PDA

View Full Version : Una soluzione per il raffreddamento dei portatili da Microsoft


Redazione di Hardware Upg
29-07-2009, 09:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/una-soluzione-per-il-raffreddamento-dei-portatili-da-microsoft_29735.html

Microsoft presenta una soluzione che previene il surriscaldamento del portatile grazie a una ventola incorporata e a un canale di raffreddamento.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
29-07-2009, 09:50
niente di nuovo sotto il sole.. rob simile si trova di mille marche per una manciata di spiccioli..

Stev-O
29-07-2009, 09:52
funziona meglio la mia che ha il ventolone da 25cm e costa 5 euro...

30 euro per un pezzo di plastica e una ventolina ? :fagiano:

Lwyrn
29-07-2009, 09:59
funziona meglio la mia che ha il ventolone da 25cm e costa 5 euro...

30 euro per un pezzo di plastica e una ventolina ? :fagiano:

Ma cosa dici... non hai letto che ha anche la clip per riporre il cavo quando è inutilizzato ? :O

atomo37
29-07-2009, 10:00
certo regalato è meglio, cmq sembra carino.
l'ideale sarebbe però mettere almeno un replicatore di porte usb, dato che rubare al portatile una porta sub per questo gingillo non è il massimo.

therospetto
29-07-2009, 10:03
avete trovato basi raffreddanti a 5 euro? dove? perché sia le logitech che le belkin, del tutto simili a questa, hanno anche lo stesso prezzo, euro più euro meno

atomo37
29-07-2009, 10:05
concordo, il prezzo è decisamente buono.

Pat77
29-07-2009, 10:06
Conosco sia Belkin, del tutto identico, sia altre soluzioni, io come base ho scelto Nc 2000 di Zalman a 50 euro, tutta in alluminio con 2 ventole, purtroppo queste soluzioni funzionano bene solo se di ottima qualità.

=Cipo2003=
29-07-2009, 10:07
su toms hanno dimostrato che non servono a molto quei cosi...

insane74
29-07-2009, 10:12
su toms hanno dimostrato che non servono a molto quei cosi...

confermo.
ho un enermax aeolus (http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1726) e non serve praticamente a nulla (pur essendo di buona fattura).

Stev-O
29-07-2009, 10:14
Ma cosa dici... non hai letto che ha anche la clip per riporre il cavo quando è inutilizzato ? :Occiai raggione...
la mia non ce l'ha :(

avete trovato basi raffreddanti a 5 euro? dove? perché sia le logitech che le belkin, del tutto simili a questa, hanno anche lo stesso prezzo, euro più euro meno
sono basi in plastica da poco ma con il ventolone in mezzo che cmq casino non ne fa

prese in fiera

ho anche 3 basi con 3 ventole led e una con 2 pagate 4 euro l'una

anch'esse fanno il loro lavoro per quello che costano

su toms hanno dimostrato che non servono a molto quei cosi...

sarà...

senza con il portatile pinmoddato e vga discreta il sistema orrido suo di dissipazione faceva si che si spegnesse a metà 3dmark

con la ventola in azione (a coperchio sotto rimosso) zero problemi e ventola dissi praticamente sempre ferma o al minimo dei giri

e il notebook è proprio anche più fresco dalla tastiera mentre prima anche originale era un fornello...

Riccardo82
29-07-2009, 10:19
si ma ne studiassero una per raffreddare l'xbox 360 ivece!!!!! (al mio segnale scatenate l'inferno....) ;-)

nix87
29-07-2009, 10:22
io me lo sono fatto da solo, ho messo due ventole attaccate da 80mm non sulla usb ma ad un alimentatore da cellulare, ed ho il computer freddo come un frigorifero!!! sono riuscito a portare la temperatura del processore a 30 gradi (core2duo T5500)!!! comunque il portatile e' meglio se ha delle fessure nella parte del processore come il mio, ma molti non le hanno! per quello non servono a molto queste cose che vendono!!

Spidernik84
29-07-2009, 10:30
Ho letto in giro che l'assorbimento di queste ventole, se alimentate via USB, su certe schede madri può portare problemi di rottura precoce a causa dello stress delle componenti che forniscono l'alimentazione al bus.
Qualcuno ha riscontri, o trattasi del solito terrorismo di fantasia?

JackZR
29-07-2009, 10:37
su toms hanno dimostrato che non servono a molto quei cosi...
Se non puntano direttamente sulle prese d'aria non contano nulla, a produrre ste cose dovrebbero essere le case produttrici dei notebook che dovrebbero farteli su misura così sei sicuro che un minimo raffreddano.

CMQ sti cosi si trovano in giro da un sacco di tempo di tutte le marche e anche a meno, non mi sembra il caso di farci sopra un articolo, questa mi sembra tanto pubblicità gratuita a Microsoft.

TheInvisible
29-07-2009, 10:41
confermo.
ho un enermax aeolus (http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1726) e non serve praticamente a nulla (pur essendo di buona fattura).

Ciao,
dovrei chiederti una paio di cose:
è comodo anche sul letto posizionato sopra il letto?
Il poggia polso è rialzato rispetto al piano della ventola?
Potresti dirmi dove l'hai preso?
Grazie 1000 per una tua eventuale risposta
Ciao e Buona giornata

porradeiro
29-07-2009, 10:50
io ne ho una con due ventoloni e quasi non noto differenza. Ho un ilap in alluminio pagato un rene e mi abbassa 10° su macbook pro

drn74
29-07-2009, 10:57
ho un affare simile che ho pagato 5 euro un anno fa! Microsoft continua a dormire che e' meglio

end76
29-07-2009, 11:00
io avevo un enermax con 2 ventoline da 70 e fino a quando lo utilizzavo col lenovo da 14" stavo fresco. con l'attuale ho dovuto prendere l' NZXT cryo , tutto in alluminio e 3 ventole da 120 .... sostituite con 3 schyte da 1900rpm, ha il regolatore di velocità e l'hub usb, è un po' ingombrante da trasportare ma ora la 9800 sta fresca e il procio anche ... solo gli HDD scaldano un pochetto perchè sono posizionati di fianco al touch pad e l'aria non arriva diretta ... comunque ho abbassato la temperatura di 10° rispetto all'enermax .

Conclusioni su notebook studio lavoro vanno bene un po' tutti su notebook performanti ci vuole qualcosa in più

domthewizard
29-07-2009, 11:02
su toms hanno dimostrato che non servono a molto quei cosi...

io ne ho una con due ventoloni e quasi non noto differenza. Ho un ilap in alluminio pagato un rene e mi abbassa 10° su macbook pro

io la differenza la noto eccome, soprattutto sul vetro è indispensabile... non so cosa avete voi, ma io ho un cooler master notepal S interamente in alluminio, con le feritoie alla base (quindi no ventole) e 5 posizioni regolabili in modo da configurare sia l'ergonomia che il flusso d'aria :read:

actaris
29-07-2009, 11:03
io ho comprato dall'Ikea una scarpiera in metallo forato, di quelle da appendere al muro...
Beh, il mio HP 17" ci sta su una meraviglia, attraverso i fori faccio apssare i cavetti, è ergonomica, mantiene il notebook fresco e mi è costata la bellezza di € 4,99...

TheInvisible
29-07-2009, 11:08
Ciao a tutti,
oltre alla domanda che ho fatto all'utente sopra, volevo sapere cosa mi conisgliate di comprare, ho un CQ61 E120 HP COMPAQ PRESARIO.
Le mie preferenze sono:
ventolta grande almeno fa meno rumore
che posso utilizzarlo anche sopra le ginocchia disteso sul letto, perciò con un rialzo all'estremità sotto
se il cavo USB è retrattile è meglio altrimenti non fa niente
che costi non troppo
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi
Ciao e Buona giornata

Pat77
29-07-2009, 11:17
Con nc2000 di Zalman la temp in full scende di 8 gradi.

carlo2002
29-07-2009, 11:19
Pofferbacco che notizia ! :)

insane74
29-07-2009, 11:28
Ciao,
dovrei chiederti una paio di cose:
è comodo anche sul letto posizionato sopra il letto?
Il poggia polso è rialzato rispetto al piano della ventola?
Potresti dirmi dove l'hai preso?
Grazie 1000 per una tua eventuale risposta
Ciao e Buona giornata

1) no, perché la ventolona enorme che c'è sotto è protetta solo da una griglia di plastica, quindi se lo si appoggia su una superficie non piana (come una coperta, ecc) risulta ostruita. io ho risolto comprando all'ikea uno di quei tavolini da "colazione a letto"
2) non ho capito. il poggia polso è inclinato maggiormente e data la conformazione arriva fino alla base dove appoggi il portatile
3) l'avevo preso online. mi pare da bow, ma dovrei controllare.
;)

Skafloc
29-07-2009, 12:51
Magari la applico alla xbox dopo averla fatta riparare dai rings of death -.-

HomerJS
29-07-2009, 12:52
mitico... M$ avrà modo di avere le statistiche delle temp dei pc.... :D

TheInvisible
29-07-2009, 13:32
1) no, perché la ventolona enorme che c'è sotto è protetta solo da una griglia di plastica, quindi se lo si appoggia su una superficie non piana (come una coperta, ecc) risulta ostruita. io ho risolto comprando all'ikea uno di quei tavolini da "colazione a letto"
2) non ho capito. il poggia polso è inclinato maggiormente e data la conformazione arriva fino alla base dove appoggi il portatile
3) l'avevo preso online. mi pare da bow, ma dovrei controllare.
;)

Ciao,
grazie per la risposta.

Allora cercherò di attuare la tua tecnica del tavolino.

Proverò a vedere a bow per il prezzo

Ciao e Buona giornata

mika480
29-07-2009, 17:05
3 anni di garanzia????????
sulla ventola??????
ahahahahaahahahahahaahah

SwatMaster
29-07-2009, 17:12
Una recensione su Tom's ha dimostrato come questi cosi, intesi come strumenti per raffreddare, non servano a nulla.

domthewizard
29-07-2009, 17:38
Una recensione su Tom's ha dimostrato come questi cosi, intesi come strumenti per raffreddare, non servano a nulla.

e infatti non servono a raffreddare, ma migliorare il flusso d'aria che passa da quello spazietto minimo che è l'alzata del piedino del notebook...

mika480
29-07-2009, 23:55
A meno che il computer non sia sventrato e completamente aperto sotto...
NON SERVONO ASSOLUTAMENTE A NULLA!

SkinPoint
30-07-2009, 02:37
Se invece facessero dei notebok che scaldano il giusto non sarebbe meglio? Il fatto che siano necessari questi dispositivi vuol dire che il notebook è stato progettato piùttosto male.

br1zac
30-07-2009, 08:27
Scusate è una mia curiosità, se non andate all'estero in paesi molto caldi quì in Italia quando avete la necessitè di usarli. Io abito in Sardegna da maggio a ottobre e fino ad oggi non ho avuto questa esigenza.

gasgrisu
30-07-2009, 08:30
Hanno scoperto l'acqua calda con 2 ventole ad un terzo del costo di questo....

Stev-O
30-07-2009, 08:57
Se invece facessero dei notebok che scaldano il giusto non sarebbe meglio? Il fatto che siano necessari questi dispositivi vuol dire che il notebook è stato progettato piùttosto male.

più che altro i sistemi di dissipazione che sono calibrati senza un margine e spesso sono proprio insufficienti (diversi i casi in cui specie con vga discrete si è dovuti intervenire con pad in rame sulle ram perchè i pad termici usati erano inadeguati)

domthewizard
30-07-2009, 10:09
ok quelli con le ventole fanno schifo, ma quello che io non dissipa e non deve dissipare, ma solo aumentare il flusso d'aria che passa sotto al notebook: pensateci, una cosa è avere la distanza dal tavolo che offre il piedino del nb, un'altra è questa:

http://www.virtual-hideout.net/reviews/CoolerMaster_NotePal_S/images/15.JPG

io ormai non ne posso più fare a meno soprattutto con questo caldo, su legno e vetro il nb arriva a temperature assurde e non riesco a fare nulla che non richieda un alto consumo della cpu senza che si spenga...

TheInvisible
30-07-2009, 10:42
ok quelli con le ventole fanno schifo, ma quello che io non dissipa e non deve dissipare, ma solo aumentare il flusso d'aria che passa sotto al notebook: pensateci, una cosa è avere la distanza dal tavolo che offre il piedino del nb, un'altra è questa:

http://www.virtual-hideout.net/reviews/CoolerMaster_NotePal_S/images/15.JPG

io ormai non ne posso più fare a meno soprattutto con questo caldo, su legno e vetro il nb arriva a temperature assurde e non riesco a fare nulla che non richieda un alto consumo della cpu senza che si spenga...

Ciao,
quello in foto è per caso della CoolerMaster?

Stando sul letto e appongiandolo sul divano risulta comodo?

Grazie 1000

Ciao e Buona giornata

domthewizard
30-07-2009, 11:43
Ciao,
quello in foto è per caso della CoolerMaster?

Stando sul letto e appongiandolo sul divano risulta comodo?

Grazie 1000

Ciao e Buona giornata

si, è della cooler master (si chiama NOTEPAL S). non l'ho mai provato sul letto o sul divano, però tieni presente che avendo l'asta regolabile questa quando lo sollevi se non lo prendi per la base perde la regolazione...

br1zac
30-07-2009, 14:54
ok quelli con le ventole fanno schifo, ma quello che io non dissipa e non deve dissipare, ma solo aumentare il flusso d'aria che passa sotto al notebook: pensateci, una cosa è avere la distanza dal tavolo che offre il piedino del nb, un'altra è questa:

http://www.virtual-hideout.net/reviews/CoolerMaster_NotePal_S/images/15.JPG

io ormai non ne posso più fare a meno soprattutto con questo caldo, su legno e vetro il nb arriva a temperature assurde e non riesco a fare nulla che non richieda un alto consumo della cpu senza che si spenga...

Tbbb

domthewizard
30-07-2009, 14:55
Tbbb

:wtf:

TheInvisible
30-07-2009, 15:23
Tbbb

Scusami,
ma cosa significa il tuo intervento?

Non "allunghiamo" il topic oltre il necessario

Ciao e Buona giornata

br1zac
30-07-2009, 16:32
ok quelli con le ventole fanno schifo, ma quello che io non dissipa e non deve dissipare, ma solo aumentare il flusso d'aria che passa sotto al notebook: pensateci, una cosa è avere la distanza dal tavolo che offre il piedino del nb, un'altra è questa:

http://www.virtual-hideout.net/reviews/CoolerMaster_NotePal_S/images/15.JPG

io ormai non ne posso più fare a meno soprattutto con questo caldo, su legno e vetro il nb arriva a temperature assurde e non riesco a fare nulla che non richieda un alto consumo della cpu senza che si spenga...

Scusatemi per il precedente intervento senza senso, è stato il gatto che ha combinato un c….o con la tastiera.
domthewizard trovo la tua soluzione molto valida ed anche bella da vedere ed hai espresso un parere molto intelligente. E’ inutile che applico una o + ventole se non do spazio alla circolazione dell’aria tra il notebook ed il piano d’appoggio. A mio parere sono prodotti inutili che oltre a non servire ed essere brutti si “fregano” una porta USB che è sempre molto utile, con un ulteriore rumore di ventola da “sorbettare”.
Indirettamente hai risposto alla mia curiosità (intervento n. 34) di cui non ho trovato risposta, io molto empiricamente per i tuoi stessi motivi sollevo la parte anteriore con un oggetto. No è esteticamente bello come il tuo supporto ma è molto pratico e funzionale.
Quanto costa il Supporto?

domthewizard
30-07-2009, 16:52
Scusatemi per il precedente intervento senza senso, è stato il gatto che ha combinato un c….o con la tastiera.
domthewizard trovo la tua soluzione molto valida ed anche bella da vedere ed hai espresso un parere molto intelligente. E’ inutile che applico una o + ventole se non do spazio alla circolazione dell’aria tra il notebook ed il piano d’appoggio. A mio parere sono prodotti inutili che oltre a non servire ed essere brutti si “fregano” una porta USB che è sempre molto utile, con un ulteriore rumore di ventola da “sorbettare”.
Indirettamente hai risposto alla mia curiosità (intervento n. 34) di cui non ho trovato risposta, io molto empiricamente per i tuoi stessi motivi sollevo la parte anteriore con un oggetto. No è esteticamente bello come il tuo supporto ma è molto pratico e funzionale.
Quanto costa il Supporto?

uau, ora arrossisco :asd:

no seriamente, il mio l'ho pagato il giusto, 32€ all'ingrosso 2 anni fa, ma il mese scorso l'ho preso per un carissimo amico che aveva il mio stesso problema (sul vetro gli si spegneva) e l'ho pagato 27€ sempre all'ingrosso, per la rete non so quanto possa costare.

quella in foto poi è la distanza minima, io (guardando la foto) ce l'ho posizionato alla seconda tacca a partire da destra: passa un botto d'aria e la postura ringrazia, è comodissimo per scrivere (io poi che sto sempre attaccato ai forum...) e non stanca gli occhi per un 15" wide, come il mio, raggiunge l'altezza di un 22" wide da fisso :read:

RouSou
31-07-2009, 17:45
A che ti serve un portatile se lo apri sotto? No mi spiego meglio evidentemente potremmo non capirci...se lo usi sempre a casa tanto vale che prendevi un fisso, se lo usi molto raramente fuori ti conveniva prendere un fisso e un netbook, se lo usi abbastanza portandolo in giro ogni volta lo ripulisci della polvere che ci è entrata e lo rimonti per poi smontarlo quando torni a casa? (non che sia difficile...ma non mi sembra una cosa da fare...)

bhonder
12-08-2009, 00:58
Per l'inverno, quando fa freddo, bue ed asinello in scatolotto ergonomico... :D