PDA

View Full Version : Xp 32 e Ram


revolver ocelot
29-07-2009, 00:42
Ciao a tutti, possiedo come s.o. windows Xp 32 bit e siccome vorrei aggiungere un altro kit 2x1 gb a 1066, e sapendo che Xp a 32 non legge più di 3 giga, mi chiedevo se mi conveniva comprare solo un banco da 1 gb a 1066 affiancandolo agli altri 2 che lavorano in dual channel.

ezio
29-07-2009, 07:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560

Con 4gb ti converrebbe usare un sistema a 64bit, ma tieni presente che in molti casi 3Gb sono sufficienti per un uso normale (navigazione, giochi, software senza rendering su file grandi o applicazioni molto pesanti).

Nel caso dei 64bit, scarterei xp x64 e passerei direttamente a Vista, Win7 o Linux.

revolver ocelot
29-07-2009, 09:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560

Con 4gb ti converrebbe usare un sistema a 64bit, ma tieni presente che in molti casi 3Gb sono sufficienti per un uso normale (navigazione, giochi, software senza rendering su file grandi o applicazioni molto pesanti).

Nel caso dei 64bit, scarterei xp x64 e passerei direttamente a Vista, Win7 o Linux.

Grazie.
Non vorrei aver capito male, ma se io aggiungessi un altro kit 2x1 per poi avere 4 gb divisi in 2 2x1 in dual channel, con windows andrei a sfruttare solo 3 gb o qualcosa in più, e il resto sfruttato da scheda video o altre cose, oppure la ram rimanente non verrebbe proprio toccata in nessun modo?

Poi se aggiungessi un banco da 1 gb, mantenendo gli altri 2 in dual channel, andrei a perdere qualcosa?

Raffaele53
29-07-2009, 10:05
Successo personalmente........

Una volta vede 3g , un'altra volta 4g.
La cosa straordinaria che una volta aprendo solo notepad c'è stato un messaggio d'errore relativo alla memoria, tolto una ram non è mai più successo.

Emmh... non so cosa sucederebbe (se fosse un portatile, a un desktop non si può) e sì assegnasse 1g alla scheda video...... secondo me farebbe ancora errori.

UtenteSospeso
29-07-2009, 17:43
Il sistema a 32Bit per una questione fisica di indirizzi non può andare oltre i 4G di indirizzamento, i 32bit di indirizzamento oltre ad accedere alla RAM vengono usati per indirizzare ( comunicare ) qualunque altra periferica presente nel pc, quindi ai 32bit disponibili ne va sottratto qualcuno che rimane per le operazioni di sistema ( comunicazione video, seriali, parallela, USB,EIDE,SCSI etc, etc. ) per cui di sicuro 4GB pieni è impossibile averli.
Nel sistema a 64Bit la situazione è identica ma i bit a disposizione sono il doppio (non proprio ) per cui ne avanzano parecchi dopo aver indirizzato la ram ( 4GB o 8GB o 12GB) per il resto ( Audio,Video,USB,seriale, parallela etc etc )