PDA

View Full Version : Acquisto di un portatile.


scartacarte
29-07-2009, 11:15
Recentemente vorrei aggiustare il mio pc cambiando schema video e ram ma vedo che con un paio di ventole in più mi verrebbe a costare 200 euro..
il tutto per cosa???un pentium IV con mezzo giga di ram..

Allora mi sono chiesto..siccome inizio l'università non mi conviene un portatile da portare in biblioteca?
Ora ho il dubbio se prendere uno da 12"" o da 17" poichè lo userei spesso a casa..quindi chiedo:
Il vecchio monitor da 20" lo posso usare con il portatile per vedere film o altro??(giusto per non diventare cieco che sono già tanto miope)..
Inoltre l'hard disk da 160 gb come posso riciclarlo??

mto89
29-07-2009, 11:53
Recentemente vorrei aggiustare il mio pc cambiando schema video e ram ma vedo che con un paio di ventole in più mi verrebbe a costare 200 euro..
il tutto per cosa???un pentium IV con mezzo giga di ram..

Allora mi sono chiesto..siccome inizio l'università non mi conviene un portatile da portare in biblioteca?
Ora ho il dubbio se prendere uno da 12"" o da 17" poichè lo userei spesso a casa..quindi chiedo:
Il vecchio monitor da 20" lo posso usare con il portatile per vedere film o altro??(giusto per non diventare cieco che sono già tanto miope)..
Inoltre l'hard disk da 160 gb come posso riciclarlo??

il monitor lo puoi tranquillamente collegare al portatile, (connessioni permettendo), secondo me ti conviene un 17" così lo usi anche a casa e rimpiazzi l'ormai obsoleto pentium:) L'HD se proprio non hai nulla da farci lo vendi e ci ricavi qualche euro:D

gbhu
29-07-2009, 12:02
Il monitor si attacca al portatile come monitor esterno, basta che ci sia l'attacco compatibile (si vede nelle specifiche tecniche del portatile o anche guardandolo dal vivo se è in un negozio).
Per il disco si può utilizzare un box esterno che attacchi via USB. Attenzione nella scelta del box perchè deve essere adatto al tipo di disco (3.5'', 2.5'', SATA, etc...). Tutte cose scritte sulla confezione o nelle specifiche.
Sul discorso del portatile io sarei meno precipitoso nella scelta del modello, nel senso che secondo me devi prima capire bene quali sono le tue esigenze.
Ad esempio un portatile a schermo grande in genere ha anche una batteria che dura meno di un 13 o 12 pollici. Pesa e ingombra di più. Scalda di più. Però è più potente quindi funge meglio da desktop-replacement...
Insomma è meglio porsi prima qualche domanda precisa sull'utilizzo che se ne vuole fare onde evitare delusioni.

scartacarte
29-07-2009, 15:14
vero e concordo con voi..
mi giungono notizie di un futuro windows 7 apposta per i notebook che uscirà ad ottobre..
sapete nulla??
nessuno di voi sa cosa consigliarmi per l'università?12" o altro?

per l'hard disk avevo già pensato ad un box e a farlo diventare esterno ma il problema è trovare un venditore.
Rigurardo al monitor non lo sapevo perchè non ho mai avuto un portatile sotto mano..

mto89
29-07-2009, 18:27
sono scelte che al 90% sono personali e dipendono da come la pensi o dall'uso;)
Da ciò che ho capito se lo userai anche a casa (magari anche per giocare o altro) rimpiazzando il tuo P4 punterei su uno schermo non troppo piccolo...

scartacarte
30-07-2009, 09:50
anche io optavo per uno schermo grande ma se lo collego già a quello di casa che me ne faccio??
per windows nuova ed. sapete qualcosa?
vista proprio nn lo vorrei..

Jecko
30-07-2009, 10:19
Perforza 12" o 17"??? che spesa devi affrontare?? se vuoi delle componenti da desktop-replecement (quindi anche giocandoci e magari usando qualche programma impegnativo: che facoltà frequenti?) devi avere bei soldini e soprattutto non scenderei sotto i 15". Se devi portarlo TUTTI i giorni all'università allora assolutamente non prendere un notebook con diagonale maggiore dei 13"-14": te lo dico per esperienza personale, adesso ho un toshiba da 15" di cui sono molto contento ma quest'anno lo portavo tutti i giorni in facoltà e ti assicuro che 3kg compresi di alimentatore sulle spalle sono veramente troppi mentre se scegli un notebook che sta sotto i 2kg, magari con una buona autonomia (quindi niente alimentatore) ti salvi le spalle. e poi quando torni a casa lo attacchi tranquillamente al monitor grosso e ti ci guardi i film (praticamente tutti i note hanno una presa vga). se invece te lo devi portare occasionalmente o solo per qualche giorno a settimana e vuoi cmq un monitor dove poter lavorare senza distruggerti gli occhi io andrei su un bel 15": con spese non esagerate otterresti un buon compromesso anche come componentistica. Il 17" personalmente trovo abbia un senso solo ed esclusivamente se il pc sta fermo a casa e l'unico spostamento che fa è dalla camera alla sala e viceversa: 4-5 kg da portare in giro sono troppi. Se poi sei messo bene a muscolatura prendilo pure :D

Jecko
30-07-2009, 10:26
anche io optavo per uno schermo grande ma se lo collego già a quello di casa che me ne faccio??
per windows nuova ed. sapete qualcosa?
vista proprio nn lo vorrei..

ah per ciò che riguarda windows seven: se compri un portatile adesso avrai automaticamente alla data di uscita (22 ottobre) al costo delle spese di spedizione (14€) i cd per installarlo. In questi giorni proverò la Release Candidate che puoi provare anche tu volendo per vedere se ti convince. Personalmente non ho esperienza ma ne ho sentito parlare solo bene! Si spera diventi il windows Xp di nuova generazione ;) per approfondire win seven ti rimando a questa sezione del forum: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=127

scartacarte
30-07-2009, 14:44
Grazie mille per le info che mi hai dato.
Infatti se lo prendo (a settembre) si baserà tutto sulla scelta universitaria e prima devo passare i test.
Il budget sarebbe massimo(e quando dico massimo vuol dire che poi rimango senza una lira per un bel po') è di 500 euro.
Non è molto..

Cmq sono rimasto un po' indietro con il pc..
che processore mi consigliate?

mto89
30-07-2009, 17:23
se il budget max è quello allora potresti anche optare per un netbook di fascia alta, in quanto con quei soldi ci scapperebbe un notebook con diagonale >15" non tanto performante, che quindi non potresti pienamente per rimpiazzare un pc di casa (anche se non sappiamo che uso ne fai).

Per il processore da qui a settembre ne usciranno tanti e cambieranno prezzi quindi farai in tempo:)

scartacarte
31-07-2009, 16:53
il pc di casa lo uso solo per i film e chattare..e direi principalmente la prima.
mi serve per tenere in contatto gli amici tramite msn ed inoltre lo uso per la scuola e l'università ma non uso CAD ne tanto meno ci lavoro.
Quindi opti per un > 15" non performante al massimo?