasonic-lumix-dmcfs42/76062/0

Rimangono
Panasonic fs7 che ti avevo già suggerito
o
Panasonic fs15 inferiore alla fs7 per flash, ma con un buon grandangolo da 29mm contro il discreto 33mm e con zoom 5x invece che 4x.
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fs15.cfm
:read:

ma la fs15 in che senso è inferiore? per flash?
scusa io non son molto pratico cos'è il grandangolo?
come ti dicevo il mio problema maggiore è fare le foto di sera perchè la mia olympus le fa cosi cosi
sono giustificati circa 100e di diff tra la fs7 e la fs 15??

fbstyle
10-08-2009, 10:49
ma la fs15 in che senso è inferiore? per flash?
scusa io non son molto pratico cos'è il grandangolo?
come ti dicevo il mio problema maggiore è fare le foto di sera perchè la mia olympus le fa cosi cosi
sono giustificati circa 100e di diff tra la fs7 e la fs 15??

Il grandangolo rappresenta la "larghezza" dell'inquadratura, a meno mm corrisponde maggiora ampiezza; ad esempio con 24mm hai quasi il doppio dell'ampiezza che con 35mm; è utile nelle foto a poca distanza di un gruppo e in quelle di edifici e grandi monumenti.
Tra FS7 e FS15 i 50€ sono giustificati soprattutto dal grandangolo che è da segmento superiore.
Un alternativa se vuoi avere una qualità leggermente superiore al buio è la Fujifilm F60 in cambio però hai uno zoom solo 3x, grandangolo da soli 35mm e video 4/3 invece che 16/9.
http://www.cameras.co.uk/reviews/fuji-finepix-f60fd.cfm
:read:

kennymanson
10-08-2009, 13:27
innanzitutto grazie per l'aiuto!

mmm la fuji non mi convince perchè i video 4/3 proprio non mi piacciono
come spesa la fs7 si avvicina di piu al mio budget che mi ero prefissato, certo è che non son 50€ in piu o in meno a far la differenza però se ne vale la pena posso fare l'acquisto cmq
anche se con i 50€ mi potrei comprare la scheda (hanno le sd giusto?) e una ricarica di scorta (a volta faccio ben più di 350foto!!!).

kennymanson
10-08-2009, 13:38
ho letto un bel po di altri post e sto facendo delle comparazioni su www.digitalversus.it ed altri siti.

in un altro posto ho letto che parlavi anche della panasonic FX35 e dicevi che è meglio della fs7 o mi sbaglio?
inoltre i prezzi che citavi (150 per la fs7 e 170 x la fx35) sono da online o negozio?

ora come ora dite che per le compatte il meglio sia panasonic? mi son dimenticato di dire che non vorrei avere cmq una fotocamera troppo complicata, già ci capisco poco in fatto di fotografia, poi con la olympus ero solito fare uno scatta e via senza troppo star a preoccuparmi delle situazioni (modalità normale rulez)

aggiungo anche che mi interessa in modo particolare che abbia la capacità di fare video con audio, buone foto in esterni, notturno e macro e che sia possibile fare piu foto contemporaneamente (non so bene cose si dice, credo multi scatto quando tenendo premuto il pulsante ti fa 2 o 3 foto una dopo l'altra, scusate la spiegazione)

grazie

theboiamond
10-08-2009, 16:37
Cmq la fs7 la si trova anche a 139 da expert....

fbstyle
10-08-2009, 16:51
ho letto un bel po di altri post e sto facendo delle comparazioni su www.digitalversus.it ed altri siti.

in un altro posto ho letto che parlavi anche della panasonic FX35 e dicevi che è meglio della fs7 o mi sbaglio?
inoltre i prezzi che citavi (150 per la fs7 e 170 x la fx35) sono da online o negozio?

ora come ora dite che per le compatte il meglio sia panasonic? mi son dimenticato di dire che non vorrei avere cmq una fotocamera troppo complicata, già ci capisco poco in fatto di fotografia, poi con la olympus ero solito fare uno scatta e via senza troppo star a preoccuparmi delle situazioni (modalità normale rulez)

aggiungo anche che mi interessa in modo particolare che abbia la capacità di fare video con audio, buone foto in esterni, notturno e macro e che sia possibile fare piu foto contemporaneamente (non so bene cose si dice, credo multi scatto quando tenendo premuto il pulsante ti fa 2 o 3 foto una dopo l'altra, scusate la spiegazione)

grazie

I prezzi sono del noto sito di aste; la FX 35 è superiore per l'ottimo grandangolo da 25mm e perchè fa video HD; la Panasonic è semplice da usare e la sua modalità automatica "iA" riconosce la modalità scena più adatta.

kennymanson
10-08-2009, 23:50
leggendo qui e la ho notato anche questa

canon ixus 100 is

theboiamond
11-08-2009, 00:51
Per me, 2 macchine che valgono veramente la pena di prendere sono la fuji j27 a 119€ (provata, molto bella nelle foto a luce scarsa, zoom non il massimo ma colori e definizione decisamente migliore di tante casio e nikon sui 200€ che ho provato) e la panasonic fs7 a 139€ che mi dicono sia meglio per via della lente leica (e in questo mi farebbero piacere spiegazioni)....

kennymanson
11-08-2009, 07:14
Per me, 2 macchine che valgono veramente la pena di prendere sono la fuji j27 a 119€ (provata, molto bella nelle foto a luce scarsa, zoom non il massimo ma colori e definizione decisamente migliore di tante casio e nikon sui 200€ che ho provato) e la panasonic fs7 a 139€ che mi dicono sia meglio per via della lente leica (e in questo mi farebbero piacere spiegazioni)....


quoto sulle spiegazioni, anche a me fanno sempre bene visto il poco che ne so.

inoltre chiedevo...ho letto bene che il formato video è mpeg?

greciaclassica
11-08-2009, 07:52
Cmq la fs7 la si trova anche a 139 da expert....

Scusami è un'offerta? Stai parlando di promozione locale o nazionale? grazie

fbstyle
11-08-2009, 09:19
La ixus100 fa belle foto e fa video hd e sarebbe un alternativa alla Fs7 ma costa 200€ e con quei soldi ci compri l'ottima FX500 con grandangolo da 25mm, zoom 5x, video hd, touchscreen da 3' e comandi manuali. P.S. La panasonic fa filmati in quicktime [video in mjpeg e audio in pcm].

kennymanson
11-08-2009, 09:31
no no 200€ sono totalmente fuori budget anche perchè devo poi comprare la ricarica di riserva che costa sui 19€ e la scheda sd da 8gb che ne costa altrettanti.

guardando le prove su quel sito che mi hai linkato dove si possono mettere a confronto 2 fotocamere e vederne gli scatti però mi sembra che faccia foto un pò buie o sbaglio?

vedi foto scena totale ed illuminazione bassa da qui:
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=745&p1=5353&ma2=60&mo2=651&p2=4564&ph=4

theboiamond
11-08-2009, 14:31
Scusami è un'offerta? Stai parlando di promozione locale o nazionale? grazie

Non saprei, a me sembra prezzo standard.... Dato che mi piace rimanere informato e talvolta provare / vedere, son passato all'expert quì vicino e stava a 139, poi non c'era scritto offerta come per la samsung es15 a 69€ con tanto di cartello... Almeno agli expert di zona rovigo sta a quel prezzo, presumo pure nel resto d'italia...

theboiamond
11-08-2009, 14:57
no no 200€ sono totalmente fuori budget anche perchè devo poi comprare la ricarica di riserva che costa sui 19€ e la scheda sd da 8gb che ne costa altrettanti.

guardando le prove su quel sito che mi hai linkato dove si possono mettere a confronto 2 fotocamere e vederne gli scatti però mi sembra che faccia foto un pò buie o sbaglio?

vedi foto scena totale ed illuminazione bassa da qui:
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=745&p1=5353&ma2=60&mo2=651&p2=4564&ph=4

SD 8GB 9.90€ sempre da expert :D
No, non sto facendo pubblicità, è che sono rimasto sorpreso che vendano la roba a meno di quel che costa su ebay...

Sempre in quel link, al posto della canon mettici una fuji j150 o f50 ;)

Secondo me la fuji j27 in caso di luce scarsa ha una marcia in più rispetto alla fs7, può essere impressione mia ma
http://www.pbase.com/image/101993619
http://www.pbase.com/graysentinel/image/101993702
http://www.pbase.com/image/115053100

Mentre la fs7 è più definita e le foto "panoramiche" vengono stile wallpaper (sembrano ritoccate)
http://www.pbase.com/image/114973023
http://www.pbase.com/ahlman/image/114972957
http://www.pbase.com/ahlman/image/114972743

Notare che la fs7 con luce scarsa perde molto, mentre il problema della fuji è catturare ampi spazi. Poi in base all'uso che uno ne deve fare...

Per quanto riguarda le canon, essendo ex possessore di una ixus, sono robustissime, quando cade si spegne e ritrae l'obbiettivo x impedire che prenda colpi sulla meccanica, vanno sempre, fanno foto belle dai colori tendenzialmente forti senza mai risultare sbiadita come la lumix in certe situazioni... rimane che comunque costano molto e per quel prezzo opterei per una fuji f60...

kennymanson
12-08-2009, 00:21
ora sono più indeciso però :doh: :cry:

sinceramente non so bene cosa fare perchè non ho particolari richieste per la fotocamera se non che faccia buone foto in quasi tutte le condizioni (con scaarsa luce ero particolarmente attento perchè la mia olympus non fa un gran che di foto notturne)
inoltre la canon e la fuji come sono per batteria e scheda?

nel sito di cui sopra anche per me la canon era superiore come confronto tra le foto poi magari son io che non me ne intendo molto eh

cmq all'expert qui da me a Reggio Emilia viene 179 la fs7

theboiamond
12-08-2009, 01:43
La fuji j20 o j27 dalle tue parti a quanto sta? se è a 119€ te la consiglio, durata circa 140 foto dichiarate dal sito, con il flash dovrebbe dimezzare ma io con quella di un amico ne ho scattate 100 e passa di notte...
La durata della canon è simile alla fuji.

Sappi che, qualsiasi scelta tu prenderai:
- tutte le fotocamere esigono almeno 1GB di SD, altrimenti x memoria interna ce ne stanno 3 al massimo 4... tutte, quindi la sd ti serve.
- Una SD da 1GB tiene circa 1740 foto, quindi amenochè tu non debba registrare solo video, spendi quei 5€ e prendi una 4GB, la 8GB non credo che la sfrutterai mai...
- Anche se è una 10mp, non serve a nulla avere foto da 4mb con cui poter stampare un megaposter, anzi alcune foto fatte a 5mp rendono meglio di una scattata a 10 e il file è di dimensioni accettabili (1,5mb)... ricorderei che già sui 700k si ha una foto discreta, l'importante è che l'ottica catturi bene l'immagine, i colori e la luce, poichè la risoluzione in una foto ben fatta (da una buona ottica) è la cosa meno importante.

Poi, ci sono fotocamere che costano molto e rendono poco (tipo la serie Z delle fuji, alcune nikon e casio), come altre che costano poco e rendono molto.
Per dire quando provai la j20 mi chiesi perchè costasse solo 119€, fa foto incredibili e l'unico motivo per cui costa poco è che non registra video in HD; viceversa una mia amica ha una casio z270 da 200€ e fa le stesse foto che si potrebbero ricavare da un qualsiasi cellulare.
La j27 costa poco anche perchè ha l'ISO che arriva "solo" a 3200, ma che io sappia non ho mai fatto foto con iso superiori a 400 (800 proprio esagerando) perchè per farle occorrerebbe un cavalletto o una mano ferma come una statua.
La mia ex ixus 55 faceva foto a iso max 400, in anni che l'ho avuta non mi ha MAI fatto una foto mossa o di scarsa qualità nemmeno al buio totale, quindi anche li è tutto discutibile...

Comunque dopo averne provate un pò direi che se hai aree grandi da fotografare con buona luce vai di fs7, se ti serve la resa al buio vai di j27, se ti serve una via di mezzo di entrambe che non si rompe mai vai di canon (anche se costa).

Parere personale, nella fs7 non ci vedo un granchè nonostante l'ottica leica, le numerose funzioni, ISO esasperato....sarà che l'ho provata di sera e in certe situazioni rende meno di una canon da 80€...le faccie delle persone mi sembravano sbiadite, pallide...

Piuttosto di spendere 179€ per la fs7 andrei dritto su una fuji F60fd: costa uguale, come caratteristiche siamo li, però se la cava in tutte le situazioni e se devi fotografare una tua amica di sera non ti maledirà a vita per averla fatta sembrare uno zombie immortalalndola :D

kennymanson
12-08-2009, 17:38
oggi ho visto la canon ixus100 e devo dire che mi sono innamorato
è bellissima come caratteristiche che mi dite? ho guardato la scheda ma come sempre chiedo lumi a voi che ne sapete senza dubbio più di me

unico problema...il prezzo...229€ non son pochi :(

theboiamond
12-08-2009, 18:36
C'è sempre la ixus 95 is a 199...

kennymanson
12-08-2009, 19:10
no no come linea non mi piace allora meglio la fs7
la canon come linea è proprio quello che volevo, però bisogna vedere se il prezzo (circa 50€ in piu) vale la fotocamera o meno

una cosa che non ho trovato nelle guide e nelle specifiche, hanno il multiscatto queste??

theboiamond
13-08-2009, 01:19
Beh, ai tempi d'oggi hanno il multiscatto quelle da 100€, figuriamoci quelle da 200 in su...

kennymanson
13-08-2009, 15:41
si lo sospettavo però non essendo un esperto è sempre meglio chiedere invece di ritrovarsi brutte sorprese.

per voi qual'è meglio tra fs7 e la canon?

theboiamond
13-08-2009, 16:56
io con canon mi sono sempre trovato bene...
Sarà che fotografo persone, quindi non uso zoom e l'area è ristretta, però le canon ci aggiungono quel qualcosa in più, che se faccio la stessa cosa con la migliore delle compatte nikon, panasonic o o altro, devo ritoccarle e aggiungere saturazione e luminosità onde evitare visi pallidi e perdita di dettagli al buio anche con flash.
La caratteristica di tutte le ixus infatti, è che fa foto molto luminose e nitide, ma soprattutto ha colori forti ma senza sembrare "artificiale", cattura molto bene i lineamenti del viso senza "buchi" nelle zone d'ombra, i colori della pelle sono vivi ma mai troppo.
Ora ho una nikon s230 in prestito, ma ogni volta che devo fotografare una persona rimpiango la ixus 55! Penso, appena ho qualche spiccio, di orientarmi su una ixus 80 o 95... oppure l'unica che somiglia molto alla ixus x questi aspetti, che è la j27 fuji....

Poi panasonic, nikon e qualche altra vanno molto meglio per catturare aree grandi, eventi sportivi dalle tribune, etc... ma per quello che devo fare io le canon sono tutto un altro mondo.... tralaltro una ixus 100 se la cava un pò in qualsiasi situazione e di norma è difficile che una foto venga "male".

In pratica non potrei dirti cos'è meglio fra le 2 perchè hanno scopi ben diversi, c'è chi va pazzo per la fs7 per fotografare paesaggi talmente belli che poi sembrano wallpaper, altri che con una fuji f60fd da una sensazione così naturale che potrebbe benissimo spacciare le proprie foto per una reflex, altri come me che si "accontentano" di una fotocamera più "standard" in cui una foto fatta a mia nonna somiglia alla bellucci :D

kennymanson
14-08-2009, 00:43
ecco questa è una annotazione molto importante perchè io prevalentemente invece faccio foto in esterno, a monumenti e paesaggi (son appassionato del nord europa, quindi svezia, norvegia, finlandia, estonia, danimarca ecc)
di solito non faccio molte foto con primi piani
però ne faccio molte in notturna e la mia olympus fe115 lascia un pò a desiderare perchè un pò vecchiotta ecco perchè vorrei cambiarla

theboiamond
14-08-2009, 12:54
A parte che qualsiasi camera è già meglio di una fe-115...
Ti do una sola risposta per l'utilizzo che devi fare tu: fuji f60fd.

kennymanson
14-08-2009, 16:30
non so se avevi letto anche gli altri miei post...cmq mi interessa anche che faccia buoni video (anche se per me sarà una novità cmq perchè la mia li fa senza audio...eh è un pò datata la mia povera olympus)

kennymanson
18-08-2009, 18:26
A parte che qualsiasi camera è già meglio di una fe-115...
Ti do una sola risposta per l'utilizzo che devi fare tu: fuji f60fd.

credo che andrò verso la panasonic fs7 in quanto più vicina al mio budget rispetto alla canon anche se è veramente stupenda

la fuji invece fa dei video ancora piu piccoli della fs7 quindi niente.

che dite?

fbstyle
18-08-2009, 21:40
credo che andrò verso la panasonic fs7 in quanto più vicina al mio budget rispetto alla canon anche se è veramente stupenda

la fuji invece fa dei video ancora piu piccoli della fs7 quindi niente.

che dite?

I video della Panasonic sono superiori ai fuji, vai di FS7 come ti avevo suggerito, le Panasonic sono macchine versatili.

kennymanson
19-08-2009, 11:03
si il prezzo è abbastanza buono, anche la qualità mi sembra buona e cmq sentirò la differenza sicuro dalla mia olympus vecchio stile. Anche i video con l'audio saranno una novità quindi figuriamoci...

mi è rimasto un dubbio...come mai in certe macchine la prima foto di queste prove è più lontana di altre?

es:
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=1&ma1=78&mo1=218&p1=1159&ma2=60&mo2=651&p2=4564&ph=1

grazie x le info che mi date e l'aiuto!!!

kennymanson
26-08-2009, 00:00
oggi sono stato in una famosa catena di negozi, diciamo "esperta"

la canon ixus 100 è a 219 in offerta (sconto 30) su di lei confermo che è un pò scomoda perchè veramente piccolina
la fs7 a 179

cosa ne dite?

fbstyle
27-08-2009, 19:26
oggi sono stato in una famosa catena di negozi, diciamo "esperta"

la canon ixus 100 è a 219 in offerta (sconto 30) su di lei confermo che è un pò scomoda perchè veramente piccolina
la fs7 a 179

cosa ne dite?

Io sinceramente 219€ per la ixus 100 non li spenderei, secondo me non vale la differenza di 40€ e, come puoi vedere anche tu, il confronto che fa Digital Versus non è corretto; come si fa a confrontare due foto di cui una è fatta a 800 iso ed una a 200, è logico che la prima è più luminosa, è possibile che la Canon si comporti un pò meglio con poca luce ma comunque quel test non è attendibile.

devilkiss80
28-08-2009, 10:22
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente, vorrei per prima cosa ringraziarvi per le utili informazioni che personalmente mi permettono di orientarmi un minimo in un campo di cui capisco veramente poco, anche io vorrei acquistare una fotocamera ,non essendo un esperto non ho grandi pretese, però vorrei evitare di spendere una cifra comunque considerevole e poi scoprire di aver sbagliato il mio acquisto.... leggendo questa discussione mi sono fatto una buona impressione della Panasonic fs7, mentre la mia indecisione iniziale tuttavia era tra la
sony DSC-W210
http://www.sony.it/product/dsc-w-series/dsc-w210#pageType=TechnicalSpecs
e la Nikon COOLPIX S610
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1652/specifications.html

la sony mi sembrava quella con caratteristiche migliori anche se un pò più ingombrante, mentre la nikon mi è stata suggerita dal commesso del centro commerciale in cui mi sono recato , a questo punto però mi chiedo se non sia meglio la panasonic visto i pareri che leggo..... se qualcuno mi potesse dare un pareri mi sarebbe di grande aiuto
grazie in anticipo

grazie in anticipo

kennymanson
28-08-2009, 11:33
Io sinceramente 219€ per la ixus 100 non li spenderei, secondo me non vale la differenza di 40€ e, come puoi vedere anche tu, il confronto che fa Digital Versus non è corretto; come si fa a confrontare due foto di cui una è fatta a 800 iso ed una a 200, è logico che la prima è più luminosa, è possibile che la Canon si comporti un pò meglio con poca luce ma comunque quel test non è attendibile.


purtroppo non so cosa voglia dire una foto ad 800iso e una a 200 perchè non ne so molto di fotografia (mi sa che te ne sei già accorto :D :( )

fbstyle
28-08-2009, 12:10
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente, vorrei per prima cosa ringraziarvi per le utili informazioni che personalmente mi permettono di orientarmi un minimo in un campo di cui capisco veramente poco, anche io vorrei acquistare una fotocamera ,non essendo un esperto non ho grandi pretese, però vorrei evitare di spendere una cifra comunque considerevole e poi scoprire di aver sbagliato il mio acquisto.... leggendo questa discussione mi sono fatto una buona impressione della Panasonic fs7, mentre la mia indecisione iniziale tuttavia era tra la
sony DSC-W210
http://www.sony.it/product/dsc-w-series/dsc-w210#pageType=TechnicalSpecs
e la Nikon COOLPIX S610
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1652/specifications.html

la sony mi sembrava quella con caratteristiche migliori anche se un pò più ingombrante, mentre la nikon mi è stata suggerita dal commesso del centro commerciale in cui mi sono recato , a questo punto però mi chiedo se non sia meglio la panasonic visto i pareri che leggo..... se qualcuno mi potesse dare un pareri mi sarebbe di grande aiuto
grazie in anticipo

grazie in anticipo

Lascia stare le nikon compatte.

devilkiss80
28-08-2009, 12:21
grazie del consiglio, non capivo se i problemi fossero presenti sono nelle nikon s220 e s230 o in generale nelle compatte nikon, invece della sony DSC-W210 mi sapresti dare un parere? meglio quella o la panasonic Panasonic fs7 secondo te?
come caratteristiche mi sembrano molto simili, anche come prezzo e la sony ha l'obiettivo carl zeiss che sembrerebbe garantire delle immagini molto nitide....
grazie ancora

fbstyle
28-08-2009, 21:46
grazie del consiglio, non capivo se i problemi fossero presenti sono nelle nikon s220 e s230 o in generale nelle compatte nikon, invece della sony DSC-W210 mi sapresti dare un parere? meglio quella o la panasonic Panasonic fs7 secondo te?
come caratteristiche mi sembrano molto simili, anche come prezzo e la sony ha l'obiettivo carl zeiss che sembrerebbe garantire delle immagini molto nitide....
grazie ancora

Qui le provano e le mettono a confronto:
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fs7.cfm
http://www.cameras.co.uk/reviews/sony-dsc-w210.cfm
http://www.cameras.co.uk/comparisons/panasonic-dmc-fs7-sony-dsc-w210.cfm
:read:
Io prenderei la Panasonic.

fbstyle
28-08-2009, 21:49
doppio post

kennymanson
30-08-2009, 23:04
volendo salire di qualcosa dalla fs7 e restando in panasonic cosa mi consigli?

fbstyle
31-08-2009, 10:51
volendo salire di qualcosa dalla fs7 e restando in panasonic cosa mi consigli?

Panasonic FX35:
10 megapixel, zoom 4x, lenti leica con grandangolo 25mm, video 1280x720
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2008/06/27/Panasonic-Lumix-DMC-FX35/p1
http://www.digicamreview.com/panasonic_lumix_dmc_fx35_review.htm
http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC-FX35_FX36/verdict.shtml
sui 170€ sul noto sito di aste
:read:

kennymanson
31-08-2009, 15:16
ah come prezzo ci potrei anche essere
da me nel negozio degli "esperti" la fs7 costa 179 per dire eh..

quindi guadagno in grandangolo e video (formato?hd?)
per lo zoom non hanno tutt e due 4x o sbaglio?

kennymanson
01-09-2009, 12:33
oggi sono andato a vedere i libretti di istruzioni scaricabili dal sito della panasonic per vedere un pò com'era la fs7
devo dire che non è proprio intuitiva...almeno per me che vengo da una vecchia olympus...sono un pò spaventato all'acquisto...

Spank
01-09-2009, 13:49
ciao,
scusate l'intrusione ma la Panasonic che consigliate è questa?
DMC FS7EG-K
(sto cercando online e trovo queste modello, "EG" significa qualcosa o è solo la sigla completa?)
EDIT: ma tra la FS6 e la FS7 cambia solo il numero di pixel?

Attualmente possiedo una PowerShot A560 (ha già un paio di annetti), quanto ci guadagnerei passando ad una FS7 ad es. ?
(so che non è semplice fare il confronto, ma giusto x capire come qualità delle fotografie in diversi ambienti di luminosità, con la canon ad es. ho problemi in ambienti aperti e scuri con il flash non all'altezza..)
grazie
byez!

p.s. mi scuso con kennymanson per aver sfruttato questa discussione ma non volevo aprirne subito una nuova :p (anche io sono orientato ad una spesa tra i 150-180€)

fbstyle
01-09-2009, 20:32
oggi sono andato a vedere i libretti di istruzioni scaricabili dal sito della panasonic per vedere un pò com'era la fs7
devo dire che non è proprio intuitiva...almeno per me che vengo da una vecchia olympus...sono un pò spaventato all'acquisto...

Non ti fare problemi, le Panasonic sono facili da usare, basta prenderci l'abitudine.

kennymanson
02-09-2009, 00:02
ne sto guardando troppe! è colpa anche vostra che mi avete linkato dei bellssimi siti di recensioni

cosa ne dite di questa canon?
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-powershot-sx110-is.cfm

fbstyle
02-09-2009, 09:50
ne sto guardando troppe! è colpa anche vostra che mi avete linkato dei bellssimi siti di recensioni

cosa ne dite di questa canon?
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-powershot-sx110-is.cfm

Fa buone foto ma ha un mediocre grandangolo ed è ingombrante, se vuoi uno zoom 10x ti consiglio la Panasonic TZ5 che oltre ad essere più compatta ha un buon grandangolo da 28mm e fa video hd 1280x720:
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/
http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_TZ5_TZ15/
Come puoi vedere è "Highly Recommended".
:read:

devilkiss80
05-09-2009, 10:34
Qui le provano e le mettono a confronto:
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fs7.cfm
http://www.cameras.co.uk/reviews/sony-dsc-w210.cfm
http://www.cameras.co.uk/comparisons/panasonic-dmc-fs7-sony-dsc-w210.cfm
:read:
Io prenderei la Panasonic.

Ho comprato pochi giorni fa la panasonic, devo dire di essere decisamente soddisfatto, è proprio une bella fotocamera, grazie del consiglio :)

kennymanson
05-09-2009, 19:55
hai preso la fs7?
come ti trovi? è facile da usare? pregi e difetti?

oggi ho visto in super offerta al mediamondo la fs42 com'è per voi?

kennymanson
08-09-2009, 18:07
up!!!

kennymanson
26-09-2009, 14:15
che differenze ci sono tra la fs7, la fs15 e la fs20?

vale prendere una delle ultime o è meglio la fs7?

grazie

guyver
26-09-2009, 17:55
mi accodo...

la fs7 pare essere una buona fotocamera cosi come la sua cugina fs15

ma come si diceva su è intrvabile nei negozi a prezzi allineati alle altre case...

quindi

come giudicate la sony Cybershoot w180?

fbstyle
26-09-2009, 18:47
mi accodo...

la fs7 pare essere una buona fotocamera cosi come la sua cugina fs15

ma come si diceva su è intrvabile nei negozi a prezzi allineati alle altre case...

quindi

come giudicate la sony Cybershoot w180?

Lascia stare fa video osceni.

crislink
27-09-2009, 10:18
ragazzi stavo meditando sull'acquisto di una fotocamera compatta, da portare in tasca... comunque dicevo " vabbè per 30 euro mi prendo quella che è meglio" e sono arrivato a considerare superzoom come lumix TZ7 e canon S200IS che partono tutte dai 300 euro quando io mi ero prefissato un prezzo massimo di 150/170euro....
ora torno a quel parere perchè ho visto, la tz7 è studpenda e fa foto stupende.. ma costa davvero troppo (se online parte da 300 euro, nei negozi costerà almeno 400 euro)... contando anche l'acquisto di una piccola tasca e di una capace SD dovrei fare un mutuo insomma...

allora torno del mio parere a proposito delle ultracompatte... esisterà una regina tra le ultracompatte per la fascia di prezzo <200€ ??
Nei negozi ci sono davvero troppi modelli, anche perchè molti vendono ancora modelli non più in commercio, sostituiti dal discendente nuovo.
Mi interesserebbe abbastanza:
-un buono zoom non sotto i 4x
-video 720p
-dimensioni quasi da tasca

fbstyle
27-09-2009, 15:58
ragazzi stavo meditando sull'acquisto di una fotocamera compatta, da portare in tasca... comunque dicevo " vabbè per 30 euro mi prendo quella che è meglio" e sono arrivato a considerare superzoom come lumix TZ7 e canon S200IS che partono tutte dai 300 euro quando io mi ero prefissato un prezzo massimo di 150/170euro....
ora torno a quel parere perchè ho visto, la tz7 è studpenda e fa foto stupende.. ma costa davvero troppo (se online parte da 300 euro, nei negozi costerà almeno 400 euro)... contando anche l'acquisto di una piccola tasca e di una capace SD dovrei fare un mutuo insomma...

allora torno del mio parere a proposito delle ultracompatte... esisterà una regina tra le ultracompatte per la fascia di prezzo <200€ ??
Nei negozi ci sono davvero troppi modelli, anche perchè molti vendono ancora modelli non più in commercio, sostituiti dal discendente nuovo.
Mi interesserebbe abbastanza:
-un buono zoom non sotto i 4x
-video 720p
-dimensioni quasi da tasca

Come già suggerito in precedenza, c'è l'ottima Panasonic Lumix DMC FX500:
10mpixel, zoom 5x, grandangolo da 25mm, video HD 720p, touchscreen da 3', controlli manuali e dim. 94.9 x 57.1 x 22.9mm
http://www.photographyblog.com/revie..._dmc_fx500.php
Se vuoi un rendimento migliore con poca luce la scelta migliore ci sono le Fujifilm e a quel prezzo prendi la F100fd buona fino a 400iso ma non fa video hd, ha il grandangolo da 28mm e non ha i controlli manuali
http://www.photographyblog.com/revie...pix_f100fd.php
:read:

crislink
27-09-2009, 17:01
trovo difficoltà a reperire la fx500 nei negozi fisici
però ho visto tanti altri modelli lumix... ce ne sono altri meritevoli?

kennymanson
28-09-2009, 00:31
ma secondo voi vale la pena andare sulla fs15 invece che la fs7?
le differenze stanno solo nel grandangolo maggiore ed in uno zoom 5x invece che 4x??

Spank
28-09-2009, 09:28
ma secondo voi vale la pena andare sulla fs15 invece che la fs7?

ma devi ancora acquistarla? :confused: :eek: :D

cmq nei negozi (non online) ho visto che la FS7 costa ancora sui 179€, magari se scendesse sui 150-160 (verso natale? :stordita: ) potrei farci un pensierino! :oink:

byez!

crislink
28-09-2009, 11:46
appunto nei centri commerciali ho visto a prezzi abbordabili un sacco di panasonic fs5 fs6 fs7 fs15 e roba simile.. qual'è il modello migliore?

ps. com'è la lumic fx40?

kennymanson
28-09-2009, 20:35
si si devo ancora acquistare perchè ho speso tutto per altre cose per il pc

che ne dite?

crislink
28-09-2009, 21:15
ho ceduto e ho preso la lumix tz7 !!!

kennymanson
01-10-2009, 14:10
per la felicità di molti (visto lo stress che vi ho dato con questo post) l'ho acquistata oggi...una bellissima lumix fs7 nera.

ora è in carica nel week proverò come si comporta in foto allo stadio e vi farò sapere. Intanto un grazie a tutti, in particolare a fbstyle per la pazienza e la gentilezza.

sergiot
01-10-2009, 16:00
Un saluto a tutti.

@kennymanson

...stesse tue perplessità!!
approfitto per chiederti cosa ti ha spinto verso la FS7 piuttosto che la FS15,
quanto ti è costata la FS7 (visto che io la trovo a 179 euro) ed...ovviamente come ti sembra questa FS7.......:) (sempre piu' propenso a prenderla anch'io)

Grazie

erost
01-10-2009, 18:13
io consiglio di preferire una maggiore escursione focale, tanto a questi livelli le differenze sono minime e non c'è perdita sensibile per quelle con zoom spinto.

kennymanson
01-10-2009, 22:36
per ora l'impatto è stato molto buono
è bellissima leggera e molto intuitiva sto leggendo ora il manuale online per le poche cose che non ho capito
una cosa che devo ancora capire è se i video sono per forza di 15min al max o si può togliere questo vincolo ma mi sa di no (anche se sulla guida non era scritta questa cosa)

per il resto l'ho trovata in offerta in un negozio di fotografia nella mia città a 149e + scheda da 4gb e non mi sono fatto scappare l'occasione.

la scelta è caduta su di lei perchè non pensavo valesse la pena di andare sulla fs15 per le mie esigenze, ovvero di una macchina buona per "tutti i giorni" e tutti gli scatti.

Aggiungo che ho già provato lo zoom ed è fantastico

Spank
08-10-2009, 19:04
visto che l'avete acquistata in molti, come si comporta la FS7 nelle fotografia notturne o al buio con scarsa illuminazione?
il flash è di buon livello?
grazie
byez!

kennymanson
09-10-2009, 07:14
si, secondo me si comporta molto bene
tra l'altro ha una bella scelta tra le opzioni tra cui anche le foto di notte senza il flash che sono bellissime

il flash mi sembra ottimo, l'ho sperimentato in situazioni del tutto buie e di grande luce e funziona alla grande.

personalmente l'unico difetto che le trovo è che l'audio dei video registrati è troppo basso, per il resto è fantastica.

Spank
11-10-2009, 11:04
grazie per le info,
ieri ho fatto un giretto in un paio di negozi e ho visto che la FS7 è scesa sui 159€ (peccato fosse "in arrivo"), ma sta scendendo anche la FS15 (che dalle caratteristiche ho visto che ha uno zoom e grandangolo migliore) e che veniva 199€ (chissà che tra un po' non scenda pure questa)
Ho visto che c'era anche in offerta la Canon IS95 a 149€ (un buon prezzo) però come caratteristiche credo sia inferiore alla FS7 (anche se da un paio di recensioni sembra siano quasi alla pari), ad es. a parte lo zoom solo a 3x anche il flash non ha la portata come le 2 Panasonic di cui sopra..

byez!

endimen
12-10-2009, 14:47
Salve ragazzi,
dopo aver letto tutta la discussione, mi sembra di aver capito che la miglior fotocamera, o una delle migliori che rientra nel budget dei 150 euro, sia la Panasonic fs7. Ebbene, prima di acquistarla avrei bisogno di un maggiore convincimento nei confronti di alcuni modelli che mi hanno colpito:

Sony w210
Nikon s560 (in promo a 149 euro su mpshop)
Olympus x920

Se qualcuno può aiutarmi, :rolleyes: meglio la Panasonic fs7 o uno dei 3 modelli citati?
Grazie

kennymanson
14-10-2009, 00:39
il consiglio è sempre quello di guardare un pò di recensioni e test
se guardi qualche pagina indietro di questo post trovi dei link molto interessanti dove è possibile anche mettere a confronto le varie macchine foto.

io ho fatto cosi.

per la fs7 ti posso dire che fa foto veramente ottime a mio parere e ne sono più che contento.

aiacos75
14-10-2009, 17:30
Non apro un altro topic visto che questo mi sembra già ideale per chiedere lumi.
Allora mi servirebbe una compatta entry level per le foto di tutti i giorni ed avrei ristretto la rosa tra la Panasonic f7s, le Sony W190 e W210 e la Canon IS95.
Mi interesserebbe quella che garantisce la qualità migliore degli scatti, le funzioni di video sono secondarie.
Ringrazio anticipatamente per i consigli.

KiKKo2K
21-10-2009, 10:03
sui 200€ max che mi consigliate?

sto dando un'occhiata alla panasonic fs15 e sia come prezzo che come prestazioni, la fs25 è migliore secondo voi?
altre macchine su questa cifra?

endimen
21-10-2009, 13:23
ho appena acquistato la fs15 (169 euro) e mi sembra ottima.

sono stato indeciso a lungo con la nikon s560 (149 euro) e la fuji j110w (149 euro), ma credo alla fine di aver fatto la scelta migliore.

penso che l'unica differenza tra fs15 e fs25 stia nella misura del LCD: 2,7" contro 3"

KiKKo2K
21-10-2009, 13:50
ho appena acquistato la fs15 (169 euro) e mi sembra ottima.

sono stato indeciso a lungo con la nikon s560 (149 euro) e la fuji j110w (149 euro), ma credo alla fine di aver fatto la scelta migliore.

penso che l'unica differenza tra fs15 e fs25 stia nella misura del LCD: 2,7" contro 3"

ottime notizie, thanks ;)

erika1
30-10-2009, 12:47
Ragazzi,dovrei cambiare la mia Canon PowerShot S60 (non è mai stata una gran macchina,anche se l'avevo pagata carissima),la devo cambiare perchè è apparsa una fascia orizzontale sia sul display che nelle foto,non funziona più il flash e il più delle volte le foto fatte in piena luce; tutto ciò che è bianco risulta rosa!,volevo sapere se la FS7 da la possibilità di avere la data impressa sulla foto.
Ciao

kennymanson
03-11-2009, 17:31
non ne sono sicuro al 100% ma direi di si

ragazzi per l'acquisto di una batteria di sostituzione cosa mi consigliate? il solito sito d'aste??
come mail alcune batterie son compatibili solo con il firmware 1.1.???

erika1
04-11-2009, 16:36
non ne sono sicuro al 100% ma direi di si

ragazzi per l'acquisto di una batteria di sostituzione cosa mi consigliate? il solito sito d'aste??
come mail alcune batterie son compatibili solo con il firmware 1.1.???

Puoi per favore farmi un controllo?;venerdi vorrei acquistarla da Mediaw....
Grazie.

kennymanson
04-11-2009, 17:03
guarda pagina 103 del manuale (che è sempre utile guardare prima di effettuare l'acquisto)

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Compatte+Eleganti/DMC-FS7/Manuali/1992064/index.html?trackInfo=true

erika1
06-11-2009, 12:34
L'ho comprata!,ho chiesto anche ad uno dei ragazzi del reparto di Mediaw....se questa macchina poteva imprimere la data di scatto sulle immagini;mi è stato detto di si!,ma in realtà la data viene impressa solo in fase di stampa,se voglio vedere la data di scatto sull'immagine su PC o in TV non c'è!,cazzarola e adesso?.
Ciao

tycoon1
17-11-2009, 21:36
Ciao,
mio figlio di 2 anni (aiutato dalla mamma) quest'estate ha fatto fare un bel volo sulla sabbia alla mia macchinetta che mi seguiva da 5 anni di onorato servizio.....è bastato qualche granello che il gruppo ottico ha iniziato a gracchiare....mandata in assistenza canon responso sostituzione gruppo ottico spesa 140 eur :muro: naturalmente io :ciapet: e adesso mi ritrovo con una macchina ad ormai mezzo servizio...
Adesso c'e un offerta per la Canon ixus 95is a 149, che ne pensate..... a me non sevono funzioni peculiari....diciamo quelle di un "normale" utente.
Ci sono altre camere in questa fascia di prezzo con caratteristiche migliori?
Grazie